PDA

View Full Version : Il nuovo OS Windows Phone al debutto con la stagione natalizia


Redazione di Hardware Upg
04-03-2013, 10:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-nuovo-os-windows-phone-al-debutto-con-la-stagione-natalizia_46066.html

Microsoft conferma indirettamente sul proprio sito che la prossima generazione di OS per sistemi smartphone debutterà a ridosso della stagione di vendite natalizia, nel corso dell'autunno

Click sul link per visualizzare la notizia.

TwinDeagle
04-03-2013, 10:19
spero per loro che la prossima versione di windows phone sarà compatibile con questa generazione..perchè se in un anno mi castrano il lumia 920, lo fiondo dalla finestra e mi compro un 3310.

threnino
04-03-2013, 10:59
spero per loro che la prossima versione di windows phone sarà compatibile con questa generazione..perchè se in un anno mi castrano il lumia 920, lo fiondo dalla finestra e mi compro un 3310.

Io non mi preoccuperei molto.
Se ci fai caso tutti i nuovi telefoni con WP8 hanno almeno 512mb di ram, anche quelli di fascia bassa.
E poi MS stessa ha dichiarato almeno 2 anni di supporto attivo per WP8.
Quindi fino a natale 2014 chi ha un telefono WP8 non dovrebbe preoccuparsi di mancati aggiornamenti :rolleyes: (le ultime parole famose :asd: )

Zones
04-03-2013, 11:31
spero per loro che la prossima versione di windows phone sarà compatibile con questa generazione..perchè se in un anno mi castrano il lumia 920, lo fiondo dalla finestra e mi compro un 3310.

Siamo in due.

Eraser|85
04-03-2013, 11:44
Questo aggiornamento dovrebbe essere il famoso "Windows Phone Blue" e dovrebbe garantire una maggiore intercompatibilità delle applicazioni che potranno girare su più sistemi operativi contemporaneamente. La compatibilità con l'attuale hardware dovrebbe essere mantenuta dato che è sostanzialmente un aggiornamento di tipo software..

C.Giacobazzi
04-03-2013, 12:21
Io non mi preoccuperei molto.
Se ci fai caso tutti i nuovi telefoni con WP8 hanno almeno 512mb di ram, anche quelli di fascia bassa.
E poi MS stessa ha dichiarato almeno 2 anni di supporto attivo per WP8.
Quindi fino a natale 2014 chi ha un telefono WP8 non dovrebbe preoccuparsi di mancati aggiornamenti :rolleyes: (le ultime parole famose :asd: )
Se ben ricordo dicevano cosi anche quelli che avevano acquistato un Lumia 800/900 l'anno scorso :D

threnino
04-03-2013, 13:04
Se ben ricordo dicevano cosi anche quelli che avevano acquistato un Lumia 800/900 l'anno scorso :D

Che io ricordi, però, già si sapeva che WP7.5 si sarebbe fermato ad un surrogato WP7.8 :rolleyes:

ghiltanas
04-03-2013, 13:50
secondo me è assurdo anche solo doversi chiedere se i terminali attuali supporteranno il prossimo os.
L'hw i nuovi nokia ce l'hanno, a questo giro non hanno scuse valide per non aggiornare i terminali attuali dotati di wp8.
Inoltre la cosa non gioverebbe certo allo sviluppo delle app

Krusty93
04-03-2013, 14:13
spero per loro che la prossima versione di windows phone sarà compatibile con questa generazione..perchè se in un anno mi castrano il lumia 920, lo fiondo dalla finestra e mi compro un 3310.
Il supporto minimo del Lumia 920, cosi come tutti gli altri terminali, è di 18 mesi, quindi c'è ancora parecchio tempo.
Comunque si sa già da qualche giorno che MS ha pronti 2-3 aggiornamenti WP entro la fine dell'anno e questa news conferma ciò che gia si diceva.
Il primo che a quanto pare è valido anche per W8, è proprio Windows (Phone) Blue :)

Che io ricordi, però, già si sapeva che WP7.5 si sarebbe fermato ad un surrogato WP7.8 :rolleyes:
Esattamente: ho letto tante lamentele e credevo di esser l'unico a saperlo :D

secondo me è assurdo anche solo doversi chiedere se i terminali attuali supporteranno il prossimo os.
L'hw i nuovi nokia ce l'hanno, a questo giro non hanno scuse valide per non aggiornare i terminali attuali dotati di wp8.
Inoltre la cosa non gioverebbe certo allo sviluppo delle app

Si può fare anche un'app compatibile con più versioni di WP. Succede anche ora.
Poi sinceramente, basta guardare Android :rolleyes:


Entro la fine dell'anno dovrebbero rendere la vita più facile agli sviluppatori permettendogli di portare un'app da Win8 a WP8 e viceversa cambiando solo poche righe di codice: ora è necessaria una grande riscrittura di esso

JackZR
04-03-2013, 14:22
Ma si parla di WP8.5 o già del 9?

threnino
04-03-2013, 14:27
Ma si parla di WP8.5 o già del 9?

questo/questi dovrebbero essere aggiornamenti di WP8.
WP9 è in cantiere insieme a Win9.

ghiltanas
04-03-2013, 14:39
Entro la fine dell'anno dovrebbero rendere la vita più facile agli sviluppatori permettendogli di portare un'app da Win8 a WP8 e viceversa cambiando solo poche righe di codice: ora è necessaria una grande riscrittura di esso

parlo del fatto che se te ne uscissi ancora con un nuovo os, che non supporta i terminali usciti da poco, la gente non sarebbe tanto contenta e le vendite ne risentirebbero, quindi gli sviluppatori avrebbero meno interesse verso wp.

Krusty93
04-03-2013, 17:49
parlo del fatto che se te ne uscissi ancora con un nuovo os, che non supporta i terminali usciti da poco, la gente non sarebbe tanto contenta e le vendite ne risentirebbero, quindi gli sviluppatori avrebbero meno interesse verso wp.

Se la vedi da questo punto di vista allora siamo d'accordo :)
Però sono 4, quasi 5 i mesi passati dall'uscita di WP8. Il supporto minimo è oltre 1 anno, quindi Natale è compreso.
A giugno/luglio, quando uscirà Blue (sia per Win8 che WP8) vedremo effettivamente cosa succederà e potremo fare previsioni più accurate.

Dragon2002
04-03-2013, 18:36
Abbandonate l'orrenda interfaccia a piastrella da pavimento chiamata Metro.

Krusty93
04-03-2013, 19:08
Abbandonate l'orrenda interfaccia a piastrella da pavimento chiamata Metro.

1) non si chiama Metro, ma Modern UI
2) orrenda è una cosa soggettiva, non puoi spacciarla per verità e tanto meno su un forum se non inserisci nella frase un "secondo me"
3) la vedrai presto su ogni cosa MS, compresa xBox (a quanto pare)

Unrealizer
04-03-2013, 23:27
per gli attuali terminali non c'è di che preoccuparsi... c'era un motivo se i vecchi terminali non si sono potuti aggiornare (no, non l'hardware), ma questo problema non c'è più

maxmax80
04-03-2013, 23:55
vi pongo una domanda:

ma tutto sommato che vi importa se il SO sarà o non sarà aggiornabile?
cosa ci dovete fare dico io..

il 920 funziona egregiamente?
si
le app che ci girano sono sempre quelle?

e allora?

Krusty93
05-03-2013, 12:59
vi pongo una domanda:

ma tutto sommato che vi importa se il SO sarà o non sarà aggiornabile?
cosa ci dovete fare dico io..

il 920 funziona egregiamente?
si
le app che ci girano sono sempre quelle?

e allora?

Le app, in futuro, potrebbero anche non girare.
E poi fa sempre piacere vedere dei fix su un proprio terminale pagato fior di quattrini

Unrealizer
05-03-2013, 18:25
Le app, in futuro, potrebbero anche non girare.
E poi fa sempre piacere vedere dei fix su un proprio terminale pagato fior di quattrini

No, le app gireranno sicuramente anche nelle prossime versioni

TwinDeagle
05-03-2013, 20:15
vi pongo una domanda:

ma tutto sommato che vi importa se il SO sarà o non sarà aggiornabile?
cosa ci dovete fare dico io..

il 920 funziona egregiamente?
si
le app che ci girano sono sempre quelle?

e allora?

Direi che la risposta è semplice..l'OS funziona, ma è tremendamente acerbo..manca di molte funzioni basilari di cui uno è costretto a fare a meno arrangiandosi. Sotto molti aspetti è persino più misero di symbian. Ancora non siamo al punto in cui gli aggiornamenti sono superflui..qui siamo ancora alla necessità di aggiornamenti per avere features che, almeno io prima di questo smartphone, davo incredibilmente per scontate. Ciò non toglie che, almeno per quanto mi riguarda, il sistema è superiore ad android ed eguaglia iOS, con un interfaccia molto più nuova. Inoltre, la nokia resta sempre la nokia, e vanta un comparto telefonico senza eguali (ricezione,qualità audio in ingresso, qualità in uscita ecc ecc)

TwinDeagle
05-03-2013, 22:19
ma, le mancanze sono tante e delle più disparate..dalle più stupide, alle più grandi.. ora come ora mi viene in mente l'assenza di un gestore della memoria interna o la mancanza di un centro notifiche efficiente o la possibilità di modificare la vista delle applicazioni. La cattiva gestione in alcuni casi dei contatti sconosciuti o la difficoltà nel gestire i download dei file in iexplorer o l'enorme problema nella gestione della memoria, dove la parte "altro" si riempie in maniera esponenziale e altre cose che mi sono successe ma che adesso non mi vengono in mente.. tutte stupidaggini, ma che quando ti capitano ti viene da dire "ma come non posso fare questa cosa..la potevo fare sul mio n95 e qui no?!?!?"

altre che me ne sono venute in mente: non si può far suonare e vibrare il cell in contemporanea..vibra una volta e poi fa solo la suoneria. L'audio non può essere gestito in maniera separata tra chiamate e app. Non si può eliminare ogni notifica del telefono in maniera istantanea (ne audio, ne vibrazione..ottimo se mi voglio riposare). Non si possono chiudere le app dal task, cosa mooolto grave, che costringe a riavviare il cell in caso di crash di un app. Non si possono selezionare in maniera immediata le musiche come suoneria. Non si può bloccare la rotazione automatica dello schermo. Non si può levare la vibrazione ai tasti touch (a me, personalmente non piace e in caso di emergenza batteria è un inutile spreco di energia). E' totalmente assente un sistema di accesso alla rete domestica (ma come, il tanto decantato ecosistema windows..e poi non posso vedere i file del mio pc in rete?!?!?). Insomma..manca ancora molto, se non troppo.. nessuna di queste cose è indispensabile, ma è fastidiosamente mancante, essendo features che sono la base dei telefoni (ovviamente non tutte) da ormai anni.

Krusty93
06-03-2013, 11:52
ma, le mancanze sono tante e delle più disparate..dalle più stupide, alle più grandi.. ora come ora mi viene in mente l'assenza di un gestore della memoria interna o la mancanza di un centro notifiche efficiente o la possibilità di modificare la vista delle applicazioni. La cattiva gestione in alcuni casi dei contatti sconosciuti o la difficoltà nel gestire i download dei file in iexplorer o l'enorme problema nella gestione della memoria, dove la parte "altro" si riempie in maniera esponenziale e altre cose che mi sono successe ma che adesso non mi vengono in mente.. tutte stupidaggini, ma che quando ti capitano ti viene da dire "ma come non posso fare questa cosa..la potevo fare sul mio n95 e qui no?!?!?"

altre che me ne sono venute in mente: non si può far suonare e vibrare il cell in contemporanea..vibra una volta e poi fa solo la suoneria. L'audio non può essere gestito in maniera separata tra chiamate e app. Non si può eliminare ogni notifica del telefono in maniera istantanea (ne audio, ne vibrazione..ottimo se mi voglio riposare). Non si possono chiudere le app dal task, cosa mooolto grave, che costringe a riavviare il cell in caso di crash di un app. Non si possono selezionare in maniera immediata le musiche come suoneria. Non si può bloccare la rotazione automatica dello schermo. Non si può levare la vibrazione ai tasti touch (a me, personalmente non piace e in caso di emergenza batteria è un inutile spreco di energia). E' totalmente assente un sistema di accesso alla rete domestica (ma come, il tanto decantato ecosistema windows..e poi non posso vedere i file del mio pc in rete?!?!?). Insomma..manca ancora molto, se non troppo.. nessuna di queste cose è indispensabile, ma è fastidiosamente mancante, essendo features che sono la base dei telefoni (ovviamente non tutte) da ormai anni.

Me nella visualizzazione delle app aperte, toccando la X, non si dovrebbe chiudere le app? Chiedo perchè non ho ancora ben capito come funziona il multi tasking in WP8.

Per la sezione Altro molto probabilmente è in arrivo un fix di MS. Comunque ci sono un paio di app che "risolvono" il problema. Tuttavia ho letto wu Windows Blog Italia che la sezione Altro viene gestita in modo dinamico dal sistema in base alla memoria occupata da parte dell'utente. Ma da ciò che leggo e ciò che hai scritto tu, non è cosi..

threnino
06-03-2013, 12:01
Me nella visualizzazione delle app aperte, toccando la X, non si dovrebbe chiudere le app? Chiedo perchè non ho ancora ben capito come funziona il multi tasking in WP8.

Per la sezione Altro molto probabilmente è in arrivo un fix di MS. Comunque ci sono un paio di app che "risolvono" il problema. Tuttavia ho letto wu Windows Blog Italia che la sezione Altro viene gestita in modo dinamico dal sistema in base alla memoria occupata da parte dell'utente. Ma da ciò che leggo e ciò che hai scritto tu, non è cosi..

Il multitasking su WP8 è come se non esistesse. Nel senso che tutte le app in "background", una volta che le riselezioni le riapre da 0 tenendo in memoria solo dove eri, formalmente però le devi riaprire, quindi non è multitask.
P.s: non c'è alcuna X per chiudere le applicazioni "in background", credo e spero che verrà introdotto prima o poi per non dover continuamente cliccare su indietro.

Per la sezione altro E' in arrivo un fix. fonte (http://www.windowsteca.net/2013/03/il-nuovo-firmware-1232-5957-1308-4-risolvera-il-problema-della-memoria-altro-sui-device-wp8-lumia/)

Unrealizer
06-03-2013, 14:15
ma, le mancanze sono tante e delle più disparate..dalle più stupide, alle più grandi.. ora come ora mi viene in mente l'assenza di un gestore della memoria interna

Le app hanno il loro spazio di storage isolato, quindi c'è poco da gestire...

la mancanza di un centro notifiche efficiente

Il centro notifiche è la start screen

la possibilità di modificare la vista delle applicazioni

a che pro? in molte recensioni anzi sottolineano come l'elenco in ordine alfabetico sia più veloce della classica griglia, inoltre puoi organizzare la start screen come meglio credi

La cattiva gestione in alcuni casi dei contatti sconosciuti

in che senso?

l'enorme problema nella gestione della memoria, dove la parte "altro" si riempie in maniera esponenziale

è un falso problema, quando lo spazio di storage è quasi esaurito il sistema elimina automaticamente i file temporanei, in più è in arrivo un aggiornamento per risolvere questo "problema" (ci sono già le rom beta per lumia 820 e 920 su navifirm)

Non si possono chiudere le app dal task, cosa mooolto grave, che costringe a riavviare il cell in caso di crash di un app.

Non è necessario chiudere le app dato che sono sospese; inoltre se un'app crasha viene semplicemente terminata, se vuoi riavviarla ti basta riaprirla dalla lista delle applicazioni, a meno che non abbiano attivato il Fast App Resume (ad esempio l'app Facebook l'ha attivo) e in quel caso ritorna esattamente com'era quando l'hai sospesa

Non si possono selezionare in maniera immediata le musiche come suoneria.

nokia ha un tool apposito nella propria sezione dello store

Me nella visualizzazione delle app aperte, toccando la X, non si dovrebbe chiudere le app? Chiedo perchè non ho ancora ben capito come funziona il multi tasking in WP8.

No, le app sono sospese e non c'è attualmente modo di terminarle dal task switcher, ma non è un problema lasciarle lì, non consumano mica risorse

Per la sezione Altro molto probabilmente è in arrivo un fix di MS. Comunque ci sono un paio di app che "risolvono" il problema. Tuttavia ho letto wu Windows Blog Italia che la sezione Altro viene gestita in modo dinamico dal sistema in base alla memoria occupata da parte dell'utente. Ma da ciò che leggo e ciò che hai scritto tu, non è cosi..

No, è esattamente così ;)

Il multitasking su WP8 è come se non esistesse. Nel senso che tutte le app in "background", una volta che le riselezioni le riapre da 0 tenendo in memoria solo dove eri, formalmente però le devi riaprire, quindi non è multitask.
P.s: non c'è alcuna X per chiudere le applicazioni "in background", credo e spero che verrà introdotto prima o poi per non dover continuamente cliccare su indietro.

Per la sezione altro E' in arrivo un fix. fonte (http://www.windowsteca.net/2013/03/il-nuovo-firmware-1232-5957-1308-4-risolvera-il-problema-della-memoria-altro-sui-device-wp8-lumia/)

Non vengono sempre riaperte da 0 ;)
Comunque non è necessario chiuderle

TwinDeagle
07-03-2013, 08:36
Le app hanno il loro spazio di storage isolato, quindi c'è poco da gestire...


No, parlo di navigare nelle cartelle del telefono. Molte app non hanno la funzione di eliminare i file temporanei e in quel caso, l'os non può fare nulla. In quei casi è necessario eliminare e reinstallare l'app.


Il centro notifiche è la start screen


Ma non è detto che io voglia mettere ogni cosa sulla start screen. In questo caso, ricevo notifiche che se non mi sbrigo a leggere, non sò da quale programma arrivano. Inoltre, dichiarazione della stessa microsoft, il centro notifiche non è stato fatto per mancanza di tempo, non perché è stato sostituito dalle live title. Infatti si dice che lo vogliano aggiungere con un update futuro.


a che pro? in molte recensioni anzi sottolineano come l'elenco in ordine alfabetico sia più veloce della classica griglia, inoltre puoi organizzare la start screen come meglio credi


Il pro è che a non tutti piace, tant'è che ci sono programmi che la cambiano.


è un falso problema, quando lo spazio di storage è quasi esaurito il sistema elimina automaticamente i file temporanei, in più è in arrivo un aggiornamento per risolvere questo "problema" (ci sono già le rom beta per lumia 820 e 920 su navifirm)


Non è vero.. sul lumia 920 il problema, grazie alla grande memoria, non c'è. Ma sul lumia 820 di mio fratello, non gli fa proprio partire i download delle app perchè gli dice che la memoria è piena. Per far partire la pulizia dei temporanei, devi finire totalmente la memoria. Ma se sposti o scarichi un file che supera la capienza massima disponibile in quel momento, il sistema di pulizia non parte, e a te restituisce il messaggio di memoria piena. La pulizia parte a discrezione dell'OS quando serve a lui, non quando lo richiedi tu. Non sò se mi sono spiegato xD Infondo, se funziona, perchè fare una patch?


Non è necessario chiudere le app dato che sono sospese; inoltre se un'app crasha viene semplicemente terminata, se vuoi riavviarla ti basta riaprirla dalla lista delle applicazioni, a meno che non abbiano attivato il Fast App Resume (ad esempio l'app Facebook l'ha attivo) e in quel caso ritorna esattamente com'era quando l'hai sospesa


No, le app non vengono terminate, vengono solo ibernate. Se te non riesci a chiuderle con il tasto back, quelle rimangono ibernate fino al momento di riavvio del cell. Altrimenti ogni volta che provi a farle partire ti ritrovi l'app bloccata esattamente come prima. Ho provato persino a saturare il multitask, senza ottenere la reale chiusura dell'app.


nokia ha un tool apposito nella propria sezione dello store


avere un tool non significa che si possa fare. Devi usare un app esterna, che non è proprio il massimo della comodità. Ripeto, i vari problemi si possono risolvere, ma rendono tutto meno semplice di come era anni fa.

maxmax80
07-03-2013, 09:01
No, parlo di navigare nelle cartelle del telefono. Molte app non hanno la funzione di eliminare i file temporanei e in quel caso, l'os non può fare nulla. In quei casi è necessario eliminare e reinstallare l'app.

No, le app non vengono terminate, vengono solo ibernate. Se te non riesci a chiuderle con il tasto back, quelle rimangono ibernate fino al momento di riavvio del cell. Altrimenti ogni volta che provi a farle partire ti ritrovi l'app bloccata esattamente come prima. Ho provato persino a saturare il multitask, senza ottenere la reale chiusura dell'app.



avere un tool non significa che si possa fare. Devi usare un app esterna, che non è proprio il massimo della comodità. Ripeto, i vari problemi si possono risolvere, ma rendono tutto meno semplice di come era anni fa.

devi usare una app esterna?
ma allora tutte ste app a cosa le fanno a fare?

hai saturato il multitask?
a parte che ti dicono che non occupa risorse, ma a che pro devi arrivare a saturarlo?
e perchè sarebbe un problema se alcune app non hanno la possibilità di cancellare i Temp?ne crei una tonnellata?



Per far partire la pulizia dei temporanei, devi finire totalmente la memoria...ma è un problema solo del nokia 820?
quante puttan...hem, apps ha installato?
quanta memoria disponibile gli è rimasta?

_BlackTornado_
07-03-2013, 09:41
Direi che la risposta è semplice..l'OS funziona, ma è tremendamente acerbo..manca di molte funzioni basilari di cui uno è costretto a fare a meno arrangiandosi. Sotto molti aspetti è persino più misero di symbian. Ancora non siamo al punto in cui gli aggiornamenti sono superflui..qui siamo ancora alla necessità di aggiornamenti per avere features che, almeno io prima di questo smartphone, davo incredibilmente per scontate. Ciò non toglie che, almeno per quanto mi riguarda, il sistema è superiore ad android ed eguaglia iOS, con un interfaccia molto più nuova. Inoltre, la nokia resta sempre la nokia, e vanta un comparto telefonico senza eguali (ricezione,qualità audio in ingresso, qualità in uscita ecc ecc)

Mi tocca quotare...

Qualche settimana fa ero sul punto di acquistare un Lumia 620, che come prezzo/dotazione/dimensioni è praticamente il mio cellulare perfetto...
Ho dovuto desistere, dato che ci sono moltissime cose che semplicemente non si possono fare.
Ad esempio, il comparto musicale, dal punto di vista software, fa pena: niente sincronizzazione wireless, la gestione delle playlist pare sia estremamente macchinosa, bisogna continuamente combattere con il player audio che pretende di farti fare lo streaming da Xbox Music invece di farti ascoltare la musica che hai caricato sul tuo telefono.
Altre mancanze che mi toccano personalmente poi sono l'agenda che pare faccia acqua da tutte le parti (niente ricerca, manca una vista settimanale, la vista mensile sembra sia inutile), l'email che non permette di inviare allegati come si deve e non permette di rispondere usando uno degli alias settati in outlook.com (quest'ultimo problema pare sia dovuto al lato server, tant'è che anche Office Outlook 2013 ha lo stesso problema).

La cosa che mi fa incavolare di più è che sono un mucchio di ca##ate (non posso credere che nel 2013 non riesci a darmi un player audio che gestisca in maniera semplice le playlists o un agenda con una vista settimanale), eppure sono tutte mancanze che sono li da mesi e nessuno sa bene se e in quale aggiornamento verranno colmate.

Per ora sto ancora aspettando, dato che anche tra i cellulari della concorrenza (Android, iOS) non c'è nulla che mi soddisfa, ma qui, cara Microsoft, non ci siamo proprio!

Krusty93
07-03-2013, 09:44
purtroppo l'unico problema vero e' l'utilizzo della memoria altro, si nota soprattuto con device con pochi GB tipo l'820... ma e' in arrivo il fix col prossimo update marzo/aprile

Marzo/aprile?
Non si aspettava Blue per giugno/luglio? :confused:

_BlackTornado_
07-03-2013, 09:47
Marzo/aprile?
Non si aspettava Blue per giugno/luglio? :confused:

A quanto pare, Blue è stato posticipato alle vacanze natalizie, ma ci saranno due update intermedi, e il primo dovrebbe arrivare ad aprile.

Unrealizer
07-03-2013, 15:03
No, parlo di navigare nelle cartelle del telefono. Molte app non hanno la funzione di eliminare i file temporanei e in quel caso, l'os non può fare nulla. In quei casi è necessario eliminare e reinstallare l'app.

In questo caso dovrebbe essere responsabilità dell'app pensare ai propri file temporanei, né il SO né tantomeno l'utente dovrebbero metterci le manine!

Ma non è detto che io voglia mettere ogni cosa sulla start screen. In questo caso, ricevo notifiche che se non mi sbrigo a leggere, non sò da quale programma arrivano. Inoltre, dichiarazione della stessa microsoft, il centro notifiche non è stato fatto per mancanza di tempo, non perché è stato sostituito dalle live title. Infatti si dice che lo vogliano aggiungere con un update futuro.

In teoria sulla Start screen andrebbero messe le app più utilizzate, e solitamente le app da cui si intende ricevere notifiche sono tra queste... Sulla questione del centro notifiche, è dai tempi di WP7 che si dice che la start screen lo sostituisce, ma evidentemente le richieste degli utenti (anche su uservoice, che è il canale primario per le richieste... accessibile anche tramite l'app "Suggestion Box") hanno spinto il team di sviluppo ad introdurne uno

Attenzione, non sono un integralista, non dico "il centro notifiche non ci dev'essere", ma semplicemente dico che la mancanza di un centro notifiche non è un fattore molto negativo, dato che comunque la start screen (se usata bene) è un ottimo sostituto

Non è vero.. sul lumia 920 il problema, grazie alla grande memoria, non c'è. Ma sul lumia 820 di mio fratello, non gli fa proprio partire i download delle app perchè gli dice che la memoria è piena. Per far partire la pulizia dei temporanei, devi finire totalmente la memoria. Ma se sposti o scarichi un file che supera la capienza massima disponibile in quel momento, il sistema di pulizia non parte, e a te restituisce il messaggio di memoria piena. La pulizia parte a discrezione dell'OS quando serve a lui, non quando lo richiedi tu. Non sò se mi sono spiegato xD Infondo, se funziona, perchè fare una patch?

Si, ho capito :D può provare a riempire a mano la memoria o utilizzando un'app uscita da poco che non fa altro che riempire la memoria :D

Comunque, ci sono due motivi per far uscire una patch: il primo è che effettivamente il problema c'è, ma è responsabile solo di una parte dell'espansione di "Altro" (a quanto pare il problema è nell'upload automatico delle foto su SkyDrive), l'altro è perché, di nuovo, gli utenti si sono lamentati... e fare uscire una patch è una risposta migliore di "lo state usando male"

No, le app non vengono terminate, vengono solo ibernate. Se te non riesci a chiuderle con il tasto back, quelle rimangono ibernate fino al momento di riavvio del cell. Altrimenti ogni volta che provi a farle partire ti ritrovi l'app bloccata esattamente come prima. Ho provato persino a saturare il multitask, senza ottenere la reale chiusura dell'app.

Premetto che sviluppo su WP, quindi ho una certa esperienza con il ciclo vitale di un'app ;)

Il sistema è pensato per terminare senza troppi complimenti le app che "sgarrano", ma se per "bloccata" intendi che smette di rispondere, intanto c'è un problema a monte (l'app non sarebbe mai dovuta finire sullo store), inoltre in questo caso ti basta riaprire l'app dalla tile piuttosto che dal task switcher (usando il tasto back), dato che in questo modo avvii una nuova istanza dell'app.

L'eccezione si ha quando l'app in questione ha implementato il cosiddetto Fast App Resume (una nuova modalità di sospensione, nella quale l'app viene veramente sospesa: resta in ram esattamente com'è), in questo caso usare la tile non fa altro che recuperare l'istanza già avviata e presente in ram (ad esempio l'app di Facebook ha implementato il FAR)

(nei due paragrafi precedenti dicevo di usare la tile, ma in realtà aprirla dalla lista applicazioni o da una toast notification ha comunque come effetto un riavvio dell'app)

per esperienza posso dirti che molto raramente le app WP si bloccano, e in quei rari casi in cui succede vengono killate dal sistema senza troppi complimenti, quindi una domanda sorge spontanea... stai parlando di un'app in particolare? whatsapp magari?

avere un tool non significa che si possa fare. Devi usare un app esterna, che non è proprio il massimo della comodità. Ripeto, i vari problemi si possono risolvere, ma rendono tutto meno semplice di come era anni fa.

So che non è il massimo della comodità, ma è comunque qualcosa... anzi, paradossalmente avere un'app richiede meno passaggi che avere questa funzionalità tra le impostazioni :D

Marzo/aprile?
Non si aspettava Blue per giugno/luglio? :confused:

Non si parla di Blue, si parla del cosiddetto update GDR2 (Portico era GDR1), che però ancora non ha un nome in codice figo :D

Si trova già una beta su navifirm, per lumia 820 e 920, e include il famoso fix per Other

Krusty93
07-03-2013, 18:36
Mah, avrò capito male allora..
Perché io sapevo dell'uscita di Blue per inizio estate per Win8, ma negli ultimi giorni si parlava anche di Blue per WP8..
Oltre al fatto degli altri upgrade da qui a fine anno..