PDA

View Full Version : HD esterno e-sata per due pc


bebeto
04-03-2013, 08:45
Ciao a tutti,
vorrei sapere se è possibile fare questa cosa.
Prendo un ssd, lo monto su un box esterno e-sata, faccio due partizioni, ci installo due SO, uno per un pc l'altro per un portatile.
E' possibile poi indirizzare dal bios o con un altro programma da quale partizione avviare ?

HoFattoSoloCosi
04-03-2013, 11:49
Beh quando installi due sistemi operativi su di un hard disk (in questo caso un SSD) si crea una serie di file interni ad esso, che permettono di scegliere quale sistema operativo far partire, e prende il nome di Boot Loader.

Questo funziona per qualsiasi computer ci si collegherà: ad esempio, attacchi il box al portatile, da questo abiliti il boot da eSATA (altrimenti caricherà il sistema operativo presente sull'hard disk interno al portatile) e ti chiederà quale sistema operativo vuoi far partire. Nel caso non presenti questa scelta (cioè ad esempio fa partire sempre un sistema operativo, come se l'altro non ci fosse) si può installare, sempre all'interno dell'SSD, un Boot Loader ad hoc fatto apposta per permettere di scegliere tra più sistemi operativi, ma tutto avviene a livello di SSD, ai computer non devi far fare niente, se non impostare come primario nell'ordine di boot l'hard disk esterno.


Di che sistemi operativi stiamo parlando? Perché in genere c'è un ordine preferenziale per installarli, se sono diversi.

aled1974
04-03-2013, 18:49
non credo che il bios sappia discernere le partizioni presenti internamente agli hard disk (o ssd), ma solo distinguere tra diverse unità disco

il tuo bios che opzioni ha? :D

ciao ciao

bebeto
04-03-2013, 22:29
Beh quando installi due sistemi operativi su di un hard disk (in questo caso un SSD) si crea una serie di file interni ad esso, che permettono di scegliere quale sistema operativo far partire, e prende il nome di Boot Loader.

Questo funziona per qualsiasi computer ci si collegherà: ad esempio, attacchi il box al portatile, da questo abiliti il boot da eSATA (altrimenti caricherà il sistema operativo presente sull'hard disk interno al portatile) e ti chiederà quale sistema operativo vuoi far partire. Nel caso non presenti questa scelta (cioè ad esempio fa partire sempre un sistema operativo, come se l'altro non ci fosse) si può installare, sempre all'interno dell'SSD, un Boot Loader ad hoc fatto apposta per permettere di scegliere tra più sistemi operativi, ma tutto avviene a livello di SSD, ai computer non devi far fare niente, se non impostare come primario nell'ordine di boot l'hard disk esterno.


Di che sistemi operativi stiamo parlando? Perché in genere c'è un ordine preferenziale per installarli, se sono diversi.

Grazie per la risposta chiara ed esaustiva, conoscevo il boot loader ma il mio dubbio principale è se si può capire e scegliere quale sia la partizione giusta in fase di boot poichè il SO sarà Seven per entrambi.

HoFattoSoloCosi
05-03-2013, 08:16
Tu puoi sempre dare un nome ai sistemi operativi presenti nell'elenco del Boot Loader. Ad esempio all'inizio si chiameranno sempre Windows 7, ma una volta avviati, potrai stabilire quale è quello del PC fisso (e chiamarlo "FISSO" ad esempio) e poi capito qual'è quello del fisso, chiamare l'altro "PORTATILE".

Così saprai sempre qual'è quello giusto.

Nel caso Win 7 non riesca a creare il Boot Loader, cioè praticamente nel caso in cui parta sempre lo stesso Win 7 senza chiedere quale utilizzare, si potrà usare un Boot Loader creato appositamente..all'inizio comunque sarà così:

http://cdn-static.zdnet.com/i/story/60/52/003324/win7_vhd_06.png

bebeto
05-03-2013, 09:24
Tu puoi sempre dare un nome ai sistemi operativi presenti nell'elenco del Boot Loader. Ad esempio all'inizio si chiameranno sempre Windows 7, ma una volta avviati, potrai stabilire quale è quello del PC fisso (e chiamarlo "FISSO" ad esempio) e poi capito qual'è quello del fisso, chiamare l'altro "PORTATILE".

Così saprai sempre qual'è quello giusto.

Nel caso Win 7 non riesca a creare il Boot Loader, cioè praticamente nel caso in cui parta sempre lo stesso Win 7 senza chiedere quale utilizzare, si potrà usare un Boot Loader creato appositamente..all'inizio comunque sarà così:



Grazie mille ;)
Parto con gli acquisti.