PDA

View Full Version : TressFX: nuova tecnologia AMD per gestione realistica dei capelli


Redazione di Hardware Upg
26-02-2013, 10:19
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/tressfx-nuova-tecnologia-amd-per-gestione-realistica-dei-capelli_46002.html

Tomb Raider è il primo a contemplare la nuova tecnologia di rendering in un prodotto giocabile.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TwinDeagle
26-02-2013, 10:35
Nvidia già lo faceva da parecchio con il PhysX..al dilla di questo, c'è solo un piccolo difetto.. ok avere i capelli belli, fluidi, realistici..ma mi spiegate perchè lara ha il corpo ricoperto da fango,sangue,polvere, mentre i capelli sembrano appena lavati, pettinati e stirati? E' davvero cosi facile trovare un parrucchiere nella giungla?

NighTGhosT
26-02-2013, 10:39
Acc :doh: ....sono arrivati tardi! Ormai Lara e' gia' uscita e quando si mette a testa in giu' sembra che non si sia lavata i capelli dal primo Tomb Rider.......... :asd:


La vera domanda e'........quando uscira' un tool per lo sviluppo di GIOCHI?
No perche' se anche i capelli fossero dotati di vita propria uno a uno, ma poi il gioco FA SCHIFO, cosa me ne faccio? :D

cignox1
26-02-2013, 10:43
"ma mi spiegate perchè lara ha il corpo ricoperto da fango,sangue,polvere, mentre i capelli sembrano appena lavati, pettinati e stirati? E' davvero cosi facile trovare un parrucchiere nella giungla?"

Eh, le donne...

A parte questo, sembra una interessante innovazione (é un caso che avvenga proprio poco dopo all'annuncio della PS4 e da parte di AMD?). Forse é un primissimo passo verso un uso decente del nuovo hardware.

MarcoAK47
26-02-2013, 10:55
Acc :doh: ....sono arrivati tardi! Ormai Lara e' gia' uscita e quando si mette a testa in giu' sembra che non si sia lavata i capelli dal primo Tomb Rider.......... :asd:


Io ho capito che è già inserita la nuova tecnologia, l'articolo riporta: "TressFX Hair sarà infatti disponibile nell'ormai imminente versione PC di Tomb Raider".
Per dovere di cronaca, a me del gioco non frega nulla :D

NighTGhosT
26-02-2013, 10:58
Io ho capito che è già inserita la nuova tecnologia, l'articolo riporta: "TressFX Hair sarà infatti disponibile nell'ormai imminente versione PC di Tomb Raider".
Per dovere di cronaca, a me del gioco non frega nulla :D

Si difatti la mia era una battuta sull'"arrivati tardi".......MA.......non lo era su Lara a testa in giu'.

Understood? :)

Se invece che di queste porcate si occupassero a darci dei GIOCHI come Cristo comanda, non avrei da fare queste obiezioni. ;)

roccia1234
26-02-2013, 10:59
Acc :doh: ....sono arrivati tardi! Ormai Lara e' gia' uscita e quando si mette a testa in giu' sembra che non si sia lavata i capelli dal primo Tomb Rider.......... :asd:


La vera domanda e'........quando uscira' un tool per lo sviluppo di GIOCHI?
No perche' se anche i capelli fossero dotati di vita propria uno a uno, ma poi il gioco FA SCHIFO, cosa me ne faccio? :D

Quello mica lo devi chiedere ad AMD ;)

NighTGhosT
26-02-2013, 11:01
Quello mica lo devi chiedere ad AMD ;)

Il tool di cui parlo io si dovrebbe interfacciare coi cervelli dei publishers.....quindi la vedo critica. :asd:

roccia1234
26-02-2013, 11:04
Il tool di cui parlo io si dovrebbe interfacciare coi cervelli dei publishers.....quindi la vedo critica. :asd:

Ah ecco, allora stai fresco :asd:

PacK8
26-02-2013, 11:13
Niente di assolutamente nuovo: queste cose erano contemplate già con il Phsyx Ageia anni fa (anche se non proprio a questo livello). La novità sta piuttosto nel fatto che (finalmente) AMD comincia a lavorare direttamente all'implementazione di tali tecnologie in modo attivo (e non come prima aspettando la manna dal cielo). Che dire se non.... ERA ORA!.

...A parte questo, sembra una interessante innovazione (é un caso che avvenga proprio poco dopo all'annuncio della PS4 e da parte di AMD?). Forse é un primissimo passo verso un uso decente del nuovo hardware.A conti fatti IMHO penso che puoi togliere quel "Forse" e sostituirlo con un "Sicuramente":

http://www.youtube.com/watch?v=MUMOHSL53L8

(questa prima tech demo della Ps4 è stata infatti realizzata da una collaborazione tra Sony e AMD su di un devkit con HD 7xxx).

PacK8
26-02-2013, 11:17
Il tool di cui parlo io si dovrebbe interfacciare coi cervelli dei publishers.....quindi la vedo critica. :asd:Per quello ci servirebbe una catena di Mainframe a gestirlo :asd:

Lithios
26-02-2013, 11:33
L'effetto sembra notevole!

krocca
26-02-2013, 12:45
L'effetto sembra notevole!

Già. Magari iniziano a vedersi delle capigliature decenti senza l'intervento di mod :rolleyes:

Per chi dice che sta "tecnologia" era gia sfruttata con physix.. potrei avere uno screenshot? ho sempre visto effettini inutili nelle bandiere o in qualche altra cacata inutile...


Cmq son contento che finalmente anche amd stia puntando a queste cose. Ne guadagnerà soprattutto in immagine (non intesa come grafica dei giochi XD)

Hulk9103
26-02-2013, 12:48
Niente di assolutamente nuovo: queste cose erano contemplate già con il Phsyx Ageia anni fa (anche se non proprio a questo livello). La novità sta piuttosto nel fatto che (finalmente) AMD comincia a lavorare direttamente all'implementazione di tali tecnologie in modo attivo (e non come prima aspettando la manna dal cielo). Che dire se non.... ERA ORA!.



Uno screen please??
Se qualcun altro (nvidia) ci era arrivato secoli fà perchè non lo ha usato o implementato come questo di amd??

Non per nulla ma è una frase da fan :)

NighTGhosT
26-02-2013, 12:50
Posso sapere su quale base sostenete tutta st'importanza per la grafica??!?! :confused:

No perche' un tempo, se ben ricordo, i fattori principali per la definizione di un buon videogioco erano altri.

Baldurs Gate 2 e espansioni cosi' come prima Torment, sono stati giudicati CAPOLAVORI nel loro genere.........e MAI NESSUNO si e' lamentato della loro grafica.

E il bello........e' che se rigiocati OGGI, rimangono tutt'ora capolavori nel loro genere.

Questo sembra che la gente si sia scordata......comprano il nuovo cod perche' hanno aggiunto le pieghe alle uniformi militari........poi se il gioco e' lo stesso lasergame di sempre, riproposto come ogni anno, chissenefrega..........e viaaaa tutti a comprarlo. :rolleyes:

Signori, almeno per quanto MI riguarda, la grafica rimane ACCESSORIA......fa parte dei dettagli che se curati, schifo non fanno a nessuno.......ma sono DETTAGLI.

Ora ditemi........cosa ce ne facciamo dei DETTAGLI se poi tutto il resto MANCA? ;)

-EagleEye-
26-02-2013, 12:56
Uno screen please??
Se qualcun altro (nvidia) ci era arrivato secoli fà perchè non lo ha usato o implementato come questo di amd??

Non per nulla ma è una frase da fan :)


perchè era stato fatto con le librerie physics che sono chiuse nvidia :doh:

roccia1234
26-02-2013, 12:57
Posso sapere su quale base sostenete tutta st'importanza per la grafica??!?! :confused:

No perche' un tempo, se ben ricordo, i fattori principali per la definizione di un buon videogioco erano altri.

Baldurs Gate 2 e espansioni cosi' come prima Torment, sono stati giudicati CAPOLAVORI nel loro genere.........e MAI NESSUNO si e' lamentato della loro grafica.

E il bello........e' che se rigiocati OGGI, rimangono tutt'ora capolavori nel loro genere.

Questo sembra che la gente si sia scordata......comprano il nuovo cod perche' hanno aggiunto le pieghe alle uniformi militari........poi se il gioco e' lo stesso lasergame di sempre, riproposto come ogni anno, chissenefrega..........e viaaaa tutti a comprarlo. :rolleyes:

Signori, almeno per quanto MI riguarda, la grafica rimane ACCESSORIA......fa parte dei dettagli che se curati, schifo non fanno a nessuno.......ma sono DETTAGLI.

Ora ditemi........cosa ce ne facciamo dei DETTAGLI se poi tutto il resto MANCA? ;)

Non posso che quotare ;) .

Hulk9103
26-02-2013, 13:04
perchè era stato fatto con le librerie physics che sono chiuse nvidia :doh:

Ok, uno screen???

-EagleEye-
26-02-2013, 13:17
Ok, uno screen???

non ne ho mai visto l'applicazione in un gioco, solo render e coputer graphics.
mai usato nvidia, solo Radeon :cool:

gioita90
26-02-2013, 13:17
Già. Magari iniziano a vedersi delle capigliature decenti senza l'intervento di mod :rolleyes:

Per chi dice che sta "tecnologia" era gia sfruttata con physix.. potrei avere uno screenshot? ho sempre visto effettini inutili nelle bandiere o in qualche altra cacata inutile...


Cmq son contento che finalmente anche amd stia puntando a queste cose. Ne guadagnerà soprattutto in immagine (non intesa come grafica dei giochi XD)

Uno screen please??
Se qualcun altro (nvidia) ci era arrivato secoli fà perchè non lo ha usato o implementato come questo di amd??

Non per nulla ma è una frase da fan :)

Ok, uno screen???

prima di tutto non è che è colpa di nvidia se non viene usato, è una scelta degli sviluppatori e di nessun altro, secondo eccovi accontentati:

http://www.youtube.com/watch?v=2l5dCkWd4Wo
http://www.youtube.com/watch?v=mrtwESnTOwY
http://www.youtube.com/watch?v=Uv80lKNdUFk <------- 2008 giusto per precisare, demo scaricabile fin da subito fatta per le serie 8x00

Contenti? come detto prima sono gli sviluppatori a decidere non chi produce hardware e librerie :D


PS: mi ero dimenticato di nurien sulle 6800!!! si parla di parecchi anni fa in questo caso. http://www.youtube.com/watch?v=vS5tfq_Ctis

-EagleEye-
26-02-2013, 13:23
prima di tutto non è che è colpa di nvidia se non viene usato, è una scelta degli sviluppatori e di nessun altro, secondo eccovi accontentati:
...

forse perchè serve per forza una nvidia? :rolleyes:
ricordo ancora come ci sono rimasto male quando ho visto mirror's edge su nvidia, praticamente sulle radeon mancavano bandiere, vetri, teli, una marea di cose :doh:
mi sembra più una strategia commerciale che altro, per fortuna non ha preso piede questa moda, anche il recente Borderlands 2 le usa ma varia solo la quantità di particelle, così come in batman AC; ma in mirror's edge è stato lampante

gioita90
26-02-2013, 13:35
forse perchè serve per forza una nvidia? :rolleyes:
ricordo ancora come ci sono rimasto male quando ho visto mirror's edge su nvidia, praticamente sulle radeon mancavano bandiere, vetri, teli, una marea di cose :doh:
mi sembra più una strategia commerciale che altro, per fortuna non ha preso piede questa moda, anche il recente Borderlands 2 le usa ma varia solo la quantità di particelle, così come in batman AC; ma in mirror's edge è stato lampante

perché in questo caso non serve per forza un ati (nonostante sono sicuro che usa openCL ed in questo caso è grave che blocchino tutto alle sole ati essendo una libreria open a differenza di cuda che è proprietaria)? una cosa è certa tomb raider scommetto sarà uno dei titoli di uscita per PS4 e non è certamente un caso che adesso se ne vengono con queste cose proprio adesso a sorpresa... poi physx di nvidia è usato dove nemmeno te l'aspetti, in maniera semplificata? si sicuramente ma ora come ora è ovunque... esempio? unity engine: non solo su browser ma anche su smarphones e tablet c'è physx un esempio è trial extreme 2 e 3 oppure dead trigger (che in presenza di dual core attiva i ragdoll)

NighTGhosT
26-02-2013, 13:35
forse perchè serve per forza una nvidia? :rolleyes:
ricordo ancora come ci sono rimasto male quando ho visto mirror's edge su nvidia, praticamente sulle radeon mancavano bandiere, vetri, teli, una marea di cose :doh:
mi sembra più una strategia commerciale che altro, per fortuna non ha preso piede questa moda, anche il recente Borderlands 2 le usa ma varia solo la quantità di particelle, così come in batman AC; ma in mirror's edge è stato lampante

E' giustissimo che AMD sia andata di pari passo con nVidia......ma questo aggiunge ancora una volta altre diversita' per componentistica al mondo gaming per pc.......e non aiuta.

Invece che mettersi d'accordo per uno standard unificato che funzionasse su ENTRAMBE, hanno fatto entrambe i fatti per conto loro.

Questo vuol dire che sulle "esclusive" AMD, ci saranno i giocatori con nVidia che non avranno le bandiere....ecc.ecc.ecc......e sui giochi di nVidia viceversa.

Solo i giochi "unbranded" avranno entrambe gli standard....e non e' una bella cosa eh. ;)

Ale55andr0
26-02-2013, 13:37
forse (sottolineo il forse) con l'avvento delle nuove console che si basano su gpu amd vedremo implementata effettivamente questa feature piu' spesso nei game multipiatta :fagiano:
anche se mi chiedo quante risorse si pappa :stordita:

gioita90
26-02-2013, 13:39
E' giustissimo che AMD sia andata di pari passo con nVidia......ma questo aggiunge ancora una volta altre diversita' per componentistica al mondo gaming per pc.......e non aiuta.

Invece che mettersi d'accordo per uno standard unificato che funzionasse su ENTRAMBE, hanno fatto entrambe i fatti per conto loro.

Questo vuol dire che sulle "esclusive" AMD, ci saranno i giocatori con nVidia che non avranno le bandiere....ecc.ecc.ecc......e sui giochi di nVidia viceversa.

Solo i giochi "unbranded" avranno entrambe gli standard....e non e' una bella cosa eh. ;)

quoto, c'è da dire comunque che se leggi il mio post ti renderai conto come physx sia diventato abbastanza universale alla fine, praticamente un buon 70 % dei titoli con unreal engine 3 lo usano in maniera tradizionale (su cpu) così come ho detto prima su unity engine anche su smartphone

NighTGhosT
26-02-2013, 13:39
forse (sottolineo il forse) con l'avvento delle nuove console che si basano su gpu amd vedremo implementata effettivamente questa feature piu' spesso nei game multipiatta :fagiano:
anche se mi chiedo quante risorse si pappa :stordita:

Devono essere implementati nell'engine.

Una volta fatto questo, occuperanno risorse come i normali calcoli fisici dell'engine stesso.......e peseranno soprattutto sulla GPU e la sua RAM dedicata. ;)

Grey 7
26-02-2013, 13:39
ma c'è qualcuno che guarda i capelli di Lara? :mbe: :asd:

ironia a parte, la tecnologia sembra interessante...è da vedere quanto grava sulle prestazioni, a volte per certi effettini ci si rimettono 10 fps :mad:

gioita90
26-02-2013, 13:42
forse (sottolineo il forse) con l'avvento delle nuove console che si basano su gpu amd vedremo implementata effettivamente questa feature piu' spesso nei game multipiatta :fagiano:
anche se mi chiedo quante risorse si pappa :stordita:

è esattamente quello che sta accadendo e c'era da aspettarselo... visto che prima qualcuno aveva tirato in ballo mirrors edge... su ps3 (con gpu nvidia) usava physx in maniera molto vicina alla versione pc con gpu nvidia

ora sta accadendo la stessa cosa con ati con la scusa della ps4, eidos inoltre da un pò di tempo ha una patnership con ati (da notare il logo ati gaming evolved in tutti i loro recenti titoli) quindi mi sembra abbastanza normale questa nuova situazione, magari è la scusa per fare a gara non solo sulle pure performance.

six007
26-02-2013, 13:45
sarebbe interessante avere da parte di AMD, un riscontro di titoli usciti o in lavorazione che useranno questa tecnologia. da quello che sembra, è probabilmente più facile da implementare rispetto alla physix, occupandosi solo di capelli (e forse tessuti), quindi un tool focalizzato su un solo aspetto che può essere implementato con qualche riga di codice (per dire) senza troppo problemi.
cioè, se intendono pubblicizzare le attuali schede amd con il supporto a questa tecnologia, perdono in partenza poichè nvidia e il supporto a physix in molti giochi è supportato bene e ci sono risultati e differenze evidenti tra l'uso e il non uso. se invece cominciano a dire che è facilissimo implementare questi capelli, che molti sviluppatori sono già al lavoro per inserirla, magari può tentare ad un supporto maggiore in quantità di titoli rispetto a nvidia stessa.

quoto, c'è da dire comunque che se leggi il mio post ti renderai conto come physx sia diventato abbastanza universale alla fine, praticamente un buon 70 % dei titoli con unreal engine 3 lo usano in maniera tradizionale (su cpu) così come ho detto prima su unity engine anche su smartphone

già è vero, anche perchè sono usate anche dalle cpu, non solo dalla gpu, quindi c'è phisix a gestire l'intera fisica del gioco anche quando la scheda nvidia o il supporto physix avanzato non c'è.

NighTGhosT
26-02-2013, 13:47
sarebbe interessante avere da parte di AMD, un riscontro di titoli usciti o in lavorazione che useranno questa tecnologia. da quello che sembra, è probabilmente più facile da implementare rispetto alla physix, occupandosi solo di capelli (e forse tessuti), quindi un tool focalizzato su un solo aspetto che può essere implementato con qualche riga di codice (per dire) senza troppo problemi.
cioè, se intendono pubblicizzare le attuali schede amd con il supporto a questa tecnologia, perdono in partenza poichè nvidia e il supporto a physix in molti giochi è supportato bene e ci sono risultati e differenze evidenti tra l'uso e il non uso. se invece cominciano a dire che è facilissimo implementare questi capelli, che molti sviluppatori sono già al lavoro per inserirla, magari può tentare ad un supporto maggiore in quantità di titoli rispetto a nvidia stessa.

Rimane il fatto, soprattutto per i pc gamers, che chi ha la scheda AMD avra' i capelli realistici.........chi ha la scheda nVidia si attacca al tram e si tiene i capelli di Lara superincriccati manco non se li lavasse dal primo Tomb Rider. :asd:

E non e' bello.

gioita90
26-02-2013, 13:47
ma c'è qualcuno che guarda i capelli di Lara? :mbe: :asd:

ironia a parte, la tecnologia sembra interessante...è da vedere quanto grava sulle prestazioni, a volte per certi effettini ci si rimettono 10 fps :mad:

AVATAR AZZECCATISSIMO XD

non molto se ati è riuscita a "domare" le openCL.....ci sarà un motivo se fino ad adesso si è preferito usare nvidia grazie a cuda in determinati campi e di certo uno di questi è l'implementazione più semplice e l'efficienza (non che opencl non è in grado di competere ma almeno leggendo quel che dicono alcuni del mestiere sono un pò rognose ed infatti chi ha necessita di gpu computing in generale usa nvidia con cuda piuttosto che ati)

gioita90
26-02-2013, 13:52
sarebbe interessante avere da parte di AMD, un riscontro di titoli usciti o in lavorazione che useranno questa tecnologia. da quello che sembra, è probabilmente più facile da implementare rispetto alla physix, occupandosi solo di capelli (e forse tessuti), quindi un tool focalizzato su un solo aspetto che può essere implementato con qualche riga di codice (per dire) senza troppo problemi.
cioè, se intendono pubblicizzare le attuali schede amd con il supporto a questa tecnologia, perdono in partenza poichè nvidia e il supporto a physix in molti giochi è supportato bene e ci sono risultati e differenze evidenti tra l'uso e il non uso. se invece cominciano a dire che è facilissimo implementare questi capelli, che molti sviluppatori sono già al lavoro per inserirla, magari può tentare ad un supporto maggiore in quantità di titoli rispetto a nvidia stessa.



già è vero, anche perchè sono usate anche dalle cpu, non solo dalla gpu, quindi c'è phisix a gestire l'intera fisica del gioco anche quando la scheda nvidia o il supporto physix avanzato non c'è.

è esattamente quello che ha fatto nvidia, ha creato un sdk apposito per queste cose solo che nel mercato dominato dalle console ultravecchie in pochi han implementato qualcosina di tutto il ben di dio messo a disposizione da nvidia nonostante tutte le facilitazioni.
Ora che esce ps4 e non è una scatoletta (per il momento) ati sta prendendo la palla al balzo.... il che mi dispiace perché nvidia da anni sta cercando di proporre il suo standard e non ci è riuscita del tutto nonostante la validità tangibile del suo lavoro, non solo con physx ma anche su cuda e tutto il software che lo sfrutta

BulletHe@d
26-02-2013, 14:15
Sinceramente se si limita ai soli capelli non lo si può paragonare a Physix che gestisce più componenti, anke perkè (ironic mode on) con la nuova tecnica AMD sembra che lara abbia i capelli con scudo protettivo: lei tuta sporca di sangue e fango mentre i capelli lucidissimi e fluenti almeno senza tecnologia sembrano più veri in funzione del resto del corpo (ironic mode off) cmq ben venga una nuova implementazione di tecnologie sperando che nvidia prenda al volo il guanto di sfida: quanto mi mancano le sfide dgli anni 90 fra 3dfx nvidia e ATi......

-EagleEye-
26-02-2013, 14:51
E' giustissimo che AMD sia andata di pari passo con nVidia......ma questo aggiunge ancora una volta altre diversita' per componentistica al mondo gaming per pc.......e non aiuta.

Invece che mettersi d'accordo per uno standard unificato che funzionasse su ENTRAMBE, hanno fatto entrambe i fatti per conto loro.

Questo vuol dire che sulle "esclusive" AMD, ci saranno i giocatori con nVidia che non avranno le bandiere....ecc.ecc.ecc......e sui giochi di nVidia viceversa.

Solo i giochi "unbranded" avranno entrambe gli standard....e non e' una bella cosa eh. ;)

al momento nessuno ha detto che TressFX sia esclusiva AMD, anche se non è scluso, comunque usando caratteristiche delle DX11, è possibile che funzioni su tutte le schede DX11 ed abbia una maggiore resa/potenza sulle schede con Graphics Core Next (Radeon 7xxx) :boh:
ancora non sappiamo neanche se funziona sulle Radeon della serie 6xxx

ma c'è qualcuno che guarda i capelli di Lara? :mbe: :asd:

ironia a parte, la tecnologia sembra interessante...è da vedere quanto grava sulle prestazioni, a volte per certi effettini ci si rimettono 10 fps :mad:

si, io :asd:
un pò di realismo in più non guasta mai, sicuramente per le schede di fascia alta non penso influisca molto.

NighTGhosT
26-02-2013, 14:55
al momento nessuno ha detto che TressFX sia esclusiva AMD, hanno detto che usa caratteristiche delle DX11 ed è ottimizzato per AMD, è possibile che funzioni su tutte le schede DX11 :boh:
ancora non sappiamo neanche se funziona sulle Radeon della serie 6xxx



si, io :asd:
un pò di realismo in più non guasta mai, sicuramente per le schede di fascia alta non penso influisca molto.

Forse ho capito male io......ma TressFX E' di AMD. ;)

Quindi dubito fortemente che fara' un regalo a nVidia.....proprio come nVidia ha fatto a sua volta con Cuda e PhysX

-EagleEye-
26-02-2013, 14:57
Forse ho capito male io......ma TressFX E' di AMD. ;)


sisi è di AMD :D , volevo dire che forse può funzionare (magari in maniera limitata) su tutte le schede DX11.

Quindi dubito fortemente che fara' un regalo a nVidia.....proprio come nVidia ha fatto a sua volta con Cuda e PhysX

si, concordo.

Hulk9103
26-02-2013, 15:54
prima di tutto non è che è colpa di nvidia se non viene usato, è una scelta degli sviluppatori e di nessun altro, secondo eccovi accontentati:

http://www.youtube.com/watch?v=2l5dCkWd4Wo
http://www.youtube.com/watch?v=mrtwESnTOwY
http://www.youtube.com/watch?v=Uv80lKNdUFk <------- 2008 giusto per precisare, demo scaricabile fin da subito fatta per le serie 8x00

Contenti? come detto prima sono gli sviluppatori a decidere non chi produce hardware e librerie :D


PS: mi ero dimenticato di nurien sulle 6800!!! si parla di parecchi anni fa in questo caso. http://www.youtube.com/watch?v=vS5tfq_Ctis

Il primo video sembra na parrucca, con movimenti assolutamente NON realistici e anche il capello non è reale.
Il secondo video è lontano 20 metri, come fai a dire che esisteva già?? manco si vede..
Il terzo video è come il secondo, è LONTANISSIMA la tipa, non si vedono dettagli ma solo una forma, quindi per la seconda volta come fai a giudicare?

Il quarto video è na via di mezzo, non è che sia poi così vicino da poter dire ostrega che figata.

Ma la cosa che accomuna tutti questi video è una (e mi fà assai ridere): sono tutte DEMO, solo ed esclusivamente DEMO, in pratica questa cosa NON si è MAI VISTA, quindi ripeto non si può paragonare quello che in pratica non si è mai visto.

Un esempio?? Se guardiamo ritorno al futuro si vede che tu puoi viaggiare nel tempo, nella realtà puoi farlo?? ovvio che NO. Quindi se domani amd viaggerà nel tempo mica puoi dire eh ma nvidia lo aveva fatto nel film :doh:

Capisci cosa voglio dire??


Tomb Raider e si spera altri titoli che usciranno con questa nuova tecnologia powered by AMD, sarà la sua prima applicazione in PRATICA.

Se guardiamo i vari 3dmark di 3-4 anni fà, diciamo che sono avanti ANNI LUCE rispetto il resto giusto?? Ma sono SOLO demo, ed in pratica non si è mai visto nulla del genere.

gioita90
26-02-2013, 17:45
Il primo video sembra na parrucca, con movimenti assolutamente NON realistici e anche il capello non è reale.
Il secondo video è lontano 20 metri, come fai a dire che esisteva già?? manco si vede..
Il terzo video è come il secondo, è LONTANISSIMA la tipa, non si vedono dettagli ma solo una forma, quindi per la seconda volta come fai a giudicare?

Il quarto video è na via di mezzo, non è che sia poi così vicino da poter dire ostrega che figata.

Ma la cosa che accomuna tutti questi video è una (e mi fà assai ridere): sono tutte DEMO, solo ed esclusivamente DEMO, in pratica questa cosa NON si è MAI VISTA, quindi ripeto non si può paragonare quello che in pratica non si è mai visto.

Un esempio?? Se guardiamo ritorno al futuro si vede che tu puoi viaggiare nel tempo, nella realtà puoi farlo?? ovvio che NO. Quindi se domani amd viaggerà nel tempo mica puoi dire eh ma nvidia lo aveva fatto nel film :doh:

Capisci cosa voglio dire??


Tomb Raider e si spera altri titoli che usciranno con questa nuova tecnologia powered by AMD, sarà la sua prima applicazione in PRATICA.

Se guardiamo i vari 3dmark di 3-4 anni fà, diciamo che sono avanti ANNI LUCE rispetto il resto giusto?? Ma sono SOLO demo, ed in pratica non si è mai visto nulla del genere.


fanboy spotted here!!!! quale parte del fatto che nvidia aveva proposto questo in un periodo dominato dalle scatolette non è stato capito? intanto loro han dato i tool, le demo sono sempre state scaricabili, nurien e la demo di ccp alla fine sono stati applicati ai corrispettivi giochi, i produttori non centrano una mazza se la loro tecnologia viene applicata o meno quindi inutile che dite "eheh ati ci è arrivata prima trallalero trallallà" che è semplicemente una cavolata bambinesca su di un immenso sdk physx uscito in anticipo sui tempi e nonostante tutto usato, non sui capelli? su tante altre cose si mentre ati in anni dall'acquisto di havok non ha fatto nulla e ci è voluto il capitale e la pressione di sony per iniziare a fare qualcosa con i loro strumenti con la scusa di ps4 quando nvidia è riuscita a far applicare una parte decente dei suoi tool su giochi prettamente pc

ma poi "eh ma fanno schifo queste demo" uno è di 5 anni fa le altre di 3..... Coerenza ZERO!

ah poi le demo "IO" le ho fatte andare sul mio pc e tu? non credo quindi giudico benissimo... e tu come fai a giudicare il sistema di ati?

Hulk9103
26-02-2013, 17:56
fanboy spotted here!!!! quale parte del fatto che nvidia aveva proposto questo in un periodo dominato dalle scatolette non è stato capito? intanto loro han dato i tool, le demo sono sempre state scaricabili, nurien e la demo di ccp alla fine sono stati applicati ai corrispettivi giochi, i produttori non centrano una mazza se la loro tecnologia viene applicata o meno quindi inutile che dite "eheh ati ci è arrivata prima trallalero trallallà" che è semplicemente una cavolata bambinesca su di un immenso sdk physx uscito in anticipo sui tempi e nonostante tutto usato, non sui capelli? su tante altre cose si mentre ati in anni dall'acquisto di havok non ha fatto nulla e ci è voluto il capitale e la pressione di sony per iniziare a fare qualcosa con i loro strumenti con la scusa di ps4 quando nvidia è riuscita a far applicare una parte decente dei suoi tool su giochi prettamente pc

ma poi "eh ma fanno schifo queste demo" uno è di 5 anni fa le altre di 3..... Coerenza ZERO!

ah poi le demo "IO" le ho fatte andare sul mio pc e tu? non credo quindi giudico benissimo... e tu come fai a giudicare il sistema di ati?

Riscontri nei titoli usciti da 5 anni a sta parte??? o ti sei limitato a giocare tech demo per 5 anni??

Ho giocato più o meno tutti i titoli degni di nota e non mi pare di aver MAI visto nulla del genere PUR giocando sempre, solo e comunque a 1920x1200 tutti i dettagli al massimo.

Boh sarò pure fanboy, ma parlare dell'aria fritta non mi fà cambiare idea.

tony89
26-02-2013, 18:11
ehehe amd sempre in ritardo in qualsiasi campo

-EagleEye-
26-02-2013, 18:46
ehehe amd sempre in ritardo in qualsiasi campo

TressFX che è una cosa diversa dalle physics :rolleyes:

calabar
26-02-2013, 21:28
@gioita90
Al momento la differenza pare essere che questa tecnologia è stata utilizzata in un gioco, mentre quella Nvidia pare di no no.
E non pensare che la colpa sia dei programmatori, nvidia ha contatti strettissimi con le software house, se la tecnologia fosse stata adeguata ad essere implementata nei giochi, sarebbe stato fatto.

Tu scrivi "nvidia da anni sta cercando di proporre il suo standard e non ci è riuscita del tutto"... e io dico: per fortuna!
AMD, almeno nella sua storia recente, investe in standard aperti, mentre Nvidia cerca di fidelizzare il cliente con tecnologie proprietario. Se questi avessero successo l'unico a perderci saresti tu, il cliente finale.

Oltretutto physics è ben lontana dall'essere una buona tecnologia, la trovi dappertutto perchè spinta dal potere commerciale di Nvidia, ma approfondendo l'argomento vedrai come è appositamente castrata su CPU (uso di istruzioni obsolete e prestazioni ridicole rispetto a tecnologie equivalenti). Physics era buona quando è stata acquistata, poi è diventata solo un Cavallo di Troia per una politica di tecnologie proprietarie che Nvidia continua a portare avanti da sempre.

Tornando IT, concordo con quanto detto da -EagleEye- nel post #33 riguardo alla condivisione di questa tecnologia. Potrebbe non essere proprietaria, ma girare meglio sulle schede AMD. Vedremo in seguito come andrà.
Credo che sulle prestazioni, e non sulle feature esclusive, dovrebbero confrontarsi le schede.

Baboo85
26-02-2013, 22:12
L'effetto e' uno spettacolo eh, per carita'. Pero' il gioco, IMHO, rimane da scaffale.

Un film giocabile che rovina (stupra) completamente il nome di Tomb Raider e Lara Croft. 'nzomma...

Hulk9103
26-02-2013, 22:13
L'effetto e' uno spettacolo eh, per carita'. Pero' il gioco, IMHO, rimane da scaffale.

Un film giocabile che rovina (stupra) completamente il nome di Tomb Raider e Lara Croft. 'nzomma...

Quindi per chi come me non lo ha mai giocato potrebbe essere gustoso?? :D

Baboo85
26-02-2013, 22:21
Quindi per chi come me non lo ha mai giocato potrebbe essere gustoso?? :D

Credo di si' :D se non hai addosso il ricordo di almeno uno dei primi 3-4 Tomb Raider, non dovresti avere il rigetto :asd:

six007
26-02-2013, 22:27
Ora che esce ps4 e non è una scatoletta (per il momento) ati sta prendendo la palla al balzo.... il che mi dispiace perché nvidia da anni sta cercando di proporre il suo standard e non ci è riuscita del tutto nonostante la validità tangibile del suo lavoro, non solo con physx ma anche su cuda e tutto il software che lo sfrutta

non so e hai visto il video della ps4, la presentazione, quando fa vedere le palline che cadono nella tech demo e il tipo dice che è tutto calcolato dalla gpu. la gpu è un'amd. se amd ritiene che al mercato pc andranno bene solo i capelli, direi che veramente si attacca appena cambio scheda, se invece ha intenzione di estendere quelle librerie che probabilmente sta usando sulla ps4 per le sue gpu, e portarle sulle prossime gpu pc allora va bene.
sarebbe una scelta abbastanza stupida se quando annunceranno la serie 8xxx (o altro tipo) non vedrò nessun supporto alla fisica lato gpu e la stessa gpu invece su console farà calcoli abbastanza più complessi dei capelli.

gioita90
27-02-2013, 09:14
Forse ho capito male io......ma TressFX E' di AMD. ;)

Quindi dubito fortemente che fara' un regalo a nVidia.....proprio come nVidia ha fatto a sua volta con Cuda e PhysX


physx usa le librerie cuda che sono proprietarie, tressFX usa sicuramente le openCL che sono appunto aperte... sta qui l'inghippo, usasse librerie proprietarie come nel caso di cuda non ci sarebbe nulla di contestare ma è più che probabile che sfrutta openCL e in questo caso sarebbe grave bloccare tutto ai solo pc con ati e a 720 e ps4....

poi mi piacciono quelli che dicono "nvidia si fidelizza il cliente come te con le librerie proprietarie" no nel mio caso si è fidalizzato il cliente non facendomi smaddonare con fix ad hoc di terzi per una miriade di giochi e driver che una volta aggiornati aggiustano una cosa e ne rompono un altra come nel caso di ati... senza contare i vari brogli stile doom 3 per aumentare le performance che ogni tanto ha fatto (e continua a fare)....

-EagleEye-
27-02-2013, 10:34
Quindi per chi come me non lo ha mai giocato potrebbe essere gustoso?? :D

anche io non ho mai giocato nessuno dei precedenti, e questo sono arrivato addirittura a preordinarlo ;) (cosa che non faccio mai)

calabar
27-02-2013, 10:43
@gioita90

Forse allora sono tra quelli che "ti piacciono", visto che l'ho detto sopra, ed è la verità. ;)
Fino a quando Nvidia ti fidelizza con la qualità del suo hardware o dei suoi driver nulla da dire, è proprio su questo che dovrebbe avvenire la competizione. C'è del resto chi non ha mai avuto problemi con le ATI/AMD ma li ha avuto con Nvidia, a per questo ha fatto e fa una scelta differente.

Come ben sai, i problemi ci sono per entrambe le parti, stesso discorso per i "brogli" che citi (famosissimo era quello Nvidia per Crysis, ma ce ne sono diversi altri).
Io sinceramente non simpatizzo per Nvidia a causa della sue politiche, dell'atteggiamento "sbruffone", dei tentativi di imporre tecnologie proprietarie. Ma quando compro (o consiglio) cerco di valutare ogni aspetto e di non farmi contagiare dalle simpatie, del resto sono i miei soldi e ci tengo a spenderli bene.

Mi sembra del resto piuttosto assurdo il discoro che fai sul fatto che la colpa di AMD possa essere ancora più grave perchè usa le OpenCL.
Al di la del fatto che fai una certa confusione sulle tecnologie (anche Nvidia usa OpenCL tramite CUDA, non sono tecnologie allo stesso "livello" architetturale), non vedo come la tecnologia utilizzata possa rendere più o meno colpevoli. Senza contare il fatto che di questa non si sa ancora se sarà disponibile o per lo meno accessibile anche per Nvidia (e viste le politiche AMD degli ultimi anni, non troverei strano che lo fosse).

LkMsWb
28-02-2013, 01:19
non so e hai visto il video della ps4, la presentazione, quando fa vedere le palline che cadono nella tech demo e il tipo dice che è tutto calcolato dalla gpu. la gpu è un'amd. se amd ritiene che al mercato pc andranno bene solo i capelli, direi che veramente si attacca appena cambio scheda, se invece ha intenzione di estendere quelle librerie che probabilmente sta usando sulla ps4 per le sue gpu, e portarle sulle prossime gpu pc allora va bene.
sarebbe una scelta abbastanza stupida se quando annunceranno la serie 8xxx (o altro tipo) non vedrò nessun supporto alla fisica lato gpu e la stessa gpu invece su console farà calcoli abbastanza più complessi dei capelli.

Veramente le GPU per PC supportano questi calcoli già ora, solo che nessuno utilizza OpenCL e Directompute per farli (a parte questo primo tentativo con TressFX). Le console nuove sono su architettura AMD e finalmente supporteranno tali librerie, perciò penso che in concomitanza alle nuove console vedremo finalmente un utilizzo maggiore di queste tecnologie già disponibili da tempo, in fondo il giocatore PC vuole la nuova generazione di console per queste cose :D