PDA

View Full Version : Archos annuncia Family Pad 2, 13,3 pollici a 299 euro


Redazione di Hardware Upg
04-03-2013, 11:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/archos-annuncia-family-pad-2-13-3-pollici-a-299-euro_46067.html

Nel corso delle ultime ore, tramite un post sui propri canali facebook di tutto il mondo, Archos ha annunciato il nuovo Family Pad 2, un tablet da utilizzo domestico del costo di 299 euro

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
04-03-2013, 11:31
:asd:

demon77
04-03-2013, 11:34
Va beh, non sarà certo il target dei più appassionati ed esigenti.. ma tutto sommato in una casa non sarebbe male per nulla..

sempre attivo e connesso a wi-fi domestica con skype, posta e google talk sarebbe ottimo..

dwfgerw
04-03-2013, 11:34
Ti attirano per il prezzo, li acquisti e poi... torni al pc. Sono delle schifezze colossali, lag di interfaccia, risoluzione ridicola per un 13", troppo pesante per usarlo come "tablet", ma dato che viene proposto come tale, mi chiedo chi è il genio che ha pensato questo prodotto ?

Aenil
04-03-2013, 11:41
cioè dai 600g di un tablet da 10' si passa a più del doppio (1,3Kg) per un 13' :confused:

Raghnar-The coWolf-
04-03-2013, 11:47
cioè dai 600g di un tablet da 10' si passa a più del doppio (1,3Kg) per un 13' :confused:

13.3*13.3/(9.7*9.7) = 1.88
652*1.88 = 1250.

Aritmetica, si impara a 8 anni, si scorda a 12.

Varg87
04-03-2013, 11:53
Quando me ne faranno uno da 15" a max 150 euro ci farò un pensierino, giusto per cazzeggiare prima di dormire o al bagno. :asd:
Quelli attuali con polliciaggi ridicoli sono inutili, tanto vale usare il cellulare. Non si riesce neanche a navigare decentemente, unica utilità che trovo in un tablet.

Aenil
04-03-2013, 12:06
13.3*13.3/(9.7*9.7) = 1.88
652*1.88 = 1250.

Aritmetica, si impara a 8 anni, si scorda a 12.

Sì ok bravo sai calcolare l'area ma mi stupisco comunque di quel peso visto che non penso sia un unibody in alluminio come l'ipad (ad esempio) e comunque non penso sia tutto proporzionale, la batteria bene o male rimane quella, così come molti altri componenti passando da un 10 ad un 13' :)

cruelboy
04-03-2013, 12:25
13.3*13.3/(9.7*9.7) = 1.88
652*1.88 = 1250.

Aritmetica, si impara a 8 anni, si scorda a 12.

non per fare il pignolo ... ma i 13,3" sono la diagonale ;)
a questo punto, io direi 652gr / 9,7" = circa 67gr per pollice di diagonale
passando a una diagonale da 13.3", in teoria siamo sotto i 900gr (approssimativi, potrebbero anche non avere lo stesso form factor)

onestamente ... non vedo nulla di interessante in questo tab (soprattutto per quel peso)
ma autonomia?
magari pesa molto di più perché ha una megabatteria che te lo fa durare due giorni ... e ma allora nemmeno avrebbe senso, perché non è che sia sto granché di portabilità :D

Raghnar-The coWolf-
04-03-2013, 12:53
non per fare il pignolo ... ma i 13,3" sono la diagonale ;)
a questo punto, io direi 652gr / 9,7" = circa 67gr per pollice di diagonale
passando a una diagonale da 13.3", in teoria siamo sotto i 900gr (approssimativi, potrebbero anche non avere lo stesso form factor)

Ma secondo te il peso scala linearmente con l'incrementare della diagonale o con l'aumentare del volume? :stordita:

Ora mi spiego il risultao elettorale :asd:

Sì ok bravo sai calcolare l'area ma mi stupisco comunque di quel peso visto che non penso sia un unibody in alluminio come l'ipad (ad esempio) e comunque non penso sia tutto proporzionale, la batteria bene o male rimane quella, così come molti altri componenti passando da un 10 ad un 13' :)

Si' ma il costo dimezzato comporta qualche drawback su caratteristiche come il peso... semplicemente non e' cosi' assurdo che il peso raddoppi, dato che anche il volume dell'oggetto raddoppia. Potevano decisamente fare piu' sforzi, e contenere decisamente il peso, ma non li hanno fatti perche' l'oggetto deve costare la meta' di un iPad.

ghiltanas
04-03-2013, 13:43
:asd:

si poteva commentare solo cosi

un prodotto inutile e scarso, ma che costa poco, resta un prodotto inutile e scarso.
Io ormai mi sono abituato ai portatili da 11", figuriamoci se voglio un tablet da 13".
La risoluzione poi è fondamentale, e 1280*800 su un 13" è troppo scarsa...Infine il peso veramente eccessivo.
Ok risparmiare, ma bisogna vedere cosa mi danno. Preferirei spendere qualcosa di + e prendere un altro prodotto sinceramente

Raghnar-The coWolf-
04-03-2013, 13:49
La risoluzione poi è fondamentale, e 1280*800 su un 13" è troppo scarsa...

Per 300 euro, alla fine e' un HD-ready, per la fruizione va piu' che bene...
Pensa che c'e' chi la vende a 1200 in aggeggi destinati alla produzione. :asd:

ghiltanas
04-03-2013, 13:52
Per 300 euro, alla fine e' un HD-ready, per la fruizione va piu' che bene...
Pensa che c'e' chi la vende a 1200 in aggeggi destinati alla produzione. :asd:

il problema non è chi lo vendo, ma chi li compra :asd:

ulk
04-03-2013, 13:53
Inutile, fatto con fondi di magazzino.

mrctrgcrg
04-03-2013, 14:24
13.3*13.3/(9.7*9.7) = 1.88
652*1.88 = 1250.

Aritmetica, si impara a 8 anni, si scorda a 12.

Mi potresti spiegare che calcolo hai svolto?
Non ho capito..

Grazie in anticipo
Marco:)

jukino
04-03-2013, 15:52
Mi potresti spiegare che calcolo hai svolto?
Non ho capito..

Grazie in anticipo
Marco:)

ha fatto il rapporto tra il quadrato delle diagonali dei due dispositivi, e, dal momento che, casualmente, gli viene un numero simile al rapporto tra i due pesi, ha pensato di aver fatto un calcolo sensato :)
in realtà avrebbe dovuto verificare il form factor dei 2 monitor, ricavarne le misure di base e di altezza, calcolare le aree degli schermi, poi farne il rapporto e confrontarlo con il peso... x finezza, andrebbe anche dovuto considerare la cornice. Il suo calcolo semplificato è al più una proxy di quello corretto.
ciao

Aenil
04-03-2013, 16:00
ha fatto il rapporto tra il quadrato delle diagonali dei due dispositivi, e, dal momento che, casualmente, gli viene un numero simile al rapporto tra i due pesi, ha pensato di aver fatto un calcolo sensato :)
in realtà avrebbe dovuto verificare il form factor dei 2 monitor, ricavarne le misure di base e di altezza, calcolare le aree degli schermi, poi farne il rapporto e confrontarlo con il peso... x finezza, andrebbe anche dovuto considerare la cornice. Il suo calcolo semplificato è al più una proxy di quello corretto.
ciao

io avevo aperto autocad sul pc ed in 2 minuti ho provato a farlo graficamente ipotizzando un 3d con dimensioni credibili dei 2 prodotti, alla fine sì il rapporto è bene o male quello :)

LMCH
04-03-2013, 17:40
L'aumento di peso è legato principalmente al display ed alla batteria.
Questo perchè aumentando le dimensioni del display il suo supporto deve essere più robusto (e quindi aggiunge peso ulteriore) ed il backlight consuma di più (e quindi si passa a batterie più capaci e pure più pesanti).

Resta comunque oltre i limiti ergonomici pratici (a causa del peso).
Piuttosto a circa 50 euro di meno conviene prendere un Archos 97 Platinum HD con display da 9.7pollici 2048x1536 (tipo il retina dell'Ipad) che con la risoluzione molto più elevata torna più utile per leggere pdf ecc. restando a livelli di peso e dimensioni più "portabili".

Aenil
04-03-2013, 17:45
Resta comunque oltre i limiti ergonomici pratici (a causa del peso).
Piuttosto a circa 50 euro di meno conviene prendere un Archos 97 Platinum HD con display da 9.7pollici 2048x1536 (tipo il retina dell'Ipad) che con la risoluzione molto più elevata torna più utile per leggere pdf ecc. restando a livelli di peso e dimensioni più "portabili".

interessante, sopratutto per la "8-core GPU PowerVR SGX 544" che dovrebbe gestire come si deve quella risoluzione :)

Raghnar-The coWolf-
04-03-2013, 17:58
Mi potresti spiegare che calcolo hai svolto?
Non ho capito..

Grazie in anticipo
Marco:)

Che anche se la diagonale aumenta di poco più del 30% il peso non è proporzionale alla diagonale.
Se vogliamo guardare al paragone di peso del monitor dobbiamo paragonare le superfici dei monitor, che sono l'una quasi il doppio dell'altra.

ha fatto il rapporto tra il quadrato delle diagonali dei due dispositivi, e, dal momento che, casualmente, gli viene un numero simile al rapporto tra i due pesi, ha pensato di aver fatto un calcolo sensato :)
in realtà avrebbe dovuto verificare il form factor dei 2 monitor, ricavarne le misure di base e di altezza, calcolare le aree degli schermi, poi farne il rapporto e confrontarlo con il peso... x finezza, andrebbe anche dovuto considerare la cornice. Il suo calcolo semplificato è al più una proxy di quello corretto.
ciao

Già non si capisce una versione semplificata... :P
Poi basta e avanza, l'idea è dare l'ordine di grandezza.

Varg87
04-03-2013, 18:29
si poteva commentare solo cosi

un prodotto inutile e scarso, ma che costa poco, resta un prodotto inutile e scarso.
Io ormai mi sono abituato ai portatili da 11", figuriamoci se voglio un tablet da 13".
La risoluzione poi è fondamentale, e 1280*800 su un 13" è troppo scarsa...Infine il peso veramente eccessivo.
Ok risparmiare, ma bisogna vedere cosa mi danno. Preferirei spendere qualcosa di + e prendere un altro prodotto sinceramente

Dipende a che ti serve, io lo vorrei ancora più grande. Per cazzeggiare andrebbe bene pure questo ma costa ancora troppo per come la vedo io.
Un prodotto inutile e potente ma che costa tanto invece, cosa sarebbe? :D

ghiltanas
04-03-2013, 21:00
Dipende a che ti serve, io lo vorrei ancora più grande. Per cazzeggiare andrebbe bene pure questo ma costa ancora troppo per come la vedo io.
Un prodotto inutile e potente ma che costa tanto invece, cosa sarebbe? :D

appunto è inutile, non è molto indicato per la mobilità , e non è indicato per gli usi domestici

through-it
04-03-2013, 21:40
Non per difendere ipad4, ma vi rendete conto che rispetto ipad i concorrenti stanno all'etá della pietra?
Una batteria a quasi 12k mAh in 650gr...e ho detto tutto.

Raghnar-The coWolf-
05-03-2013, 07:36
Scusa ma era veramente un calcolo senza senso, non una versione semplificata.

Si certo, come no :asd:

Korn
05-03-2013, 09:54
Non per difendere ipad4, ma vi rendete conto che rispetto ipad i concorrenti stanno all'etá della pietra?
Una batteria a quasi 12k mAh in 650gr...e ho detto tutto.

non per difendere i concorrenti dell'IPAD ma questo ha più di 3,6 pollici ovvero 9,1 cm in più e costa quasi la metà sono due prodotti differenti per prezzo e tipologia come già detto ha un prodotto simile all'ipad ovvero 97 platinium che costa ancora meno