View Full Version : Una APU derivata da quella di Playstation 4 anche per il settore PC
Redazione di Hardware Upg
01-03-2013, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una-apu-derivata-da-quella-di-playstation-4-anche-per-il-settore-pc_46047.html
AMD conferma l'intenzione di portare parte delle tecnologie fornite a Sony per Playstation 4 anche in proprie APU destinate al mercato PC; al debutto nel corso della seconda metà del 2013
Click sul link per visualizzare la notizia.
nessuno29
01-03-2013, 09:57
WoW
Cpu x86 8gb di ram gddr5 ed una HD 7870 pompata....Spettacolo
Mi immagino già cosa si potrà creare con hardware simile,pensando alla grafica che hanno ggi con cell 512mb di ram ed una 7600gt potenziata.
Inoltre essendo hw commerciale svilupperanno su pc e poi rapidamente porting su console!Guadagniamo noi in qualità e loro in costi di sviluppo.
Spettacolare :)
Se uscisse su Pc a piena potenza farebbe il vuoto ;)
ovviamente rimuovendo dal design quei componenti che sono derivati da proprietà intellettuali di Sony.
E' ipotizzabile che questa APU per sistemi PC non andrà ad integrare lo stesso numero di core CPU, tantomeno una componente GPU così complessa come quella sviluppata per Playstation 4
di tipo GDDR5 ad elevata bandwidth per l'architettura sviluppata per Sony e presumibilmente ancora per alcuni anni di tipo DDR3 per le soluzioni PC
In pratica sarà una normale APU, forse un po' più potente del top gamma attuale AMD, ma nulla di più.
BLACK-SHEEP77
01-03-2013, 10:38
In pratica sarà una normale APU, forse un po' più potente del top gamma attuale AMD, ma nulla di più.
puoi anche togliere il forse, AMD ha detto che sarà senza ombra di dubbio l'APU (Accelerated Processing Unit) più potente e avanzata mai costruita
Spettacolare :)
Se uscisse su Pc a piena potenza farebbe il vuoto ;)
Se per vuoto, intendi nella notebook/netbook di fascia bassa <350€, allora si.
Una architettura del genere può andare bene giusto per le console, in un normale pc, avresti un collo di bottiglia lato cpu mostruoso.
Cioè la ps4 è un pc.
Mi piace.
Sarebbe bello a questo punto avere un pc che all'occorrenza si trasforma in PS4 :D
Sto giro la PS4 con il pinguino è un must eh??
dado1979
01-03-2013, 10:44
In pratica sarà una normale APU, forse un po' più potente del top gamma attuale AMD, ma nulla di più.
puoi anche togliere il forse, AMD ha detto che sarà senza ombra di dubbio l'APU (Accelerated Processing Unit) più potente e avanzata mai costruita
Avrà potenza simile ad una 7870 all'incirca.
BLACK-SHEEP77
01-03-2013, 10:48
Se per vuoto, intendi nella notebook/netbook di fascia bassa <350€, allora si.
Una architettura del genere può andare bene giusto per le console, in un normale pc, avresti un collo di bottiglia lato cpu mostruoso.
i colli di bottiglia li avranno i pc a far girare i porting da ps4 a pc, ti ricordo che sia cpu e gpu usano ram gddr5 con banda passante 176 Gbps , su pc le ddr3 che usa la cpu la banba passante quant'è 40 Gbps ?:D
ronthalas
01-03-2013, 10:50
beh... un bel compromesso quest'APU GCN... una Fusion(e) di FX e GCN Thaiti. Son curioso dei dettagli tecnici di questa soluzione: frequenze CPU e GPU soprattutto...
PhoEniX-VooDoo
01-03-2013, 10:50
alla versione "pc" toglieranno la parte veramente interessante, ovvero la GDDR5 condivisa tra GPU e CPU.
tolto questo perde molto dal punto di vista dell'innovazione, anche se sarà l'APU piu potente...
WoW
Cpu x86 8gb di ram gddr5 ed una HD 7870 pompata....Spettacolo
Mi immagino già cosa si potrà creare con hardware simile,pensando alla grafica che hanno ggi con cell 512mb di ram ed una 7600gt potenziata.
Inoltre essendo hw commerciale svilupperanno su pc e poi rapidamente porting su console!Guadagniamo noi in qualità e loro in costi di sviluppo.
esattamente il contrario ;)
BLACK-SHEEP77
01-03-2013, 10:50
Avrà potenza simile ad una 7870 all'incirca.
immagina cosa può fare tutta quella potenza in un sistema chiuso come le console e ottimizzazione al 100%
BLACK-SHEEP77
01-03-2013, 10:52
beh... un bel compromesso quest'APU GCN... una Fusion(e) di FX e GCN Thaiti. Son curioso dei dettagli tecnici di questa soluzione: frequenze CPU e GPU soprattutto...
si parla di 2ghz x la cpu e 850mhz x la gpu
Ale55andr0
01-03-2013, 10:54
WoW
Cpu x86 8gb di ram gddr5 ed una HD 7870 pompata....Spettacolo
.
ì
ehm, veramente la 7870 di sp ne ha 1280, e con un clock di 1ghz, 1152 a 800mhz ps4, e fa 2.56TFlop contro 1.84 di ps4, ergo al massimo è una 7870 "spompata"
.338 lapua magnum
01-03-2013, 10:56
Se per vuoto, intendi nella notebook/netbook di fascia bassa <350€, allora si.
Una architettura del genere può andare bene giusto per le console, in un normale pc, avresti un collo di bottiglia lato cpu mostruoso.
quotone
i colli di bottiglia li avranno i pc a far girare i porting da ps4 a pc, ti ricordo che sia cpu e gpu usano ram gddr5 con banda passante 176 Gbps , su pc le ddr3 che usa la cpu la banba passante quant'è 40 Gbps ?:D
nei giochi conta molto la vga, e jaguar ha la capacità computazionale per un netbook.
beh... un bel compromesso quest'APU GCN... una Fusion(e) di FX e GCN Thaiti. Son curioso dei dettagli tecnici di questa soluzione: frequenze CPU e GPU soprattutto...
non è un fx, la slide di amd è chiara (almeno questa volta), temash/jaguar sostituische brazos.2.0/bobcat (spero di averli scritti giusti) per notebook di fascia bassa (low power), netbook e tablet.
si parla della cpu di 1600mhz, frequenza di tutto rispetto vista la microarchitettura (se segano i core la freq. può anche salire.)
BLACK-SHEEP77
01-03-2013, 11:00
quotone
nei giochi conta molto la vga, e jaguar ha la capacità computazionale di un netbook.
non è un fx, la slide di amd è chiara (almeno questa volta), temash/jaguar sostituische brazos.2.0/bobcat (spero di averli scritti giusti) per notebook di fascia bassa (low power), netbook e tablet.
si parla della cpu di 1600mhz, frequenza di tutto rispetto vista la microarchitettura (se segano i core la freq. può anche salire.)
su notebook non esistono cpu jaguar da 8 core@ 2ghz, sul notebook esiste il jaguar a 4 core@1,6ghz
dado1979
01-03-2013, 11:01
immagina cosa può fare tutta quella potenza in un sistema chiuso come le console e ottimizzazione al 100%
Ritengo che, come al solito, si parta già in svantaggio. E' una gpu che non è il top di gamma in questo momento (a Crysis 3 ad esempio non permette di giocare al massimo), e pur con le ottimizzazioni che hanno le console, si naviga a vista.
Ale55andr0
01-03-2013, 11:03
i colli di bottiglia li avranno i pc a far girare i porting da ps4 a pc, ti ricordo che sia cpu e gpu usano ram gddr5 con banda passante 176 Gbps , su pc le ddr3 che usa la cpu la banba passante quant'è 40 Gbps ?:D
sarà un limite nelle apu pc con grafica integrata, nei normali sistemi a vga discreta la memoria video è molto piu' veloce di quella di PS4 (288gbs) mentre la velocità della ram di sistema non porta a sostanziali vantaggi, infatti passando da dd3 1600 a 2133 non cambia nulla perchè il frame buffer non pesa sulla memoria di sistema e il resto delle routine dei mondi di gioco non necessità di chissà quale ampiezza di banda. La scelta delle ddr5 su ps4 è dettata giustamente dal non voler frenare la gpu, la cpu con i suoi otto core jaguar a 1.6ghz si accontenterebbe di mooolta meno bandwidth
Sarà anche derivata ma non mi esmbra avere molto in comune:
- meno core lato CPU
- meno potenza lato GPU
- meno bandwidth lato RAM
Insomma è la versione brutta e castrata.
Sinceramente mi aspettavo il contrario su PC, cioè che facessero una APU di fascia alta, simile a quella della PS4 con gli stessi core ma a frequenza almeno raddoppiata.
.338 lapua magnum
01-03-2013, 11:06
su notebook non esistono cpu jaguar da 8 core@ 2ghz, sul notebook esiste il jaguar a 4 core@1,6ghz
infatti amd non è chiara in cosa "sega" per l'apu derivata dalla ps4.
nella ps4 è un 4+4 core, penso che (lato cpu) tolgono 4 core e salgono di frequenza (per consumi e tdp), per un netbook o notebook fascia bassa va benissimo, per un fisso direi di no.
Sarà anche derivata ma non mi esmbra avere molto in comune:
- meno core lato CPU
- meno potenza lato GPU
- meno bandwidth lato RAM
Insomma è la versione brutta e castrata.
Sinceramente mi aspettavo il contrario su PC, cioè che facessero una APU di fascia alta, simile a quella della PS4 con gli stessi core ma a frequenza almeno raddoppiata.
non serve c'è gia trinity e la sua evoluzione con GCN.
BLACK-SHEEP77
01-03-2013, 11:10
sarà un limite nelle apu pc con grafica integrata, nei normali sistemi a vga discreta la memoria video è molto piu' veloce di quella di PS4 (288gbs) mentre la velocità della ram di sistema non porta a sostanziali vantaggi, infatti passando da dd3 1600 a 2133 non cambia nulla perchè il frame buffer non pesa sulla memoria di sistema e il resto delle routine dei mondi di gioco non necessità di chissà quale ampiezza di banda. La scelta delle ddr5 su ps4 è dettata giustamente dal non voler frenare la gpu, la cpu con i suoi otto core jaguar a 1.6ghz si accontenterebbe di mooolta meno bandwidth
forse non pesano sui giochi attuali, i giochi next gen saranno tutt'altra cosa, non sappiamo quanta banda passante la cpu avra bisogno x giochi next gen
BLACK-SHEEP77
01-03-2013, 11:17
Ritengo che, come al solito, si parta già in svantaggio. E' una gpu che non è il top di gamma in questo momento (a Crysis 3 ad esempio non permette di giocare al massimo), e pur con le ottimizzazioni che hanno le console, si naviga a vista.
ma che stai a di ? ma vedi cosa riesce a fare una ps3 con un hardware vecchio di 7 anni?
PaulGuru
01-03-2013, 11:26
Ma i processori Jaguar non erano mica per sistemi a basso consumo tablet e netbook come avversario di Atom ?
Quindi a basse prestazioni, nulla di paragonabile ai sistemi desktop.
Perchè parlano di APU potente allora ?
coschizza
01-03-2013, 11:32
Ma i processori Jaguar non erano mica per sistemi a basso consumo tablet e netbook come avversario di Atom ?
Quindi a basse prestazioni, nulla di paragonabile ai sistemi desktop.
Perchè parlano di APU potente allora ?
si parlano di apu potente perche nei tablet e netbook troverai configurazioni d a 1,2,4 core al massimo in questo caso ne hai 8 che possono essere piu lenti di un core pinedrive o intel ma sono comunque molti se utilizzati tutti in parallelo.
Ma i processori Jaguar non erano mica per sistemi a basso consumo ?
Quindi a basse prestazioni, nulla di paragonabile ai sistemi desktop.
Perchè parlano di APU potente allora ?Perché, presumibilmente, sarebbe tecnicamente derivata dal progetto di CPU pensate per sistemi a basso consumo, ma al contempo "pompata a steroidi" (più core, bus e indirizzi unificati, gpu integrata performante ecc...). In altre parole dovrebbe avere più potenza IPC e GPU (GpGPU) rispetto alle normali APU per desktop (e questo giustificherebbe anche la bassa frequenza dei core).
Una cosa che non si conosce di questa CPU è infatti la dimensione: se è un "chippone" enorme fuori standard possono mettere tutte le migliorie che vogliono.
IMHO la versione per PC potrebbe avere come unica similitudine il bus e gli indirizzi unificati tra i moduli-core (+ IPC), un po una croce per le passate versioni.
Ale55andr0
01-03-2013, 11:48
forse non pesano sui giochi attuali, i giochi next gen saranno tutt'altra cosa, non sappiamo quanta banda passante la cpu avra bisogno x giochi next gen
stiamo scherzando vero? :) secondo te avere 170gb di banda sulla memoria di sistema (perchè sul versante video siamo ben sopra) ma avendo sotto un otto core con archiettura jaguar a 1.6ghz può minimamente cambiare qualcosa? è il rendering video a risoluzione full hd + filtri a pesare sulla banda, non certo l'ia e il calcolo dei danni inferti/subiti o la gestione degli i/o, per il resto i moderni sistemi dual channel, con lo scatafascio di velocissime cache sulle cpu, non abbisognano di nulla su quel versante, senno' secondo questo ragionamento le workstasion sgi dovrebbero pure essere inferiori alla plastation 4 perchè hanno meno banda sulla memoria di sistema :asd:
La ps 3 che fa? fa giocare a titoli con texture low res a 720p e spesso senza filtri a 30fps....e considera che quando usci la gpu era simile alle top di allota su pc, qua invece partiamo ben dietro...
PaulGuru
01-03-2013, 11:48
Perché, presumibilmente, sarebbe tecnicamente derivata dal progetto di CPU pensate per sistemi a basso consumo, ma al contempo "pompata a steroidi" (più core, bus e indirizzi unificati, gpu integrata performante ecc...). In altre parole dovrebbe avere più potenza IPC e GPU (GpGPU) rispetto alle normali APU per desktop (e questo giustificherebbe anche la bassa frequenza dei core).
Una cosa che non si conosce di questa CPU è infatti la dimensione: se è un "chippone" enorme fuori standard possono mettere tutte le migliorie che vogliono.
IMHO la versione per PC potrebbe avere come unica similitudine il bus e gli indirizzi unificati tra i moduli-core (+ IPC), un po una croce per le passate versioni.
Scusa ma questi 8 cores sono paragonabili ai 4 trinity ad alta frequenza ?
O ai prossimi a 28nm previsti per 4.4Ghz ?
Perchè un Atom di intel può avere tutti i cores che vuole ma sta sempre dietro ad un i3.
coschizza
01-03-2013, 11:56
Scusa ma questi 8 cores sono paragonabili ai 4 trinity ad alta frequenza ?
O ai prossimi a 28nm previsti per 4.4Ghz ?
Perchè un Atom di intel può avere tutti i cores che vuole ma sta sempre dietro ad un i3.
questi sono i futuri core jaguar che sono un evoluzione degli attuali core bobcat.
Quindi riassumento è come se avessimo 8 core ATOM (me comunque piu performanti di quelli attuali).
Secondo amd l'IPC di questi core sara del 15% superiore a quelli attuali bobcat.
Mi chiedo se l'accordo tra AMD e Sony è valido anche nel settore PC, mi sto già sognando un bel Vaio Mediacenter un po' ibrido tra PC e la PS4... se la produce Sony potrebbe pure aggiungere i suoi chip proprietari e renderlo in tutto e per tutto compatibile con PS4 :stordita:
II ARROWS
01-03-2013, 13:22
i colli di bottiglia li avranno i pc a far girare i porting da ps4 a pc, ti ricordo che sia cpu e gpu usano ram gddr5 con banda passante 176 Gbps , su pc le ddr3 che usa la cpu la banba passante quant'è 40 Gbps ?:DStai facendo i conti sbagliati...
Quell'APU avrà a disposizione SOLO la memoria GDDR5. In un PC c'è la memoria di sistema E la memoria video.
Quindi mentre la GPU accede alla memoria di sistema, la CPU o non fa nulla oppure fa quello che può fare con i dati che già ha in memoria.
Scusa ma questi 8 cores sono paragonabili ai 4 trinity ad alta frequenza ?
O ai prossimi a 28nm previsti per 4.4Ghz ?
Perchè un Atom di intel può avere tutti i cores che vuole ma sta sempre dietro ad un i3.Essendo una CPU customizzata, quindi diversa per architettura dalla versione originaria e ottimizzata per altri scopi, è difficile dirlo, anche perché sono sfruttate su piattaforme molto diverse, pertanto a parte i videogiochi, non hanno un ambiente in comune dove poter fare paragoni.
Intel può permettersi tutti i core che vuole sugli Atom perché ha il processo produttivo migliore, ma questo non vuol dire per forza che "+ core = + potenza di calcolo" perché di pari passo devono entrare in gioco tutte le ottimizzazioni sull'architettura del caso (istruzioni dedicate).
Però una cosa è certa: il processore APU per PC che avrà una tecnologia che eguagli (o superi) quella della Ps4 a conti fatti sarà probabilmente quella con core Excavator o successivo (dopo Steamroller quindi): AMD ha bisogno di capitali che ora non ha per produrla.
dado1979
01-03-2013, 14:31
ma che stai a di ? ma vedi cosa riesce a fare una ps3 con un hardware vecchio di 7 anni?
Non giudico l'ottimizzazione (che è ottima e riesce a tirar fuori il meglio dalle gpu) ma dico che quando uscirà la console (fine anno?) sarà già un gpu datata e dopo un paio d'anni di ottime cose alla fine del 2015 saremo da capo a doverci sorbire porting fatti col culo e con grafica penalizzata anche su pc perchè la gpu delle console sarà già datata.
E' il concetto alla base che non gradisco.
PaulGuru
01-03-2013, 18:27
questi sono i futuri core jaguar che sono un evoluzione degli attuali core bobcat.
Quindi riassumento è come se avessimo 8 core ATOM (me comunque piu performanti di quelli attuali).
Secondo amd l'IPC di questi core sara del 15% superiore a quelli attuali bobcat.
ma saranno migliori quanto vuoi ma sono pur sempre prodotti a basse prestazioni, contro 1 singolo core Trinity da 4Ghz non dovrebbe essere peggio ?
kiradeath
01-03-2013, 21:44
ottima notizia!
coschizza
01-03-2013, 23:23
ma saranno migliori quanto vuoi ma sono pur sempre prodotti a basse prestazioni, contro 1 singolo core Trinity da 4Ghz non dovrebbe essere peggio ?
sara anche molto peggio credo, ma hanno quello che serviva a sony e microsoft, dei core abbastanza potenti per lo scopo preposto molto piccoli ed economici e con un consumo molto ridotto
ma saranno migliori quanto vuoi ma sono pur sempre prodotti a basse prestazioni, contro 1 singolo core Trinity da 4Ghz non dovrebbe essere peggio ?No, perché anche se sono architetture simili, differiscono per utilizzo, ambiente, piattaforma, e dato che si parla di console e videogiochi l'APU ideale e più performante, dati alla mano, in questo caso è quella della PS4: per essere allo stesso livello, l'APU Trinity, dovrebbe poter sfruttare moltissima memoria condivisa e veloce assieme ad una GPU integrata molto più potente, o in alternativa ad una dedicata di pari capacità o superiore, e un'ottimizzazione del software e dei driver fuori dal comune (e il tutto rientrando nell'ordine delle 500€ circa di spesa massima). Oggi come oggi della sola capacità di frequenza core ci fai poco con i giochi.
Continuo a leggere nei commenti alle notizie di questo tipo questa cosa dei porting più facili, in parte è vero ma influirà in minima parte. Sulla PS4 non ci sono Windows né le DirectX, lo sviluppo si fa con l'SDK di Sony e la PS4 avrà hardware fisso mentre su PC ci sono diverse configurazioni anche se sono tutte x86_64 (tanto per cominciare come già detto non sono tutte Fusion e le schede dedicate si affidano più alla memoria dedicata che a quella condivisa).
sono APU per i tablet, ed avere 4 bobcat x 1.15 a 1,6ghz e anche la meta' degli SP (ossia la meta' del chip PS4) fa' pensare a macchine decisamente potenti, per quella categoria di prodotti.
Ho letto adesso il commento #7. Quello invece è sicuramente vero, sarà facile portare Linux su PS4 (senza affidarsi a distribuzioni "esotiche" che supportavano i PowerPC e potendo sfruttare subito tutta la CPU senza preoccuparsi dell'hardware in più come gli SPE) anche se c'è la possibilità che Sony blocchi parte dell'hardware (come aveva fatto all'inizio per l'RSX di PS3) o impedisca proprio l'installazione di sistemi operativi alternativi (come ha fatto alla fine per PS3).
sbudellaman
02-03-2013, 13:13
componente GPU con 18 unità di calcolo, per un totale di 1.152 stream processors, basata su architettura Graphics Core Next.
Una via di mezzo fra 7850 e 7870! Molto più di quel che pensavo :eek:
Probabilmente le frequenze saranno un po più basse... quindi posso ipotizzare che effettivamente possa eguagliare il potenziale di una 7850.
In proporzione meno "potente" delle vecchie console (che ospitavano spesso chip high end, in questo caso è più da fascia media) però non è niente male...
Più che altro bisognerebbe riflettere se si tratta proprio dell'hardware ottimale per i giochi.
Tanti piccoli core della cpu per gestire vari processi importanti (sistema operativo, audio, ecc..., ognuno indipendente per minimizzare l'overhead), GPU potente per i calcoli pesanti (grafica, parte della fisica), ampia memoria condivisa per minimizzare i trasferimenti di dati ma renderli direttamente accessibili a CPU e GPU.
Se questo sistema lavorerà come penso, ci sarà una bella differenza tra i sistemi PC attuali e questo, ben ottimizzato può dare risultati non paragonabili a quelli delle sue singole componenti su PC.
AMD può aver sfruttato questa "commissione" per portare avanti ancora più velocemente il proprio lavoro su HSA, e forse non passerà troppo tempo prima di vedere qualcosa di concreto anche per il mercato PC.
I core però sono generici e quindi hanno lasciato la scelta di come usare i core. Se non sbaglio invece sulla PS3 (a parte il sistema operativo) un SPE era dedicato (e in maniera esclusiva) al suono.
Al limite OpenCL, HSA è il nome generico dell'architettura. Inoltre non si "infilano librerie nei giochi per ps4" al limite potrebbero essere disponibili nell'SDK di Sony. Librerie di questo tipo potrebbero essere parte di quello che AMD deve offrire con l'accordo di fornitura oppure Sony si deve arrangiare (questo però sicuramente è coperto, soprattutto in questa fase, da NDA).
OpenCL è uno standard quindi rimane uguale su tutte le piattaforme poi ovviamente devi programmare in modo diverso per sfruttare al meglio una CPU multicore, una GPU o un'APU (sarà proprio quello il problema principale dei porting, non basterà adattare a Windows il gioco per Fusion, sarebbe assurdo tagliare fuori le configurazioni CPU + GPU dedicata e questo richiederà tanto lavoro quanto quello che c'era per passare dall'XBox con memoria condivisa ai PC, anzi in realtà di più perché si dovrà tenere anche la versione per Fusion).
Ho controllato adesso sul sito AMD, HSA è il nome dell'architettura e l'AMD APP SDK fornisce per produrre codice parallelo sul suo hardware OpenCL (per C e C++), C++ AMP e Bolt per C++ e Aparapi per Java. L'unica di queste specifica per HSA e che quindi si potrebbe definire "libreria per HSA" è Bolt che è definita come "C++ Template Library for HSA"(permette di usare OpenCL o AMP in maniera trasparente attraverso i template C++).
Sulle diverse piattaforme non cambia il linguaggio o la libreria ma il modo di usarla. Per fare un esempio semplice in OpenCL è facile recuperare dalla memoria video i dati copiandoli in RAM ma su una piattaforma Fusion viene fatta comunque la copia per recuperarli a meno di non utilizzare un parametro specifico (non serve copiarli, la memoria è condivisa!) ma usando quel parametro specifico il codice non funzione su CPU + GPU perché bisogna per forza fare la copia. Oppure la GPU va benissimo per tanti calcoli uguali semplici con un thread per ogni dato ma usando lo stesso codice OpenCL su CPU si creano migliaia di thread che devono essere eseguiti da pochi core appesantendo inutilmente l'esecuzione (quando sarebbe meglio usare un numero di thread pari al numero di core o comunque un multiplo basso).
AMD con l'architettura Fusion mira a fare in modo che la APU faccia tutto da sola e possa scegliere da sola se usare un "approccio CPU" o un "approccio GPU" a seconda delle situazioni ma questo ovviamente non fa venire niente "gratis" per le configurazioni CPU+GPU che devono essere gestite in modo differente. Inoltre AMD sta spingendo sempre più su Fusion, non ha interesse a fare delle librerie che portino "magicamente" vantaggi anche a una configurazione come CPU Intel + GPU Nvidia.
Per concludere:
- HSA è il nome dell'architettura e non delle librerie
- tutte le librerie citate non cambiano a seconda della piattaforma però sulla PS4 ci sarà un sistema operativo diverso da Linux o Windows quindi l'implementazione di queste librerie deve essere fatta apposta e questo può farlo AMD oppure Sony.
- l'unica libreria specifica per HSA e gestita da AMD è Bolt, l'implementazione PC di questa potrebbe beneficiare dell'adozione su PS4 a causa di una base estesa di utilizzatori (sempre che Sony non implementi qualcos'altro nell'SDK o che gli sviluppatori non preferiscano librerie alternative, su PS3 era dispoibile OpenGL ma veniva usato poco)
- tutte le librerie diverse da Bolt non avranno benefici diretti dall'adozione su PS4 per le configurazioni non Fusion né i porting da PS4 a PC saranno più semplici per le configurazioni non Fusion
In conclusione non aspettatevi troppo su PC (né dai porting né in generale) a causa dell'hardware PS4. Continuo a dirlo per risparmiare delusioni ma questa cosa dell'x86_64 e dell'APU ha esaltato molti. Al limite come ho detto potrebbe migliorare Bolt (raffinamento, stabilità, velocità di correzione dei bug ecc., ammesso che Sony usi questa) ma interessa agli sviluppatori più che agli utenti.
PaulGuru
03-03-2013, 20:11
sono APU per i tablet, ed avere 4 bobcat x 1.15 a 1,6ghz e anche la meta' degli SP (ossia la meta' del chip PS4) fa' pensare a macchine decisamente potenti, per quella categoria di prodotti.
si ma io intendevo in confronto ai nostri prodotti da desktop.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.