View Full Version : Real Racing 3: il massimo della grafica su iPhone e iPad
Redazione di Hardware Upg
01-03-2013, 14:11
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3549/real-racing-3-il-massimo-della-grafica-su-iphone-e-ipad_index.html
Nella giornata di ieri è diventato pubblico il nuovo capitolo di Real Racing, che introduce un nuovo modello di business e, soprattutto, è capace di sfruttare fino in fondo le rinnovate capacità di elaborazione di iPad 4 e iPhone 5. All'interno trovate le nostre impressioni, una gallery di screenshot e la videorecensione.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Graficamente sembra notevole, anche se immagino che come tutti i giochi di questo genere, compresi i Real Racing precedenti, sara' assolutamente ingiocabile data la mancanza di una periferica di controllo adeguata.
Tra l'altro paragaonare questo giochino a Forza Motrosport lo ritengo un'unsulto.
Donbabbeo
01-03-2013, 14:35
Graficamente sembra notevole, anche se immagino che come tutti i giochi di questo genere, compresi i Real Racing precedenti, sara' assolutamente ingiocabile data la mancanza di una periferica di controllo adeguata.
Più che altro da quello che ho letto in altre recensioni la componente f2p non è un qualcosa che velocizza il gioco a chi non è interessato ma è obbligatoria se si vuole proseguire.
Tra l'altro non basta guidare bene perché l'IA ultraaggressiva porta a parecchi scontri e conseguenti riparazioni costose.
Su eurogamer.net (dove ha preso 3/10) un utente ha fatto il calcolo che per fare un aggiornamento del motore avrebbe dovuto vincere 304 gare senza avere danni al veicolo ed aspettare 101 ore.
Dopotutto EA ha detto che agli utenti piace così, quindi andrà bene :asd:
emanuele83
01-03-2013, 14:45
Grafica adeguata ad una ps2. e sti cazzi (alla milanese) mi vien da dire
dessero la possibilità di avere una dock station a cui connettere due joypad e una uscita HDMI a 1080p (ma anche a 720 sarebbe na manna) uno non arebbe necessita di prendere una xbox ps3 per far giocare i figli. Ed eccoc he apple sarà probabilmente pronta con una iTV. insomma io spero ancora nel cubo android based come spasso low cost senza dovermi limitare alla wii da99 neuri senza manco connessione internet (altro autogoal nintendo)
l'ho appena iniziato su iPad e per ora (ci gioco al massimo 10min al giorno :stordita: ) mi è sembrato molto carino, però ho paura che col proseguire della carriera diventi insostenibile la piattaforma FreeToPlay.. è un peccato perché in altri titoli con questa politica d'acquisto si riesce a proseguire bene anche senza spenderci cifre enormi (giusto solo il classico starter pack..).
Secondo me sti sistemi f2p sono un'istigazione al cheating. (per non dire alla pirateria).
Per un gioco mobile fatto bene 10 euro ce li spendo anche, ma se piu vado avanti e piu devo spendere non ha proprio senso, alla fine ti costa piu di un gioco AAA PC o Console.
Non riesco a capire come quesat politica commerciale possa aver preso piede.
JamesTrab
01-03-2013, 15:02
Per ora mi sembra davvero ben fatto, una buona via di mezzo tra gioco arcade e simulazione per un dispositivo mobile.
Il modello f2p, a mio parere, questa volta funziona bene. Essendo un giocatore casuale, le pause non mi danno un minimo fastidio.
Su un nexus 7 gira fluidissimo, direi sui 60fps costanti, ma c'è un aliasing eccessivo. Secondo me su ipad e iphone il filtro AA c'è eccome.. e la grafica è decisamente superiore. Anche se sull'ipad 3 non è proprio fluido..
Grafica adeguata ad una ps2. e sti cazzi (alla milanese) mi vien da dire
dessero la possibilità di avere una dock station a cui connettere due joypad e una uscita HDMI a 1080p (ma anche a 720 sarebbe na manna) uno non arebbe necessita di prendere una xbox ps3 per far giocare i figli. Ed eccoc he apple sarà probabilmente pronta con una iTV. insomma io spero ancora nel cubo android based come spasso low cost senza dovermi limitare alla wii da99 neuri senza manco connessione internet (altro autogoal nintendo)
dimenti un piccolo particolare, l'ipad costa di più della 360 :asd:
nikkesan
01-03-2013, 15:33
L'ho scaricato su iPad 2 e funziona benissimo, molto bello, inoltre le pause inserite non danno fastidio in quanto nel frattempo si può fare altro, navigare..ecc ecc
Sul galaxy nexus la grafica e' indecente... :D
pin-head
01-03-2013, 16:02
il bello è che quando dico che la apple se vuole frega sia microsoft che sony, mi prendono tutti in giro.
vedrete, se fanno una apple tv con dentro un paio di quei chip... o roba un po' più potente, nel giro di qualche anno potrete dire addio alle scatolette.
il bello è che quando dico che la apple se vuole frega sia microsoft che sony, mi prendono tutti in giro.
vedrete, se fanno una apple tv con dentro un paio di quei chip... o roba un po' più potente, nel giro di qualche anno potrete dire addio alle scatolette.
sì probabilmente hai ragione ma se fanno una scatoletta da attaccare alla TV vanno in diretta concorrenza con Sony e M$ e lì di certo non hanno molta esperienza e qualitativamente vengono distrutti dalle normali console.. piuttosto è meglio che continuino a puntare sul gioco in mobilità come hanno sempre fatto.. :)
Donbabbeo
01-03-2013, 17:54
L'ho scaricato su iPad 2 e funziona benissimo, molto bello, inoltre le pause inserite non danno fastidio in quanto nel frattempo si può fare altro, navigare..ecc ecc
Non hai capito.
Ci sono due valute differenti: con una fai riparazioni istantanee mentre con l'altra compri gli upgrade.
Ogni corsa ti da circa 3500 $ della seconda ed il primo upgrade del motore costa 44.000 $. Peccato che basta che ti sfiorino (e ti sfiorano sempre) e vanno via 2850 $ in riparazioni a cui vanno sommati altri 500 $ di olio.
Praticamente ogni singola corsa ti da un guadagno netto di 150 $.
Auguri ad arrivare a 44.000 $ (che è solamente il primo upgrade).
Su eurogamer.net hanno fatto il conto e ci vogliono 304 gare per raggiungere 44.000 $ e 110 ore di attesa per le varie riparazioni.
Dopo i vari commenti lascio perdere, sono più lezzi della gameforge.
ghiltanas
01-03-2013, 21:33
ea deve andare al diavolo con le microtransazioni...se prende piede sto sistema insulso chiudo col gaming
JamesTrab
01-03-2013, 23:59
Ogni corsa ti da circa 3500 $ della seconda ed il primo upgrade del motore costa 44.000 $. Peccato che basta che ti sfiorino (e ti sfiorano sempre) e vanno via 2850 $ in riparazioni a cui vanno sommati altri 500 $ di olio.
Praticamente ogni singola corsa ti da un guadagno netto di 150 $.
Auguri ad arrivare a 44.000 $ (che è solamente il primo upgrade).
Su eurogamer.net hanno fatto il conto e ci vogliono 304 gare per raggiungere 44.000 $ e 110 ore di attesa per le varie riparazioni.
Strano, io ho acquistato il primo upgrade dopo una trentina di minuti di gioco. Il primo upgrade al motore mi sembra costi solo 4400$.
Sarò controcorrente, ma secondo me il metodo f2p adottato da EA è controproducente solo per loro. Non poter utilizzare un veicolo per 42 minuti perché in riparazione non mi sembra un buon motivo per nessun player per sganciare soldi.. basta comprare un'altra macchina e alternare.. :rolleyes:
pin-head
02-03-2013, 02:04
sì probabilmente hai ragione ma se fanno una scatoletta da attaccare alla TV vanno in diretta concorrenza con Sony e M$ e lì di certo non hanno molta esperienza e qualitativamente vengono distrutti dalle normali console.. piuttosto è meglio che continuino a puntare sul gioco in mobilità come hanno sempre fatto.. :)
il gioco in mobilità non l'hanno sempre fatto: l'app store è stato aperto nel 2008.
e la scatoletta l'hanno già fatta: è la apple tv, e serve ad altro.. come serviva ad altro l'ipod touch illo tempore.
E non hanno nemmeno bisogno dell'esperienza: ci penserebbero gli sviluppatori - magari (anzi, quasi sicuramente) prima con il pubblico casual gamer, e poi anche gli hard core.
non dimentichiamoci che di iPad ne esce uno all'anno, e praticamente ogni volta raddoppiano la potenza (della CPU o della GPU).
considerato che la ps4 e l'xbox720 probabilmente dormiranno sugli allori (lato hardware) per 5-8 anni, la vedrei dura per sony e microsoft.
Goofy Goober
02-03-2013, 08:22
Graficamente sembra notevole, anche se immagino che come tutti i giochi di questo genere, compresi i Real Racing precedenti, sara' assolutamente ingiocabile data la mancanza di una periferica di controllo adeguata.
Tra l'altro paragaonare questo giochino a Forza Motrosport lo ritengo un'unsulto.
quoto.
ancora resta incapibile per me dove stia il divertimento nel giocare a quel modo.
poi vabbè parlare di Forza e di sto schifo nello stesso articolo è blasfemia :D
Non riesco a capire come quesat politica commerciale possa aver preso piede.
il sistema di microtransazioni ha preso piede perchè le persone, per qualche assurda ragione, sono più disposte a spendere 1 euro al giorno per N giorni piuttosto che 10-20-30-40 euro una tantum.
misteri dell'alta finanza.
Dopo i vari commenti lascio perdere, sono più lezzi della gameforge.
bei tempi in cui Ogame era ancora privo della parte premium a pagamento, poi è diventato un merdone....
nikkesan
02-03-2013, 09:06
Non hai capito.
Ci sono due valute differenti: con una fai riparazioni istantanee mentre con l'altra compri gli upgrade.
Ogni corsa ti da circa 3500 $ della seconda ed il primo upgrade del motore costa 44.000 $. Peccato che basta che ti sfiorino (e ti sfiorano sempre) e vanno via 2850 $ in riparazioni a cui vanno sommati altri 500 $ di olio.
Praticamente ogni singola corsa ti da un guadagno netto di 150 $.
Auguri ad arrivare a 44.000 $ (che è solamente il primo upgrade).
Su eurogamer.net hanno fatto il conto e ci vogliono 304 gare per raggiungere 44.000 $ e 110 ore di attesa per le varie riparazioni.
Forse sei tu che non ci hai giocato, io dopo 1 ora di gioco e circa 12 gare ( e non sono un super asso di questo tipo di gioco) ho modificato tutta la Silvia non usando mai i caschi ( che sono la moneta per non attendere in pratica, mentre riparavo facevo altro, cambio olio 5 min, sospensioni 10 min) solo per l'ultimo step del motore a livello quattro mi pare 2 caschi perchè non puoi usare moneta guadagnata. L' attesa massima è stata di 10 min per il cambio sospensioni. Quando effettui gare con molti avversari è più facile urtare qualcuno e danneggiare l'auto ma se stai attento il più delle volte te la cavi con spese di riparazione di 100-300. Nelle prime gare sono arrivato quasi sempre primo, in sostanza dopo 12 gare ho accumulato circa 30000 $ con cui ho modificato ad ogni step la Silvia. Inoltre dopo aver modificato l'auto non devi più comprare aggiornamenti e accumuli molti più soldi, visto che ogni gara di solito ti da dai 2500-4000 più 2000 a obiettivo raggiunto. :doh: è incredibile che ci sia gente che non ha minimamente provato il gioco e addirittura accusa gli altri di non aver capito come funziona. :sofico: :D unbelievable.
il gioco in mobilità non l'hanno sempre fatto: l'app store è stato aperto nel 2008.
e la scatoletta l'hanno già fatta: è la apple tv, e serve ad altro.. come serviva ad altro l'ipod touch illo tempore.
E non hanno nemmeno bisogno dell'esperienza: ci penserebbero gli sviluppatori - magari (anzi, quasi sicuramente) prima con il pubblico casual gamer, e poi anche gli hard core.
non dimentichiamoci che di iPad ne esce uno all'anno, e praticamente ogni volta raddoppiano la potenza (della CPU o della GPU).
considerato che la ps4 e l'xbox720 probabilmente dormiranno sugli allori (lato hardware) per 5-8 anni, la vedrei dura per sony e microsoft.
Tralasciando l'hardware dove il discorso è abbastanza complesso visto che si parla i piattaforme diverse, ottimizzate diversamente ecc.. I titoli fino ad oggi non mi sono mai sembrati in diretta concorrenza con quelli di una console.. Facci caso: ea stessa su iOS fa uscire titoli decisamente castrati e non paragonabili nemmeno con una console portatile nonostante come dici tu l'hardware è identico (ipad 3 e ps vita ad esempio hanno la stessa cpu ma non mi sembra che i risultati siano gli stessi); discorso analogo per la maggioranza delle altre software house; chi sviluppa solo su iOS (prendi la serie infinity blade ad esempio, spesso propone gameplay innovativi ma comunque con una profondità di gioco bassa in paragone ai titoli tripla a di altre piattaforme. Sostanzialmente sono utenze diverse e ad oggi non conviene a nessuno investire come su console per produrre un titolo su iOS, anche per via dei prezzi molto più bassi di vendita a cui sia abituati. Per il futuro non mi sembra che le cose cambieranno sotto questo aspetto, i giochi su iOS saranno sempre più belli ma comunque con questa linea di pensiero che sotto certi aspetti si discosta molto dai veri giochi per console. Una delle cose invece che apprezzo molto su iOS sono i titoli indie, se ne trovano alcuni veramente interessanti :)
PS: parlo di iOS perché gioco su quella piattaforma ma ovviamente il discorso vale anche per android.
Graficamente fa impressione e mi fa girare le palle perche' tra poco si raggiunge la http://digilander.libero.it/baboo85/Smile/virgolette.gifqualita'http://digilander.libero.it/baboo85/Smile/virgolette.gif grafica su pc console.
Dato che sono uno dei "fortunati" possessori di Ipad3 volevo sapere se ci sono differenze sostanziali in termini di fps e qualità grafica tra Ipad3 e 4..
Grazie
Sarà anche bello graficamente ma da quello che ho visto dai video non è così figo come lo dipingete, poi l'esperienza di gioco mi sembra davvero di basso livello, non lo consiglierei (né ci scriverei su un articolo).
ma quanto regge in termini di calore, un povero tablet/smartphone che deve far girare tutto quel poligoname postprocessato?
Paganetor
03-03-2013, 14:39
Io l'ho scaricato ieri e devo dire che mi ha preso davvero parecchio! (ci gioco su ipad4)
è divertente, ben bilanciato, la grafica non è niente male... certo, è molto più arcade che simulazione, ma come giustamente è stato fatto notare un tablet non è il dispositivo adatto a gestire controlli e comandi troppo avanzati.
Per ora non sento assolutamente la necessità di spenderci dei soldi, inoltre mi capita di lanciare degli upgrade anche "sostanziosi" (oltre mezz'ora) e di fare altro (mangiare, pulire casa, uscire ecc. :D ), quindi a parte qualche momento un po' frustrante direi che si può gestire senza problemi.
Anche il discorso delle auto non è male: mentre si sta aggiornando una si gioca con un'altra, e via di conseguenza.
Peccato non poter rivendere le machine per fare qualche soldo extra, mi sa che la Koenisegg me a sogno :D
ma quanto regge in termini di calore, un povero tablet/smartphone che deve far girare tutto quel poligoname postprocessato?
su iPad (il due, quindi con la GPU e CPU dualcore 45nm) non scalda per nulla, sui modelli recenti penso che la situazione sia analoga visto il processo produttivo rinnovato.
Paganetor
03-03-2013, 16:35
oddio, non è che rimanga proprio greddo su ipad4... è tranquillamente gestibile, ma si sente che scalda...
Housello
03-03-2013, 21:15
l'ho scaricato giusto per provare, ma nulla che faccia gridare al miracolo, come lascerebbe presagire la recensione:
- molto belli gli effetti luce, per essere un gioco che gira su ipad, ma hanno sacrificato troppo in fluidità, nel senso che mangia troppi frames. va bene non andare a 60, ma qui si vedono scatti evidenti anche a occhio, siamo in media decisamente sotto i 25. essendo nei giochi di guida uno degli elementi piu importanti, non è assolutamente corretto sorvolare, come avete fatto nella recensione (almeno, da lettura veloce non mi sembra che questa lacuna sia stata evidenziata). io l'ho provato su ipad3, sicuramente sul 4 va un po' meglio, ma per andare BENE ci vorrebbe almeno il doppio.
l'impatto visivo generale non è comunque paragonabile a quelli di forza 4 o gt5, come invece si accenna nella recensione.
- giocabilità scarsa. questo è un parere personalissimo, ma se si vuole dare un richiamo simulativo al gioco lo si deve fare bene. con forza e gt5 hanno fatto modelli di guida non perfettamente simulativi, ma convincenti. qui siamo a livelli decisamente piu bassi. non cerco la simulazione assoluta, ma se non riesci a farla piuttosto fai un arcade puro.
gioco ottimo se paragonato al resto della fuffa che offrono app store/play store, ma mi sembra esagerato parlarne come se fosse un buon videogioco di guida a livello assoluto, come avete fatto nella recensione.
Auguri ad arrivare a 44.000 $ (che è solamente il primo upgrade).
Su eurogamer.net hanno fatto il conto e ci vogliono 304 gare per raggiungere 44.000 $ e 110 ore di attesa per le varie riparazioni.
non lo hai nemmeno provato vero?
Dopo i vari commenti lascio perdere, sono più lezzi della gameforge.
Molto furbo non provare un gioco gratuito solo perché hai letto dei commenti
ea deve andare al diavolo con le microtransazioni...se prende piede sto sistema insulso chiudo col gaming
Forse non avete capito che si può giocare all'infinito è terminarlo senza spendere un soldo, ti fa aspettare per riparare una macchina, ma nel frattempo puoi gareggiare con un altra auto
Il problema è solo all'inizio quando hai una sola vettura, ma il gioco da soldi a vagonate tempo un'ora di gioco e hai già due auto, di cui una elaborata al massimo
Paganetor
04-03-2013, 09:17
confermo quanto detto da Nenco: si può giocare con una vettura intanto che un'altra viene riparata/aggiornata.
Inoltre il gioco ti dà parecchi soldi, quindi non devi vincere 72 gare di fila per poterti permettere un upgrade... a volte ne basta una, altre due, e ti fai il motore nuovo ;)
poi basta capire un minimo le meccaniche di gioco: se hai abbastanza soldi, puoi lanciare l'upgrade di tutte le macchine contemporaneamente e fregartene di quanto ci metti perchè magari vai a dormire, o esci, o fai quel cavolo che ti pare :D
Insomma, per essere un gioco gratuito secondo me è notevole!
Sono rimato poi profondamente impressionato dalla precisione del controllo con gli accelerometri: non pensavo fosse così preciso nella gestione del "volante"! :eek:
ghiltanas
04-03-2013, 09:18
Forse non avete capito che si può giocare all'infinito è terminarlo senza spendere un soldo, ti fa aspettare per riparare una macchina, ma nel frattempo puoi gareggiare con un altra auto
Il problema è solo all'inizio quando hai una sola vettura, ma il gioco da soldi a vagonate tempo un'ora di gioco e hai già due auto, di cui una elaborata al massimo
forse non hai capito che a me questo sistema fa schifo! io non ho voglia di pagare la roba a rate, figurarsi un gioco! lo pago all'inizio e dopo però non mi rompete + i cogl***i e cosi per tutti gli altri, non che qualcuno sia avvantaggiato perchè paga
Paganetor
04-03-2013, 09:29
ghiltanas, non devi pagare con soldi veri, si fa riferimento ai premi che vinci nel gioco e che puoi spendere per comprare nuove macchine o per modificare quelle esistenti... i soldi veri li puoi spendere se vuoi crescere più velocemente, ma il gioco è bilanciato in modo tale che qualunque sia il tuo approccio ti troverai sempre a gareggiare contro piloti equivalenti, non superscarsoni o fenomeni che hanno pompato le auto usando i soldi veri...
il discorso "crediti" credo sia equivalente a quanto avviene già coi vari Forza,GT ecc.
Gareggi, vinci auto e asoldi, spendi, rigareggi contro avversari più forti ecc.
ghiltanas
04-03-2013, 09:45
ghiltanas, non devi pagare con soldi veri, si fa riferimento ai premi che vinci nel gioco e che puoi spendere per comprare nuove macchine o per modificare quelle esistenti... i soldi veri li puoi spendere se vuoi crescere più velocemente, ma il gioco è bilanciato in modo tale che qualunque sia il tuo approccio ti troverai sempre a gareggiare contro piloti equivalenti, non superscarsoni o fenomeni che hanno pompato le auto usando i soldi veri...
il discorso "crediti" credo sia equivalente a quanto avviene già coi vari Forza,GT ecc.
Gareggi, vinci auto e asoldi, spendi, rigareggi contro avversari più forti ecc.
questo è già qualcosa, però continua a non piacermi il sistema di principio:
" i soldi veri li puoi spendere se vuoi crescere più velocemente" sta roba non dovrebbe proprio esistere per me, cresci se sei bravo e stop, non se paghi
Paganetor
04-03-2013, 09:49
quello è vero, ma essendo gratuito fossi in te una possibilità gliela darei... vedrai che non è male e che non si sente affatto la necessità di spenderci soldi veri ;)
comunque ormai anche i giochi che acquisti per console hanno funzioni e add on a pagamento, anche se oggettivamente spesso sono solo modifiche estetiche alle fvetture o nuovi pacchetti di circuiti... però in alcuni casi puoi comprare auto nuove molto performanti... in Real Racing le auto sono suddivise in categorie (6 cilindri, muscle car, giapponesi ecc.), quindi non è che se compri un aereo poi puoi gareggiare con le utilitarie :D
ghiltanas
04-03-2013, 09:52
quello è vero, ma essendo gratuito fossi in te una possibilità gliela darei... vedrai che non è male e che non si sente affatto la necessità di spenderci soldi veri ;)
comunque ormai anche i giochi che acquisti per console hanno funzioni e add on a pagamento, anche se oggettivamente spesso sono solo modifiche estetiche alle fvetture o nuovi pacchetti di circuiti... però in alcuni casi puoi comprare auto nuove molto performanti... in Real Racing le auto sono suddivise in categorie (6 cilindri, muscle car, giapponesi ecc.), quindi non è che se compri un aereo poi puoi gareggiare con le utilitarie :D
non un'ipad, il mio era un discorso generale :D
Paganetor
04-03-2013, 09:57
ah ok! :D
Io preferivo il modello di guida del primo/secondo capitolo...
Arcade per arcade questo a volte è fin troppo scripatato e poco preciso..
Provato su Ipad3 S3 e ipod...
Paganetor
06-03-2013, 11:20
Informazione di servizio: nel caso vi interessi giocare, mi trovate col nickname "Paganetor" :D
demetriol
12-03-2013, 22:32
Molto divertente!! Il sistema dei crediti è IMHO ben bilanciato! Non ci gioco dalla mattina alla sera, anche se a momenti diventa una droga! gioco su galaxy nexus e gira abbastanza bene... Da provare!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.