Meral
03-03-2013, 20:35
Sto pensando di comprare un iPad Mini, ma prima vorrei sapere alcune cose:
1) Ho letto che esiste un adattatore Lightning-HDMI: come funziona? Permette di vedere film sullo schermo del mio televisore in fullscreen potendo scegliere di usare l'audio del device o del televisore, come faccio col MacBook?
2) Sempre per quanto riguarda i film: permette di visionare .avi in divx e qualsiasi tipo di estensione/codifica sia presente in OSX?
3) Posso collegare l'iPad al Mac e trascinare semplicemente dentro all'iPad i file presenti nel computer o c'è bisogno di sincronizzare tutto via iTunes o simili (come l'iPod), e se cancello qualcosa da iTunes quindi si cancella anche sul tablet?
4) È possibile creare su iOs cartelle che contengano altre cartelle?
5) Alcuni si lamentano della bassa risoluzione dello schermo, soprattutto perché non è Retina. È davvero così bassa? Mi conviene aspettare che esca il Mini 2, presumibilmente col Retina?
6) Ci sono programmi come Kiwix sul Mac che permettano di leggere Wikipedia offline (ovviamente dopo aver scaricato e messo sul tablet il file ZIM da 13GB contenente Wikipedia in italiano...)?
7) In generale, un iPad mini e iOs possono rimpiazzare degnamente un Mac/computer, o ci sono cose che con un iPad proprio non si possono fare?
8) Se prendo la versione cellular, mi serve una SIM particolare come la nano o micro?
9) Sempre riguardo la connessione dati, se faccio un abbonamento come per esempio 1GB al mese, cosa succede se finito il mese mi resta ancora traffico, viene aggiunto a quello del mese successivo o lo perdo?
10) Com'è la ricezione della connessione dati in generale? Può non funzionare o andare piano o a scatti a seconda dell'ora e il luogo, oppure è sempre costante come l'ADSL?
11) Senza il jailbreak ci sono limitazioni nell'uso del dispositivo, o tale pratica serve solo alla pirateria?
12) È possibile emulare vecchie console come SNES e PSX e giocare ai videogiochi delle suddette usando lo schermo del televisore via HDMI e collegare il controller della PS3 via bluetooth al tablet?
1) Ho letto che esiste un adattatore Lightning-HDMI: come funziona? Permette di vedere film sullo schermo del mio televisore in fullscreen potendo scegliere di usare l'audio del device o del televisore, come faccio col MacBook?
2) Sempre per quanto riguarda i film: permette di visionare .avi in divx e qualsiasi tipo di estensione/codifica sia presente in OSX?
3) Posso collegare l'iPad al Mac e trascinare semplicemente dentro all'iPad i file presenti nel computer o c'è bisogno di sincronizzare tutto via iTunes o simili (come l'iPod), e se cancello qualcosa da iTunes quindi si cancella anche sul tablet?
4) È possibile creare su iOs cartelle che contengano altre cartelle?
5) Alcuni si lamentano della bassa risoluzione dello schermo, soprattutto perché non è Retina. È davvero così bassa? Mi conviene aspettare che esca il Mini 2, presumibilmente col Retina?
6) Ci sono programmi come Kiwix sul Mac che permettano di leggere Wikipedia offline (ovviamente dopo aver scaricato e messo sul tablet il file ZIM da 13GB contenente Wikipedia in italiano...)?
7) In generale, un iPad mini e iOs possono rimpiazzare degnamente un Mac/computer, o ci sono cose che con un iPad proprio non si possono fare?
8) Se prendo la versione cellular, mi serve una SIM particolare come la nano o micro?
9) Sempre riguardo la connessione dati, se faccio un abbonamento come per esempio 1GB al mese, cosa succede se finito il mese mi resta ancora traffico, viene aggiunto a quello del mese successivo o lo perdo?
10) Com'è la ricezione della connessione dati in generale? Può non funzionare o andare piano o a scatti a seconda dell'ora e il luogo, oppure è sempre costante come l'ADSL?
11) Senza il jailbreak ci sono limitazioni nell'uso del dispositivo, o tale pratica serve solo alla pirateria?
12) È possibile emulare vecchie console come SNES e PSX e giocare ai videogiochi delle suddette usando lo schermo del televisore via HDMI e collegare il controller della PS3 via bluetooth al tablet?