PDA

View Full Version : Domande iPad Mini


Meral
03-03-2013, 20:35
Sto pensando di comprare un iPad Mini, ma prima vorrei sapere alcune cose:

1) Ho letto che esiste un adattatore Lightning-HDMI: come funziona? Permette di vedere film sullo schermo del mio televisore in fullscreen potendo scegliere di usare l'audio del device o del televisore, come faccio col MacBook?

2) Sempre per quanto riguarda i film: permette di visionare .avi in divx e qualsiasi tipo di estensione/codifica sia presente in OSX?

3) Posso collegare l'iPad al Mac e trascinare semplicemente dentro all'iPad i file presenti nel computer o c'è bisogno di sincronizzare tutto via iTunes o simili (come l'iPod), e se cancello qualcosa da iTunes quindi si cancella anche sul tablet?

4) È possibile creare su iOs cartelle che contengano altre cartelle?

5) Alcuni si lamentano della bassa risoluzione dello schermo, soprattutto perché non è Retina. È davvero così bassa? Mi conviene aspettare che esca il Mini 2, presumibilmente col Retina?

6) Ci sono programmi come Kiwix sul Mac che permettano di leggere Wikipedia offline (ovviamente dopo aver scaricato e messo sul tablet il file ZIM da 13GB contenente Wikipedia in italiano...)?

7) In generale, un iPad mini e iOs possono rimpiazzare degnamente un Mac/computer, o ci sono cose che con un iPad proprio non si possono fare?

8) Se prendo la versione cellular, mi serve una SIM particolare come la nano o micro?

9) Sempre riguardo la connessione dati, se faccio un abbonamento come per esempio 1GB al mese, cosa succede se finito il mese mi resta ancora traffico, viene aggiunto a quello del mese successivo o lo perdo?

10) Com'è la ricezione della connessione dati in generale? Può non funzionare o andare piano o a scatti a seconda dell'ora e il luogo, oppure è sempre costante come l'ADSL?

11) Senza il jailbreak ci sono limitazioni nell'uso del dispositivo, o tale pratica serve solo alla pirateria?

12) È possibile emulare vecchie console come SNES e PSX e giocare ai videogiochi delle suddette usando lo schermo del televisore via HDMI e collegare il controller della PS3 via bluetooth al tablet?

floyd2
04-03-2013, 11:29
Sto pensando di comprare un iPad Mini, ma prima vorrei sapere alcune cose:

1) Ho letto che esiste un adattatore Lightning-HDMI: come funziona? Permette di vedere film sullo schermo del mio televisore in fullscreen potendo scegliere di usare l'audio del device o del televisore, come faccio col MacBook?

2) Sempre per quanto riguarda i film: permette di visionare .avi in divx e qualsiasi tipo di estensione/codifica sia presente in OSX?

3) Posso collegare l'iPad al Mac e trascinare semplicemente dentro all'iPad i file presenti nel computer o c'è bisogno di sincronizzare tutto via iTunes o simili (come l'iPod), e se cancello qualcosa da iTunes quindi si cancella anche sul tablet?

4) È possibile creare su iOs cartelle che contengano altre cartelle?

5) Alcuni si lamentano della bassa risoluzione dello schermo, soprattutto perché non è Retina. È davvero così bassa? Mi conviene aspettare che esca il Mini 2, presumibilmente col Retina?

6) Ci sono programmi come Kiwix sul Mac che permettano di leggere Wikipedia offline (ovviamente dopo aver scaricato e messo sul tablet il file ZIM da 13GB contenente Wikipedia in italiano...)?

7) In generale, un iPad mini e iOs possono rimpiazzare degnamente un Mac/computer, o ci sono cose che con un iPad proprio non si possono fare?

8) Se prendo la versione cellular, mi serve una SIM particolare come la nano o micro?

9) Sempre riguardo la connessione dati, se faccio un abbonamento come per esempio 1GB al mese, cosa succede se finito il mese mi resta ancora traffico, viene aggiunto a quello del mese successivo o lo perdo?

10) Com'è la ricezione della connessione dati in generale? Può non funzionare o andare piano o a scatti a seconda dell'ora e il luogo, oppure è sempre costante come l'ADSL?

11) Senza il jailbreak ci sono limitazioni nell'uso del dispositivo, o tale pratica serve solo alla pirateria?

12) È possibile emulare vecchie console come SNES e PSX e giocare ai videogiochi delle suddette usando lo schermo del televisore via HDMI e collegare il controller della PS3 via bluetooth al tablet?

Vediamo un po'...provo a risponderti io da possessore di iPhone 4S e iPad mini wifi e sporadico utilizzatore di iPad 3 retina.

1) non sono a conoscenza di questa informazione...a me risulta che si possa fare il mirroring su una tv...ma solo tramite AirPlay. Ma magari sbaglio ed effettivamente si può fare. Comunque, secondo me, no. Probabilmente solo collegandolo alla Apple TV.

2) di default visualizzi solo gli mp4 e gli mpeg2. Il resto è visualizzabile tramite players di terze parti scaricabili da App Store. Alcune volte, però, mostrano incompatibilità con determinati flussi audio e/o video.

3) Devi sincronizzare.

4) No non è possibile. Forse installando dei tweaks da Cydia.

5) Inutile girarci attorno. La risoluzione è bassa e si vede in maniera chiara. Se sei abituato ad un idevice con display retina, qualunque esso sia, la differenza è lampante e chi dice il contrario mente sapendo di mentire. Soprattutto nelle parti scritte, magari con caratteri piccoli, si vede chiaramente la differenza. Ovviamente te ne accorgi se sei abituato ad un retina. Questo ne inficia l'uso?? Secondo me no. È solo questione di abitudine. Se sei abituato al retina lo noti, altrimenti no. Ovviamente, zoomando la parte, quella sensazione svanisce. Detto questo a me da un po' fastidio...ma ripeto è una questione di abitudine...il tablet lo usi tranquillamente...i difetti sono altri...
Riguardo l'aspettare o meno. Come mia opinione io posso dire che non sono tanto sicuro che il prossimo iPad mini sia con schermo retina...anzi, secondo me non lo sarà...ma se vuoi aspettare ci sta. Dopo tutto, è ancora da capire quando il successore sarà presentato. Se a marzo allora conviene aspettare...se a settembre, il discorso cambia....

6) Credo di no

7) Per la mia esperienza non si può ancora rimpiazzare un computer. I tablet vanno bene per la mobilità, per un utilizzo generalista di internet (alcune cose sono difficoltose o impossibili, ma più di nicchia) o per qualche giochino o applicazione utile. Per lavori veri, il computer è ancora lontano. Per complessità, per numero di programmi specifici ecc.

8) sul mini ci va la nanosim

9) No, lo perdi.

10) La ricezione è buona, ma può andare piano a seconda di luogo e stato della rete. È come un cellulare. Se non prende non chiami. O se prende appena si sente male. Stessa cosa. Se hai una tacca di segnale, andrà piano. Se hai il massimo possibile, potrebbe andare veloce. Dipende molto dall'operatore e da dove ti trovi. Ripeto, la ricezione è buona, ma i miracoli non li fa nessuno.

11) Ci sono limitazioni "concettuali". Non serve solo alla pirateria. Sicuramente il jailbreak migliora il dispositivo. Per esempio potrebbe essere possibile mandare in streaming qualcosa sulla tv collegandolo con l'adattatore hdmi. Cosa magari non permessa normalmente. Io reputo molto comodo anche la possibilità di avere i tasti per disattivare il wifi o il Bluetooth a portata di mano invece che "nascosti" nelle impostazioni. Altra cosa ancora, trovo comodo poter fare il download di un file o un documento da safari e salvarlo sulla memoria del mio dispositivo...e poi magari accederci più tardi e inviarlo via mail tramite un file browser come ifile. Tutto questo non è pirateria. È solo un modo di rendere il dispositivo più utile a ciò che TU fai. Ovviamente si vive benissimo anche senza. Dipende da cosa hai intenzione di farci.

12) Guarda, te lo dico onestamente. Non ho idea se si possa fare quello che dici, ma mi permetto di darti un parere su come districarti in questi casi. La roba che hai scritto è troppo complicata, quindi al 99% non si può fare. I prodotti di Apple, soprattuto i prodotti mobili (iPhone, iPad ecc) sono fatti per essere semplici...è in alcuni casi quasi limitati. Questa roba è troppo da smanettoni...non funziona sicuramente....

Se hai bisogno di altri chiarimenti chiedi pure...

Ciao

Meral
05-03-2013, 23:20
Ok, grazie mille :)