PDA

View Full Version : netbook meglio linux o ubuntu?


ribellee85
28-02-2013, 12:51
Salve ragazzi io ho un netbook e visto che con windows xp gira troppo a rilento vorrei installare qualcosa di più leggero, ma (scusate se i miei dubbi sono stupidi ma io di questi sistemi operativi non ci capisco nulla) che deve essere compatibile con il pacchetto office (in particolare word e excel), poi volevo sapere se c'è la possibilità di passare i file (tramite risorse di rete) da un pc fisso windows 7 e linux/ubuntu e se è compatibile con altri software come google chrome ecc. Grazie a tutti per le risposte e i chiarimenti.

kernelex
28-02-2013, 13:20
netbook meglio linux o ubuntu?

passo
:asd:

lubuntu, libreoffice, samba, gigolo, chromium o chrome.

pabloski
28-02-2013, 14:57
Ubuntu E' Linux!!!! Ovvero Ubuntu è una distribuzione Linux, una delle tante.

che deve essere compatibile con il pacchetto office (in particolare word e excel)


office per linux non esiste, ma c'è openoffice che è altrettanto valido ( a meno di rare incompatibilità con i file office )


poi volevo sapere se c'è la possibilità di passare i file (tramite risorse di rete) da un pc fisso windows 7 e linux/ubuntu


si


e se è compatibile con altri software come google chrome ecc. Grazie a tutti per le risposte e i chiarimenti.

chrome per linux esiste ed esistono altre migliaia di software tra i più usati e noti

alcuni software molto specifici però non esistono per linux e quindi devi informarti prima

ribellee85
28-02-2013, 15:18
ecco lo sapevo che molti avrebbero riso alle mie spalle :muro: :D però poco importa almeno ho imparato un'altra cosa...e invece il S.O. Easy peasy? sul web ho visto che in molti l'hanno installato su netbook con appena 1Gb di ram.

pabloski
28-02-2013, 20:49
easy peasy è una ubuntu ottimizzata per i netbook, nè più nè meno

considera che però la versione più nuova è vecchia di 3 anni!!!

CielitoLindux
01-03-2013, 08:28
... con appena 1Gb di ram.
Questo vale per Windows.
Per Linux la frase corretta sarebbe così fatta ... con tanta ram, addirittura 1 GB di ram..
Battute a parte, dipende molto da cosa ci devi fare e dal processore che hai. Puoi utilizzare distro moderne come ubuntu, fedora, opensuse, mageia e altre con un DE leggero (LXDE o XFCE) oppure distro specifiche per pc poco potenti. Distro Leggere (http://www.linuxitaliano.it/linuxitaliano/blog/articoli/301-distribuzioni-per-vecchi-computers.html)

ribellee85
01-03-2013, 12:48
Questo vale per Windows.
Per Linux la frase corretta sarebbe così fatta ... con tanta ram, addirittura 1 GB di ram..
Battute a parte, dipende molto da cosa ci devi fare e dal processore che hai. Puoi utilizzare distro moderne come ubuntu, fedora, opensuse, mageia e altre con un DE leggero (LXDE o XFCE) oppure distro specifiche per pc poco potenti. Distro Leggere (http://www.linuxitaliano.it/linuxitaliano/blog/articoli/301-distribuzioni-per-vecchi-computers.html)

allora io ho un samsung n150 plus non so se posso mettere il link per le specifiche tecniche. Comunque ho provato easy peasy ma per assurdo non mi riconosce la scheda wifi. Quindi avevo pensato di passare a lubuntu 12.04 che in molti nel web ne parlano bene. Ma in base al modello del mio nebook mi sapreste consigliare voi qualche versione che vada meglio di win XP?
Io come ho detto non è che ci voglio fare un uso particolare.
- Condivisione di file con un pc fisso con windows 7
- Film e tv in streaming/live
- e ogni tanto qualche documento in word/excel (già mi hanno detto che non c'è il pacchetto office, ma che ci sono delle valide alternative)

CielitoLindux
01-03-2013, 14:50
Su un N150 ho messo una fedora 17 con LXDE e viaggiava come una scheggia. Quindi puoi mettere ciò che ti pare, ma con un DE leggero, come detto sopra. Se vuoi una *buntu, scegli Lubuntu.

CielitoLindux
01-03-2013, 14:59
- Condivisione di file con un pc fisso con windows 7
- Film e tv in streaming/live
- e ogni tanto qualche documento in word/excel (già mi hanno detto che non c'è il pacchetto office, ma che ci sono delle valide alternative)
Per il primo punto c'è samba. Trovi molte guide su internet al riguardo.
Per il secondo punto basta che ti installi il flash-plugin e, a seconda dei siti su cui vai, alcune estensioni per il browser.
Per il Terzo punto c'è Libreoffice o in l'alternativa più leggera abiword-gnumeric.

ribellee85
01-03-2013, 15:03
Su un N150 ho messo una fedora 17 con LXDE e viaggiava come una scheggia. Quindi puoi mettere ciò che ti pare, ma con un DE leggero, come detto sopra. Se vuoi una *buntu, scegli Lubuntu.

Sto installando lubuntu 12.04 pensi che possa andare bene?
per quanto riguarda il flash-plug in lo devo scaricare da internet?o mi da un avviso automatico quando provo a vedere un film in streaming e mi permette di scaricarlo?

CielitoLindux
01-03-2013, 15:09
Sto installando lubuntu 12.04 pensi che possa andare bene?
Dovrebbe andare benissimo.
per quanto riguarda il flash-plug in lo devo scaricare da internet?o mi da un avviso automatico quando provo a vedere un film in streaming e mi permette di scaricarlo? Non conosco le vaire *buntu ma credo tu possa installarlo con un apt-get install flash-plugin o qualcosa del genere. Cmq sul wiki di ubuntu vedrai che c'è scritto come fare.
Google è tuo amico, ricorda ;)

Comincia da qui (http://help.ubuntu-it.org/7.04/ubuntu/internet/it/web-plugins.html)

ribellee85
01-03-2013, 15:14
Dovrebbe andare benissimo.
Non conosco le vaire *buntu ma credo tu possa installarlo con un apt-get install flash-plugin o qualcosa del genere. Cmq sul wiki di ubuntu vedrai che c'è scritto come fare.
Google è tuo amico, ricorda ;)

Comincia da qui (http://help.ubuntu-it.org/7.04/ubuntu/internet/it/web-plugins.html)

ok allora ultima cosa poi la smetto con le domande stupide :mc: cos'è il wiki di ubuntu?un forum?lo trovo sul web?

CielitoLindux
01-03-2013, 15:19
http://lmgtfy.com/?q=wiki+ubuntu

ribellee85
01-03-2013, 20:01
è una scheggi lubuntu peccato che lo dvrò abbandonare perchè non mi funziona skygo. però che cacchio un impresa come sky che non ottimizza i suoi servizi per linux? bhà :doh:

Khronos
02-03-2013, 15:28
è una scheggi lubuntu peccato che lo dvrò abbandonare perchè non mi funziona skygo. però che cacchio un impresa come sky che non ottimizza i suoi servizi per linux? bhà :doh:

han già problemi a farlo andare su windows, pensa te.

The_ouroboros
14-03-2013, 07:18
LibreOffice +chromium + sid + samba3 :cool:

Inviato dal mio Sony Xperia P