dirac85
27-02-2013, 17:45
Ciao a tutti,
vi spiego brevemente il mio problema.
Ho un laptop (non è mio ma di un conoscente) su cui Windows 7 non ne vuole più sapere di partire. All'avvio si impianta sull'icona di windows 7 con la scritta avvio in corso; questa schermata rimane fissa per qualche minuto e poi il PC si riavvia.
Ho provato ad avviare lo strumento di ripristino di Windows ma anche in questo caso non si avvia. Carica i file, entra in una schermata blu, vedo la freccetta del mouse ma non compaiono finestre.
Ho inserito il DVD di Windows 7, fatto boot da CD e ho cercato di avviare la console di ripristino ma niente. All'avvio del DVD di installazione, clicco su Ripara, carica e carica ma niente...
Ho pensato quindi potesse essere la RAM. Avvio da boot Memtest, ma tutto ok!
Ho provato allora a fare un controllo dei file system con Linux. Avvio la versione Live di Ubuntu. In linux la partizione di Windows viene rilevata correttamente. Faccio un controllo dei file system da terminale con ntfsfix ma non mi rileva alcun errore. Ricevo la risposta in un tempo praticamente nullo; Mi sembra strano, la partizione è da 300 GB.
Cos'altro posso fare? Potete darmi qualche consiglio?
vi spiego brevemente il mio problema.
Ho un laptop (non è mio ma di un conoscente) su cui Windows 7 non ne vuole più sapere di partire. All'avvio si impianta sull'icona di windows 7 con la scritta avvio in corso; questa schermata rimane fissa per qualche minuto e poi il PC si riavvia.
Ho provato ad avviare lo strumento di ripristino di Windows ma anche in questo caso non si avvia. Carica i file, entra in una schermata blu, vedo la freccetta del mouse ma non compaiono finestre.
Ho inserito il DVD di Windows 7, fatto boot da CD e ho cercato di avviare la console di ripristino ma niente. All'avvio del DVD di installazione, clicco su Ripara, carica e carica ma niente...
Ho pensato quindi potesse essere la RAM. Avvio da boot Memtest, ma tutto ok!
Ho provato allora a fare un controllo dei file system con Linux. Avvio la versione Live di Ubuntu. In linux la partizione di Windows viene rilevata correttamente. Faccio un controllo dei file system da terminale con ntfsfix ma non mi rileva alcun errore. Ricevo la risposta in un tempo praticamente nullo; Mi sembra strano, la partizione è da 300 GB.
Cos'altro posso fare? Potete darmi qualche consiglio?