PDA

View Full Version : [HELP] SOS, non so più dove sbattere la testa


ValoriBollati
01-03-2013, 18:06
La settimana scorsa si è rotta evidentemente la scheda video. Strisce verticali, puntini... ecc... e BSOD... Andava ovviamente solo in modalità provvisoria. E come suggerito da altri utenti qui, cambio.

Compro una Sapphire 7770 Vapor-x. Il pacco in perfette condizioni. Installo il tutto ed ecco cosa mi ritrovo:

http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/533188_512797675437828_1099958612_n.jpg

Questo lo vedo sia in modalità provvisoria che in modalità normale. Il problema è totalmente diverso da quello che vedevo in precedenza. In precedenza era tutta una serie di strisce, e sempre BSOD.

Altre volte, quando provo ad avviarlo in modalità standard ecco invece cosa mi propone (non sempre, in caso non succeda nulla, ci si ritrova al punto dell'immagine 1). Ecco l'immagine 2:

http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/421485_512798135437782_352778221_n.jpg

- Non è il monitor, fa lo stesso anche con un altro monitor.
- Non credo sia la scheda video nuova, è in perfette condizioni il package.
- Ho utilizzato sia la PCI-E 16X (lo slot blu), sia lo slot 8X.
- Ho provato a utilizzare l'alimentazione sia fornita dal pc che quella fornita dalla Sapphire.

Cosa può mai essere? La mia motherboard è una Asus P5Q-E, Alimentatore da 650W Corsair, Processore Intel Core 2 Quad 9400 da 2666 Mhz, 4GB Ram DDR2, tutto completamente compatibile con la scheda che ho comprato.

Non so più cosa fare.

ValoriBollati
01-03-2013, 18:12
Aggiungo: http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/72299_512825538768375_1538621391_n.jpg

HoFattoSoloCosi
01-03-2013, 22:15
- Ho provato a utilizzare l'alimentazione sia fornita dal pc che quella fornita dalla Sapphire.

Puoi spiegarmi meglio cosa intendi con questa frase?

ValoriBollati
01-03-2013, 22:29
Puoi spiegarmi meglio cosa intendi con questa frase?

Niente di che... ho solo collegato il cavetto con i 6 pin uscito dallo scatolo piuttosto che il cavetto con i 6 pin che già usavo prima... niente di che (risultato identico)

HoFattoSoloCosi
01-03-2013, 22:33
Se hai avuto problemi simili, con diverse schede video (escludendo la poco probabile sfortuna che entrambe fossero guaste) potrebbe essere colpa dell'alimentatore. Il modo migliore per escluderlo è con un sostituito, possibilmente in prestito, visto che sono solo prove. Se il problema è identico, non è colpa dell'alimentatore, se invece cambia/si risolve allora è lui il componente che sta creando i problemi.

beee
01-03-2013, 23:53
Alimentatore e scheda video sono innocenti!
Non hai i driver installati correttamente, l'immagine che hai postato parla chiaro!
Potrebbe bastare configurare windowsupdate per scaricare gli aggiornamenti automaticamente..... oppure con ccleaner fai una bella pulizia ai driver ati/amd, poi scarichi il pacchetto driver dal sito amd, installi, e sei a posto!

ValoriBollati
02-03-2013, 08:50
ti è "uscita" dallo "scatolo"?
chissà che puzza!

http://it.wikipedia.org/wiki/Scatolo

Lo scatolo (leggi: scatòlo) è una sostanza chimica corrispondente al β-metilindolo. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica, per fusione alcalina delle proteine o dal triptofano nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3b/Paris_Tuileries_Garden_Facepalm_statue.jpg/300px-Paris_Tuileries_Garden_Facepalm_statue.jpg

ValoriBollati
02-03-2013, 08:56
Aggiornamento.

Il pc alcune volte riesce ad arrivare a windows senza modalità provvisoria, continuando a vedere come in figura 1.

Il resto delle volte resta fermo sulla figura 2. In questa situazione riesco anche a scrivere la password, perché quando passo con il cursore sulla mia icona utente questa compare. Ad ogni modo la situazione resta instabile e arriva la BSOD.

In alcuni casi il pc è rimasto a schermo nero senza bip all'avvio. Ma rarissimi casi. Comincio a sospettare della scheda madre.

L'unica cosa che mi rincuora è sapere che la vecchia scheda video fosse comunque andata, in quanto gran parte dei problemi che si stanno verificando sono totalmente diversi.

Quanto ai driver non credo, perché sono riuscito ad aggiornarli all'ultima versione.

HoFattoSoloCosi
02-03-2013, 09:35
Per il discorso riguardo l'alimentatore, lo puoi testare?

Blue_screen_of_death
02-03-2013, 12:58
Quasi sicuramente è un problema di alimentatore o scheda madre, ma potrebbe anche essere la scheda video Death On Arrival.

I driver non c'entrano nulla.

controlla se hai l' ultima versione del Bios.

Se non è l' ultima, aggiornalo, ma soltanto se il pc regge mentre sei nel bios.

Se malauguratamente si dovesse bloccare durante l' aggiornamento è un casino.

ValoriBollati
02-03-2013, 13:15
Quasi sicuramente è un problema di alimentatore o scheda madre, ma potrebbe anche essere la scheda video Death On Arrival.

I driver non c'entrano nulla.

controlla se hai l' ultima versione del Bios.

Se non è l' ultima, aggiornalo, ma soltanto se il pc regge mentre sei nel bios.

Se malauguratamente si dovesse bloccare durante l' aggiornamento è un casino.

Come detto in precedenza, il bios è stato aggiornato all'ultima versione con successo.

I condensatori a prima vista mi sembrano in buone condizioni... devo aprire dall'altro lato per vedere eventuali liquidi. Tuttavia due schede video rotte, una dopo l'altra... mi sembra improbabile.

HoFattoSoloCosi
02-03-2013, 13:24
Puoi rispondere anche a me nel frattempo? Tipo se hai provato o se puoi provare con un altro alimentatore??

ValoriBollati
02-03-2013, 13:34
Puoi rispondere anche a me nel frattempo? Tipo se hai provato o se puoi provare con un altro alimentatore??

Sì, scusa, non ho modo di provare con un altro alimentatore... nessun muletto ahimè. Per ora ho solo provato a cambiare connettori dell'alimentazione della scheda.

HoFattoSoloCosi
02-03-2013, 13:50
Capito..non puoi nemmeno fartene prestare uno? Insisto perché è una delle prime cose in genere da controllare.

Blue_screen_of_death
02-03-2013, 13:57
Come detto in precedenza, il bios è stato aggiornato all'ultima versione con successo.

I condensatori a prima vista mi sembrano in buone condizioni... devo aprire dall'altro lato per vedere eventuali liquidi. Tuttavia due schede video rotte, una dopo l'altra... mi sembra improbabile.

Non è così improbabile.

Comunque o alimentatore, o scheda video o scheda madre.

Punterei anche io sul primo prova a sostituirlo, come ti è già stato detto.

ValoriBollati
02-03-2013, 14:20
Capito..non puoi nemmeno fartene prestare uno? Insisto perché è una delle prime cose in genere da controllare.

Non saprei proprio da chi andare a chiedere. Mi secca un sacco portare il pc da un tecnico. Ma proprio tanto. :(

hibone
02-03-2013, 14:36
In risposta al topic...

http://www.alticino.it/europa/no%20food/serie%20arredi/pianoni/particolare%20spigolo.jpg

A: assicurati che il problema non sia di natura software. Se avviando il pc da un supporto LIVE tipo cd bootable o chiavetta usb gli artefatti non appaiono, potrebbe darsi di un problema di drivers.

B: prendi un tester di qualità e con batteria carica e verifica le tensioni erogate dall'alimentatore quando non è a vuoto (quindi col pc collegato, magari anche in idle).

C: procurati un pc sicuramente funzionante e testa la scheda video

D: procurati una scheda video sicuramente funzionante e verifica il funzionamento del canale PCIE

Queste sono le sole cose possibili da fare. Se non puoi farle, ti resta il suggerimento iniziale.

hibone
02-03-2013, 14:41
Quasi sicuramente è un problema di alimentatore o scheda madre, ma potrebbe anche essere la scheda video Death On Arrival.

morte all'arrivo?
:sgrat:

DOA = Dead On Arrival :)

I driver non c'entrano nulla.

potrebbero anche c'entrarci, è raro ovviamente, ma potrebbe d'arsi...

beee
02-03-2013, 15:28
Ragaz, io casco dalle nuvole, oppure non ho capito un 'azzo di pc....

1)ha problemi video
2)ha postato questa immagine
http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/72299_512825538768375_1538621391_n.jpg
3)voi parlate di alimentatore, di scheda madre e di scheda video....

La causa unica mi pare essere il driver della scheda video chiaramente non funzionante!!!
SE dopo una pulizia il driver non si installa, allora la causa piu probabile diventa lo slot pcie, ma finchè la scheda video non risulta installata è perfettamente fuori luogo qualsiasi altra ipotesi!!!

....poi se sbaglio evidentemente non ci ho capito un 'azzo....

ValoriBollati
02-03-2013, 15:43
Ragazzi, la prima scheda video è sicuramente rotta. La prova del nove l'ho fatta. Ho preso la mia ormai ufficialmente defunta 4850, l'ho portata da mio cugino, provata e fa lo stesso e identico problema che fa a casa mia. Il pc di mio cugino è nuovo, quindi dubito possiamo trovarci in una situazione simile.

Vi ringrazio per la gara di solidarietà.

Quindi

C: procurati un pc sicuramente funzionante e testa la scheda video

Ho testato la vecchia scheda video, ed è rotta. Per certo.

hibone
02-03-2013, 16:35
Ragazzi, la prima scheda video è sicuramente rotta. La prova del nove l'ho fatta. Ho preso la mia ormai ufficialmente defunta 4850, l'ho portata da mio cugino, provata e fa lo stesso e identico problema che fa a casa mia. Il pc di mio cugino è nuovo, quindi dubito possiamo trovarci in una situazione simile.

Vi ringrazio per la gara di solidarietà.

Quindi

Ho testato la vecchia scheda video, ed è rotta. Per certo.

parlavo della seconda, la 7700 vapor-x mi pare... quella che in teoria dovrebbe essere funzionante in quanto nuova, ma da lo stesso problema della prima ( o simile ).

per quanto riguarda le schede rotte, controlla sul web se si tratta di casi frequenti, in diversi casi è capitato che si sia dissaldata la ram e che paradossalmente sia stato possibile ripristinare le saldature mettendo la scheda in forno (dopo aver tolto le plastiche)...

Blue_screen_of_death
02-03-2013, 16:36
In un post precedente ha scritto:

In alcuni casi il pc è rimasto a schermo nero senza bip all'avvio. Ma rarissimi casi. Comincio a sospettare della scheda madre.


Quindi possiamo escludere i driver.

ValoriBollati
02-03-2013, 17:59
In un post precedente ha scritto:



Quindi possiamo escludere i driver.

Lo credo anch'io, anche perché il problema c'è anche in modalità provvisoria (forse ho detto una castroneria). Anche se, anche se in modalità provvisoria funziona sempre.

ValoriBollati
02-03-2013, 18:04
parlavo della seconda, la 7700 vapor-x mi pare... quella che in teoria dovrebbe essere funzionante in quanto nuova, ma da lo stesso problema della prima ( o simile ).

per quanto riguarda le schede rotte, controlla sul web se si tratta di casi frequenti, in diversi casi è capitato che si sia dissaldata la ram e che paradossalmente sia stato possibile ripristinare le saldature mettendo la scheda in forno (dopo aver tolto le plastiche)...

Purtroppo non mi è stato possibile testarla in quanto la scheda madre di mio cugino è minuscola e avrei dovuto fare un bel casino con i cavetti e non volevo abusarne totalmente.

Quello che mi chiedo adesso è se è possibile che si tratti di qualche settaggio bios. Tra l'altro anche in fase di bios compaiono in alto a destra e a sinistra, nelle parti in cui passa una decorazione (quelle alla supercar per intenderci), ci sono dei puntini viola o rossi.. che tuttavia in ambiente windows non ci sono e non si aggiungono al problema riscontrato.

E se non si trattasse di questa scheda video nuova nuova di zecca?

MARCOS_32
02-03-2013, 20:10
Purtroppo non mi è stato possibile testarla in quanto la scheda madre di mio cugino è minuscola e avrei dovuto fare un bel casino con i cavetti e non volevo abusarne totalmente.

Quello che mi chiedo adesso è se è possibile che si tratti di qualche settaggio bios. Tra l'altro anche in fase di bios compaiono in alto a destra e a sinistra, nelle parti in cui passa una decorazione (quelle alla supercar per intenderci), ci sono dei puntini viola o rossi.. che tuttavia in ambiente windows non ci sono e non si aggiungono al problema riscontrato.

E se non si trattasse di questa scheda video nuova nuova di zecca?

M'intrometto,
secondo me ha solo 2 scelte logiche da percorrere ora:
1) testare la scheda video NUOVA su di un pc sicuramente funzionante
2) testare la scheda madre, o meglio, installare tutto il tuo hardware su di un'altra scheda madre sicuramente funzionante.


Darei assoluta priorità al punto 2.
Ho avuto moltissimi problemi di questa natura, causati da molteplici fattori. L'unico modo per non impazzire e perdere giornate intere, è escludere con certezza assoluta componente per componente.

E' possibile che la tua vecchia scheda video, morendo, abbia portato con se parte della circuiteria presente sulla scheda madre, o peggio ancora, è stata proprio quest'ultima a danneggiarsi per prima trascinando nell'oblio la scheda video.

da quello che vedo nelle immagini, questo non è certamente un problema software, ma hardware (generalmente i problemi software si manifestano in tutt'altra maniera (direttamente bsod, risoluzioni sballate, schermo che non parte etc..)


Personalmente ho avuto un problema pressochè identico al tuo, ed era la scheda video defunta. Non escludere la tua nuova scheda solo per il fatto che sia nuova, i difetti di fabbrica purtroppo esistono :)

hibone
03-03-2013, 09:53
Purtroppo non mi è stato possibile testarla in quanto la scheda madre di mio cugino è minuscola e avrei dovuto fare un bel casino con i cavetti e non volevo abusarne totalmente.

Ne prendo atto.

Quello che mi chiedo adesso è se è possibile che si tratti di qualche settaggio bios.

perché dovrebbe?

Tra l'altro anche in fase di bios compaiono in alto a destra e a sinistra, nelle parti in cui passa una decorazione (quelle alla supercar per intenderci), ci sono dei puntini viola o rossi.. che tuttavia in ambiente windows non ci sono e non si aggiungono al problema riscontrato.

potrebbe darsi che si tratti di un problema di memoria video...

E se non si trattasse di questa scheda video nuova nuova di zecca?


amen...

in linea generale mi pare di capire che quello che c'è dietro ad un pc ti sfugga e di conseguenza tu non abbia la più pallida idea di come interpretare i difetti che riscontri e i consigli di chi ti risponde... non è detto che sia così, ma se è così è già qualcosa...

in linea generale, visti i problemi che riscontri, quello che ti occorre fare è cercare non soltanto il pezzo difettoso, ma anche le cause che hanno portato al difetto.

L'idea generale è che se la scheda video precedente si è rotta per i fatti suoi, e quella nuova, per pura sfiga, ti è arrivata già guasta, allora sei a posto, ti fai cambiare la nuova scheda e hai risolto.

Se però il problema è causato dall'alimentatore scrauso che da la benedizione alla scheda video ad ogni accensione, beh, allora puoi passarci la vita a cambiare schede.

Per questo come ti è stato suggerito, dovresti procedere a valutare sistematicamente tutte le varie parti, per escludere in generale difetti di funzionamento delle altre componenti con conseguenze nefaste per le componenti nuove.

In linea generale il problema principale è l'alimentatore, in quanto l'unica componente capace di bruciarti il resto, di solito, se per sfiga la tensione erogata eccede quella massima ammessa dalle componenti. Se tuttavia l'alimentatore è di buona fattura, e magari recensito come cristo comanda, ci sono buone probabilità che lui faccia il suo dovere regolarmente e sia esente da difetti.

A differenza di altri, sono dell'idea che in assenza di principi di incendio, o altri fenomeni gravi, ipotizzare che una scheda video possa bruciare la scheda madre sia altamente improbabile. La scheda madre e la scheda video infatti interagiscono essenzialmente dal punto di vista logico, mentre il trasferimento di potenza sullo slot è esente da interazione, per lo più.

Non ho controllato i dettagli implementativi del PCIE ma così a spanne dovrebbe prevedere delle piste che prelevano corrente dal connettore sulla motherboard e la passano alla scheda video senza alcuna regolazione, o forse uno stabilizzatore, che comunque opera per i fatti suoi.

In altri termini la morte congiunta di motherboard e videoboard è per lo più da ricondursi ad un eventuale alimentatore scadente, che ammazza per prima la videoboard e successivamente la motherboard.

Detto questo, se l'alimentatore è in buone condizioni, cosa molto probabile se la motherboard non è ancora morta, è difficile che lo stesso alimentatore abbia danneggiato la videoboard, quindi se riscontri difetti durante il POST ( power on self test) durante il quale la grafica è gestita dal firmware e non dai drivers, un difetto della scheda video è molto probabile, in particolare i puntini sembrano indicare un problema con la ram video.

Che i settaggi del bios possano creare problemi personalmente lo escludo, in ogni caso puoi sempre ripristinare la configurazione di default, che si presuppone garantisca la massima compatibilità con l'hardware e verificare.

Naturalmente tutto questo ragionamento presuppone che tu abbia un minimo di confidenza con l'hardware e tu sappia maneggiarlo come si conviene. Interventi più o meno impropri, del tipo infilare la scheda nello slot sbagliato o adattarla, ad esempio così:
http://i37.tinypic.com/105ekh3.jpg

vanno oltre le mie capacità di analisi, data l'intrinseca irragionevolezza del processo :)

ValoriBollati
03-03-2013, 15:23
http://www.corsair.com/en/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/t/x/tx650-angled.png

5 anni di garanzia. Ancora in garanzia.

Non mi sembra così tanto "scrauso".

HoFattoSoloCosi
03-03-2013, 15:30
E' un buon alimentatore, non c'è che dire, ma come tutte le cose non è infallibile, quindi potrebbe essersi comunque guastato, per usura o anche per problemi di fabbrica, non possiamo saperlo.

ValoriBollati
03-03-2013, 15:37
E' un buon alimentatore, non c'è che dire, ma come tutte le cose non è infallibile, quindi potrebbe essersi comunque guastato, per usura o anche per problemi di fabbrica, non possiamo saperlo.

Domani porto il tutto da un tecnico che spero di fiducia, almeno per aiutarmi a capire il da farsi... purtroppo non ho altri pc-muletto su cui effettuare prove

ValoriBollati
05-03-2013, 00:04
Gentile cliente,

Nella mail non ci sono le immagini in allegato. Il problema sempra causato dall'incombatibilità della scheda vga e MB. La invitiamo, se ha la possibilità, di testare la MB con una vga ver. pci-e 2.0 non sovralimentata e informarci in riguardo..

Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti

Qualora la risposta fornita non fosse stata chiara ed esaustiva La preghiamo, prima di esprimere le sue valutazioni sul nostro servizio, al fine di migliorare lo stesso, a replicare a questa e-mail.

Asus Help Desk
Tel: 199.400.089



SE COSI' FOSSE, COME DEVO COMPORTARMI? I REQUISITI MINIMI RICHIESTI DALLA CASA ERANO TUTTI RISPETTATI E IN NESSUN MODO PARLAVA DI SCHEDE MADRI SOVRALIMENTATE PER QUANTO RIGUARDA LA COMPATIBILITA'.

(LA MIA SCHEDA E' UNA P5Q-E)

HoFattoSoloCosi
05-03-2013, 08:26
Mai sentita questa..il tuo tecnico cosa ha detto??

max60
05-03-2013, 09:25
Mi sembra una risposta un po' generica e "scaricabarile" quella che ti hanno dato.
Anch'io ho una mobo Asus fra l'altro meno bella della tua, con un alimentatore più scrauso del tuo, e la mia 7770 OC non fa una piega ormai da quasi un annetto nonostante mio figlio la sprema spesso a palla con i giochi.
Quindi non credo come ti hanno scritto, ad un problema di compatibilità fra la tua mobo e quella VGA.
Credo poco anche ad un problema di alimentazione, la 7770 consuma davvero pochissimo soprattutto in idle, e tu hai crash anche senza metterla sotto sforzo.
Anche secondo me come ti hanno già suggerito, o è guasta la VGA o la mobo.
E in questo caso dovresti proprio cercare di fare la prova conclusiva mettendo la tua 7770 su un altro pc, e provando sul tuo pc un'altra scheda.
Altrimenti non se ne esce ...

ValoriBollati
05-03-2013, 15:46
Condivido quanto detto da voi.

Il tecnico ad ogni modo mi ha detto che ha provato la scheda nuova e anche questa è apposto.

Ha anche aggiunto che l'hardware, secondo i test che hanno fatto, è completamente sano.

Stava parlando di problemi a livello software, probabilmente di compatibilità di driver e os. Ma dico: ho scaricato i driver catalyst compatibili con winzozz 7, 32 bit ecc. possibile mai?

Non credo. Credo che a questo punto ci sia anche altro da vedere...

HoFattoSoloCosi
05-03-2013, 17:03
Se è veramente un problema software, allora scaricati qualche versione aggiornata di linux, tipo Mint (che trovi QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=117)) e masterizzala su un DVD o su una chiavetta USB.

Riavvia il PC con il supporto inserito, e partirà il sistema operativo live CD (che non modifica l'attuale sistema operativo che hai installato). Se tutto funziona correttamente allora effettivamente il problema non è hardware (ti dico Mint perché in genere ha tantissimi driver già installati). Nel caso Mint non funzionasse si può scaricare qualche distribuzione alternativa come Ubuntu o Fedora

ValoriBollati
07-03-2013, 19:54
Ragazzi, come è giusto vi aggiorno sulla soluzione (non è mica detto) del caso. Diciamo l'avanzamento delle indagini.

Il tecnico a quanto pare all'inizio aveva escluso che fosse la scheda video nuova in quanto nuova, forse avrò capito male io quando ha detto che doveva essere un problema software (non penso).

Finalmente ha fatto la cosa che avrei fatto io se avessi avuto un pc alternativo.

Ha provato la scheda nuova su un altro PC sicuramente funzionante e non andava bene.
Ha provato una scheda funzionante sul mio PC e non dava problemi.

Per il momento quindi s'è concluso che la scheda video nuova arrivata era difettosa (il culo :ciapet: )
Ho già imballato il tutto e domani amazon ritira il pacco a casa mia, nel frattempo hanno provveduto a spedirne un'altra!

HoFattoSoloCosi
07-03-2013, 21:23
Wow che (brutta) coincidenza :eek:

Eh vabbè, capita anche questo..speriamo nel nuovo arrivo! (altrimenti c'è proprio qualcosa che non va nell'aria) ;)

ValoriBollati
12-03-2013, 14:20
Come è giusto vi comunico che la situazione è stata risolta. E' arrivata un'ora fa la scheda video nuova sostitutiva. Tutto funziona alla grande: FINALMENTE.

Sono stato decisamente sfortunato, ma alla fine tutto è andato per il meglio.

Ringrazio quanti mi hanno assistito e contribuito.

Grazie tante così :sofico:

HoFattoSoloCosi
12-03-2013, 14:25
Ottimo!! :mano: Comunque una bella sfortuna :eek:

ValoriBollati
12-03-2013, 16:58
Ho fatto il Benchmark 3DMark11... sui 3500. Meglio della vecchia 4850 almeno xD