View Full Version : Hdd raid 0 recupero dati.
Dario007
03-03-2013, 21:04
Ciao a tutti ho bisogno di qualche consiglio su come recuperare dei dati da 2 hd in raid 0 che erano sul mio notebook.
Purtroppo il mio vecchio vaio è morto di colpo ( motherboard) e non ho potuto salvare tutto.
I 2 hd toshiba da 250gb sata, sono perfettamente funzionanti ma non ho la minima idea di come recuperare dati da raid 0, ( presumo sia raid 0 perché vedevo un solo hd da 500gb sotto win)
Se qualcuno mi da una mano mi fa veramente un gran favore.
Grazie in anticipo.
Sent with the shit of tapastalk from iFava
UtenteSospeso
03-03-2013, 22:22
Se conosci con precisione il modello del notebook puoi provare a collegare i 2 dischi ad un pc non la stessa marca di controller del disco.
Una volta configurato il controller del disco in modalità RAID devi solo collegare i dischi ed accendere, ovviamente deve avere un terzo HD con il sistema operativo da avviare da cui poi puoi accedere al tuo RAID.
.
Dario007
03-03-2013, 22:52
Il pc è (era) un vaio ar61zu e il controller dovrebbe essere un Intel ich8m-e/m sata raid.
Però non so se sia un controller comune nell'ambito desktop.
Sent with the shit of tapastalk from iFava
Random81
03-03-2013, 23:21
L'ich8m, come indica il suffisso M, é un controller mobile, che era integrato nei chipset Intel sui portatili. Sui desktop c'era l'equivalente ich8, che dubito sia la stessa cosa.
In ogni caso tenere dati importante su un raid 0 e senza backup é sempre rischiosissimo
UtenteSospeso
03-03-2013, 23:54
Devi provarlo, tanto non succede nulla, al massimo non riconosce l'array o ti dice che è corrotta al boot.
NON devi entrare nel setup del BIOS RAID quando i dischi sono connessi, configura solo la modalità RAID prima di connettere i dischi.
In ogni caso prima di andare a leggere il disco controlla in gestione periferiche che il disco rilevato sia uno solo e non 2 singoli.
NON considerare le lettere in più che puoi vedere in esplora risorse in modo precipitoso.
Se vedi 2 dischi NON accedere ai dati, non aprire nemmeno la directory dell'unità riconosciuta allo scopo di non compromettere i dati.
Accedi ai dischi SOLO se in gestione periferiche è presente l'array e non i singoli dischi, uno dei dischi dell'array può essere visiaile mentre l'altro risulterebbe come non allocato o non inizializzato se non dovesse essere riconosciuta l'array e potrebbe trarti in inganno con probabile compromissione dei dati.
.
Dario007
04-03-2013, 01:14
Proverò a conneterli al controller raid della mb del desktop ( p5q deluxe).
Ora, oltre agli ovvi cavetti sata, ci vuole un cavetto specifico per alimentare gli hd?
Grazie per la spiegazione UtenteSospeso.
Ho letto in un altro topic che ci sono dei programmi che recuperano gli array corrotti (anche) farò un tentativo via software.
Sent with the shit of tapastalk from iFava
Dario007
04-03-2013, 12:24
Ma il programma getdataback e l'altro della stessa compagnia specifico per il recupero degli array, sono utilizzabili anche se i dischi sono collegati a un controller diverso dall'originale?
Sent with the shit of tapastalk from iFava
UtenteSospeso
04-03-2013, 13:46
se il controller riconosce l'array non ti serve nessun software. I dischi devi alimentarli come per quelli da 3,5" .
Per quanto riguarda la scheda che hai P5Q , se il sistema operativo che hai istallato non è già installato con controller RAID non ti si avvierà dopo la riconfigurazione.
Puoi usare un dico avviabile Live d Linux o Hiren's Boot CD 15.2 che possono farti accedere al RAID senza preoccuparti del tuo systema operativo.
Se cerchi c'è anche un altra discussione simile a non più di un mese da questa dove si suggeriscono software per recupero raid corrotti .
Ti ricordo quanto già scritto in precedenza, prima di accedere in qualunque modo al disco assicurati che sia visto un solo HD come Array in Gestione Periferiche e non i 2 dischi singoli. Anche la sola apertura per vedere il contenuto compromette tutto, il sistema va a scrivere la directory System Volume Information e l'operazione incasina tutto.
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.