PDA

View Full Version : Sito intranet e internet


CryptoMind
26-02-2013, 13:13
Buongiorno a tutti,

Ho realizzato il mio sito con cms wordpress in locale all'indirizzo es: 10.12.1.185.
Tutti i riferimenti e permalink di wordpress puntano a questo indirizzo.

Ora, dai pc della lan nessun problema, tutti lo visualizzano correttamente.

Il mio problema č che devo far vedere il sito anche a 10 pc dall'esterno.

Allora ho fatto un nat sul firewall, e ho assegnato un indirizzo del tipo 89.207.xxx.xxx:80

a questo punto raggiungo il server perņ non riesco a visualizzare nessuna pagina in quanto i riferimenti puntano tutti all'indirizzo locale (che ovviamente non si ritrova)

come posso fare in modo che il sito sia visualizzabile sia in intranet che in remoto?

probabilmente devo agire sul campo SITE URL di wordpress (e modificare i riferimenti?) oppure sul file httpd.conf di apache o meglio ancora devo fare qualcos'altro sul firewall?

qualcuno di voi sa la soluzione ne sono certo

grazie a tutti

Kaya
26-02-2013, 13:51
Buongiorno a tutti,

Ho realizzato il mio sito con cms wordpress in locale all'indirizzo es: 10.12.1.185.
Tutti i riferimenti e permalink di wordpress puntano a questo indirizzo.

Ora, dai pc della lan nessun problema, tutti lo visualizzano correttamente.

Il mio problema č che devo far vedere il sito anche a 10 pc dall'esterno.

Allora ho fatto un nat sul firewall, e ho assegnato un indirizzo del tipo 89.207.xxx.xxx:80

a questo punto raggiungo il server perņ non riesco a visualizzare nessuna pagina in quanto i riferimenti puntano tutti all'indirizzo locale (che ovviamente non si ritrova)

come posso fare in modo che il sito sia visualizzabile sia in intranet che in remoto?

probabilmente devo agire sul campo SITE URL di wordpress (e modificare i riferimenti?) oppure sul file httpd.conf di apache o meglio ancora devo fare qualcos'altro sul firewall?

qualcuno di voi sa la soluzione ne sono certo

grazie a tutti

Leggendo in giro sembra che wordpress non supporti ciņ..

Le idee che vedo io sono:
- Usa le rewrite rule di apache (http://httpd.apache.org/docs/2.0/misc/rewriteguide.html)
- Usi i VHOST in abbinato al servizio DYNDNS

CryptoMind
26-02-2013, 17:03
Leggendo in giro sembra che wordpress non supporti ciņ..

Le idee che vedo io sono:
- Usa le rewrite rule di apache (http://httpd.apache.org/docs/2.0/misc/rewriteguide.html)
- Usi i VHOST in abbinato al servizio DYNDNS

Grazie mille per la risposta ho risolto.
Spero possa essere utilie a qualcuno la mia soluzione:
Dopo aver nattato sul firewall l'indirizzo esterno con porta80 ho messo anche il server apache in ascolto con listen 80 sulla porta HTTP.

Dopodichč ho indicato sul wp-config.php di wordpress la path relativa invece di quella assoluta, in modo che le pagine vengano risolte indistintamente sia all'interno dell'intranet che dall'esterno.

Non sapete che sollievo :D