PDA

View Full Version : DSL-G624T con PSB7300AZDW anzichè TI AR7 TNETD7300AZDW


hamradio
27-02-2013, 19:21
Salve a tutti,

avrei recuperato un router D-Link DSL-G624T, H/W Ver.: A5 (dovrebbe essere quello fornito da Infostrada), F/W Ver.: V3.00B01T01.WT-C.

Me lo sono procurato per installarci sopra OpenWrt (http://wiki.openwrt.org/inbox/dsl-g624t) però aprendolo ho avuto la "sorpresa" di trovarci il chipset Infineon PSB7300AZDW anzichè il previsto TI AR7 TNETD7300AZDW.

Qualcuno sa quali sono le differenze tra questi due chipset e per quale arcano motivo Infostrada se li è fatti "customizzare"?

Grazie infinite a chi vorrà rispondere.

strassada
27-02-2013, 21:13
Texas Instruments ha venduto i chip xdsl per dslam e modem ad Infineon, anni fa. Infineon poi ha creato la divisione Lantiq, e non è impossibile trovare le più recenti revisioni di quei vecchi chipset marchiati non solo Infineon, ma anche anche come Lantiq (in questo caso resta anche il PSBXXXX)

non ti so dire se ci sono differenze nei chipset, quanto alle due diverse revisioni d-link, difficilmente un firmware di una va bene su un'altra revisione, anche qui dovresti indagare se ci sono differenze (ad es. questo modello potrebbe avere 32 mb di ram, contro i classici 16, e via così)
edit:
è indicata come compatibile col firmware Openwrt, solo la rev A1.

hamradio
28-02-2013, 08:11
Allora spero che si siano limitati soltanto a "rimarchiare" tale chip...


è indicata come compatibile col firmware Openwrt, solo la rev A1.

Sì lo avevo visto, ma ci voglio provare ugualmente.

Accendo il saldatore e mi attrezzo con un bel collegamento seriale, così inizio ad ispezionare...

mrbus
18-04-2013, 13:53
ciao hai risolto come é andata visto che dovrei cimentrmi pure io in sta impresa vorrei sapere se puo valerci la pena provarci o meno

mrbus
18-04-2013, 14:51
com allego la risposta del router da terminale