PDA

View Full Version : Asus S56CM (i3-i5)


fritha
01-03-2013, 19:51
Buonasera a tutti!

Devo cambiare il mio portatile e ho individuato negli Ultrabook di Asus una possibilità che sembra avvicinarsi alle mie esigenze.
Con Asus mi sono trovata benissimo, il vecchio notebook che sta per tirare le cuoia mi accompagna dal 2008 e mai un problema, virus esclusi, nonostante l'uso massiccio.
Sono però pronta a valutare eventuali alternative.

Mi interessa un pc che sia abbastanza leggero da portare con sé perché ho necessità di scarrozzarmelo in treno tutti i giorni. La durata della batteria è un fattore di interesse secondario perché lo uso generalmente con alimentazione a rete.
Lo schermo dovrebbe essere 15,6 per via della praticità di trasporto, non meno perché ci lavoro molte ore di fila, non di più perché in borsa il 17 non mi ci sta.

Quello che vorrei è un pc sottile ma con unità ottica (indispensabile), il più leggero possibile e con un prezzo che rimanga entro i 600 euro. Lo uso principalmente per Office, Trados et similia, Photoshop, Internet, filmati/musica (anche elaborazione, non solo fruizione). No giochi ma preferisco comunque la scheda grafica con memoria dedicata.

Ho trovato l'Asus S56CM-XX047H (i3) a 599 € più o meno ovunque (Mediaworld, Saturn... ). Con 699 € c'è il touchscreen con uguali caratteristiche ma è un dettaglio che non mi interessa particolarmente. Farei il downgrade a Win7, ho già letto che si può.

Secondo voi è un prezzo equo o si trova di meglio, cioè più economico con pari qualità o migliore allo stesso prezzo, considerando le mie esigenze di cui sopra?

Mille grazie!

fritha
02-03-2013, 07:33
Ecco le specifiche, le avevo tralasciate nel primo messaggio.

Intel Core i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3)
HD 500GB+24GB HDD+SSD - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Audio SonicMaster Lite - USB 3.0 - Masterizzatore DVD
Scheda video NVIDIA GeForce GT 635M 2GB dedicata

Nel caso restassi su questo varrebbe la pena optare per un i5 anziché per un i3? Ho visto che allo stesso prezzo in precedenti offerte si è trovato anche l'i5 della stessa serie.

E inoltre, val la pena scegliere un ultrabook con processore LV o meglio optare per un semplice notebook con maggiore potenza sacrificando un po' il peso, che rimane però una mia priorità?

Specifico inoltre che le elaborazioni foto-video chefaccio non sono troppo impegnative.

NuT
02-03-2013, 10:00
Diciamo pure che questo modello è proprio quello che cerchi, tuttavia un i3 ULV a 599€ mi sembra assai. Diverso è se a quel prezzo trovi l'i5.

Hai provato a guardare i Dell Inspiron 14z e 15z?

fritha
02-03-2013, 10:14
Vado subito a vederei Dell, grazie!