PDA

View Full Version : ssd con adattatore sata?


hypercube
28-02-2013, 15:49
salve ragazzi. un mio amico vorrebbe recuperare un vecchio acer n214 che ha l'hard disk rotto. vorrebbe sostituirlo con un ssd così l'ho aperto per vedere cosa montava di fabbrica. c'è un 2,5" sata ma per collegarlo c'è quel piccolo adattatore che va applicato sull'hd e trasforma il sata... in ...boh? ide? insomma vorrei sapere se secondo voi ha senso spendere parecchi soldi per un ssd col rischio molto concreto di non sfruttarlo al massimo delle sue potenzialità... che ne dite? grazie per l'attenzione.

HoFattoSoloCosi
28-02-2013, 18:45
Servirebbe una foto dell'adattatore per capire di cosa parliamo. La cosa più probabile è il connettore sia sempre SATA, ma con qualche formato proprietario (dico più probabile perché altrimenti avrebbero montato direttamente un disco IDE che risulta più economico per l'azienda).

Comunque anche se fosse SATA, il rischio molto concreto è quello di trovarsi davanti ad un portatile con controller SATA I, e quindi risulterebbe comunque molto limitante nell'uso di un SSD.

hypercube
01-03-2013, 01:40
ti ringrazio. domani se riesco pubblico una foto. ad ogni modo è sempre lo stesso adattatore che mi capita di vedere su molti notebook di qualche anno fa. in sostanza trasforma l'attacco sata del disco in uno che ha tutte lamelle verticali... comunque si, immagino sia uno spreco di denaro non potendo apprezzarne le reali potenzialità.

HoFattoSoloCosi
01-03-2013, 07:48
Quindi parliamo di qualcosa come questo adattatore??

http://img213.imageshack.us/img213/5649/imagehrc.jpg

In ogni caso, è come ti dicevo un adattatore proprietario (in genere ne ho visti tanti sui Sony Vaio di qualche anno fa), che è quindi smontabile dal disco in questione e utilizzabile sull'SSD, volendo.

Ma prima di tutto bisogna capire che tipo di standard è il connettore sulla scheda madre del portatile in questione. Così ad occhio direi che è un SATA I, e quindi non ne vale la pena, salvo casi straordinari, ad esempio io ho montato un SSD su uno dei miei portatili con SATA I e certo non posso lamentarmi, ma c'è da dire che non vale la spesa, perché le prestazioni sono limitate in maniera esagerata.

Se la porta è SATA II allora si può iniziare a parlare di un upgrade ad SSD.