PDA

View Full Version : dubbio sul bridging wireless


Aerox
02-03-2013, 20:53
Ciao a tutti, oggi ho finalmente acquistato un router da collegare in cascata al mio modem router, la necessita era quella di portare internet in salotto (stanza diversa da quella del modem router), e avere la possibilità di avere il wireless se c'è bisogno (uso portatili/smartphone).

La mia domanda è questa: se tengo accesa la wireless del modem router e accendo il wireless del router avro "2 fonti wireless" differenti (due ssid diversi), è possibile settare un unico ssid in modo da creare un effetto range extender? e se si, se poi il wireless del modem router viene spento (scenario tipico), continuerà a funzionare il wireless del router???

come hardware ho un modem router dgn3500 , in cascata una powerethernet collegata a un router tl-wr1042nd.

Ciao
Gianni

Aerox
05-03-2013, 19:45
leggendo un po in giro ho visto che sarebbe sufficiente abilitare il wireless con lo stesso ssid e relative password per l'autenticazione, cosi il client si collega a quello migliore. Quindi non serve abilitare il bridging?

ciao!

Dumah Brazorf
06-03-2013, 09:46
Se ho capito colleghi i due router via cavo con una powerline.
Allora sì, nessun bridging e la wifi funzionerà anche se spegni quella del modem. Non spegnere l'intero modem però.
Il collegamento deve essere fatto per una porta LAN del 1042 (non la wan) e devi disabilitare il server dhcp del 1042. Assicurati inoltre che l'indirizzo ip lan del 1042 (quello che digiti sul browser quando lo vai a configurare) sia diverso da quello del modem (cambia l'ultima cifra altrimenti)