PDA

View Full Version : Aiuto OC phenom ii x4 965+ ram


Rikylele
03-03-2013, 11:48
Salve proprio ieri mi sono arrivati 2 nuovi componenti:D : ram e scheda madre...esattamente ram corsair vengerance 1866mhz 2x4gb e Asrock 970 extreme3:D .
Come da titolo non riesco a overclockare il processore e mi sono accorto anche che la ram non mi arriva a 1866 ma si ferma a 1333...come posso fare???:help: :help:

Ironheart99
03-03-2013, 12:09
Salve proprio ieri mi sono arrivati 2 nuovi componenti:D : ram e scheda madre...esattamente ram corsair vengerance 1866mhz 2x4gb e Asrock 970 extreme3:D .
Come da titolo non riesco a overclockare il processore e mi sono accorto anche che la ram non mi arriva a 1866 ma si ferma a 1333...come posso fare???:help: :help:
Per cambiare la frequenza delle ram devi andare nel bios e settare te manualmente quella che ti interessa.

Rikylele
03-03-2013, 12:25
se la imposto manualmente ..mi da soltanto settaggi fino a 1600mhz...come faccio??

Rikylele
03-03-2013, 12:26
non vorrei che fosse il processore(phenom ii x4 965 be) che mi impedisce di arrivare a quelle frequenze...

Ironheart99
03-03-2013, 12:45
non vorrei che fosse il processore(phenom ii x4 965 be) che mi impedisce di arrivare a quelle frequenze...
Ho dato un'occhiata alla lista delle memorie compatibili dal sito (non che sia d'importanza vitale) della scheda madre e quelle precise non le ho trovate.
Comunque non pensare di aver chissà quale vantaggio a portarle a 1866 invece che a 1600 anzi quasi sicuramente non lo noteresti affatto

°Phenom°
03-03-2013, 13:03
Dovrebbe lo stesso essere selezionabile la massima frequenza della ram supportata dalla mobo ;) Ora non so come funziona il bios della asrock, comunque provato a cambiare prima il profilo della ram?

vincenzo2008
03-03-2013, 13:12
se la imposto manualmente ..mi da soltanto settaggi fino a 1600mhz...come faccio??

imposta a 1600 mhz e poi alzi il fsb , e aumentarai la frequenza delle ram , forse la tua scheda madre supporta oltre 1600 mhz solo in oc. alcune schede madre sono così

Rikylele
03-03-2013, 13:12
fbs sarebbe??

Rikylele
03-03-2013, 13:27
ah dimenticavo una cosa importante...perchè mi imposta la modalità single channel quando la imposto a 1600????

vincenzo2008
03-03-2013, 14:24
fbs sarebbe??

frequenza del bus ,

per fare overclock o sia alza il fsb o il moltiplicatore o entrambi.

aumentanto il fsb di pari passo aumenta anche la frequenza della ram.

questo non succede se si overclocka toccando solamente il moltiplicatore.

nel tuo caso puoi aumentare solamente il fsb senza toccare il moltiplicatore visto che hai le ram che possono arrivare fino a 1866 mhz

Rikylele
03-03-2013, 16:03
ma le ram le devo lasciare a 1,5v.??

°Phenom°
03-03-2013, 16:07
ma le ram le devo lasciare a 1,5v.??

Come ti dicevo già, prova a selezionare il profilo xmp delle ram se la mobo supporta la funzione, sennò leggi sulla scatola ed imposta i timing, frequenza e voltaggio manualmente.

Rikylele
03-03-2013, 16:19
quando imposto xmp1 è come se non lo faccio..anzi mi imposta la frequenza a 800mhz...comunque il bus che intendi tu per caso è ht bus speed??

isomen
03-03-2013, 23:38
Portando la ram sopra 1600mhz metteresti solo in crisi il memory controller e nn otterresti niente di più di quello che puoi ottenere lasciandola a 1600 e tirando i timings, per il resto ti consiglio d'occare salendo con il molti cpu (senza toccare il bus), meno problemi e stessi risultati... e di alzare un po' anche la frequenza dell'nb.

PS
il memory controller dei deneb é a 1333mhz (anche se generalmente arrivano a 1600mhz senza problemi) e la frequenza massima delle ram é determinata dalla cpu che é montata... nn dalla mobo (probabilmente la stessa mobo con un FX permette d'impostare 1866 e oltre)

;) CIAUZ