PDA

View Full Version : Film in 4K su PlayStation 4: serviranno download da 100 GB


Redazione di Hardware Upg
01-03-2013, 13:05
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/film-in-4k-su-playstation-4-serviranno-download-da-100-gb_46054.html

Il nuovo servizio che consentirà di vedere i film alla risoluzione 4K,dovrebbe essere lanciato insieme a PlayStation 4. Ma Sony sta lavorando su soluzioni che facilitino i download.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
01-03-2013, 13:11
FUFFA.
Molto più fuffa del 3D.

Il 4K è solo una invenzione inutile per far credere ai fessi che la TV led full hd con home theater bluray che hanno in casa è obsoleta e superata. :asd:

Paganetor
01-03-2013, 13:21
ma infatti, capisco che il Giappone sia avantissimo rispetto a noi europei, ma per il 4k è oggettivamente presto... o rendono il lettore BR della nuova PS4 compatibile con i supporti da 100 giga, o altrimenti dubito che qualcuno possa voler scaricare una simile mole di dati usando una connessione (pur veloce).

Max_R
01-03-2013, 13:21
FUFFA.
Molto più fuffa del 3D.

Il 4K è solo una invenzione inutile per far credere ai fessi che la TV led full hd con home theater bluray che hanno in casa è obsoleta e superata. :asd:*
Non credo che ci siano i presupposti per scalzare i 1080p ed i Bluray già ora

gd350turbo
01-03-2013, 13:28
un film su bly ray sono almeno 25 gb, fino ad arrivare a 50...
Quindi se moltiplichiamo la risoluzione per quattro, almeno saltano fuori un 100 gb...

Supponiamo per pura ipotesi di essere uno dei pochi che possono avere un collegamento in fibra ottica a banda piena 100 mb/sec...

Supponiamo che per coincidenza divina, la dorsale che ci collega al server e il server medesimo abbiano banda a sufficienza...

Se la matematica non mi inganna ci vanno 8000 secondi, due ore e mezzo grosso modo...

Quindi anche nella migliore delle ipotesi, lo streaming è escluso...

Fuffa ? eccerto che è fuffa !

marchigiano
01-03-2013, 13:31
FUFFA.
Molto più fuffa del 3D.

Il 4K è solo una invenzione inutile per far credere ai fessi che la TV led full hd con home theater bluray che hanno in casa è obsoleta e superata. :asd:

mi dispiace ma è molto più fuffa il 3D... il 4K è naturale evoluzione del FHD, chiaramente per sfruttarlo bisogna stare alla giusta distanza dal monitor che possibilmente deve essere anche curvo

poi che ancora ci sono pochi film in 4K e le vecchie pellicole si e no le 70mm saranno in grado di riempire il 4K è vero ma ovviamente non è colpa del 4K

che se se già adesso la gente guarda i 42" FHD da 4 mt di distanza e poi sarà anche peggio è vero ma di nuovo non è colpa del 4K se la gente è ignorante

ma sopratutto non è per colpa degli ignoranti che bisogna arrestare l'evoluzione... :rolleyes:

biffuz
01-03-2013, 13:36
E contiamo che per molti anche il Full HD è inutile, almeno finché non vedono un film degno di essere visto a questa risoluzione, poi cambiano idea, quindi per il 4k la vedo dura. A proposito, ancora mi sfugge che porta serve per il 4k.

Cominciamo piuttosto a "retinizzare" i PC, sono stanco di vedere tutti 'sti modernissimi notebook e monitor con DPI che parevano scarsi persino negli anni '90 :D

mau.c
01-03-2013, 13:40
personalmente lo trovo inutile non ho nemmeno un lettore blu ray, ad ogni modo mi sembra un problema che non si pone. gli schermi 4K saranno forse di moda tra 5 anni non certo domani. e se uno oggi ha un TV 4k penso che si può anche permettere la fibra ottica e comprare hard disk molto capienti

Paganetor
01-03-2013, 13:43
l'HDMI 1.4 può veicolare risoluzioni fino all'8k (4096 x 2160 pixel a 24 fps e 30 Hz), quindi da quel punto di vista si sta tranquilli per un po'...

resta il fatto che, pur senza voler "fermare lo sviluppo", il 4k rimane ancora così lontano dall'essere utilizzabile nelle case che non starei troppo a pensare alla PS4 come "lettore di film in altissima risoluzione"

optijet980
01-03-2013, 13:43
Fra 10 anni si potrà parlare di 4K, per ora è davvero fuffa inutile per accalappiare polli.

gd350turbo
01-03-2013, 13:44
Ma la fibra ottica, non è come un tv, non lo puoi andare a comperare, o la telecom/fastweb te la da oppure niente...

Paganetor
01-03-2013, 13:50
mi dia due etti di fibra ottica, ma me la faccia sottile che se no il pupo non me la mangia! :asd:

Paganetor
01-03-2013, 13:53
comunque, al di là del discorso dei 100 giga, credo che le versioni da scaricare saranno ben più leggere (e compresse).... così come oggi si trovano film in fullHD che su BR occupano 40 giga e compressi stanno comodamente sotto i 10, direi che anche con i 4k troveranno il modo di comprimerli (anche un po' a scapito della qualità).
L'h265 come si comporta?

marchigiano
01-03-2013, 13:57
E contiamo che per molti anche il Full HD è inutile, almeno finché non vedono un film degno di essere visto a questa risoluzione, poi cambiano idea, quindi per il 4k la vedo dura

per il 4k sarà uguale... ma intanto fanno numero e calano i prezzi

gli schermi 4K saranno forse di moda tra 5 anni non certo domani. e se uno oggi ha un TV 4k penso che si può anche permettere la fibra ottica e comprare hard disk molto capienti

beh ovvio... ma la ps4 dovrà durare parecchi anni quindi è bene che sia compatibile con tecnologie future

anche la ps3 sembrava inutile col bluray, oggi invece torna comodo come lettore

demon77
01-03-2013, 14:07
mi dispiace ma è molto più fuffa il 3D... il 4K è naturale evoluzione del FHD, chiaramente per sfruttarlo bisogna stare alla giusta distanza dal monitor che possibilmente deve essere anche curvo

poi che ancora ci sono pochi film in 4K e le vecchie pellicole si e no le 70mm saranno in grado di riempire il 4K è vero ma ovviamente non è colpa del 4K

che se se già adesso la gente guarda i 42" FHD da 4 mt di distanza e poi sarà anche peggio è vero ma di nuovo non è colpa del 4K se la gente è ignorante

ma sopratutto non è per colpa degli ignoranti che bisogna arrestare l'evoluzione... :rolleyes:

L'evoluzione deve andare nel senso giusto. Non deve essere miglioramento secondo il marketing.
Come le fotocamere con nano sensore a millemila megapixel che non servono a nulla.

Il mio soggiorno è grande sempre uguale.. e la TV che ci posso mettere è grande fino ad un certo punto.. 46 pollici è già il limite.. 50 al massimo.. e la guardo da una distanza di 2,5 mt o poco meno..

Penso che queste siano le condizioni della stragrande maggioranza della gente.

E per condizioni simili un full hd è grasso che cola.. di più non serve proprio ad un tubazzo di niente, figuriamoci poi un 4K.

Per vedere la risoluzione 4k dovresti guardare uno schermo incurvato da più di 60 pollici ad una distanza massima di un metro.. inutile dire che è semplicemente ridicolo. :O

marchigiano
01-03-2013, 14:16
Il mio soggiorno è grande sempre uguale.. e la TV che ci posso mettere è grande fino ad un certo punto.. 46 pollici è già il limite.. 50 al massimo.. e la guardo da una distanza di 2,5 mt o poco meno..

Penso che queste siano le condizioni della stragrande maggioranza della gente.

E per condizioni simili un full hd è grasso che cola.. di più non serve proprio ad un tubazzo di niente, figuriamoci poi un 4K.


chiaro per te e molti altri avanza un hdready... ma non è che ci siete solo voi al mondo... :fagiano:


Per vedere la risoluzione 4k dovresti guardare uno schermo incurvato da più di 60 pollici ad una distanza massima di un metro.. inutile dire che è semplicemente ridicolo. :O

ridicolo per te, per me è immersione nel film

demon77
01-03-2013, 14:28
chiaro per te e molti altri avanza un hdready... ma non è che ci siete solo voi al mondo... :fagiano:
ridicolo per te, per me è immersione nel film

Beh da quel che dici mi pare che sei TU l'utente super-enthusiast che avrebbe interesse al 4K.. ma sei tu la "nicchia".
Uno STANDARD lo si fa per l'utenza media, che come ben sai è ampiamente coperta dal "semplice" full hd..

Quindi pensare al 4K come standard e metterlo addirittura sulla PS4 equivale a cercare di vendere ghiaccio agli esquimensi. :stordita:

piererentolo
01-03-2013, 14:28
Solo io mi chiedo dove li immagazzina la PS4 decine e decine di giga di video? :D
Non mi pare sia prevista una versione da 4 tera! :D

marchigiano
01-03-2013, 14:37
Beh da quel che dici mi pare che sei TU l'utente super-enthusiast che avrebbe interesse al 4K.. ma sei tu la "nicchia".
Uno STANDARD lo si fa per l'utenza media, che come ben sai è ampiamente coperta dal "semplice" full hd..

ok ma diffusione diminuirà il prezzo per tutti... anni fa i nokia communicator costavano 2000€ e facevano schifo rispetto allo smartphone da 90€ di oggi...

di fatto non è la tecnologia a costare di più ma la diffusione. attualmente gli oled costano 7-8000€ perchè ne fanno pochi, appena riusciranno a farne a vagonate caleranno sotto gli lcd

Solo io mi chiedo dove li immagazzina la PS4 decine e decine di giga di video?
Non mi pare sia prevista una versione da 4 tera!

ma non ha il lettore BD?

xxxyyy
01-03-2013, 14:41
Ah, quindi deduco non abbainao intenzione di mettere il supporto ai BR da 128BG?
Se non lo fanno, la vedo dura per la diffusione del 4K.

ste_jon
01-03-2013, 14:41
Articolo fuffa, oggi ci vogliono "forse" 100gb ma con il nuovo codec h265 starà comodamente nello spazio di un bluray, o forse meno. Il 4K in streaming lo stanno già sperimentando con h265 a bitrate variabile ad un massimo di 10mbit... quindi già ampiamente compatibile con le connessioni attuali

marchigiano
01-03-2013, 14:42
ma davvero sto h265 è così efficiente? :eek:

Paganetor
01-03-2013, 14:49
a parità di qualità dimezza la banda

bongo74
01-03-2013, 16:38
Viva i CRT, io ho ancora 3 TV a tubo catodico e vanno benissimo!
vedere film spazzatura in 4K? gia' vederli in standard def. è troppo

tecnologia fatta apposta per i "vujina"= ce l'ho per farmi grosso con gli amici

Lithios
01-03-2013, 17:21
Che inutiliy

dtreert
01-03-2013, 17:53
Beh da quel che dici mi pare che sei TU l'utente super-enthusiast che avrebbe interesse al 4K.. ma sei tu la "nicchia".
Uno STANDARD lo si fa per l'utenza media, che come ben sai è ampiamente coperta dal "semplice" full hd..

Quindi pensare al 4K come standard e metterlo addirittura sulla PS4 equivale a cercare di vendere ghiaccio agli esquimensi. :stordita:

Nicchia mica tanto... Stanno uscendo smartphone fullhd! Vuol dire che alta risoluzione è richiesta... Fra un pò avremo tablet con risoluzione più elevata rispetto ai monitor di casa...

ciocia
01-03-2013, 18:37
Ho sempre ritenuto il 3D inutile, cosi' come ho sempre sostenuto il 4K, fondamentale su schermi 50+. Tutti a lamentarsi dell'inutilità del 4k, senza averlo visto all'opera. Il mio monitor 24" 1920x1200 e' nettamente + nitido della tv 46" fullHD, c'e' una bella differenza. Lo attendo con ansia, ma senza fretta, visti i costi. Per quanto riguarda i 100gb per un film...vorrei ricodare a sony che che insieme al 4k servira' l'H265 che dimezza bitrate e dimensioni!

Axios2006
01-03-2013, 18:52
100 GB?

Ok, datemi la Google Fiber e se ne può discutere! :O

Immagino l'utente italiano medio con la 4 Mbps... :asd:

Il tempo che lo scarica, lo danno già in onda sui canali free. :asd:

avvelenato
01-03-2013, 19:20
mi dispiace ma è molto più fuffa il 3D... il 4K è naturale evoluzione del FHD, chiaramente per sfruttarlo bisogna stare alla giusta distanza dal monitor che possibilmente deve essere anche curvo

poi che ancora ci sono pochi film in 4K e le vecchie pellicole si e no le 70mm saranno in grado di riempire il 4K è vero ma ovviamente non è colpa del 4K

che se se già adesso la gente guarda i 42" FHD da 4 mt di distanza e poi sarà anche peggio è vero ma di nuovo non è colpa del 4K se la gente è ignorante

ma sopratutto non è per colpa degli ignoranti che bisogna arrestare l'evoluzione... :rolleyes:

Allora all'atto pratico è inutile: se ti fai un computo delle diagonali che servirebbero per rendere lo schermo godibile capisci che questi 4k si renderebbero interessanti solo ad un pubblico relativamente ristretto, abbastanza abbiente da avere una sala di dimensioni adeguate. E dappoiché le riduzioni di costi si fanno sulle economie di scala, mi risulta inverosimile vedere i 4k come il futuro, anche se non mi dispiacerebbe. Temo invece che faranno la fine dei SuperAudioCD.

Una cosa molto più semplice da implementare e godibile per tutti sarebbe raddoppiare i fps, talvolta sembrano più realistici i videogiochi dei film da quanto questi scattano...

marchigiano
01-03-2013, 19:26
Viva i CRT, io ho ancora 3 TV a tubo catodico e vanno benissimo!
vedere film spazzatura in 4K? gia' vederli in standard def. è troppo

spazzatura? forse quello che vedi te... maria de filippi & co.

film come 2001 odissea nello spazio sono girati in 70mm che hanno definizioni superiori al full-hd... ma anche i più comuni 35mm forse non arrivano al 4k ma il crt proprio è ridicolo... se ti piace liberissimo ma non mi dire che non c'è vantaggio a rimasterizzare un vecchio film in alta definizione

vorrei ricodare a sony che che insieme al 4k servira' l'H265 che dimezza bitrate e dimensioni!

speriamo però che ci sia l'accelerazione hardware altrimenti sai quanto scatta... :asd:

Zappz
01-03-2013, 19:44
Secondo me i 4k saranno indispensabili per le tv over 50"

Max_R
01-03-2013, 20:39
Nicchia mica tanto... Stanno uscendo smartphone fullhd! Vuol dire che alta risoluzione è richiesta... Fra un pò avremo tablet con risoluzione più elevata rispetto ai monitor di casa...Nessuno ci obbliga a seguire ciò che il mercato vorrebbe imporre... Qualche tempo fa, consigliare un 22'' FullHD era considerato un eresia :asd:

franzing
01-03-2013, 21:42
100 GB?

Ok, datemi la Google Fiber e se ne può discutere! :O

Immagino l'utente italiano medio con la 4 Mbps... :asd:

Il tempo che lo scarica, lo danno già in onda sui canali free. :asd:
Io a malapena riesco a vedere sky go :asd:
E non sono manco tra quelli messi peggio, in alcuni paesi vicini manco hanno la dsl :asd:

deejlux
02-03-2013, 10:28
La 4k è risoluzione da cinema, se non avete almeno un 60" e lo guardate da 10/15 metri è inutile. E' già inutile avere il fullhd su una tv da meno di 32",figurarsi questo.

Su un dvd da 7gb ci sta tranquillamente un film a 1080p con audio AC3 a 4 lingue, se pensano di usare ancora l'mpeg2 per il video è ovvio che serve una linea da 1gb/s.

Baboo85
02-03-2013, 11:36
FUFFA.
Molto più fuffa del 3D.

Il 4K è solo una invenzione inutile per far credere ai fessi che la TV led full hd con home theater bluray che hanno in casa è obsoleta e superata. :asd:

Infatti. Fino a qualche anno fa andavamo tranquilli con la risoluzione fuffa dei CRT, ora anche qui iniziano con la corsa inutile.

Ma togliendo anche il fatto della fuffa, 100GB da scaricare sono tantissimi per chiunque in qualsiasi parte del mondo. Anche viaggiando al massimo con la fibra 10Mbps ci vorrebbero 22 ore circa. La distribuzione sarebbe possibile solo su supporto fisico al momento...

ironman72
02-03-2013, 12:27
In una nazione come la nostra dove la rete e' l'ultima ruota del carro e le connessioni fanno vomitare qualsiasi digital delivering e' una (consentitemi il termine mod )UNA PUT#####A!!!
Addirittura un 4k in download 100gb..ridicoli...

marchigiano
02-03-2013, 12:36
audio AC3 a 4 lingue

AC3??? DTS 5.1 768 minimo....

In una nazione come la nostra dove la rete e' l'ultima ruota del carro e le connessioni fanno vomitare qualsiasi digital delivering e' una (consentitemi il termine mod )UNA PUT#####A!!!
Addirittura un 4k in download 100gb..ridicoli...

la ps mica la sviluppano pensando all'italia... anzi :asd:

Jumy
02-03-2013, 12:43
il successo e la diffusione dei vari formati compressi DivX-MKV ed simili la dice lunga...per non parlare (a mio avviso) della scadente qualità LCD poi led poi e poi e poi....tutto mercato e corsa alla novità dataci a step ben delineati e ben poco innovativi, a prezzi assurdi senza mai portare a uno standard ma portare il tutto ad svariate varianti sempre e comunque a prezzo aggiuntivo (il 3D dice nulla?)

ironman72
02-03-2013, 13:00
AC3??? DTS 5.1 768 minimo....



la ps mica la sviluppano pensando all'italia... anzi :asd:

Certo sanno benissimo che siamo ancora all'era dei segnali di fumo ;)
Poi un monitor 4k costera'all'inizio sui 15000 euro.. mica bruscolini...

marchigiano
02-03-2013, 14:17
Poi un monitor 4k costera'all'inizio sui 15000 euro.. mica bruscolini...

per questo prima si diffondono, prima calano di prezzo. non ci butto certo 15k in un tv io... :asd:

nikkesan
02-03-2013, 14:55
Aumentare la potenza e la diffusione delle linee dati nel nostro paese è ormai un emergenza, per chi vive fuori dai grandi centri, Roma, Milano , Napoli, è preistoria tecnologica. Queste notizie dovrebbero far riflettere che il nostro paese è ancora indietro.

PsychoWood
02-03-2013, 17:48
C'è da dire che avere un pannello in UltraHD apre un po' di possibilità in più nell'utilizzo del 3D e delle tecnologie che lo sfruttano: tanto per dirne una, con un 4K si potrebbe avere il 3D passivo in 1080P pieno.

ld50
03-03-2013, 22:15
per sfruttare il 4k nel mio salone dovrei comprare un 80 pollici credo, il fatto è:


dove lo metto?
ma quanto è orripilante un sarcofago del genere che mi copre tutto il muro?

3. i soldi chi me li da pantalone? Il 4k rimarrà un esclusiva per pochi, poi ci saranno i soliti fessi che compreranno tv da 40 pollici 4k per guardarle a 6 metri di distanza...

Max_R
03-03-2013, 22:29
Ma poi allo scaling nessuno pensa? Un pannello 4K che non mi gestisce ottimamente i 1080p...

PsychoWood
03-03-2013, 23:06
Ma poi allo scaling nessuno pensa? Un pannello 4K che non mi gestisce ottimamente i 1080p...

Beh, se non fosse capace di gestire uno scaling di quel tipo (lineare 4 a 1, non è che servano interpolazioni particolari), credo che ci sarebbero ben altri problemi da considerare :)

marchigiano
04-03-2013, 00:18
per sfruttare il 4k nel mio salone dovrei comprare un 80 pollici credo, il fatto è:


dove lo metto?
ma quanto è orripilante un sarcofago del genere che mi copre tutto il muro?

3. i soldi chi me li da pantalone? Il 4k rimarrà un esclusiva per pochi, poi ci saranno i soliti fessi che compreranno tv da 40 pollici 4k per guardarle a 6 metri di distanza...

be da spento non dovrebbe essere un granchè... o lo tieni sempre acceso o lo copri con un dipinto arrotolato che viene giù dal soffitto :sofico: un mobile che si chiude che ne so....

il prezzo non bisogna far altro che aspettare che i prezzi calino... i primi plasma non erano neanche hdready e costavano tipo 20 milioni di lire...

Xam the elder
04-03-2013, 06:09
guardo quasi solo film vecchissimi, (b/w muti) e il dvd è la massima qualità a cui li ho mai trovati (spesso nemmeno sfruttato pienamente come risoluzione)

per me è inutile 4k semplicemente perché mancano i film che mi interessano

RAEL70
04-03-2013, 09:38
L'Ultra-Hd, sostanzialmente, è stato creato per fornire la stessa qualità d'immagine (anzi superiore) usando pannelli di dimensioni superiori.

Se si mantiene la stessa risoluzione (Full-Hd), all'aumentare delle dimensioni dello schermo (mantenendo costante la distanza di visione) l'immagine diverrà sempre meno nitida e definita; se si vogliono realizzare schermi di dimensioni notevoli (da 70 pollici a salire) e dotare i videoproiettori di una tecnologia superiore occorre usare l'Ultra-Hd.

Questa è la tecnologia che consente di aumentare le dimensioni degli schermi (mantenendo costante la distanza di visione) mantenendo inalterata la qualità dell'immagine anzi riuscendo a portarla ad un livello superiore.

Va da se che usare una tecnologia Ultra-Hd in schermi pari o inferiori ai 50-55 pollici è una presa in giro.

LORENZ0
04-03-2013, 10:04
Una cosa molto più semplice da implementare e godibile per tutti sarebbe raddoppiare i fps, talvolta sembrano più realistici i videogiochi dei film da quanto questi scattano...

Sante Parole!!!!!!!!!!!!!! :cool:

Max_R
04-03-2013, 10:41
Beh, se non fosse capace di gestire uno scaling di quel tipo (lineare 4 a 1, non è che servano interpolazioni particolari), credo che ci sarebbero ben altri problemi da considerare :)Sicuro, il fatto è che bisogna vedere come li gestisce e difficilmente si otterranno risultati pari a quelli ottenibili alla risoluzione nativa. Se i giochi saranno 1080p ed ho già diversi titoli in Bluray sempre 1080p, tanto vale che io rimanga con il mio adorato FullHD da 50''.

marchigiano
04-03-2013, 12:34
Se i giochi saranno 1080p ed ho già diversi titoli in Bluray sempre 1080p, tanto vale che io rimanga con il mio adorato FullHD da 50''.

i giochi scalano a seconda delle impostazioni :mbe: ho giocato a roba vecchissima a 1920x1080...

Max_R
04-03-2013, 12:53
i giochi scalano a seconda delle impostazioni :mbe: ho giocato a roba vecchissima a 1920x1080...Forse hai frainteso ;)

marchigiano
04-03-2013, 14:15
allora spiegami meglio

Max_R
04-03-2013, 14:23
allora spiegami meglioInnanzitutto parlavo in specifico delle console, quindi la risoluzione non è modificabile, inoltre è proprio il fatto che film e giochi vengano scalati il problema: non usando la risoluzione nativa del pannello, si va a perdere di qualità. Avendo io un FullHD, avendo diversi bluray 1080p e sapendo che i giochi PS4 saranno sempre 1080p, mi chiedo perchè dovrei preoccuparmi di dover comprare un 4K che renderebbe meno del mio attuale televisore.

marchigiano
04-03-2013, 14:58
su console non so, uso solo pc, il che è molto diverso dai film

infatti se ho un dvd e lo riproduco col pc, sempre a quella definizione rimane, solo upscalato non guadagnando ovviamente qualità

con i giochi è diverso, la scheda grafica ricalcola i poligoni alla maggior risoluzione quindi è come se fosse nato più definito. solo le textures non cambiano ma di solito da lontano non si nota... (lontano nel gioco intendo, non lontano dallo schermo :D )

per dire un crysis 2 con le textures hi-res a 4K canterà, scheda grafica permettendo... :sofico:

Mde79
04-03-2013, 15:17
L'Ultra-Hd, sostanzialmente, è stato creato per fornire la stessa qualità d'immagine (anzi superiore) usando pannelli di dimensioni superiori.

Se si mantiene la stessa risoluzione (Full-Hd), all'aumentare delle dimensioni dello schermo (mantenendo costante la distanza di visione) l'immagine diverrà sempre meno nitida e definita; se si vogliono realizzare schermi di dimensioni notevoli (da 70 pollici a salire) e dotare i videoproiettori di una tecnologia superiore occorre usare l'Ultra-Hd.

Questa è la tecnologia che consente di aumentare le dimensioni degli schermi (mantenendo costante la distanza di visione) mantenendo inalterata la qualità dell'immagine anzi riuscendo a portarla ad un livello superiore.

Va da se che usare una tecnologia Ultra-Hd in schermi pari o inferiori ai 50-55 pollici è una presa in giro.

Il problema appunto per tutti quelli che vedono nei 4K la tecnologia del futuro è che proprio perchè una risoluzione del genere è utile solo su schermi molto grandi non avrà una diffusione di massa o comunque non c'è una necessità per la massa.
Per il fullHD è stato diverso perchè prima c'erano TV enormi con risoluzioni ridicole e il fullHD ha permesso di risolvere questo problema.
Sicuramente di più è meglio ma quando il di più costa molto più del reale beneficio che porta per la massa farà fatica a diffondersi.
Poi come detto da altri sicuramente prima della risoluzione andrebbero evoluti altri aspetti come il frame rate per donare maggiore fluidità

Fos
05-03-2013, 05:48
su console non so, uso solo pc, il che è molto diverso dai film

infatti se ho un dvd e lo riproduco col pc, sempre a quella definizione rimane, solo upscalato non guadagnando ovviamente qualità

con i giochi è diverso, la scheda grafica ricalcola i poligoni alla maggior risoluzione quindi è come se fosse nato più definito. solo le textures non cambiano ma di solito da lontano non si nota... (lontano nel gioco intendo, non lontano dallo schermo :D )

per dire un crysis 2 con le textures hi-res a 4K canterà, scheda grafica permettendo... :sofico:Upscalando la qualità peggiora (perdita di nitidezza e definizione, come è stato detto).

I poligoni quelli rimangono, cambia che occuperanno più pixel.

Le texture peggiorano notevolmente. Già, i porting da console che non contemplano "pacchi" di texture più risolute, conviene giocarseli a 720p... Così come conviene guardarsi un DVD su un buon CRT (dove il pixelloso si nota molto meno).

Se avete una foto risoluta 480p, e la mandate su un CRT 1:1, di sicuro si vedrà meglio che su uno schermo HD/Full-HD; Perché, che scali il PC (esempio) o il monitor, sepre Zoomata verrà.

Propongo una prova, eh, fatela. :)

PsychoWood
05-03-2013, 08:46
Se avete una foto risoluta 480p, e la mandate su un CRT 1:1

Scalerà comunque, a meno che non sia un CRT americano :)
Per non scalare dovresti avere una 576p.

marchigiano
05-03-2013, 12:40
Upscalando la qualità peggiora (perdita di nitidezza e definizione, come è stato detto).

none... i giochi ricalcolano le scene per la maggior definizione... altrimenti che è scema la gente a settare 1920x1080 sul monitor? metto a 640x480 almeno mi basta una vga da 2 soldi :asd:

per l'upscaling dei film dipende... i lettori dei computer hanno ottimi algoritmi non viene niente pixelloso

Fos
05-03-2013, 16:30
Scalerà comunque, a meno che non sia un CRT americano :)
Per non scalare dovresti avere una 576p.Beh, se prendi un CRT che supporta i 480p... (e anche fosse, si vedrebbe comunque meglio) e comunque, il senso si era capito.

none... i giochi ricalcolano le scene per la maggior definizione... altrimenti che è scema la gente a settare 1920x1080 sul monitor? metto a 640x480 almeno mi basta una vga da 2 soldi :asd:

per l'upscaling dei film dipende... i lettori dei computer hanno ottimi algoritmi non viene niente pixellosoParlavo del DVD Video sul PC. ;) Ti sono sembrato tanto sciocco...? :D

Non volevo dire che scalando diventa più pixelloso (anzi, semmai meno, ma bisogna vedere come viene riempito...), ma che, su CRT, nonostante la bassa densità (compatibile con quella del DVD), non si nota il pixelloso come sugli LCD. Se la risoluzione è quella, e non si nota la pixellosità, perché deteriorare il risultato facendo intervenire "la scalata"?

Microfrost
05-03-2013, 16:32
Beh, se prendi un CRT che supporta i 480p... (e anche fosse, si vedrebbe comunque meglio) e comunque, il senso si era capito.

Parlavo del DVD Video sul PC. ;) Ti sono sembrato tanto sciocco...? :D

Non volevo dire che scalando diventa più pixelloso (anzi, semmai meno, ma bisogna vedere come viene riempito...), ma che, su CRT, nonostante la bassa densità (compatibile con quella del DVD), non si nota il pixelloso come sugli LCD. Se la risoluzione è quella, e non si nota la pixellosità, perché deteriorare il risultato facendo intervenire "la scalata"?

beh siamo tutti d'accordo che i contenuti statici come film e foto se non ci si mette di mezzo un apparato per un riempimento intelligente si vedrà peggio se visualizzato su un dispositivo che non ha la stessa risoluzione

Fos
05-03-2013, 18:33
beh siamo tutti d'accordo che i contenuti statici come film e foto se non ci si mette di mezzo un apparato per un riempimento intelligente si vedrà peggio se visualizzato su un dispositivo che non ha la stessa risoluzioneBeh, io dicevo che si vedrà peggio comunque.

Ne conosco di gente che ha da un pezzo un Full-HD solo per veicolare segnali SD (TV Nazionale). Non fanno altro che peggiorare la situazione (e magari, plagiati... sostengono il contrario).

Ora, visto che, ad oggi, farsi un TV che non sia Full-HD avrebbe poco senso (soprattutto se è l'unico che si possiede), uno cerca di limitare i danni con un buon scaler quando "tratta" contenuti SD, e gode di un risultato migliore quando vede contenuti HD (BluRay ecc), che bene o male hanno raggiunto una disponibilità decente.

Ha senso pagare a peso d'oro uno schermo 4K, quando a malapena si trova qualche contenuto per testarlo, e che, quindi, peggiorerebbe i 99% dei contenuti odierni?

Fra qualche anno, saranno meglio, te li tireranno dietro e si troverà più roba (ma io mi terrei comunque uno schermo meno risoluto per il resto)...

marchigiano
05-03-2013, 20:07
Ha senso pagare a peso d'oro uno schermo 4K, quando a malapena si trova qualche contenuto per testarlo, e che, quindi, peggiorerebbe i 99% dei contenuti odierni?

Fra qualche anno, saranno meglio, te li tireranno dietro e si troverà più roba (ma io mi terrei comunque uno schermo meno risoluto per il resto)...

ma pure io aspetterò che i prezzi si avvicineranno, come oggi un hdready costa in pratica come un fhd...

Non volevo dire che scalando diventa più pixelloso (anzi, semmai meno, ma bisogna vedere come viene riempito...), ma che, su CRT, nonostante la bassa densità (compatibile con quella del DVD), non si nota il pixelloso come sugli LCD. Se la risoluzione è quella, e non si nota la pixellosità, perché deteriorare il risultato facendo intervenire "la scalata"?

ma CRT intendi il classico TV o il vecchio monitor catodico VGA?

Fos
05-03-2013, 23:06
ma CRT intendi il classico TV o il vecchio monitor catodico VGA?
Il classico TV. Anche nel Monitor CRT si nota meno il pixelloso (sul CRT, la risoluzione è relativa). Certo, se lo metti a 640x480 non nasconde quanto il TV (soprattutto se è Aperture Grille).

Per esempio, io ho un Philips CRT HD-Ready da 32', e lo uso soprattutto col 360: Paragonato ad un LCD della stessa dimensione, non c'è paragone a livello di pixellosità, in più, è come se applicasse un 2x di anti-aliasing a monte (bisogna pagare dazio in una lieve perdita di nitidezza, però). Dopo, io sono un estimatore della resa morbida dei CRT, ma questo è un altro discorso, paesà (:)).

Comunque, avevo tirato fuori il CRT per l'esempio della foto; Buono per far capire sia la resa scevra da scalata che il degrado delle texture quando non adeguate alla risoluzione.

Per amplificare... pensa ai porting della generazione scorsa (PS2/Xbox): Su PC sembravano quasi altri giochi (in peggio).

marchigiano
06-03-2013, 14:28
c'è da dire che non ho lcd ma solo plasma e vecchi crt quindi non ho mai fatto prove... :D