PDA

View Full Version : Consiglio su acquisto compatte/bridge


AndreaAnonime
04-03-2013, 12:13
Salve :) Sono un quindicenne e mi piacerebbe comprare una fotocamera degna di fare foto, che non sia una reflex.
Perchè non una reflex ? Non sono ai livelli professionali. Sono capace a fare foto, mi piace farle ma non devo avere una fotocamera professionale, troppo avanzata.
Quindi avevo pensato di farmi regalare per la mia cresima, che si terrà verso maggio (lo dico in caso uscissero nuove fotocamere in questo periodo), una fotocamera di quelle compatte, ma non digitali.
Quello che intendo è che vorrei avere una fotocamera con obiettivo intercambiabile, ma mi va bene anche senza obiettivo intercambiabile. Piuttosto deve essere una bella fotocamera di aspetto. Ci sono fotocamere come la nikon p7700/p7100 che sono davvero brutte, saranno anche performanti, però...
Comunque non ho preferenze per la marca, preferirei una NIKON o una CANON, ma mi vanno bene anche le OLYMPUS/SAMSUNG/FUJIFILM/PANASONIC. Piuttosto non deve costare più di 359, massimo 399 (ma proprio se necessario, arrivare a questo prezzo).
Ho visto qualche modello della NIKON, sembrano ottime ma non so quale sia la migliore :
NIKON P510
NIKON P520
NIKON S1
NIKON 1 J3
NIKON 1 V1/NIKON 1 V2
Comunque, ripeto consigliatemi anche altre fotocamere, di altre marche/tipo. Più che altro non deve costare più di 359-399 ( se meno, anche meglio).
Ripeto cerco una fotocamera che faccia delle ottime foto, se possibile con obiettivo intercambiabile, e che abbia uno buono zoom, se possibile anche una buona qualità.
Grazie in anticipo
PS= DITEMI SE POSSIBILE I PRO I CONTRO, E PERCHE' ACQUISTARLA

aled1974
04-03-2013, 21:17
intanto benvenuto

posto e premesso che tutte le fotocamere che hai elencato sono digitali (e che tranne nell'usato quelle in commercio sono tutte digitali)

prendendo atto del gusto estetico personale, che essendo personale è solo tuo in quanto a me esteticamente mi sembrano tutte simili in fatto di bellezza/bruttezza

se ci devi fare belle foto sarebbe il caso di puntare su un buon sensore, da 1/1,7" in su. Quindi via subito p510 e p520 che sembrano reflex ma hanno sensori minuscoli e zoom esageratamente inutili

è difficile consigliarti anche perchè con 400 euro sul nuovo si rimane su pochi modelli buoni e su una caterva di intermedi o scarsi

di quelle che hai elencato nikon 1 v1 o v2, anche se a me personalmente non ha entusiasmato la v1, per quel poco che l'ho provata

invece di queste, esteticamente che mi dici?
canon g15
canon g12
canon s100
fujifilm x-10
fujifilm xf-1
olympus xz-1
olympus xz-2
panasonic lx-7
panasonic lx-5
samsung nx-1000
sony nex-f3
sony rx-100

ciao ciao

P.S.
questa sezione del forum potrebbe essere interessante http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61 :read: ;)

AndreaAnonime
05-03-2013, 06:23
Innanzitutto grazie del benvenuto e grazie per aver risposto. Di quelle che hai elencato sono davvero puntato a scoprire la potenza delle fotocamera :
Sony rx-100
Sony nex-f3
Samsung nx-1000
Olympus xz-1/xz-2

Sopratutto quella della samsung e la sony nex-f3. Purtroppo non ho ancora visto il prezzo e mi preoccupa. Ma alcune con obiettivo intercambiabile? Fammi sapere i pro e i contro di queste fotocamere e il loro prezzo graziee

AdeptusAstartes
05-03-2013, 12:13
Sony rx-100
fuori target per prezzo che si aggira sui 500€

AndreaAnonime
05-03-2013, 18:12
Ah ecco. Altre fotocamera ottime per quel badget, non dire che non esistono. Le varie nikon con obiettivo intercambiabile?

aled1974
05-03-2013, 18:30
fuori target per prezzo che si aggira sui 500€

vero, questa m'era sfuggita nel mezzo :p

@ AndreAnonime

IMHO meglio se innanzitutto perdi quella mezz'oretta nella sezione [CORSI] che ti ho linkato prima, tanto di tempo per l'acquisto ne hai a sufficienza, per cui meglio capire cosa ricercare in una fotocamera. Altrimenti rischi di buttare via 400 euro in una macchina che non fa le foto come ti aspettavi

poi cerca sia in sezione compatte sia in sezione reflex i vari thread ufficiali delle macchine a cui al momento sei interessato, troverai tante info (comprensibili dopo aver letto la sezione [CORSI]), scatti reali e diverse persone che ti possono dare un parere di prima mano nell'utilizzo del mezzo

ciao ciao

AndreaAnonime
06-03-2013, 08:32
Io comunque un suggerimento tra quale fotocamera scegliere per il mio budget lo vorrei.
Comunque le sto leggendo quelle guide

aled1974
06-03-2013, 09:46
fosse per me, tra queste citate, direi sony nex f3, sensore importante, parco ottiche che finalmente enumera diverse soluzioni/scelte tra cui alcune belle luminose (ma altrettanto costose, ben più del corpo macchina)

però mi rendo conto che per essere una macchina da usare a chi non ha tempo/voglia/passione/soldi da dedicarci è una spesa inutile. Non è la classica punta-e-scatta che poi pubblico su facebook :read:

ah, giusto, non ti abbiamo chiesto il tipo di utilizzo che ne faresti, perchè molto dipende da questo nella scelta

Es.
mi serve una punta-e-scatta per facebook ---> allora neanche spendere così tanti soldi, con 150~200 euro c'è tanta scelta senza ritrovarsi con foto cessose

mi piace fare paesaggi, urbanistica, etc ---> allora devi cercare una che sia migliore lato wide (grandangolo) e sul normale. Si può anche rimanere sulle ottiche fisse

mi piace fare ritratti, feste, discoteca, etc ---> allora devi cercare una che si comporti benissimo in condizione di scarsa luce, ci sono alcune compatte che te lo permettono, ma sono forse oltre il tuo budget, meglio quindi una a ottiche intercambiabili, ma anche qua le lenti non sono poi una passeggiata e a parte f3 / nx1000 siamo ugualmente fuori budget già con l'ottica kit

mi piace avere il supermegazoom per riprendere il bruco nel becco della cincia a 200 metri ---> allora devi cercare una che sia ottima lato tele, quindi per forza macchina a obiettivi intercambiabili dotata di ottimo tele che da solo costerà mezzo rene

mi piace l'avifauna ---> idem con patate ma in più deve avere un ottimo autofocus e raffica, lenti intercambiabili e saliamo di prezzo, anzi, diciamo pure che qui si va solo di buona reflex


poi oh, in ogni caso passare da una compattina da 100 euro cui magari sei stato abituato finora ad una (anche compatta premium) da 400 euro dotata di sensore più grande e lente più luminosa sarà un notevole passo avanti :D

prova anche a sfogliare questo sito, in inglese, cercando le recensioni dei vari modelli, o comunque gli scatti che ne escono http://www.dpreview.com/ (riquadro bianco search on e poi review/preview/user gallery)

ciao ciao

AndreaAnonime
06-03-2013, 16:25
Grazie mille per aver risposto. Assolutamente no, scatta e posta su facebook non è quello che cerco. Vorrei una fotocamera con uno zoom di almeno 20x. Mi piace fare foto a paesaggi, famiglia, feste. Se possibile con una buona ottica, autofocus e flash. Senza andare su marche troppo commerciale. Vorrei mi durasse piu di qualche anno. Io avevo una compatta canon, mi è durata qualche anno. Faceva delle foto stupende anche con soli 7mpx. Sopratutto conta lo schermo. Non lo vorrei piccolo ma medio circa 3/3,5.
Altrimenti mi dite di puntare sulla nikon reflex d 3100 che sta sempre a 399 o anche meno ?
Ah grazie per il sito che mi hai linkato ;)
La sony nex f3 è davvero stupenda. Penso che prenderó quella. Costa sui 400. Ma come mai su eprice sta a 279 o.O?

aled1974
06-03-2013, 18:33
Vorrei una fotocamera con uno zoom di almeno 20x. Mi piace fare foto a paesaggi, famiglia, feste. Se possibile con una buona ottica, autofocus e flash. Senza andare su marche troppo commerciale.
quando ne trovi una con tutte queste caratteristiche a meno di 400 euro sentiti libero di avvisarmi con qualunque modo tu possa farlo, inclusi segnali di fumo e piccioni viaggiatori che la vengo a comprare assieme a te :D

no dai scherzi a parte, una delle regole basilari è che meno escursione millimetrica (meno zoom, che gli x di per se non significano nulla) ha una lente e migliore sarà

ecco perchè molte bridge 20-30-40-50x poi alla prova dei fatti sfornano foto oscene
In ambito fotocamere ad ottiche intercambiabili non a caso le migliori lenti sono quelle a focale fissa, quindi senza zoom. Non hai ancora finito la lettura di la eh? ;)

ciao ciao

P.S.
per lo shop, benchè non se ne possa parlare, come da regolamento, al momento risulta non disponibile, quindi fosse anche a 1 euro non è che ci fai molto ;)

Scalor
06-03-2013, 20:15
fuji X-20 è una x-10 migliorata.

aled1974
06-03-2013, 23:11
però è fuori budget, mi sembra siamo sullo stesso costo della sony rx100 ;)

ciao ciao

AndreaAnonime
07-03-2013, 06:02
Grazie per le risposte. Comunque penso di essere indirizzato verso la Sony nex f3. Mi sembra una buona fotocamera che faccia delle foto paragonabili a quelle di una reflex entry level... O sbaglio?

ilratman
07-03-2013, 06:21
fuori target per prezzo che si aggira sui 500€

vero ma stiamo parlando di una compatta che batte molte reflex anche di alto livello

Scalor
07-03-2013, 08:31
Grazie mille per aver risposto. Assolutamente no, scatta e posta su facebook non è quello che cerco. Vorrei una fotocamera con uno zoom di almeno 20x.

a parte che uno zoom 20x è montato su compatte di scarsa qualità dal momento che gli obiettivi zoom sono dei compromessi tra qualità e focale, infatti le fotocamere di qualità hanno sempre zoom ridotti.
poi uno zoom 20x è difficile da gestire a mano libera ci vorrebbero degli stabilizzatori ecc ecc
quindi uno zoom 20x lasciamolo alle reflex
la rx100 e x-20 costano è vero ma sono compatte di alta qualità con sensore piu grande rispetto alla media, si possono mettere in tasca e portarsele sempre dietro, una reflex o mirrorless è molto piu ingombrante.

c'è anche la x-10 si trova ormai a 300€ vai a vedere le foto in giro per forum

mikymouse
19-03-2013, 07:47
Buongiorno a tutti,
mi aggiungo anche io alla discussione perchè sono alla ricerca da ormai oltre 2 anni di una bridge o di una supercompatta.

La scelta tra una e l'altra non dipende dai soldi la spesa che posso raggiungere è di €500 che credo sia di tutto rispetto.

Ciò che vorrei è buone lenti, un sensore buono e uno zoom discreto, la mia attuale sony compatta dal sensore ottimo ha però solo un 3x mentre vorrei orientarmi almeno da un 10x in su.

Non mi interessa avere uno zoom 40x se questo deve andare a scapito della qualità delle foto e non sono interessato a discorsi estetici, anche se poi se c'è una macchinetta universalmente riconosciuta come brutta o troppo poco pratica comunque vorrei evitarla.

Le foto non avranno un soggetto particolare ma diciamo che almeno il 70% saranno all'aperto.

Grazie in anticipo per i consigli

mikymouse
19-03-2013, 19:49
Buongiorno a tutti,
mi aggiungo anche io alla discussione perchè sono alla ricerca da ormai oltre 2 anni di una bridge o di una supercompatta.

La scelta tra una e l'altra non dipende dai soldi la spesa che posso raggiungere è di €500 che credo sia di tutto rispetto.

Ciò che vorrei è buone lenti, un sensore buono e uno zoom discreto, la mia attuale sony compatta dal sensore ottimo ha però solo un 3x mentre vorrei orientarmi almeno da un 10x in su.

Non mi interessa avere uno zoom 40x se questo deve andare a scapito della qualità delle foto e non sono interessato a discorsi estetici, anche se poi se c'è una macchinetta universalmente riconosciuta come brutta o troppo poco pratica comunque vorrei evitarla.

Le foto non avranno un soggetto particolare ma diciamo che almeno il 70% saranno all'aperto.

Grazie in anticipo per i consigli


MI hanno consigliato questo prodotto CANON Powershot G15 €470 dicendomi che ha un ottimo sensore ed un discreto zoom 10x ottico.

Cosa ne pensate?

ilratman
19-03-2013, 20:23
MI hanno consigliato questo prodotto CANON Powershot G15 €470 dicendomi che ha un ottimo sensore ed un discreto zoom 10x ottico.

Cosa ne pensate?

sony nx-10 non c'è di meglio

mikymouse
19-03-2013, 22:05
sony nx-10 non c'è di meglio

Su che base dici questo?

Online non riesco a trovarla ne a vederne il prezzo.

Nessun altro si aggiunge alla discussione?

AdeptusAstartes
20-03-2013, 08:29
MI hanno consigliato questo prodotto CANON Powershot G15 €470 dicendomi che ha un ottimo sensore ed un discreto zoom 10x ottico.

Cosa ne pensate?

10x vuol dire poco, l'unica cosa sicura è che la g15 NON è 10x, il suo zoom è un 28-140mm

AdeptusAstartes
20-03-2013, 08:46
sony nx-10 non c'è di meglio

NX10 è una mirrorless samsung, compatta sony c'è la rx100. Sembra un mix delle due :D

mikymouse
21-03-2013, 23:36
NX10 è una mirrorless samsung, compatta sony c'è la rx100. Sembra un mix delle due :D

Ragazzi cosa consigliate tra le due qui su?

Altre alternative?

Datemi una mano a scegliere 500€ non sono una spesa da nulla e la macchina la dovrò tenere almeno per 4/5 anni.

Grazie in anticipo

Dural
09-04-2013, 09:04
Se non hai ancora deciso, sui 500€ e senza lenti intercambiabili secondo me la scelta si riduce a Sony RX-100 e Fuji X20 :)

angelosss
12-04-2013, 14:02
fosse per me, tra queste citate, direi sony nex f3, sensore importante, parco ottiche che finalmente enumera diverse soluzioni/scelte tra cui alcune belle luminose (ma altrettanto costose, ben più del corpo macchina)

però mi rendo conto che per essere una macchina da usare a chi non ha tempo/voglia/passione/soldi da dedicarci è una spesa inutile. Non è la classica punta-e-scatta che poi pubblico su facebook :read:

ah, giusto, non ti abbiamo chiesto il tipo di utilizzo che ne faresti, perchè molto dipende da questo nella scelta

Es.
mi serve una punta-e-scatta per facebook ---> allora neanche spendere così tanti soldi, con 150~200 euro c'è tanta scelta senza ritrovarsi con foto cessose

mi piace fare paesaggi, urbanistica, etc ---> allora devi cercare una che sia migliore lato wide (grandangolo) e sul normale. Si può anche rimanere sulle ottiche fisse

mi piace fare ritratti, feste, discoteca, etc ---> allora devi cercare una che si comporti benissimo in condizione di scarsa luce, ci sono alcune compatte che te lo permettono, ma sono forse oltre il tuo budget, meglio quindi una a ottiche intercambiabili, ma anche qua le lenti non sono poi una passeggiata e a parte f3 / nx1000 siamo ugualmente fuori budget già con l'ottica kit

mi piace avere il supermegazoom per riprendere il bruco nel becco della cincia a 200 metri ---> allora devi cercare una che sia ottima lato tele, quindi per forza macchina a obiettivi intercambiabili dotata di ottimo tele che da solo costerà mezzo rene

mi piace l'avifauna ---> idem con patate ma in più deve avere un ottimo autofocus e raffica, lenti intercambiabili e saliamo di prezzo, anzi, diciamo pure che qui si va solo di buona reflex


poi oh, in ogni caso passare da una compattina da 100 euro cui magari sei stato abituato finora ad una (anche compatta premium) da 400 euro dotata di sensore più grande e lente più luminosa sarà un notevole passo avanti :D

prova anche a sfogliare questo sito, in inglese, cercando le recensioni dei vari modelli, o comunque gli scatti che ne escono http://www.dpreview.com/ (riquadro bianco search on e poi review/preview/user gallery)

ciao ciao

CIAO sarei anche io interessato ad una bridge per questo ti voglio chiedere se puoi rispondermi ai 4 punti che hai citato :
Costo dai 300€

Feste, discoteche
Superzoom
Avifauna
Paesaggi

Grazie

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

aled1974
15-04-2013, 10:48
se vuoi una bridge allora direi fujifilm xs-1, ma usata, perchè nuova a 300 non la trovi

ciao ciao

mikymouse
06-05-2013, 23:09
Cosa ne pensate della nuova Sony Dsc Hx50v che è in uscita?

Leggendo in rete dovrebbe essere davvero un ottimo prodotto.

gigablaster83
07-05-2013, 08:22
Si, è un buon prodotto, ma costa circa 420 €, e a quel prezzo non ha senso: si trovano fotocamere sensibilmente migliori a prezzi anche inferiori.