PDA

View Full Version : hd improvvisamente lento


Al33
03-03-2013, 14:37
salve a tutti possiedo un hd esterno usb3 (attaccato però ad una usb2) comprato 4-5 mesi fa della wd da 500gb (wdbpck5000abk) che da un giorno all'altro è diventato estremamente lento a fare ogni cosa (scrivere, leggere, cancellare). i dati sono ancora tutti li ma praticamente non accessibili a cusa della bassa velocità di accesso. se voglio trasferire i file da questo hd ad uno interno la velocità scende sotto il 1mb/s quindi diventa praticamente impossibile anche fare il backup perchè impiegherei forse addirittura mesi.
se lancio hdtune non riesce nemmeno a finire il test
http://i49.tinypic.com/oaq1rr.jpg
mentre crystaldiskinfo
http://i50.tinypic.com/2mpa7wl.png
sono sicuro che la colpa è dell'hd e non del resto del pc/software perchè succede la stessa cosa su un altro pc. qualcuno ha idea di come posso fare per sistemare il problema? magari un format mi aiuterebbe ma perderei tutti i dati, cosa che non voglio fare
Grazie mille

HoFattoSoloCosi
03-03-2013, 15:47
Puoi provare ad accedervi tramite una distribuzione live CD di linux..ad esempio QUESTA (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67). Prova a vedere se riesci, ma penso che sia una situazione difficile da risolvere, principalmente perché molto probabilmente c'è un guasto interno all'hard disk, e (ben più grave) questo modello di disco esterno non è un normale hard disk SATA da 2,5'' che può essere estratto dal box -che in genere è il responsabile di questi problemi- perché l'attacco della presa USB 3.0 è direttamente saldato alla scheda logica dell'hard disk, per cui l'estrazione diventa inutile.

Al33
03-03-2013, 16:11
quindi pensi che anche un format non risolverebbe la situazione? perchè nl caso peggiore pensavo che magari potevo formattare (con la formattazione base) e poi provare a recuperare i dati, è un'ipotesi assurda?

HoFattoSoloCosi
03-03-2013, 16:54
Formattando non riusciresti a risolvere niente.


Quando ho risposto prima, non mi aveva caricato l'immagine di CrystalDiskInfo. Ora che la vedo non ci sono molti dubbi. Hai dei settori danneggiati, molti, probabilmente data l'entità del danno (e l'età del disco), ipotizzo abbia subito un danno fisico, potrebbe essere stato uno scossone, un colpo o una caduta, in ogni caso i tuoi problemi sono legati alla meccanica dell'hard disk.

Bisogna tentare un recupero dei dati, se non riesci con Linux, puoi provare con qualche programma presente nel pacchetto Hiren's boot CD, scaricabile da QUI (http://www.hirensbootcd.org/download/). Sinceramente penso però che data la scarsa velocità di trasferimento -dovuta alle condizioni del disco- nemmeno questi software potranno fare qualcosa.