epry
28-02-2013, 20:35
salve a tutti voi.
qualche temporale fà mi è piombato un fulmine su casa e si è inserito nella linea elettrica e telefonica e ha fatto molti danni, tra i quali il mio vecchio modem d-link dsl2740b ver. c2 ecco le foto.
http://img13.imageshack.us/img13/6404/img3134cv.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/6073/img3136ky.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/1850/img3137j.jpg
a quel punto mi sono recato in un centro e mi hanno proposto la nuova versione del d-link dsl 2750b che (dicono che è più potente)
io abito in periferia e il segnale del modem che parte da casa dei miei genitori soddisfava l'esigenze di 4 appartamenti che si collegavano tutti in wifi, di questa rete ne faceva parte mio padre mio fratelo io e mio cugino.
e per gestire tutti avevamo montato un d-link dap 1360 come ripetitore e col vecchio modem andava benissimo.
ora con l'installazione del nuovo modem le utenze che si collegano dal ripetitore hanno una caduta di connessione.
-- la prima cosa che ho notato che avendo inserito gli stessi parametri WPA2 le tacche del wifi sono dimeno, quindi per me non è più potente perchè non arriva nella stessa distanza. quindi il ripetitore perde il segnale dal modem e si disconnette.
in oltre con questo modem mi escono conflitti di indirizzi ip.
come posso risolvere il problema?
1) monto 4 antenne d-link da 5db 2 sul modem e 2 al ripetitore? o prendo quelle economiche che hanno più db?
2) per quanto riguarda il conflitto di ip siccome dal modem al mio appartamento ho la possibilità di passare un cavo di rete cosa posso mettere per avere un altra linea wifi o altri cavi di rete per casa mia?
da premettere che le utenze che si collegano in wifi sono 10 calcolando telefoni, smart tv, e computer.
sono settimane che ho sto problema e non ne posso più, aiutatemi
qualche temporale fà mi è piombato un fulmine su casa e si è inserito nella linea elettrica e telefonica e ha fatto molti danni, tra i quali il mio vecchio modem d-link dsl2740b ver. c2 ecco le foto.
http://img13.imageshack.us/img13/6404/img3134cv.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/6073/img3136ky.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/1850/img3137j.jpg
a quel punto mi sono recato in un centro e mi hanno proposto la nuova versione del d-link dsl 2750b che (dicono che è più potente)
io abito in periferia e il segnale del modem che parte da casa dei miei genitori soddisfava l'esigenze di 4 appartamenti che si collegavano tutti in wifi, di questa rete ne faceva parte mio padre mio fratelo io e mio cugino.
e per gestire tutti avevamo montato un d-link dap 1360 come ripetitore e col vecchio modem andava benissimo.
ora con l'installazione del nuovo modem le utenze che si collegano dal ripetitore hanno una caduta di connessione.
-- la prima cosa che ho notato che avendo inserito gli stessi parametri WPA2 le tacche del wifi sono dimeno, quindi per me non è più potente perchè non arriva nella stessa distanza. quindi il ripetitore perde il segnale dal modem e si disconnette.
in oltre con questo modem mi escono conflitti di indirizzi ip.
come posso risolvere il problema?
1) monto 4 antenne d-link da 5db 2 sul modem e 2 al ripetitore? o prendo quelle economiche che hanno più db?
2) per quanto riguarda il conflitto di ip siccome dal modem al mio appartamento ho la possibilità di passare un cavo di rete cosa posso mettere per avere un altra linea wifi o altri cavi di rete per casa mia?
da premettere che le utenze che si collegano in wifi sono 10 calcolando telefoni, smart tv, e computer.
sono settimane che ho sto problema e non ne posso più, aiutatemi