PDA

View Full Version : Acquisto lettore dvd Samsung D530 o Lg DP829H??


epifanolanfranco
04-03-2013, 08:11
Buongiorno a tutti:
Dopo aver risolto il problema di con quale apparecchio registrare il digitale terrestre,ora mi trovo con un nuovo dubbio.
Il mio vecchio Samsung D156 si è rotto e vorrei acquistare un lettore dvd che abbia una porta usb,legga il formato Divx ma sopratutto mi permetta di leggere i dvd che registro scaricando i file da Internet(molto spesso il vecchio Samsung mi rifiutava il dvd non per il formato video ma proprio perchè non riconosceva più alcun dvd se non quelli originali).
Ho letto anche bene dei lettori Philips e Sony.
Potrei anche pensare a un lettore Blu-ray ma sarebbe l'ultima spiaggia.
Attendo Vostri consigli.
Grazie epifano lanfranco.

superexpert
04-03-2013, 12:31
Ormai da anni tutti i lettori dvd hanno USB e lettura divx. Te ne consiglio uno di marca non primaria: costano meno e, in genere, leggono più formati rispetto a quelli di marca. Possibilmente sceglilo con uscita HDMI perché se hai (ma, se non l'hai già, lo avrai di certo in futuro) un TV HD ready o full HD ti garantisce una qualità d'immagine nettamente migliore.

Io ho da un paio d'anni il Thes DVD-100 con cui mi trovo benissimo, ha persino il cavo HDMI incluso nella confezione.

Se invece vuoi un prodotto di marca, passa direttamente a un lettore blu-ray: qui la spesa in più può avere un senso perché, rispetto ai lettori dvd, avrai anche la lettura dei file mvk (sempre più diffusi su internet) e, ovviamente, dei dischi blu-ray

epifanolanfranco
04-03-2013, 12:54
Ormai da anni tutti i lettori dvd hanno USB e lettura divx. Te ne consiglio uno di marca non primaria: costano meno e, in genere, leggono più formati rispetto a quelli di marca. Possibilmente sceglilo con uscita HDMI perché se hai (ma, se non l'hai già, lo avrai di certo in futuro) un TV HD ready o full HD ti garantisce una qualità d'immagine nettamente migliore.

Io ho da un paio d'anni il Thes DVD-100 con cui mi trovo benissimo, ha persino il cavo HDMI incluso nella confezione.

Se invece vuoi un prodotto di marca, passa direttamente a un lettore blu-ray: qui la spesa in più può avere un senso perché, rispetto ai lettori dvd, avrai anche la lettura dei file mvk (sempre più diffusi su internet) e, ovviamente, dei dischi blu-ray

Grazie per il consiglio.
Adesso mi metterò in cerca di un lettore blu-ray.
Hai qualche consiglio da darmi sù modelli o marche?
Grazie di nuovo.
epifano lanfranco

superexpert
04-03-2013, 13:05
Grazie per il consiglio.
Adesso mi metterò in cerca di un lettore blu-ray.
Hai qualche consiglio da darmi sù modelli o marche?
Grazie di nuovo.
epifano lanfranco

Io non sono ancora passato al blu-ray, per cui aspetta anche altri pareri. Di base comunque io resterei su uno tra Philips, Samsung o LG ed eviterei di superare i 100 euro di spesa. L'unico plus che alcuni modelli possono avere rispetto ad altri è la funzione 3d, sulla quantità dei formati letti (che poi è la cosa fondamentale in un lettore) non ci dovrebbe essere differenza tra i modelli da 60 euro e quelli da 200

epifanolanfranco
04-03-2013, 13:24
Ormai da anni tutti i lettori dvd hanno USB e lettura divx. Te ne consiglio uno di marca non primaria: costano meno e, in genere, leggono più formati rispetto a quelli di marca. Possibilmente sceglilo con uscita HDMI perché se hai (ma, se non l'hai già, lo avrai di certo in futuro) un TV HD ready o full HD ti garantisce una qualità d'immagine nettamente migliore.

Io ho da un paio d'anni il Thes DVD-100 con cui mi trovo benissimo, ha persino il cavo HDMI incluso nella confezione.

Se invece vuoi un prodotto di marca, passa direttamente a un lettore blu-ray: qui la spesa in più può avere un senso perché, rispetto ai lettori dvd, avrai anche la lettura dei file mvk (sempre più diffusi su internet) e, ovviamente, dei dischi blu-ray

Io non sono ancora passato al blu-ray, per cui aspetta anche altri pareri. Di base comunque io resterei su uno tra Philips, Samsung o LG ed eviterei di superare i 100 euro di spesa. L'unico plus che alcuni modelli possono avere rispetto ad altri è la funzione 3d, sulla quantità dei formati letti (che poi è la cosa fondamentale in un lettore) non ci dovrebbe essere differenza tra i modelli da 60 euro e quelli da 200

Perfetto!
Ti ringrazio per i consigli,ora le idee decisamente più chiare ed aspetto come dici te altri pareri.
Grazie epifano lanfranco