View Full Version : Consiglio configurazione pc photo e video-editing amatoriale
G-Joe_63
03-03-2013, 18:38
Ciao a tutti, mi sto accingendo a dare un consiglio ad un amico per un pc per Photoshop e montaggio video con Adobe Premiere con un budget di 800-900 €. Dopo qualche giro nel forum avrei pensato ad una configurazione del genere :
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 49,40
Alimentatore_PC_XFX ProSeries 550W Core Edition € 57,60
Case_Midi_Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero € 46,00
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 177,00
Hard_Disk_Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 57,20
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 660 TI OC Core 1032/1111MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 253,60
Scheda_Madre_AsRock ZH77 Pro3 Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 63,60
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,30
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 115,80
Tastiera e Mouse Microsoft Wireless_Desktop 800 Layout italiano € 23,40
Totale € 861,90
Come monitor utilizzerebbe un TV_Led ma sinceramente non so altro.
Primo dubbio è sulla RAM: 4 Gb bastano o meglio aggiungerne 4?
Qualcuno mi dà qualche parere?
Ringrazio anticipatamente.
zagor977
03-03-2013, 18:47
per l'utilizzo secondo me basterebbe una gtx650ti che costa la metà della 660ti
RAM Corsair Vengeance LP CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Puo bastare, ma visti gli utilizzi opterei per 16Gb
Alimentatore_PC_XFX ProSeries 550W Core Edition
OK
Case_Midi_Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero
OK
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz
nel vostro caso, sarebbe molto meglio un i7-3770 vista la possibilità di sfruttare HT
Hard_Disk_Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB
OK
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 660 TI OC
Se gli scopi sono photoediting e videoediting, con una GTX650Ti, avresti prestazioni non molto inferiori alla 660ti in compenso un buon recupero di costo.
Scheda_Madre_AsRock ZH77 Pro3
Questa si può definire proprio un'entry level,
molto meglio una Z77 PRO4
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x
OK
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro
OK, comunque tieni presente che come prestazioni anche un 840 basic come anche un Crucial M4 possono andare bene, anche se leggermente inferiori.
Tastiera e Mouse Microsoft Wireless_Desktop 800 Layout italiano
OK
Vedi le note che ho messo.
Inoltre valuterei un buon dissipatore come un CM Hyper 412S
Bye
sentimento21
03-03-2013, 19:10
heilà SGI come va....:D
riguardo quello che ti hanno detto sopra effettivamente le prestazioni tra una 650 e una 660 non sono troppo distanti x CS6
http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161/
diciamo che la GPU non la usi solo per CS6 cmq ...
http://www.anandtech.com/bench/Product/681?vs=660
potresti prendere questa GPU con 2Gb DDR5
VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 650 Ti OC Core 928/1032MHz Memory GDDR5 5400MHz 2GB DVI HDMI VGA 143,50 €
e dirottare i soldi risparmiati sulla CPU
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
275,00 €
sono anche io d'accordo che andrebbe meglio per le tue esigenze
se vuoi risparmiare bisogna andare su AMD FX
silenziosa ?? si se cambi il dissipatore CPU
Sono d'accordo anch'io. Se il pc non verrà usato per giocare, o se comunque si vuole giocare ma senza grandi pretese, metti la GTX 650 Ti e la cpu core i7 3770.
Kommodore64
04-03-2013, 12:09
Sono d'accordo anch'io. Se il pc non verrà usato per giocare, o se comunque si vuole giocare ma senza grandi pretese, metti la GTX 650 Ti e la cpu core i7 3770.
Quoto ... e anche io come E_Pyvel ti consiglierei 16GB di RAM anche se fai editing video amatoriale, magari poi ci prendi la mano e vai sul pesante :D.
Come ti dicevano come scheda madre vai sulla Z77 PRO4 che per un processore liscio è l'ideale per sfruttarlo a pieno.
Ciao,
il fatto dei 16Gb di memoria è da consigliare per due semplici motivi,
sia che tu lo faccia per scopo amatoriale/personale sia per un utilizzo pro:
i costi attuali delle ram non sono esorbitanti per cui vale la pena investire,
Photoshop, come tutti i programmi per fotoediting o grafica in generale,
sono molto esosi di memoria, stessa identica situazione per i videoeditor e
questo succede sia x utilizzi hobbistici sia per utilizzi professional,
per cui... trai le dovute conclusioni!
bye
G-Joe_63
13-03-2013, 19:47
Ciao a tutti, mi scuso per il momentaneo black-out ma sono stato molto impegnato sul lavoro.
Grazie degli, come sempre, ottimi consigli.
La configurazione finale sarà questa:
Case Midi Thermal_take V3 Black Edition ATX Nero € 46,00
Tastiera e Mouse Microsoft Wireless_Desktop 800 Layout italiano € 23,40
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 € 101,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 99,90
Alimentatore_PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 57,80
Hard_Disk_Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 57,70
Sk Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 88,60
CPU Intel Core i7-3770S 3,1GHz Socket 1155 65W con GPU Ivy Bridge Boxed € 275,00
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,30
VGA Asus GTX650TI-DC2T-1GD5 nVidia GeForce GTX 650 Ti Core 1033MHz Memory GDDR5 5400MHz 1GB VGA DVI HDMI € 148,30
TOTALE € 916,10
Ringrazio nuovamente tutto il forum, in particolare chi ha partecipato attivamente in questo 3d.
per Sentimento : "Banzai!!!"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.