PDA

View Full Version : comando autoCAD: aiutate un pivello :D


enzitiello
26-02-2013, 18:04
Salve ragazzi, sto iniziando a vedere un pò come funziona autoCAD, perchè potrebbe servirmi almeno avere delle conoscenze basilari. Ho un problema che per voi sicuramente sarà una fesseria:

avendo un segmento orizzontale AB dato di 700 cm, vorrei disegnare un altro segmento CD perpendicolare ad AB a 50 cm da A.

Ho letto in giro che si dovrebbe usare la funzione snapt ma non ho capito come funziona.
Mi date una mano???

Grazie a tutti ;)

enzitiello
27-02-2013, 14:36
un aiuto?!?!?!

enzitiello
27-02-2013, 15:05
ho risolto smanettando con la funzione offset. Grazie comunque;)

.338 lapua magnum
27-02-2013, 16:49
intendevi snap ad oggetto (comando osnap/f3)?

comunque con f1 hai la guida con spiegati i comandi sia 2d che 3d.

ciao.

enzitiello
27-02-2013, 22:10
si ma in verità non ho capito bene questi snap ad oggetto che sono e come funzionano. Mi potresti fare un esempo?

grazie;)

.338 lapua magnum
28-02-2013, 10:51
certo, sono degli "ancoraggi magnetici" di vari tipi, fine, punto medio, centro ecc..

esempio banale, devo spostare due linee in uno spazio piano (una orizzontale e l'altra verticale) per formare una elle, comando sposta, selezione linea (una vale l'altra), snap "fine" (è un quadrato), estremo della linea, sposti al linea in destinazione (sempre snap quadrato/fine) et voilà la elle con certezza di precisione e posizione.
ciao.

enzitiello
28-02-2013, 11:41
Quindi é un'opzione che rimane attiva sempre andandola a selezionare in basso a sinistra che mi da inizio, fine, punto medio ecc. Non é che posso creare un punto snap io a piacimento su di una linea per spostare,per esempio, un'altra linea a 20 cm da quel punto desiderato?

.338 lapua magnum
28-02-2013, 14:17
gli snap sono dei vincoli sull'oggetto definiti, al max sono attivi/disattivi.
nel tuo caso puoi sempre suddividere il processo in più comandi, fai combaciare le due linee (ad esempio i due vertici) e poi con sposta (gli dai 20cm) e orto (F8) ottieni le due linee distanziate dei cm richiesti.

sono autodidatta anche io, non ti dico gli sbattimenti i primi tempi.
impara molto bene le selezioni sx-dx e dx-sx che sono diverse e molto utili.

ciao.

enzitiello
28-02-2013, 14:44
gli snap sono dei vincoli sull'oggetto definiti, al max sono attivi/disattivi.
nel tuo caso puoi sempre suddividere il processo in più comandi, fai combaciare le due linee (ad esempio i due vertici) e poi con sposta (gli dai 20cm) e orto (F8) ottieni le due linee distanziate dei cm richiesti.

ciao.

ok, adesso ho capito bene cosa sono. Nel caso che ti ho detto, ho risolto come hai detto tu con la funzione di offset; pensavo ci fosse un comando apposta che mi facesse fare quello che volevo.


sono autodidatta anche io, non ti dico gli sbattimenti i primi tempi.
impara molto bene le selezioni sx-dx e dx-sx che sono diverse e molto utili.

anche io... sto seguendo dei tutorial e per adesso procede bene. (la selezione è una delle prime cose che ho imparato:D )

ciao e grazie