PDA

View Full Version : La mia prima Reflex, Nikon D3100 con ottica 18-55 stabilizzata o meno??


Xenogears
26-02-2013, 12:46
Salve a tutti

Ho seguito molte discussioni relative a chi passa per la prima volta ad una Reflex, e anche per me è arrivato il momento, solo che mi chiedevo prima di acquistarla se conviene spendere quei 50-60 € in più per avere il 18-55 VR oppure no, considerando che a breve acquisterò anche il 18-105 per un utilizzo più generico, visto che mi affaccio al mondo della fotografia professionale soltanto adesso.

Altra alternativa potrebbe essere acquistare direttamente la D3100 con l'ottica 18-105, però andrei fuori budget...

Cosa consigliate??

roccia1234
26-02-2013, 12:54
Prendere il 18-55 già pensando di cambiarlo per un 18-105 (quindi preso fuori dal kit) ti porterebbe a spendere parecchio di più rispetto a comprare da subito D3100 + 18-105.

Aspetta di avere il budget necessario e vai direttamente di D3100 + 18-105

lorenz082
26-02-2013, 13:13
Salve a tutti

Ho seguito molte discussioni relative a chi passa per la prima volta ad una Reflex, e anche per me è arrivato il momento, solo che mi chiedevo prima di acquistarla se conviene spendere quei 50-60 € in più per avere il 18-55 VR oppure no, considerando che a breve acquisterò anche il 18-105 per un utilizzo più generico, visto che mi affaccio al mondo della fotografia professionale soltanto adesso.

Altra alternativa potrebbe essere acquistare direttamente la D3100 con l'ottica 18-105, però andrei fuori budget...

Cosa consigliate??

come ha detto Roccia, tanto vale che ci associ da subito il 18-105VR (risparmi, alla fine dei conti). però se al momento non puoi meglio spendere 50/60€ in più per avere il 18-55 VR, che è tutt'altra cosa.

Xenogears
26-02-2013, 20:53
Perfetto, allora vada per l'ottica stabilizzata e prime lezioni di fotografia professionale con quella, in fondo per imparare penso mi possa bastare :)

Grazie dei consigli

Xenogears
27-02-2013, 08:20
Approfitto delle vostre competenze anche per chiedervi qualche consiglio su una borsa a tracolla per la mia nuova Reflex, avevo optato per una Cullmann 330, non troppo ingombrante e comunque anche carina a vedersi, al posto dello zaino.

Avete altri suggerimenti sempre sulla linea delle Cullmann??