Cecilia76
27-02-2013, 12:36
Ciao a tutti,
da qualche mese sono alla ricerca estenuante delle cuffie in-ear perfette per me (so già che tale ricerca non avrà fine, ahime...).
Vengo da cuffie chiuse over-ear (tipo Beyerdynamic DT770) e appunto vorrei prendere un modello in-ear (per portabilità,
isolamento dall'esterno e assenza di perdita di suono).
Dopo una estenuante ricerca, mi sto orientando su 3 modelli:
1. Ultimate Ears 900 (400 euro Apple store)
2. Phonak Audeo PFE 232 (500 euro sul loro sito, con in omaggio una seconda
cuffia pro)
3. Ultrasone IQ (515 euro su amazon UK)
Tutti i modelli hanno il cavo normale e quello iphone ma le ultrasone e le UE900
sono compatibili con i cavi Shure (ne ho già uno per iphone).
Le Ultrasone hanno il vantaggio di avere cavo normale + cavo Android per cui con
il cavo che ho già avrei tutte le piattaforme; inoltre esse
sono anche compatibili con i tips (cuscinetti) della Shure, che ho già.
Nel frattempo ho provato le UE900 (bellissime, ma l'esemplare che ho preso e restituito soffriva di un difetto che è stato risolto nei seriali piu alti -
dunque bisogna aspettare un po') e le Shure SE535: molto belle ma mi pare non all'altezza delle UE900. In effetti costavano anche un po' meno.
Le ho ancora a casa ma le devo restituire entro il 27 marzo.
Come tecnologia:
1. UE900: quattro driver bilanciati con 3 crossover (le più avanzate di tutte a questo prezzo)
2. PFE232: due driver bilanciati con 1 crossover che dicono essere super tarati
3. UIQ: soluzione interessante -> 1 driver passivo (tipo vecchio stile) + 1
driver bilanciato - i passivi sono molto più efficienti nei bassi
In generale mi pare di aver capito, che le UE900 sono le più "neutre" (le ho
provate e mi piacevano moltissimo, a parte rumori e piccole distorsioni);
le PFE232 sono v-shaped (basse e acuti, pochi medi) e le UIQ sono piatte ma con
un po' di carico sui bassi.
Se vi va di perdere una mezz'ora, c'è un sito dove si comparano oltre 270 modelli e ci sono anche quelle che mi interessano:
http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-273-iems-compared-vsonic-vc02-added-02-24-13-p-641
Nel frattempo ho comprato anche le Etymotic HF3 e mi piacciono
ma i tips da usare fanno assolutamente la differenza.
Che ne pensate?? Come ne esco?? Oltre questa fascia di prezzo, ci sono solo le
custom ma ho paura che in Italia non sia una cosa semplice.
L'uso che ne devo fare è altamente professionale e vengo da cuffie over-ear e on-ear tipo:
1. Sennheiser HD25-II
2. Beyerdynamic DT770
3. Ultrasone 900 PRO
C.
da qualche mese sono alla ricerca estenuante delle cuffie in-ear perfette per me (so già che tale ricerca non avrà fine, ahime...).
Vengo da cuffie chiuse over-ear (tipo Beyerdynamic DT770) e appunto vorrei prendere un modello in-ear (per portabilità,
isolamento dall'esterno e assenza di perdita di suono).
Dopo una estenuante ricerca, mi sto orientando su 3 modelli:
1. Ultimate Ears 900 (400 euro Apple store)
2. Phonak Audeo PFE 232 (500 euro sul loro sito, con in omaggio una seconda
cuffia pro)
3. Ultrasone IQ (515 euro su amazon UK)
Tutti i modelli hanno il cavo normale e quello iphone ma le ultrasone e le UE900
sono compatibili con i cavi Shure (ne ho già uno per iphone).
Le Ultrasone hanno il vantaggio di avere cavo normale + cavo Android per cui con
il cavo che ho già avrei tutte le piattaforme; inoltre esse
sono anche compatibili con i tips (cuscinetti) della Shure, che ho già.
Nel frattempo ho provato le UE900 (bellissime, ma l'esemplare che ho preso e restituito soffriva di un difetto che è stato risolto nei seriali piu alti -
dunque bisogna aspettare un po') e le Shure SE535: molto belle ma mi pare non all'altezza delle UE900. In effetti costavano anche un po' meno.
Le ho ancora a casa ma le devo restituire entro il 27 marzo.
Come tecnologia:
1. UE900: quattro driver bilanciati con 3 crossover (le più avanzate di tutte a questo prezzo)
2. PFE232: due driver bilanciati con 1 crossover che dicono essere super tarati
3. UIQ: soluzione interessante -> 1 driver passivo (tipo vecchio stile) + 1
driver bilanciato - i passivi sono molto più efficienti nei bassi
In generale mi pare di aver capito, che le UE900 sono le più "neutre" (le ho
provate e mi piacevano moltissimo, a parte rumori e piccole distorsioni);
le PFE232 sono v-shaped (basse e acuti, pochi medi) e le UIQ sono piatte ma con
un po' di carico sui bassi.
Se vi va di perdere una mezz'ora, c'è un sito dove si comparano oltre 270 modelli e ci sono anche quelle che mi interessano:
http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-273-iems-compared-vsonic-vc02-added-02-24-13-p-641
Nel frattempo ho comprato anche le Etymotic HF3 e mi piacciono
ma i tips da usare fanno assolutamente la differenza.
Che ne pensate?? Come ne esco?? Oltre questa fascia di prezzo, ci sono solo le
custom ma ho paura che in Italia non sia una cosa semplice.
L'uso che ne devo fare è altamente professionale e vengo da cuffie over-ear e on-ear tipo:
1. Sennheiser HD25-II
2. Beyerdynamic DT770
3. Ultrasone 900 PRO
C.