fabiospark
02-03-2013, 17:09
Salve a tutti.
Ho tre sistemi operativi su tre partizioni di un unico hard disk
installate in questo ordine: XP32 -> W764 -> W732.
Dopo vari tests ho deciso di tenere XP e W732.
Per rimuovere W764 pensavo semplicemente di eliminare la
partizione con Easus e poi accorparla a quella di W732
che così è più ampi, ma ho qualche dubbio sulla procedura
da seguire per rimuovere W764. Non so se le informazioni
di boot siano gestite da lui e temo di perdere la possibilità
di partire in dual boot, dopo la rimozione.
Su W732 ho dato un'occhiata in msconfig e, dove posso
scegliere il SO predefinito vedo listati solo i due W7 e non XP
quindi ho paura che se elimino la riga di W764 succede quello che temo.
Per contro, se vano nel pannello di controllo\sistema\imp. avanzate\opzioni di avvio, nell'elenco di scelta per il predefinito vedo anche XP.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro e che qualcuno
possa aiutarmi.
Grazie.
fabio.
Ho tre sistemi operativi su tre partizioni di un unico hard disk
installate in questo ordine: XP32 -> W764 -> W732.
Dopo vari tests ho deciso di tenere XP e W732.
Per rimuovere W764 pensavo semplicemente di eliminare la
partizione con Easus e poi accorparla a quella di W732
che così è più ampi, ma ho qualche dubbio sulla procedura
da seguire per rimuovere W764. Non so se le informazioni
di boot siano gestite da lui e temo di perdere la possibilità
di partire in dual boot, dopo la rimozione.
Su W732 ho dato un'occhiata in msconfig e, dove posso
scegliere il SO predefinito vedo listati solo i due W7 e non XP
quindi ho paura che se elimino la riga di W764 succede quello che temo.
Per contro, se vano nel pannello di controllo\sistema\imp. avanzate\opzioni di avvio, nell'elenco di scelta per il predefinito vedo anche XP.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro e che qualcuno
possa aiutarmi.
Grazie.
fabio.