PDA

View Full Version : Problema configurazione rete LAN


birmarco
03-03-2013, 16:48
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un NAS Freecom Silver Store che ha un collegamento Gigabit LAN. Il mio router è un 100MB per cui ho acquistato uno switch Gigabit della Netgear (GS608) e l'ho usato per collegare PC desltop, router e NAS.

La situazione dei collegamenti è questa:

http://i45.tinypic.com/9huw45.jpg

Il router ha abilitato il DHCP da 192.168.1.2 a 192.168.1.255.
L'IP del router è 192.168.1.1.
La subnet mask è 255.255.255.0

Il problema è che non riesco ad accedere al NAS, il programmino in dotazione che dovrebbe trovarlo non lo trova tra gli IP, e io non so che IP possa avere.

Provando anche collegare il NAS direttamente al router non lo visualizzo, idem se lo collego direttament al PC. Che può essere? Ho sbagliato qualcosa?

Dumah Brazorf
03-03-2013, 18:56
Il manuale cosa dice come prima configurazione?

birmarco
03-03-2013, 20:36
Il manuale cosa dice come prima configurazione?

Del Netgear niente, del NAS solo di mettere i dischi, collegarlo al router con DHCP e attaccare la spina :stordita:

Ora collegando tutto al router funziona, ma ovviamente vado a 100M

Dumah Brazorf
03-03-2013, 21:54
Buh, prova a insistere col programmino.
L'ultimo firmware risale a fine novembre, assicurati che l'unità sia aggiornata.

kappa85
04-03-2013, 08:48
Prova a scaricare un programmino free per la scansione degli ip in rete (es. lookatlan, angry ip, ecc) e vedi se con quello trova un ip in uso in più rispetto a quelli che ti aspetti sulla tua rete.

birmarco
04-03-2013, 14:20
Prova a scaricare un programmino free per la scansione degli ip in rete (es. lookatlan, angry ip, ecc) e vedi se con quello trova un ip in uso in più rispetto a quelli che ti aspetti sulla tua rete.

Buh, prova a insistere col programmino.
L'ultimo firmware risale a fine novembre, assicurati che l'unità sia aggiornata.

Alla fine ho risolto :) I collegamenti di rete erano corretti.

Il problema era il NAS che con la spia di "avaria" accesa non si conneteva alla LAN :stordita: Solo che sul manuale non era scritto. Praticamente era necessario inserire i dischi non allocati al 100% e con partizionamento di tipo MBR pena avaria generica del sistema. Sul manuale da 167 pagine non era scritto manco questo. L'ho scoperto per caso visto che per un pochino con router aveva funzionato e casualmente dopo che avevo pulito un disco col PC. Notare che i dischi inseriti erano nuovi ma lui ci ha pasticciato al primo avvio tanto che non riusciva più a gestirli.

Ci ho perso tutto il giorno maledizione :mad: Fanno i manuali pieni di info utili solo ai cretini e non scrivono le cose fondamentali. Ero diventato scemo! :doh:

Pensavo di essere io ad aver fatto male i collegamenti di rete, visto che non sono molto esperto sulle reti, argomento che odio abbastanza :D

Dumah Brazorf
04-03-2013, 15:04
Buono.
Avevo dato anch'io un'occhio al manuale e devo dire che fa veramente @@@@@@

birmarco
05-03-2013, 14:41
Buono.
Avevo dato anch'io un'occhio al manuale e devo dire che fa veramente @@@@@@

Già sorvolano sulle parti importanti e poi sono ultra dettagliati su questioni irrilevanti :doh: Oramai i manuali son tutti così!

Tra l'altro guardando sul loro forum (pieno di spam su viagra, borse ecc...) tanti lamentavano il problema, e molti han pure sostituito il prodotto, anche in garanzia! :doh: :doh: :doh: CIoè della serie che anche alla Freecom non sanno che prodotto hanno fatto! :asd: Va be... ora che funziona è davvero un buon NAS :D E la rete viaggia velocissima :)