PDA

View Full Version : Consiglio rete LAN


jaiss585
02-03-2013, 20:52
Ciao a tutti

Sto progettando una rete LAN gigabit cat 6

L esigenza e di avere 3 prese LAN in ogni stanza una per la tv , una per la telecamera ip (che controllerei tramite nas) una libera per eventuali upgrade o temporanei utilizzi.

Quindi router gigabit (wifi per dispositivi mobili tipo ipad) un bello switch gigabit da una 50ina di porte (ho detto 3 prese a stanze ma in una ci saranno tutti gli apparecchi LAN ( NAS, mediaplayer , amplificatore , proiettore , multiroom ,ecc ecc) .

Con questa configurazione dovrei tirare 3 cavi per ogni stanza e non ho idea di quanto sia il costo e non ho ancor piu la minima idea se posso passare tutti e 3 i cavi in un unica forassite (ammesso che ne esista una che li possa contenere) o se devo fare una traccia per ogni cavo.

Un altra soluzione sarebbe quella di tirare un cavo per stanza e utilizzare un hub gigabit da 4 o 5 porte per ramificare la stanza.

La rete verrebbe creata principalmente per la trasmissione di streaming prevalentemente HD e per l utilizzo delle telecamere.

Nella stanza dove verrànno messi tutti i componenti non ho problemi a utilizzare la LAN con protocolli es Nfs (tipo tra NAS e mediaplayer) ma per fare streaming nelle altre stanze dove c e solo la tv penso ma correggetemi se sbaglio ho solo la possibilità di fare streaming tramite dlna se non voglio aggiungere altri apparecchi oltre la tv.

Lo scenario che si può venir a creare e quello di poter visualizzare lo streaming su 3 tv diverse nello stesso momento e non necessariamente dello stesso file.

Adesso mi chiedo e qua chiedo il vostro consiglio.

Considerando l opzione degli hub avrò una perdita di performance (se perdita avrò) da riuscire cmq da non compromettere lo scenario sopra citato?
E quali altri tipi di problemi potrei avere se decidessi di optare per quella soluzione?

Ps. Non penso influenzi la cosa ma la linea adsl sarà purtroppo via satellite perche non vi è copertura per la tradizionale.

Grazie a tutti

Ciao

anubbio
02-03-2013, 22:18
Ciao,
parto dal fondo: l'adsl in questo caso non c'entra nulla, vai tranquillo.

Ho le idee un po' confuse sul dimensionamento generale perché hai scritto che vuoi portare 3 prese in ogni stanza ma.... non hai scritto quante stanze hai! :)
Non credo di dover fare 50 (dichiari di volere switch da 50 porte) diviso 3, perché verrebbero fuori 16 stanze.... alla faccia della villa ! :-)

Comunque, scherzi a parte: non ci sono problemi di interferenze nel far passare 3 cavi dentro lo stesso corrugato, ma dovrai mettere un corrugato bello largo visto che ogni cavo lan ha un diametro di circa 1 cm.....

Tornando al discorso dello switch generale sarebbe utile capire quante stanze tu abbia, perché se avessi davvero bisogno di portare 50 cavi allo switch non so se hai idea delle dimensioni che può avere un fascio di 50 cavi!! dove li fai passare? :mc:

Descrivi meglio lo scenario..... poi se davvero tu avessi così tante camere a quel punto suggerirei di dislocare un paio di switch piccolini (quelli che tu chiami hub..... anche se ormai gli hub non si vendono più) lontano dallo sw principale per raccogliere i segnali delle stanze più lontane.

Ciao

jaiss585
02-03-2013, 23:34
Ciao e grazie per la risposta.

Hai ragione sono stato frettoloso

La casa e su tre livelli

Piano semi interrato

Piano terreno

Primo piano

Lo switch lo avrei messo nel piano semi interrato per il fatto che in una stanza si concentrano tutti i dispositivi che presentano una porta rj45 .. NAS , pc , proiettore, lettore blue ray, media player, decoder sat, Xbox , multiroom, amplificatore , altri componenti audio video che adesso non elenco , .. Considerando questi apparecchi e le telecamere tra esterne e interne avevo visto che con uno switch da 50 porte ci stavo bene .. Neanche tanto largo ma insomma era ok.

Nel solito piano c e un altra stanza e qui i cavi dovrebbero giusto correre per un piccolo corridoio

Poi saliamo al piano terreno e ci sono 3 stanze da cablare

E così anche al primo piano..

Ogni piano ha un bagno.. Considerando che sono tutti finestrati io in questa descrizione non li considerò però il buon senso e a logica per quanto riguarda la sicurezza ci starebbe una telecamera a ogni finestra no?

Quindi mettendo lo switch nel piano semi interrato avrei tutti i dispositivi accanto allo switch quindi diciamo con qualche cm di cavo un metro toh cablo ogni dispositivo, dovrei tirare 3 cavi che corrono per una sua direzione e 18 che salgono su.. 9 fino al piano terreno e 9 fino al primo piano ... Quindi tra il piano semi interrato e il piano terreno salirebbero 18 cavi sul solito percorso.. Di cui 9 "allungano" la corsa al primo piano.

Se considerò i bagni dove metterei solo la ip camera diventano 20 di cui 10 allungano la corsa.

Spero mi sono spiegato

Ciao

jaiss585
02-03-2013, 23:56
Già che ci sono,

Avrei scelto sto router e sto switch

Pareri?

http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/ultimate-performance/R6300.aspx#two (ac1750)

http://www.netgear.it/prodotti/aziende/switches/smart-switches/switch-gigabit-ethernet/GS748T.aspx#two

Grazie

Ciao

anubbio
03-03-2013, 14:54
Ciao,
ora mi è più chiara la cosa, anche se ho ancora un dubbio sul fatto che - se non capisco male - per il wifi avresti solo quello contenuto nel router.
Sinceramente mi sembra che per coprire tre piani possa far fatica.... nel senso che magari ce la farebbe anche, però al primo piano arriverebbe (immagino) con segnale debole, e quindi potresti avere problemi di velocità.

Comunque, qualche considerazione in ordine sparso:

1) data la situazione metterei uno switch "core" (diciamo così.... :) ) 24p nel seminterrato, poi uno più piccolo in ogni piano. Diciamo un 16p o giù di lì.
Avresti due vantaggi:

dal seminterrato verso gli altri piani useresti solo 2 cavi invece di 20 (o 4 se volessi collegamenti trunk)
se ti si rompe uno switch non sei totalmente fermo perché magari con gli altri due tiri avanti lo stesso.


Svantaggio: hai due apparecchi in più che consumano corrente.....


2) il Netgear che proponi non lo conosco ma su quel livello di apparecchi preferirei andare su HP. Guarda la serie 1810 di HP che è senz'altro superiore al Netgear che hai proposto. Il prezzo è quello.....

3) visto che parli di telecamere, non sarebbe comodo scegliere switch poe ? almento i due di piano terra e primo piano.... in tal caso tieni presente che il Netgear che hai proposto non è poe (beh, nemmeno il 1810 per la verità, a quel punto puoi andare con hp 1910 oppure Cisco SG300).
Ma qui si sale di prezzo..... e quindi per i due sw dei piani puoi anche scegliere un prodotto di fascia home (meno costoso), va bene anche il Netgear (ma sceglilo poe se ti interessa).

4) il router non lo conosco ma lo standard ac è ancora troppo recente: hai letto qualche feedback su quel router?
Io ne prenderei uno più "collaudato", magari separando in due pezzi: modem+router l'uno, ap l'altro.

5) sempre per il wifi: ai piani non ti interessa? se lo vuoi anche lì secondo me dovrai mettere almeno un ap al primo piano.

6) telecamere: una ad ogni finestra ? dipende.... se i due bagni fossero uno sopra l'altro secondo me avrebbe poco senso. Li metterei in modo da coprire la diverse "facciate" della casa, più qualcuna all'interno per poter controllare nei momenti in cui nessuno fosse presente in casa.

Ciao

jaiss585
03-03-2013, 17:27
Grazie ancora per la risposta

Purtroppo non ho idea di cosa significa l acronimo poe se fossi gentile da spiegarmi anche sinteticamente cosa è e quali sono i suoi vantaggi te ne sarei grato.

Per quanto riguarda l access point per il wifi penso che ne metterò uno nel piano terra cosi da coprire con tutta probabilita anche il primo piano.. Il fatto e che non sono un estimatore del wifi..

Per quanto riguarda mettere 3 switch alla fine penso che sia la soluzione più pratica , tiro 4 cavi e via ... ma a livello di performance ne risentirei? E questo quello che mi chiedo.. Non ti sto a ripetere cosa vorrei che la LAN riuscisse a fare , l ho scritto sopra...
Se ci riesco anche con questa configurazione direi che non ho nessun problema a farlo.

Do un occhiata poi ai Cisco sia switch che router.. Il router lo prendo solo router niente modem... Ci devo abbinare la adsl sat purtroppo e penso ... Anche se non ne sono sicuro.. Non ho mai avuto adsl sat .. Che ci voglia un modem apposito quindi quelli integrati per adsl Standard non andrebbero bene e sarebbero solo soldi buttati

Grazie ancora

Ciao

Edit : praticamente se non ho capito male il poe mi permetterebbe di alimentare la (le) telecamere senza l ausilio del trasformatorino della telecamera? Quindi una presa in meno da installare e cosi?

Indubbiamente se ho capito bene e una cosa eccellente.

anubbio
03-03-2013, 17:52
Ciao,
si il poe serve ad alimentare la telecamera (o qualsiasi altro dispositivo compatibile) tramite lo switch, cioè evita di dover far passare altri cavi dedicati all'alimetazione.
La potenza utile è limitata (nel senso di "bassa") ma sufficiente per telecamere, telefoni voip, altri switch in cascata, e roba simile.

Per quanto riguarda mettere 3 switch alla fine penso che sia la soluzione più pratica , tiro 4 cavi e via ... ma a livello di performance ne risentirei?
No, nessun degrado di prestazioni. Naturalmente tutto gli switch dovranno essere gigabit (i modelli consigliati prima lo sono).

jaiss585
03-03-2013, 18:23
Ciao,

Allora non ho più nessun dubbio opterò per questa soluzione ti ringrazio tantissimo per l aiuto :) ... Adesso faccio "la conta" dei dispositivi e vedo a quante porte prendere gli switch lasciando un margine di 3 o 4 porte a switch non si sa Mai...


Per l AP sai consigliarmi qualcosa di valido ?


Grazie infinite!

Ciao

anubbio
03-03-2013, 19:23
Ciao,
per l'AP non ti so dire nulla, mi spiace. Io mi sono preso un HP un po' "particolare" (almeno lo è nel contesto home) perché mi serviva poter gestire ssid multipli con uscita su una sola porta ethernet.
Ma senza questo tipo di esigenza non te lo consiglierei perché troveresti molto materiale buono a costi senz'altro inferiori.

Oltre ad ap puri, puoi anche valutare di usare la sola sezione wifi di un "normale" router. Io ad esempio per un certo tempo ho usato un tplink 1043nd disattivando la sezione di routing e usandolo solo come ap. Il segnale era davvero ottimo (e il prezzo molto basso), però ormai è un prodotto senz'altro superato da altri più recenti.
Reputo buoni anche i netgear per questo tipo di utilizzo: guarda nella sezione apposita del forum dove trovi tutti i thread specifici.


p.s. la butto lì e non vorrei incasinarti nella scelta: nel primo post parli di un possibile utilizzo per distribuire 3 diversi flussi video hd contemporanei.
E' un carico gestibilissimo anche con switch non managed, ma visto che devi comperare tutto tieni presente che se comperi apparati managed potrai separare su vlan diverse i flussi video da altri contemporanei (es. la navigazione internet o le telecamere) in modo che i flussi non interferiscano tra loro (leggi: rallentamenti).
Questa soluzione però richiede un po' di conoscenze tecniche in più.... quindi valuta tu se sia il caso di imbarcarsi su questo tipo di apparecchi. Te l'ho scritto solo perché devi ancora comperare tutto.... ma in ogni caso sappi che tre flussi video li gestisci tranquillamente anche con apparati non managed.

Ciao

Alexk81
04-03-2013, 14:20
Già che ci sono,

Avrei scelto sto router e sto switch

Pareri?

http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/ultimate-performance/R6300.aspx#two (ac1750)

http://www.netgear.it/prodotti/aziende/switches/smart-switches/switch-gigabit-ethernet/GS748T.aspx#two

Grazie

Ciao


Lascia perdere quel router. Ho una configurazione simile alla tua (senza telecamere ma con tre NAS), con quel router ci ho solo buttato i soldi dato che spesso lo dovevo riavviare dato che mi impallava tutta la rete quando il traffico si faceva pesante. Dai un'occhiata ai router asus e, magari come ti e' già stato consigliato, prendi degli switch managed così da separare il traffico. Altrimenti punta su dispositivi semi professionali e come wireless ci metti la qualunque giusto per dare segnale alle zone non coperte

jaiss585
04-03-2013, 18:11
Grazie per la testimonianza, ho dato un occhio al sito dell asus mi pare di aver capito che questo http://www.asus.it/Networks/Wireless_Routers/RTAC66U/ sia il loro modello di punta.. Ha feedback positivi e parecchi dicono che le antenne esterne facciano la differenza per il wifii.


Penso che opterò per questo, se non avete consigli su prodotti migliori.

Ora devo scegliere gli switch 16 porte gigabit , managed , poe , link aggregation.
Speriamo la giungla non sia fitta fitta :)

Grazie

Ciao

Alexk81
05-03-2013, 09:22
E' il router che ho io e mi ci trovo molto bene, sopratutto come distanza del wifi (infatti a casa mia non posso passare cavi, quindi questo è stato l'unico router che mi garantiva una buona portata e non si impallava come gli altri. Tanto per intenderci ho provato vari Linksys e vari netgear tutti top di gamma e top per delusione). Potresti anche dare un'occhiata ai Fritzbox. Come portata wifi ho sentito dire che sono inferiori di molto rispetto ad Asus (Ma l'ho solo sentito dire nei forum, io non ho mai provato. Magari sono pure più potenti anche se mancano le antenne esterne), ma potrebbero interessarti dato che supportano il voip e ti fanno anche da centralino. Magari poi ci metti dei tp.link scrausi agli switch e gli fai fare la funzione di access point (e sicuramente funzionano meglio dei netgear e dei linksys :-|). Fammi sapere per gli switch cosa scegli che sono interessato (io ho due cisco managed da 8 porte ciascuno ma non sono mai riuscito ad approfondire la questione vlan; cosa che spero di fare appena mi trasferisco).

malatodihardware
05-03-2013, 12:40
Come già detto in questa sezione sconsiglio vivamente gli switch Poe gigabit. Molti più conveniente avere uno switch gigabit normale e uno Poe a 100mb, visto che tipicamente i device Poe non sfruttano la gigabit..

Ti consiglio anche io gli hp 1800 oppure 1810, managed ad un ottimo prezzo per uso domestico (io ho il 1800)

Inviato dal mio MB525

jaiss585
05-03-2013, 19:04
Ciao a tutti,

Per quanto riguarda il router asus mi piacerebbe avere dei riscontri oggettivi su come si Comporta il router in VLan .. Alla fine e' la cosa che mi preme di piu..
Per quanto riguarda il wifii mi interessa solo che abbia una buona copertura (da quello che ho letto pare di capire che le antenne esterne si comportano meglio delle interne) cmq il wifii lo utilizzerei solo per internet sui dispositivi mobili wifii e in LAN per controllare altri dispositivi da remoto tutto qua, niente streaming in wifii niente transfer dati in wifii nIente download dalla rete... Tutte queste cose per scelta le faccio solo via Ethernet.

Per gli switch poe e in dubbio che abbinandoci telecamere ip (diverse telecamere non 2 o 3) e un ottima tecnologia da sfruttare.. È risparmi anche diversi soldi (oltre alla menata) non portando un punto elettrico dove vai a installare la telecamera.

Il fatto e che purtroppo essendo dislocata su 3 livelli la casa e un po un casino tirar su tanti cavi quanti me ne serve per utilizzare un solo switch quindi devo dividere la casa in settori (piani per facilità) e abbinar i un switch per ogni piano.. A quel punto potrei prendere uno switch poe per abbinarci le telecamere e gli altri non poe..
Si presenta probabilmente il problema però che le telecamere sono distribuite sui 3 livelli quindi non posso abbinare tutte le telecamere a uno switch poe ma dovrei prenderli tutti cosi.

Ora devo valutare se riesco a fare in modo che tutte le telecamere si convoglino su un unico switch poe e gli altri riesco a prenderli normali

Mi piacevano anche a me gli switch dell hp la serie 1910.. Solo che la taglia che interessava a me la 16 porte non la fanno poe..

Fanno la 24 che è troppo e la 8 che è troppo poco.. Erano cmq switch managed l3 (o l3 lite non ricordo) che in qualche modo aiuTano anche il router nella gestione della VLan..

Sto valutando il cisco sg300-20 che soddisfa a pieno i miei requisiti (almeno parrebbe) anche se è cmq una taglia over per quello che mi serviva ... Non c e compromesso purtroppo a quel prezzo di managed l3 come mi ha fatto notare anche aniubbo non ce ne sono molti poe.

Alla fine se tirar su 6 o 7 cavi anziché 4 non mi comporta problemi e non mi aumenta considerevolmente la spesa penso chE prenderò un solo switch poe.
Verificherò con chi mi aiuta nella realizzazione del progetto.


Consigli e esperienze son sempre ben accette.

Edit: dimenticavo che se riesco a fare questa cosa di mettere tutte le telecamere su uno switch poe se le telecamere non sfruttano la gigabit uso il consiglio di mataltodihardware e lo prendo 100mb quindi l sg300-20 va a farsi benedire , prenderei i 1910 a 16 porte che sono perfetti e cercherò un 16 porte poe non gigabit.

Ciao

malatodihardware
05-03-2013, 21:43
Premessa che dubito che l'Asus permetta di configurare le VLAN con il firmware originale (ma posso sbagliarmi), non capisco proprio cosa te ne faccia in casa di uno switch Layer3, scusa la schiettezza ma hai proprio soldi da spendere.. :D

jaiss585
05-03-2013, 22:27
Devo gestire lo streaming contemporaneamente almeno su 3 dispositivi diversi e non necessariamente dello stesso file..e quasi sempre sono flussi hd con audio hd .. Penso che uno switch l3 mi aiutava a gestire la cosa senza problemi di colli di bottiglia o problemi di flussi in generale.. Che magari uno switch l3 mi aiutasse a non congestionare la rete.

Ora io non ho esperienza di rete gigabit quindi non ne conosco il reale potenziale
Su una rete normale penso che l utilizzo di uno switch managed sicuramente avrebbe favorito (non dico 3 o più streaming perche penso che fisicamente non ci sia banda per farli passare) ovviamente faccio il discorso considerando i limiti fisici di una 10/100


Ciao

malatodihardware
06-03-2013, 06:50
Scusa, ma visto che non sai neanche cosa faccia o permetta veramente uno switch managed o layer 3 come pensi di riuscire a configurarlo?
Comunque fidati che per fare streaming audio/video basta uno switch gigabit normalissimo, anche un tp-link 16 porte. Con layer 3 e vlan ti stai solo complicando la vita inutilmente..

Inviato dal mio MB525

jaiss585
06-03-2013, 08:19
Ciao,

Non ho detto che non so me configurare e/o cosa faccia uno switch l3 .. Ho detto che semplicemente non avendo mai avuto una LAN gigabit non ne conosco il reale potenziale , solo teorico fatto dai numeri..
E una cosa ben diversa.

A ogni modo se dici che riesco tranquillamente a fare quello che voglio fare senza l ausilio di uno switch l3 meglio cosi, son soldi risparmiati e visto che non crescano sugli alberi...

Ciao

Alexk81
06-03-2013, 08:43
Scusa, ma visto che non sai neanche cosa faccia o permetta veramente uno switch managed o layer 3 come pensi di riuscire a configurarlo?
Comunque fidati che per fare streaming audio/video basta uno switch gigabit normalissimo, anche un tp-link 16 porte. Con layer 3 e vlan ti stai solo complicando la vita inutilmente..

Inviato dal mio MB525

Quoto in pieno, io gli switch managed li ho presi giusto per fare esperimenti e per provare come funziona l'aggregator link. Per il resto considera che con l'Asus tra pc, tv, console, telefonini, tablet e cazzi & mazzi che usano in famiglia ho fino a 28 periferiche collegate e nessun problema (considerando anche il fatto che il consumo di banda maggiore avviene tramite wireless in quanto come gia detto non i è possibile passare i cavi). Unico appunto è che qualche volta devo riavviare il modem in quanto si impalla (ma è quella porcheria della telecom fino a che non trovo uno decente. Ho il digicom combo cx ma non mi prende tanto la portante e tra l'altro anche quello si impalla; forse per le troppe richieste di connessione... Se lo trovo di seconda mano prendo un fritzbox per provare e male che vada lo rivendo).