PDA

View Full Version : Tablet per università


Tommaso88
28-02-2013, 15:50
Ciao a tutti.

Premetto di aver prima cercato una discussione simile fra i titoli ma non la ho trovata. Se avessi errato chiedo scusa in anticipo;) .

Sono alla ricerca di un tablet e volevo chiedere un parere riguardo a quello che secondo voi è il miglior tablet per prendere appunti. Sono uno studente universitario e la velocità con cui prendere appunti durante una lezione è una caratteristica essenziale che per me un tablet dovrebbe avere. Premetto che le funzioni che cerco sono poche ma essenziali:
1) prendere appunti ad una velocità pari a quella di penna e quaderno
2) poter salvare e riguardare tutti gli appunti sul tablet stesso
3) poter importare da pc ulteriori documenti (più che altro pdf)

Non ho particolari preferenze circa schermi LCD, Led, ecc...

Personalmente ho trovato solo un tablet che rispecchi queste caratteristiche ed è l'ASUS Eee Note EA 800 che purtroppo dalle mie parti (toscana) non ho mai trovato e non ho mai avuto la possibilità di provare.

Voi cosa potreste consigliarmi?
Conoscete qualche rivenditore di ASUS Eee Note EA800?

Grazie mille in anticipo

Nui_Mg
03-03-2013, 07:27
1) prendere appunti ad una velocità pari a quella di penna e quaderno
Per velocità/flessibilità la carta/penna non hanno ancora concorrenti abbordabili sul versante elettronico/informatico.
Io in uni me la cavo in velocità sul netbook perchè abituata a scrivere con dieci dita sui pdf, ma comunque poi subentrano limitazioni varie (e sulla maggior parte di ereader per tablet hai anche più limitazioni, tipo il non poter memorizzare i commenti nel pdf stesso ma solo esternamente).
Sui tablet poi ci sono altre limitazioni: non c'è tastiera fisica e, se vuoi invece scrivere a mano libera, il riconoscimento scrittura/digitalizzatore ti costringe per forza di cose a compromessi nel tuo modo di scrivere (e non è "veloce"/pronto quanto lo scrivere a mano).
Ci sono vari prodotti che nelle specifiche/descrizioni ti promettono mari e monti, ma poi la realtà/esperienza di utilizzo è piuttosto diversa.

MacNeo
03-03-2013, 11:56
Sì anch'io in università scrivevo tutto a mano con carta e penna. Se proprio volevo una cosa ordinata poi a casa trascrivevo gli appunti a computer (che in fin dei conti ti aiuta anche a ripassare la lezione).

Anche perché spesso quando si prendono appunti si usano frecce, simboli, sottolineature, si torna indietro per cambiare o aggiungere una cosa… non è un dettato lineare nel quale basta essere bravi dattilografi. In quelle situazioni il foglio di carta secondo me è uno strumento più agile.

Tommaso88
04-03-2013, 22:53
Grazie mille delle risposte. Credo proprio che rimanderò l'acquisto a quando avremo tecnologie più adatte ;)