View Full Version : Trasferire files da PC a smartphone in WiFi
Uomo_ombra
01-03-2013, 09:26
Se questo topic è già stato coperto da qualche parte ditemelo pure che vado a consultarlo: io l'ho cercato con diverse chiavi ma non sono riuscito a trovare nulla...
Sto usando un dongle WiFi USR 5423, con la relativa utility di controllo. Di solito lo uso per il collegamento del PC a Internet (modalità "Infrastructure"), ma in diverse occasioni mi servirebbe poterlo usare per trasferire rapidamente files verso uno smartphone. Da quanto ho capito, questa modalità di funzionamento è quella chiamata "Ad-hoc" o anche "peer-to-peer", ma non ho capito come devo configurarla sul PC. Nell'utility di controllo USR c'è la selezione "Infrastructure/Ad-hoc", però anche mettendolo su "Ad-hoc" lo smartphone a cui dovrei collegarmi non rileva nessuna rete proveniente dal mio PC.
Cosa sto sbagliando?... :mc:
Il modo più rapido credo sia tramite file server http.
Se hai uno smartphone android ci sono app dedicate tipo Airdroid o Kies Air (di solito preinstallato sui samsung), o simili per ios.
Basta che telefonino e PC siano collegati alla stessa rete, si avvia l'app sul cellulare e si accede all'IP indicato tramite browser web del PC e poi si possono trasferire files, gestire la rubrica, inviare SMS guardare video o ascoltare musica in streaming.
Uomo_ombra
01-03-2013, 10:43
Il modo più rapido credo sia tramite file server http.
Se hai uno smartphone android ci sono app dedicate tipo Airdroid o Kies Air (di solito preinstallato sui samsung), o simili per ios.
Basta che telefonino e PC siano collegati alla stessa rete, si avvia l'app sul cellulare e si accede all'IP indicato tramite browser web del PC e poi si possono trasferire files, gestire la rubrica, inviare SMS guardare video o ascoltare musica in streaming.
Purtroppo si tratta di uno smartphone aziendale, molto "limitato" (per esempio, non può nemmeno ricevere MMS), non è consentito installare applicazioni extra, l'unico modo veramente pratico per trasferire files è via WiFi... Non c'è veramente nessun modo per configurare il mio computer?...
Anche se hai detto che non puoi installare app extra dico comunque che puoi usare dropbox.
(Potresti, con dropbox, caricare file da pc e scaricarli sul tuo smartphone passando per il sito dropbox, accedendo con l'account che avrai già creato, e scaricarlo direttamente da lì, senza passare per nessuna app. La cosa più veloce è comunque l'avere il programma dropbox sul pc e l'app per smartphone sul telefono).
Axel
Uomo_ombra
01-03-2013, 12:02
Ma non può accedere liberamente a Internet! Solo alla rete aziendale, che è sbarrata verso l'esterno. Per quello dicevo che la connessione "Ad-hoc" via WiFi è l'unica praticabile.
Ma non può accedere liberamente a Internet! Solo alla rete aziendale, che è sbarrata verso l'esterno. Per quello dicevo che la connessione "Ad-hoc" via WiFi è l'unica praticabile.
Errore mio; non avevo letto bene.
Axel
Dumah Brazorf
01-03-2013, 16:15
Le reti ad-hoc non sono digerite dagli smartphone, o almeno gli android che io sappia.
Ad ogni modo che tu acceda col telefono ad una cartelle condivisa del pc o il contrario occorre installare sul telefono nel primo caso un programma di gestione file e nel secondo un programma che crea un server samba.
Tutto questo dando per scontato che il collegamento via cavo non sia contemplato.
Ma non può accedere liberamente a Internet! Solo alla rete aziendale, che è sbarrata verso l'esterno. Per quello dicevo che la connessione "Ad-hoc" via WiFi è l'unica praticabile.
Che smartphone è? Se non funziona nemmeno la rete ad-hoc, rimane la connessione diretta PC - smartphone tramite cavetto, la copia tramite microSD o la connessione diretta allo smartphone di una chiavetta USB tramite cavetto OTG.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.