PDA

View Full Version : Microsoft Office 365 ora anche per l'utenza Business. Ecco i prezzi


Redazione di Hardware Upg
28-02-2013, 14:50
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/3548/microsoft-office-365-ora-anche-per-l-utenza-business-ecco-i-prezzi_index.html

Dopo aver presentato Office 365 Home Premium per la produttività personale, Microsoft ha rilasciato nelle ultime ore le versioni per l'utenza business. Vediamo qualche dettaglio

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ImperatoreNeo
28-02-2013, 15:36
Ottimo servizio. Preso per me e per diversi clienti.

DA MIGLIORARE:
-La pagina per la gestione della sottoscrizione (caotica è un aggettivo elegante!)
-Cartelle pubbliche assenti!!!! (rubrica aziendale??)
-Listino prezzi (un'azienda di medie dimensioni paga, per casella, lo stesso prezzo della piccola...)

trapanator
28-02-2013, 16:02
Aggiungete una colonna: LibreOffice e in fondo prezzo: 0 € :D :D :D :D

Unrealizer
28-02-2013, 16:15
Aggiungete una colonna: LibreOffice e in fondo prezzo: 0 € :D :D :D :D

rileggi l'articolo...

Notturnia
28-02-2013, 21:33
Aggiungete una colonna: LibreOffice e in fondo prezzo: 0 € :D :D :D :D

LibreOffice ha Excel ?

no.. peccato.. allora per me vale quanto costa.. zero..

quando esisteranno valide alternative ad excel e le sue macro e non dorò tornare ad imparare un nuovo sw dopo oltre 10 anni di lavoro su excel allora darò importanza a quei 100 euro.. ma fino a che un sw come libreoffice mi costa molto di più di 100 euro in termini di apprendimento e sfruttamento non capisco dove sta il beneficio..

qua parliamo di lavoro non di hobby...

lol.. :muro: :muro:

Unrealizer
01-03-2013, 00:09
LibreOffice ha Excel ?

no.. peccato.. allora per me vale quanto costa.. zero..

quando esisteranno valide alternative ad excel e le sue macro e non dorò tornare ad imparare un nuovo sw dopo oltre 10 anni di lavoro su excel allora darò importanza a quei 100 euro.. ma fino a che un sw come libreoffice mi costa molto di più di 100 euro in termini di apprendimento e sfruttamento non capisco dove sta il beneficio..

qua parliamo di lavoro non di hobby...

lol.. :muro: :muro:

Inoltre, qui non si parla della suite Office, ma di tutta una serie di servizi (Lync, Yammer, caselle di posta, SharePoint) annessi...

Crisc
01-03-2013, 00:21
Una domanda forse banale: ma io che ho una partita iva devo prendere una small busniness o va bene anche una home?
Ovviamente office 365

Tasslehoff
01-03-2013, 09:50
Ottimo servizio. Preso per me e per diversi clienti.

DA MIGLIORARE:
-La pagina per la gestione della sottoscrizione (caotica è un aggettivo elegante!)
-Cartelle pubbliche assenti!!!! (rubrica aziendale??)
-Listino prezzi (un'azienda di medie dimensioni paga, per casella, lo stesso prezzo della piccola...)Personalmente non sono interessato al servizio (ritengo i servizi cloud una follia in termini di costi anche per società piccole o mediopiccole, diciamo dai 10 utenti in su) però mi sono letto alcune case history di migrazione a Office365 dove il personale che ha gestito la migrazione ha lamentato uno scarsissimo supporto da parte MS o dei relativi partner.

Per capirci, il supporto c'è ma sembra essere tarato su esigenze "micro" tipo la piccola aziendina composta da 4 persone o addirittura l'impresa individuale.
Una società o un ente da qualche centinaia o migliaia di utenti si aspetta un supporto on-site dedicato che invece non hanno ricevuto e si sono sentiti abbandonati.

La tua esperienza com'è stata?

ImperatoreNeo
01-03-2013, 18:07
Ho avuto necessità di alcuni chiarimenti di carattere tecnico.

Dalla pagina di amministrazione del servizio sottoscritto ho richiesto l'assistenza.

Il giorno dopo mi hanno chiamato e risposto completamente ed in modo professionale.

Questa è la mia esperienza.

P.S.: ora devo chiamarli perché nel nuovo messaggio al posto di CC: come nome campo ci sono delle lettere in cinese :D E non sono solo io ma tutti i clienti che ho..

Ciao

ImperatoreNeo
01-03-2013, 18:24
:D

lucusta
02-03-2013, 11:58
battutaccia: ...e negli anni bisestili? ho un blackout di un giorno?

comunque ni:
grandi aziende (che non siano prettamente informatiche) gia' soffrono nella semplice condivisione dei documenti, figuriamoci con un cloud, anche se e' una soluzione, a mio parere, piu' efficente sapendola sfruttare.

tanti utenti a condividere, tanti problemi; maggiori sono gli utenti, maggiori sono i problemi.

PS:
passare a LO da MSO e' la stessa cosa che passare da MSO in lingua inglese a quella italiana: e' solo adattamento.
certo, le differenze ci sono, ma possono essere rapidamente compensate.
100 euro una WS; quando ne hai 10.000 ci fai un pensierino... (anche se le licenze a pacchetto sono piu' economiche)

demos88
03-03-2013, 15:43
Io devo ancora capire se esiste una licenza illimitata (non legata al pc di prima installazione) dei nuovi office (e del 2010?).

Tasslehoff
03-03-2013, 17:12
battutaccia: ...e negli anni bisestili? ho un blackout di un giorno?

comunque ni:
grandi aziende (che non siano prettamente informatiche) gia' soffrono nella semplice condivisione dei documenti, figuriamoci con un cloud, anche se e' una soluzione, a mio parere, piu' efficente sapendola sfruttare.Dalla mia esperienza invece è vero il contrario, anzi è vero non solo per le grandi aziende ma anche per le medie o le piccole.
Il cloud è conveniente giusto per le microaziende o le imprese individuali che non hanno nemmeno quel minimo di competenze o infrastruttura da permettersi un proprio server (il che non significa necessariamente avere un ced proprio).

Gli unici servizi appetibili come SaaS sono quelli piuttosto particolari e di nicchia, chessò i servizi di caching di Akamai o alcuni servizi di Amazon, per il resto chi sull'onda della moda e dell'entusiasmo aveva adottato servizi cloud si è già reso conto che hanno costi drammatici e senza avere i numeri di un'azienda da migliaia di dipendenti...

PS:
passare a LO da MSO e' la stessa cosa che passare da MSO in lingua inglese a quella italiana: e' solo adattamento.
certo, le differenze ci sono, ma possono essere rapidamente compensate.
100 euro una WS; quando ne hai 10.000 ci fai un pensierino... (anche se le licenze a pacchetto sono piu' economiche)Potrei eventualmente essere d'accordo con il buon vecchio Apache OpenOffice, ma su LibreOffice ho i miei seri dubbi visto che è un concentrato di bug tale da rendere il lavoro un'incognita anche al singolo utente, figuriamoci in azienda.

Okiya
06-04-2013, 09:38
Qualcuno mi saprebbe spiegare su quante postazioni posso installare Office 365 Small Business Premium per ogni singolo utente?

Voglio dire: azienda di piccole dimensioni con 4 PC -> posso pensare di acquistare una singola utenza e installarla su tutti e 4 i PC ad un costo di 125 euro/anno?