Entra

View Full Version : Microsoft rilascia Internet Explorer 10 per Windows 7


Redazione di Hardware Upg
26-02-2013, 15:34
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-rilascia-internet-explorer-10-per-windows-7_46010.html

Proprio nel corso delle ultime ore il colosso di Redmond ha rilasciato la release numero 10 del proprio browser nella versione compatibile con l'OS più diffuso al mondo, ovvero Windows 7

Click sul link per visualizzare la notizia.

johndoe87
26-02-2013, 15:46
Ottimo, scarico!

efrite15
26-02-2013, 16:08
Mancano ancora un sacco di features rispetto alla concorrenza.... io uso prevalentemente Opera e manca tutta la parte di sincronizzazione (schede aperte, preferiti, password ecc....).
Inoltre la gestione schede è inferiore (in opera di possono raggrupparle in gruppi), manca di plug-in ecc....
Il tutto IMHO ... i passi avanti fatti sono molti (sotto il cruscotto), ma ai più interessa poter "toccare con mano" o poterne beneficiare in maniera diretta.

Abufinzio
26-02-2013, 16:31
il flash non è integrato nella versione per windows 7

Arnoldforever
26-02-2013, 16:48
È il browser più veloce e su questo non ci piove. Apprezzo chrome, ma da quando è uscito explorer 10 con windows 8 non l'ho più aperto.

daniluzzo
26-02-2013, 17:15
WoW, vi hanno pure citato sulla pagina di Microsoft... state diventando importanti :D :Prrr:

Scezzy
26-02-2013, 17:20
Internet Explorer 10 e' un nuovo internet explorer. E' un taglio netto con il passato. Vi sta sul razzo microsoft ? Ok, ma diamo atto che finalmente hanno UN browser che si puo' usare.

Eress
26-02-2013, 17:36
Uscito forse un po' in anticipo sui tempi previsti, adesso vediamo come va su W7.

Varg87
26-02-2013, 17:43
Andiamo bene...:asd:

http://thumbnails102.imagebam.com/23943/4114e4239424491.jpg (http://www.imagebam.com/image/4114e4239424491)

Spectrum7glr
26-02-2013, 17:45
Mancano ancora un sacco di features rispetto alla concorrenza.... io uso prevalentemente Opera e manca tutta la parte di sincronizzazione (schede aperte, preferiti, password ecc....).
Inoltre la gestione schede è inferiore (in opera di possono raggrupparle in gruppi), manca di plug-in ecc....
Il tutto IMHO ... i passi avanti fatti sono molti (sotto il cruscotto), ma ai più interessa poter "toccare con mano" o poterne beneficiare in maniera diretta.

su win8 se accedi con account MS è tutto sincronizzato di default...su win7 puoi sempre ricorrere a skydrive per i preferiti (semplicemente "sposti" la cartella preferiti su skydrive cambiandogli posizione dalle proprietà della cartella e poi fai lo stesso su ogni pc che usi...in 2 secondi sei sempre uptodate...di per sè io lo faccio anche con documenti, immmagini e desktop così non mi devo più proccupare di trasportare i faile su cui lavoro da un pc all'altro :) )

Eress
26-02-2013, 18:46
Andiamo bene...:asd:

http://thumbnails102.imagebam.com/23943/4114e4239424491.jpg (http://www.imagebam.com/image/4114e4239424491)
:D
Ma quella è la concorrenza! :D :p

franzing
26-02-2013, 19:37
Lo proverò anche se non sono esattamente ansioso di farlo :asd:

Unrealizer
26-02-2013, 19:44
Mancano ancora un sacco di features rispetto alla concorrenza.... io uso prevalentemente Opera e manca tutta la parte di sincronizzazione (schede aperte, preferiti, password ecc....).
Inoltre la gestione schede è inferiore (in opera di possono raggrupparle in gruppi), manca di plug-in ecc....
Il tutto IMHO ... i passi avanti fatti sono molti (sotto il cruscotto), ma ai più interessa poter "toccare con mano" o poterne beneficiare in maniera diretta.

La sincronizzazione c'è tutta (su Win8 sicuro, su Win7 non lo so), manca solo quella per le schede aperte ;)

La parte del "toccare con mano" è voluta? :asd:

Varg87
26-02-2013, 19:59
La parte del "toccare con mano" è voluta? :asd:

:D

matita88
26-02-2013, 20:50
l'ho installato ma nn funziona! si blocca subito, non carica neanche google!
nn riesco nè a reinstallarlo (mi dice che la versione è già agggiornata), nè a disintallarlo (non cè nella lista) :muro:

totalblackuot75
26-02-2013, 20:59
Scusate ma nn era già uscito circa un mesetto fa? Io già ce l'ho installato su Windows 7 con s.p da molto tempo......

Syk
26-02-2013, 20:59
Andiamo bene...:asd:

http://thumbnails102.imagebam.com/23943/4114e4239424491.jpg (http://www.imagebam.com/image/4114e4239424491)

me l'ha bloccato anche ghostery :D

Varg87
26-02-2013, 21:10
me l'ha bloccato anche ghostery :D

Lo uso anch'io ma ho disabilitato le notifiche, allora è lui. Infatti Opera non mi ha dato prolemi.

Eress
26-02-2013, 21:31
l'ho installato ma nn funziona! si blocca subito, non carica neanche google!
nn riesco nè a reinstallarlo (mi dice che la versione è già agggiornata), nè a disintallarlo (non cè nella lista) :muro:
Per disinstallarlo devi andare nella sezione aggiornamenti installati, non nei programmi installati.

Scusate ma nn era già uscito circa un mesetto fa? Io già ce l'ho installato su Windows 7 con s.p da molto tempo......
Quella era la release preview, non la versione finale, rilasciata solo oggi. Però non so se dovrai toglierla per installare la finale o puoi aggiornare direttamente.

efrite15
27-02-2013, 08:10
Spectrum7

Si ok, escamotage su escamotage..... già la gente è ignorante e non è in grado di usare funzioni implementate nativamente, se poi bisogna dirli:

Attiva Skydrive (di default non lo è)
Cambia la destinazione della cartella preferiti di IE10 (come se lo sapessero dove si trova...)
Ok, ora fallo su tutti i computer (...)

secondo te è comodo? è pratico? è veloce? è semplice? a me pare proprio di no... e cmq così hai "risolto" solo i preferiti...
Senza contare che la sincronia nativa mi pare sia presente solo su IE10 per Metro (Mdoern UI), che su un desktop è pietoso come sistema...

moddingpark
27-02-2013, 09:06
Da utente internet che usa il browser solo per navigare :fagiano: concordo con chi dice che è un browser molto migliorato.

Unrealizer
27-02-2013, 09:16
Si ok, escamotage su escamotage..... già la gente è ignorante e non è in grado di usare funzioni implementate nativamente, se poi bisogna dirli:

Attiva Skydrive (di default non lo è)
Cambia la destinazione della cartella preferiti di IE10 (come se lo sapessero dove si trova...)
Ok, ora fallo su tutti i computer (...)

secondo te è comodo? è pratico? è veloce? è semplice? a me pare proprio di no... e cmq così hai "risolto" solo i preferiti...
Senza contare che la sincronia nativa mi pare sia presente solo su IE10 per Metro (Mdoern UI), che su un desktop è pietoso come sistema...

Su Win8 è tutto attivo di default, anche sul desktop

[?]
27-02-2013, 09:21
l'ho installato ma nn funziona! si blocca subito, non carica neanche google!
nn riesco nè a reinstallarlo (mi dice che la versione è già agggiornata), nè a disintallarlo (non cè nella lista) :muro:

Qualcosa mi dice che il problema non è Explorer :asd:

Red Baron 80
27-02-2013, 09:24
Lo uso fin dai tempi della preview release. Scarica ed installato. Chrome e gli altri non li ho mai usati e non me ne pento. MS finalmente ha rialzato la testa.:)

diomarco
27-02-2013, 14:22
Lo sto provando mi sta piacendo molto, c'è un modo per personalizzare la pagina iniziale con i siti che voglio io in sitle opera/speed dial e di bloccare la pubblicità come si fa in chrome/firefox con ad block?
Grazie.

Eress
27-02-2013, 15:02
Beh ci sono i filtri per la protezione da monitoraggio o al limite c'è anche un ad block di terze parti per IE. Come per IE9 del resto.
Per la pagina iniziale non credo si possa impostare come in Opera.

diomarco
27-02-2013, 15:26
Beh ci sono i filtri per la protezione da monitoraggio o al limite c'è anche un ad block di terze parti per IE. Come per IE9 del resto.
Per la pagina iniziale non credo si possa impostare come in Opera.
Grazie mille, avevo cercato online e per la pubblicità ho risolto come mi hai scritto, con la protezione da monitoraggio.
Per la pagina iniziale non personalizzabile sarebbe un peccato, la uso da una vita su altri browser e mi farebbe molto comodo :)

diomarco
27-02-2013, 15:29
Strumenti -> protezione da monitoraggio -> scarica un elenco siti per la protezione da monitoraggio online...

Aggiungi Easylist Italy.

Non è proprio come adblock ma da una bella pulita :)

Ho fatto proprio cosi :D , sembra anche leggero rispetto a adblock.

Eress
27-02-2013, 16:05
Sicuramente roba come adblock qualcosa rallenta sul browser.

diomarco
27-02-2013, 16:46
Ho trovato una cosa che non mi piace, non so se sia dovuto a qualche impostazione.
Ho settato che riaprendo il browser mi si riaprono le schede che ho lasciato precedentemente aperte, il problema è che mi riapre le schede ma senza aggiornarle a quando apro il browser, poi mi tocca farlo manualmente.
Spero di essermi spiegato :p

TheDarkMelon
27-02-2013, 17:32
per avere le tab frequenti come homepage basta che usi questo indirizzo: about:tabs

diomarco
27-02-2013, 17:49
per avere le tab frequenti come homepage basta che usi questo indirizzo: about:tabs
Ma e sceglie lui o posso personalizzarle?
Le più utilizzate secondo il browser le ho già :)

franzing
27-02-2013, 19:37
Installato e provato. A occhio mi sembra meglio del 9, piuttosto veloce anche se non è la caratteristica che mi interessa di più (alla fine pure se ci vuole un decimo di secondo o due in più ad aprire una pagina francamente non me ne frega un accidente)
Non mi pare abia caratteristiche che mi possono far decidere di usarlo come browser principale

zerogradi80
27-02-2013, 19:53
Salve ho installato ie10 proprio stamattina ma con rammarico ho notato che non interagisce con hp simplepass 2011 (lettore impronte digitali) montato su un dv7-6190sl.. praticamente se ad esempio apro un sito dove avevo registrato la password precedentemente con impronta digitale ora con ie10 non me lo da piu'... qualcuno ha provato?????

bluv
27-02-2013, 20:54
avete ricevuto ie10 da Windows Update o l'avete scaricato dal sito MS?
ma perchè cambiare che ie9 va una meraviglia ... :( !?

Syk
27-02-2013, 21:29
Lo uso anch'io ma ho disabilitato le notifiche, allora è lui. Infatti Opera non mi ha dato prolemi.

rieccolo su altro pc :O

http://imageshack.us/a/img545/5363/t9c9ihv.th.png (http://imageshack.us/a/img545/5363/t9c9ihv.png)

bluv
28-02-2013, 11:38
@ M47AMP
concordo con te, avevo letto anch'io la notizia che verranno abbandonate le versioni precedenti di ie
ma già iniziano i primi problemi :(
se devo rimpiazzare ie9 devo essere sicuro che il nuovo browser vada liscio, non voglio avere problemi con ogni pagina internet :O

Eress
01-03-2013, 06:42
Ma a me IE serve poco, di default uso Firefox esr.
Ma se uno lo usa come browser principale o unico non va bene così.
Per ora lascio IE9 ormai stabilissimo e velocissimo. Poi si vedrà.
Per ora IE10 è ancora in una fase di transizione.

bluv
01-03-2013, 09:50
@ M47AMP
io ho installato il KB2670838 e temo che possa dare problemi
riguarda ie10 e/o le direct x credo
in caso sarebbe opportuno disinstallarlo, se possibile

Eress
01-03-2013, 10:28
Ma quel KB2670838 è disinstallabile o no?

Eress
01-03-2013, 10:57
La voglia di aggiornare il browser c'è, anche se come ripeto IE9 è un ottimo browser e direi il browser per W7, ma non c'è la voglia di aggiornare per poi incontrare una serie di problemi e soprattutto seccature, che non ci sono con IE9.

bluv
01-03-2013, 11:13
@ M47AMP
si l'avevo già trovato :)
eviterei l'uso di pulitori registri, si sa mai :\

@ Eress
infatti! ma non di rischiare il tutto :p
quindi via il KB in questione o lo lasciamo per ora!?

Eress
01-03-2013, 11:30
Eress[/B]
infatti! ma non di rischiare il tutto :p
quindi via il KB in questione o lo lasciamo per ora!?
Dato che quell'aggiornamento è in funzione esclusiva di IE10 ed eventuali futuri aggiornamenti collegati, se per ora non installi IE10 forse è meglio toglierlo. IMHO

bluv
01-03-2013, 12:22
Dato che quell'aggiornamento è in funzione esclusiva di IE10 ed eventuali futuri aggiornamenti collegati, se per ora non installi IE10 forse è meglio toglierlo. IMHO

rimosso :)
ma mi resta il problema anche con ie9 visto che non visualizzo una pag. dandomi HTTP Error 401.3 - Unauthorized: Access is denied due to an ACL set on the requested resource.
Internet Information Services (IIS)

l'ho scritto sul thread di ie9

Eress
02-03-2013, 10:08
Condivido le tue considerazioni, anche se per me bisogna fare un distinguo sui casi particolari. Comunque sia il SP2 per W7 ormai non si farà più, non c'è più tempo visto che avrebbe dovuto uscire entro il prossimo aprile e ancora non se ne sa nulla.
Ormai se cerchi le implementazioni di supporto HW bisogna aggiornare a W8.
Quello vuole MS e in quel senso sta spingendo, anche con la mancata uscita del SP2.

bluv
02-03-2013, 12:44
raccogliamo le firme per il SP2 di Windows 7 :p

bluv
02-03-2013, 16:06
forse con il copia e incolla
dovresti crearti il tuo elenco simile quello già preconfigurato delle liste standard

Eress
02-03-2013, 17:07
raccogliamo le firme per il SP2 di Windows 7 :p
Non servirebbe a nulla. Ormai MS è concentrata sul futuro, W7 ormai è il passato.

bluv
02-03-2013, 17:58
Non servirebbe a nulla. Ormai MS è concentrata sul futuro, W7 ormai è il passato.

si ma W7 resterà valido fino al 2020 o erro !?
commetterebbe un grande errore "abbandonando" il migliore dei suoi s.o.

Eress
02-03-2013, 18:17
L'importante per chi lo usa come browser di default è capire a partire da quale decimale 10.X sarà opportuno switchare.
Da quando apparirà nel WUS.
Ora è appena uscito dalla fase RP.

bluv
03-03-2013, 10:35
@ M47AMP
dove scappi!
puoi restare :)

io mi tengo il mio W7, che facciano ciò che vogliono
se i prossimi windows non sono all'altezza, non rifiuto il passaggio a linux

WarDuck
03-03-2013, 12:05
@ M47AMP
dove scappi!
puoi restare :)

io mi tengo il mio W7, che facciano ciò che vogliono
se i prossimi windows non sono all'altezza, non rifiuto il passaggio a linux

E' dall'epoca di Windows 2000 vs Windows 98 che sento queste frasi :asd: .

Comunque l'unica cosa di cui rimprovero MS è la mancanza di coerenza nell'interfaccia, per il resto Metro non dispiace.

E comunque, può solo che migliorare.

Varg87
03-03-2013, 12:30
E' dall'epoca di Windows 2000 vs Windows 98 che sento queste frasi :asd: .

Comunque l'unica cosa di cui rimprovero MS è la mancanza di coerenza nell'interfaccia, per il resto Metro non dispiace.

E comunque, può solo che migliorare.

Effettivamente non penso si possa fare peggio di com'è adesso. :asd:

Eress
03-03-2013, 13:54
Se c'è una vasta utenza ancora con XP, molti con Vista, non vedo cosa ci sia di male a tenersi ancora per un po' W7, almeno fin quando continuerà a funzionare egregiamente come ora. Poi comunque con o senza SP2, il supporto sarà esteso fino al 2020.
Anche nel mondo Mac ci sono molti utenti ancora a Leopard, Snow Leopard e Lion, quindi anche il discorso cosumer vale fino ad un certo punto. Poi non tutti, per fortuna, siamo uguali :asd:

bluv
03-03-2013, 15:10
E' dall'epoca di Windows 2000 vs Windows 98 che sento queste frasi :asd: .

Comunque l'unica cosa di cui rimprovero MS è la mancanza di coerenza nell'interfaccia, per il resto Metro non dispiace.

E comunque, può solo che migliorare.

beh windows poi lo trovi dappertutto
ti compri un pc e non sei libero neanche di scegliere in quanto è tutto preinstallato (preassemblati)
se già nei comuni si utlizzasse l'open source, negli uffici e dappertutto le cose sarebbero diverse
anche in gaming su linux si stanno dando da fare

Effettivamente non penso si possa fare peggio di com'è adesso. :asd:

windows 8 sarà in fondo un buon sistema, come vista e 7 (siamo lì alla fine) ma di certo alcune sue caratteristiche hanno convinto ben poco
a me tutt'oggi i dispositivi touch attraggono ben poco, sia lato pc che smart/tablet ecc ...

Se c'è una vasta utenza ancora con XP, molti con Vista, non vedo cosa ci sia di male a tenersi ancora per un po' W7, almeno fin quando continuerà a funzionare egregiamente come ora. Poi comunque con o senza SP2, il supporto sarà esteso fino al 2020.
Anche nel mondo Mac ci sono molti utenti ancora a Leopard, Snow Leopard e Lion, quindi anche il discorso cosumer vale fino ad un certo punto. Poi non tutti, per fortuna, siamo uguali :asd:

più tempo passa e più un sistema si perfeziona fino a raggiungere un punto di massimo e consequente calo (credo che XP si trovi in declino ormai)
oall'obsolescenza si aggunge poi una minore protezione/sicurezza per mancato supporto (lato windows)
in mac non so come funziona, ma in quel caso con 19euro ti fai un s.o. nuovo,
com MS devi spendere centinaia di €
chi utilizza widnows xp/vista fa benissimo e se il pc funziona così e com'è non vedo perchè cambiare
a tutti viene la scimmia sia lato soft che hardware, ma si a finire in un tunnel viziosissimo

Eress
03-03-2013, 17:39
ma di certo alcune sue caratteristiche hanno convinto ben poco
a me tutt'oggi i dispositivi touch attraggono ben poco, sia lato pc che smart/tablet ecc ...
Tralasciando altre features più o meno discutibili di W8, il touch su PC è totalmente inutile. Io Ho W7x64 venuto insieme al mio pc oem con touchscreen, perché come saprete la funzione touch è nata in Windows proprio con W7 che la supporta in maniera molto avanzata e in tre anni questa feature l'avrò usata qualche volta in tutto e vi assicuro che non c'è nulla di più scomodo e inutile del touchscreen su schermi pc desktop o portatili che siano. Il touch ha un suo perché solo su dispositivi mobili.
Bastava integrare la sola funzione touchpad come sui Mac dove è già presente da tempo, senza alcun bisogno di touchscreen.
Io del resto con W7 uso molto più il touchpad splendidamente supportato, che il mouse, che uso solo per giocare e poco altro.
Il definitiva il touchscreen su pc è una grossa stupidaggine.
A quanto pare anche Apple sembrerebbe intenzionata ad introdurre il touchscreen, sulle prossime generazioni di Mac, ma se ne parla da anni senza seguito, sarebbe un errore, come quello già commesso da MS.
Ma alla fine hanno fatto l'iPad :asd:
Leggete questo per farvene un'idea, specie i contro:
Quote:
Yes, they have discussed it several times, explaining at great length why it is a terrible idea.
“We’ve done tons of user testing on this, and it turns out it doesn’t work. Touch surfaces don’t want to be vertical. It gives great demo but after a short period of time, you start to fatigue and after an extended period of time, your arm wants to fall off. It doesn’t work, it’s ergonomically terrible. Touch surfaces want to be horizontal, hence pads.” - Steve Jobs

Il che mi pare abbastanza ovvio.

http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1495723

http://comunitadigitali.blogosfere.it/2012/02/mac-touchscreen-e-windows-8-pro-e-contro-del-notebook-touch.html

bluv
03-03-2013, 18:15
assolutamente d'accordo!
come giustamente si affermava sull'ergonomia assente su touch per desk/notebook

User111
03-03-2013, 18:25
dopo diversi mesi che lo uso con windows 8 ho tratto le mie conclusioni, non ne sentivo il bisogno :asd:

WarDuck
03-03-2013, 19:32
beh windows poi lo trovi dappertutto
ti compri un pc e non sei libero neanche di scegliere in quanto è tutto preinstallato (preassemblati)
se già nei comuni si utlizzasse l'open source, negli uffici e dappertutto le cose sarebbero diverse
anche in gaming su linux si stanno dando da fare



windows 8 sarà in fondo un buon sistema, come vista e 7 (siamo lì alla fine) ma di certo alcune sue caratteristiche hanno convinto ben poco
a me tutt'oggi i dispositivi touch attraggono ben poco, sia lato pc che smart/tablet ecc ...



più tempo passa e più un sistema si perfeziona fino a raggiungere un punto di massimo e consequente calo (credo che XP si trovi in declino ormai)
oall'obsolescenza si aggunge poi una minore protezione/sicurezza per mancato supporto (lato windows)
in mac non so come funziona, ma in quel caso con 19euro ti fai un s.o. nuovo,
com MS devi spendere centinaia di €
chi utilizza widnows xp/vista fa benissimo e se il pc funziona così e com'è non vedo perchè cambiare
a tutti viene la scimmia sia lato soft che hardware, ma si a finire in un tunnel viziosissimo


Si ma devi prima aver speso i soldi per un Mac, quindi non puoi confrontare mele con pere.

Inoltre faccio notare che Windows 8 è stato in promozione per lungo tempo a 30€.

bluv
04-03-2013, 01:09
Si ma devi prima aver speso i soldi per un Mac, quindi non puoi confrontare mele con pere.

Inoltre faccio notare che Windows 8 è stato in promozione per lungo tempo a 30€.

beh si, in effetti con un mac ci compri 3 desk windows :p
però per avere windows 8 a 30e in offerta dovevi avere un Windows precedente vista o 7 preinstallato, o sbaglio?

Eress
04-03-2013, 06:47
però per avere windows 8 a 30e in offerta dovevi avere un Windows precedente vista o 7 preinstallato, o sbaglio?
Senza considerare che chi ha fatto questo passaggio senza precauzioni, in parecchi casi si è trovato con il pc inutilizzabile o quasi, con conseguente downgrade. W8 a differenza di W7, ha ancora molti, troppi problemi di compatibilità driver oltre che instabilità. Per esempio sul sito acer del mio pc, offrivano upgrade a 14.99, ma poi è specificato che per alcuni modelli tra cui il mio, i driver disponibili sono solo ed esclusivamente per W7. Si vabbè c'è lo strumento upgrade advisor per 8, ma rimarrebbe comunque un salto nel buio. E poi per cosa.

RAEL70
04-03-2013, 07:26
Ho letto il thread e nelle ultime due pagine si è andati un po OT...

Personalmente ho inizialmente installato IE10 a casa senza avere alcun problema e avendo toccato con mano la differenza in termini di velocità, successivamente insieme ad altri colleghi lo abbiamo installato in ufficio.

Aldilà delle incompatibilità Java note fin da IE7 (e presenti anche in questa versione), il browser si sta dimostrando veloce e stabile (ovviamente in relazione ai nostri bisogni) al punto tale che dovremmo installarlo in tutte le macchine entro aprile.

Eress
04-03-2013, 07:59
I feedback sono sempre i benvenuti.

bluv
04-03-2013, 09:53
@ RAEL70
installerò IE10 una volta ufficiale sperando sia adeguatamente stabile
non vorrei che andasse a finire come quelli che pensavano di fare l'affare con W8 per poi ritrovarsi a fare il downgrade, come affermava Eress qualche riga sopra

intanto non capisco da dove escano alcuni problemi con il mio ie9 :boh:

RAEL70
04-03-2013, 10:22
@ RAEL70
installerò IE10 una volta ufficiale sperando sia adeguatamente stabile
non vorrei che andasse a finire come quelli che pensavano di fare l'affare con W8 per poi ritrovarsi a fare il downgrade, come affermava Eress qualche riga sopra

intanto non capisco da dove escano alcuni problemi con il mio ie9 :boh:

Caro Bluv, lo stiamo utilizzando quotidianamente con una media di 9 ore al giorno e non abbiamo riscontrato alcun problema (eccetto i noti casi di incompatibilità Java che già conosciamo).

Notoriamente siamo un gruppo di lavoro alquanto conservatore ma stavolta "l'osare" sembra non stia portando a chissà quali problematiche.

zerogradi80
04-03-2013, 12:18
Nessuno ha provato ie10 su notebook con lettore impronte digitali e h simplepass 2011? a me come scritto in precedenza dava problemi in quanto non riconosceva automaticamente l inserimento di password tramite lettura impronte..thanks

Eress
04-03-2013, 13:38
intanto non capisco da dove escano alcuni problemi con il mio ie9 :boh:
Del tipo?

bluv
04-03-2013, 14:45
Del tipo?

di quelli che elencavo post sopra
alcune pagine non mi si visualizzano sempre, deve ricaricarle, togliere filtri o altro

Eress
04-03-2013, 15:23
Da due e tre giorni su alcuni siti casualmente anche a me è capitato qualcosa del genere col solito messaggio: a causa di un problema con la pagina web IE ha ricaricato la pagina. Ma comunque è questione di meno di un secondo e la pagina si riapre correttamente. Sinceramente non ci faccio troppo caso. I filtri è normale doverli togliere da certe pagine per visualizzarle correttamente.

Eress
05-03-2013, 19:53
Ma FF una volta, ai tempi di IE6/7, aveva sicuramente qualcosa in più, ma ormai è stato superato da IE, anche in fatto di sicurezza.

Eress
12-04-2013, 10:55
Per ora IE9 resta migliore.