PDA

View Full Version : Memorie DDR3 enthusiast da Kingston e GeIL


Redazione di Hardware Upg
04-03-2013, 12:33
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/3550/memorie-ddr3-enthusiast-da-kingston-e-geil_index.html

Confronto tra due kit memoria DDR3 per utenti più appassionati, proposte da Kingston e GeIL. La prima, con i moduli Predator, punta su una frequenza massima certificata in 2.400 MHz; la seconda, con la serie EVO Veloce, su una capacità complessiva di 16 Gbytes in un kit dual channel.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

flapane
04-03-2013, 13:00
Come sono lontani, i tempi dei chip TCCD...

BulletHe@d
04-03-2013, 14:16
Il problema è che il paragone col passato non è possibile prima l'overclock di un pc veniva svolto su un maggior numero di componenti indipendenti, ora invece i sistemi attuali hanno quasi tutto integrato nella CPU eliminando di fatto molte latenze che si avevano prima, allo stato attuale rimango dell'idea che per un uso prettamente domestico basti acquistare delle ram di base abbastanza veloci tanto con i prezzi attuali con un piccolo investimento si posso prendere kit da 6-8 gb a poco ma con velocità molto soddisfacenti

TRF83
04-03-2013, 14:26
Nei test, sarebbe stato interessante inserire come paragone, delle RAM più classiche..tipo delle DDR3-1600cl9/cl8..tanto per farsi un'idea dei miglioramenti..

devil_mcry
04-03-2013, 15:06
Come sono lontani, i tempi dei chip TCCD...

il problema è molto più semplice
le ram a frequenze molto alte vanno solo su intel
ma sulle piattaforme 1155 l'overclock delle ram non è più possibile pertanto...

ci sono stati tantissimi chip che in passato hanno dato performance assurde, come i micron d9, gli elpida base etc

quelli di oggi sono castrati dai sistemi su cui vengono montati

abla
04-03-2013, 15:32
Sarebbe stato utile fare dei test su piattaforma trinity, per vedere come si miglioravano le prestazioni GPU partendo da 1866MHz e aumentando l'FSB o abbassando i timings.
Poi parlo da ignorante... e propio per questo mi sarebbe tornato utile :)

Avatar0
04-03-2013, 16:22
Oggi è la giornata della nostalgia ? Cos'è questo ritorno alle origini ? Uno scherzo ?
Dovete parlare solo di smartphone e rumors, 'sta robba info-cosa troppo nerd, non può essere contemplata nel core business, vi fa' perdere lettori :rolleyes:

Già che avete fatto lo sforzo, potevate anche essere più esaustivi e inserire modelli di altre fasce e soprattutto dei moduli reference, infatti i risultati del test non sono interessanti.
Sarebbe, inoltre, stato opportuno l' uso di una piattaforma diversa; l' orientarsi sulle apu amd sarebbe stato più informativo.

devil_mcry
04-03-2013, 17:33
Oggi è la giornata della nostalgia ? Cos'è questo ritorno alle origini ? Uno scherzo ?
Dovete parlare solo di smartphone e rumors, 'sta robba info-cosa troppo nerd, non può essere contemplata nel core business, vi fa' perdere lettori :rolleyes:

Già che avete fatto lo sforzo, potevate anche essere più esaustivi e inserire modelli di altre fasce e soprattutto dei moduli reference, infatti i risultati del test non sono interessanti.
Sarebbe, inoltre, stato opportuno l' uso di una piattaforma diversa; l' orientarsi sulle apu amd sarebbe stato più informativo.

Fino ad un certo punto... voglio proprio vedere l'utente che punta ad una soluzione mainstream come una cpu trinity (diciamo pure un bel A10 5800k) e spende 100€ di CPU e 70e di kit ram

quei due kit costano, nel taglio da 8gb, il doppio di un normale kit da 8gb 1600mhz, e nel taglio da 16gb costano più della cpu...

a quel punto è un tantino più furbo puntare a qualcosa di diverso se le prestazioni non sono soddisfacenti, non a kit ram enthusiast

che poi la recensione sia quel che sia va bene ma ...

Mo3bius
09-05-2013, 21:27
Come sono lontani, i tempi dei chip TCCD...

e figurati quelli dei bh5 .......winbond .....