epicfeil
26-02-2013, 12:22
Salve a tutti. Ricordo bene di aver letto su questo forum nel thread ufficiale dell asus UX32VD che sostituendo il pessimo hd da 500gb 5400rmp con un ssd non si invalidava la garanzia, beh l asus non la pensa cosi. Detto questo vengo al vero problema:
- premo il pulsante di avvio.
- compare il logo asus.
- lo schermo rimane nero per circa 4 minuti e il disco è totalmente immobile.
- finalmente si avvia il disco e compare il logo windows.
- attendo altri infiniti minuti prima che carichi il sistema.
- a sistema avviato non sembra ci siano problemi grossi salvo qualche crash di applicazioni.
Tutto è cominciato dal totale nulla, un giorno ha cominciato a chiedermi il controllo del disco a puffo a ogni riavvio, e il driver nvidia crashava appena collegavo un monitor esterno. Addirittura una volta ho attaccato il jack delle cuffie, ho spento staccato le cuffie e riavviato ma leggeva ancora le cuffie anche se scollegate....
Ho fatto una reinstallazione pulita, e aggiornato il bios, non è cambiato assolutamente nulla. Spero di essere uno dei pochi sfortunati con questo problema davvero fastidioso, perchè nonostante dopo la reinstallazione il pc vada bene, non si puo aspettare 10 minuti ogni volta perchè si avii.
Questo è una specie di post di protesta, insomma mi è costato piu di 700 euro e dopo 4 mesi ha gia dei problemi e l ho trattato coi fiocchi.
Ora lo sto mandando in garanzia sperando che i problemi si risolvano, mi chiedevo soltanto se avendo cancellato la partizione di ripristino potessero fare delle storie all asus, che dite?
grazie a chi è riuscito ad arrivare alla fine del post e a rispondere ;)
p.s.
quando il disco rimane fermo, ovvero non gira proprio e non si sente nessuno rumore , non è possibile che faccia un controllo che prima non faceva?
non so davvero piu cosa pensare, non vorrei mandare il pc in garanzia e poi mi fan pagare perchè non lo considerano un difetto ma un impostazione errata anche se io non ho toccato proprio niente. boh
- premo il pulsante di avvio.
- compare il logo asus.
- lo schermo rimane nero per circa 4 minuti e il disco è totalmente immobile.
- finalmente si avvia il disco e compare il logo windows.
- attendo altri infiniti minuti prima che carichi il sistema.
- a sistema avviato non sembra ci siano problemi grossi salvo qualche crash di applicazioni.
Tutto è cominciato dal totale nulla, un giorno ha cominciato a chiedermi il controllo del disco a puffo a ogni riavvio, e il driver nvidia crashava appena collegavo un monitor esterno. Addirittura una volta ho attaccato il jack delle cuffie, ho spento staccato le cuffie e riavviato ma leggeva ancora le cuffie anche se scollegate....
Ho fatto una reinstallazione pulita, e aggiornato il bios, non è cambiato assolutamente nulla. Spero di essere uno dei pochi sfortunati con questo problema davvero fastidioso, perchè nonostante dopo la reinstallazione il pc vada bene, non si puo aspettare 10 minuti ogni volta perchè si avii.
Questo è una specie di post di protesta, insomma mi è costato piu di 700 euro e dopo 4 mesi ha gia dei problemi e l ho trattato coi fiocchi.
Ora lo sto mandando in garanzia sperando che i problemi si risolvano, mi chiedevo soltanto se avendo cancellato la partizione di ripristino potessero fare delle storie all asus, che dite?
grazie a chi è riuscito ad arrivare alla fine del post e a rispondere ;)
p.s.
quando il disco rimane fermo, ovvero non gira proprio e non si sente nessuno rumore , non è possibile che faccia un controllo che prima non faceva?
non so davvero piu cosa pensare, non vorrei mandare il pc in garanzia e poi mi fan pagare perchè non lo considerano un difetto ma un impostazione errata anche se io non ho toccato proprio niente. boh