PDA

View Full Version : Rottura sequenziale Alimentatori


Izz88
25-02-2013, 21:14
Salve ragazzi, sono in panico, vi spiego!:cry:
Ieri mattina poco prima di scendere, ho acceso per 10 min il pc per controllate le mail, quando all improvviso " paaaa" una botta fortissima al pc, che si spegne di colpo, subito penso all alimentatore, infatti aprendolo era mezzo andato ( l induttanza era nera sotto alle saldature e puzzava di bruciato, cosi ho cambiato l alimentatore , sostituendo cosi il mio amato cooler master gx750 con uno vekkiotto da 500w, diciamo ke con la mia configurazione sono abbastanza sicuro di reggere tali watt, ho un q9650, gtx 560ti e 6gb ram , raid0 2tb. Credevo fosse l overclock spinto, ovvero q9650 a 4ghz con il corsair h100 , ma aime resettando il bios e mettendo il nuovo alimentatore, il tempo di giocare 2 minuti a crysis 3 e inizio a sentire puzza di calore e cosi alzo leggermente il case per annusare, veniva dall alimentatore:cry: appena rimetto apposto il case di nuovo " paaa" !

Vi faccio notare ke in ambo i casi scatta solo l interruttore e nn il salvavita! Sec voi cosa puo essere? Possibile ke una Asus maximus formula x38 f***a gli alimentatori? Oppure e un componente tipo a massa , o il case che a contatto con la piastra o gli hard disk bruci l alimetatore? Anche se quei pochi minuti di autonomia il pc andava na meraviglia! Oppure si tratta o della ciabatta o la presa a muro ( anche perke in tutti e 2 i casi ho usato le stesse) grazie in anticipo, nn so cosa pensare:cry:

Izz88
26-02-2013, 14:13
up! Qualche idea????:cry:

Izz88
27-02-2013, 20:41
Update! ho effettuato dei test alla presa e ciabatta con il tester, tutto ok! Il problema è solo qualche componente del pc, idee? può essere la scheda video?

SilentGhost
27-02-2013, 20:51
Se scatta solo l'interruttore (magnetotermico) e nn il salvavita (differenziale) dovrebbe essere qualcosa in corto e niente che scarica a terra (in questo caso dovrebbe scattare il salvavita).
Col tester quanto misura? Hai notato se ci sono sbalzi di corrente (ad esempio le luci si abbassano ogni tanto), perché potrebbe anche essere un problema di impianto elettrico anziché di hardware...
Puoi vedere di che sezione sono i cavi che arrivano nella presa (stacca la corrente mentre fai questa verifica), potrebbero essere sottili e si surriscaldano offrendo maggiore resistenza al passaggio di corrente.
Sono solo ipotesi purtroppo... :(

Izz88
27-02-2013, 21:48
Comunque ho attaccato il vecchio pc mediacenter alla presa elettrica usata con il pc piu potente sfortunato, e niente, nessun problema. Poi ho provato le ram e gli hard disk sul mediacenter e vanno va favola!
Non saprei ke dire, forse o è la scheda madre o la scheda video ke bruciano l'alimentatore, possibile?
Io mi preoccupo di provala la vga su un altro pc perke mi preoccupo ke poi brucio un altro alimentatore :(

p.s. mio fratello in stanzetta ha un altro pc abbastanza buono, con alimentatore da 630w AXP , una ati 4870 e un q9650, no problem fin'ora, gioca al suo fifa13 senza alcun problema!
Sembra ke solo io abbia sto benedetto problema!

Cmq con un software online ho calcolato l'erogazione del mio pc, sta sui 580w full load, overclock e tutte le periferiche usb, cosi ho pensato: E se nel primo caso l'alimentatore è morto per cause naturali ( aveva 2 anni e pass ) e il secondo da 500w per vie di sforzo eccessivo ( dato ke solo nel secondo caso ho giocato a crysis 3 ) ???

p.p.s. Niente ha controllato mio padre con il tester nella ciabatta e nella presa, non so ma diceva ke non c'èra alcun problema,da una parte diceva 0 e l'altra 220..perke disse un amico elettricista ke se c'èra variazione nello 0 o nel 220 allora era problema di impianto!

SilentGhost
27-02-2013, 22:26
Più che cause naturali direi sfortuna, un ali dopo 2 anni nn è vecchio, potrebbe ancora essere in garanzia (alcuni li garantiscono 3 anni)...
Il secondo è molto facile sia per sforzo, mi era sfuggito il fatto di crisys 3, Direi che dovresti comprare un ali nuovo o mandare in assistenza il corsair se è in garanzia.
Che scheda video hai? Così si vede di prenderne uno dimensionato :)

Izz88
27-02-2013, 22:33
l'alimentatore era un cooler master gx 750, come un fesso l'ho aperto perke ho calcolato di averlo preso ottobre 2010, cmq vabbè non ho manco più lo scontrino quindi.... la scheda video è una gtx 560 ti oc edition, ke alimentatore mi consigli?

p.s. comunque meglio non averlockare piu gisto? potrebbe essere stata anche quella la causa? il mio Q9650 raffreddato con un corsair h100 l'ho portato a 4ghz rock solid con ibt ok .. nmon vorrei forre quello il problema...ma come su detto il 500w è andato (rotto) anche con tutto a default, quindi cmq se prendo un nuovo alimentatore ke dici meglio rimanere tutto a default? Faccio notare ke ormai è da quasi 1 anno che cel'ho a 4ghz, prima a 3,8 con un Gemin2 e mai alcun problema, manco d'estate!

SilentGhost
27-02-2013, 23:46
Allora la scheda video sta attorno ai 200 w il processore attorno ai 100 w, quindi aggiungendo il resto diciamo che a default ti servirebbero circa un 450 w puliti Considerando un po' di oc direi di prendere qualcosa su 600/ 650 w puliti per stare un po' larghi. E qui subentra il fattore economico... quanto puoi spendere?
Cmq è da considerare che il tuo gx 750 ha fatto il suo dovere per due anni (a meno che tu nn hai fatto qualche upgrade). Cmq sai stavo pensavo che anche il primo può essersi bruciato per sforzo, perché a mano amano che passa il tempo gli alimentatori perdono un po' di potenza (il 20% più o meno se nn sbaglio dopo un paio di anni) quindi può essere che il gx nn fosse più efficiente cm prima e quindi è morto. Così mi viene da consigliarti un seasonic x 750, ma costa un bel po'...
Cmq la cooler master a livello di alimentatori nn è un granché (infatti se vedi il gx 750 costa sugli 80 € che sembrano un po' pochi per un 750w dichiarati), seasonic che è leader nel campo degli alimentatori il suo x 750 w se lo fa pagare attorno ai 150 € e nn penso che paghi solo la marca.

Se tieni tutto a default penso che dovresti farcela anche con un xfx 550 pro series (prodotto da seasonic, ma si trova attorno ai 55 €).
Aspetta consigli anche di altri utenti, perché nn sono esperto e poi a quest'ora nn connetto più tanto bene :D
I calcoli li ho fatti un po' abbondanti, ma cmq almeno un 10/15% in più si deve dare.
Cmq almeno ti fai un idea.

Izz88
28-02-2013, 00:06
Capisco, essi probabile che sia cosi, avrà fatto il suo dovere, cmq ha retto 4ghz di q9650 ke non è un leggerissimo overclock! Spulciando in giro ho visto anche questo ( giusto per futuri upgrade e se mi riviene lo sfizio di rimanere in oc ) Corsair AX850 153€ online...ke dici com'è come marcA? troppo poco per un 850w? meglio Seasonic? Giusto qualche watt in più perchè pensavo ad un futuro upgrade VGA, tipo GTX 680 o non saprei, cmq di sicuro non andro di SLI! Io vorrei pure upgradare ad i7, ma onestamente ci spendo un botto ... perke a quel punto farei le cose per bene con i7 3770k , ssd, 680 e ddr3, ma se na vanno oltre 1000 euro, non ho disponibilità :stordita:

Quindi ricapitolando: Prima di tutto io non sono sicuro se la scheda madre è la causa dei problemi, anche perchè poco fa ho fatto una pulitina a tutti i componenti ed ho notato un pezzo di plastica dietro la pietra, incastrato trà il case ed il retro della sk madre ( ke io sappia la plastica non conduce ) , poi vedendo dietro al case mi son ricordato ke già una volta cambiai lo switching di alimentazione di esso perchè si spezzarono i fili, e cene ho uno di un altro case ke pero non combacia alla perfezione con quello del mio case e ci misi del nastro isolante ( isolante :stordita: quindi no problem ) ...quindi non so mo la mia paura è anche il case...quindi per andare diciamo sul sicuro ( anche se sicuro non lo saro mai dopo aver bruciato 2 alimentatori ) opterei per :

Alimentatore Buono ( forse un Seasonic ) che mi faccia reggere OC spinto alla cpu e vga ( gtx 680 ) ;
Case da mettere sulla scrivania ( il vekkio cel'avevo appoggiato a terra ) tipo un bel Cooler Master Haf XB, ovvero la versione orizzontale a mio parere bellissimo!

Cosicchè, corna facendo, si ribruci l'alimentatore so ke non era il case!

Purtroppo non ho a disposizione alcun alimentatore ke regga la mia attuale configurazione perchè seno ne sacrificavo uno!

Consigli su un bel Seasonic ke regga suddetto???? Ti ringrazio della disponibilità avuta fin'ora :)

SilentGhost
28-02-2013, 12:57
Guarda secondo me con il seasonic x 750 vai benissimo. Tieni conto che è un 80+ gold (rendimento minimo 87%), garanzia seasonic 3 anni (mi sembra), stabilità ottima. Altrimenti ci sono i platimax della enermax (80+ platinum rendimento minimo 90 %) , versioni da 750 w o 850 w.
Forse 850 w sia seasonic sia enermax sono un po' esagerati, ma devi anche vedere quali upgrade vuoi fare, se hai intenzione di mettere delle schede video ancora più potenti ed overclockare ancora, forse ti conviene prendere un 850 w, questa è una valutazione che devi fare tu.
Vediti anche un po' i prezzi e vedi cosa puoi spendere io direi di scegliere tra seasonic x 750/850W oppure enermax platimax 750/850W. (vai dai 130 ai 170 € più o meno)
Aspetta anche qualcun'altro che ti può consigliare meglio di me, perché io nn sono un esperto.

Izz88
01-03-2013, 19:32
Grazie di tutto...penso che prendero un Seasonic x750w alla fine, 200€ mi sembrano eccessivi, penso ke mi duri altri 2\3 anni che cavolo :O
Speriamo di non bruciarlo imminentemente! Approposito di questo, ma se io compro l'alimentatore online, lo provo e poco dopo mi scoppia, posso subito restituirlo o già ho perso la garanzia???? Dico nel senso ke dopo pochi minuti già si fonde!

SilentGhost
01-03-2013, 20:22
Mi sembra che la garanzia sia di 3 anni (controlla bene). In caso fonda in quei 3 anni penso che puoi mandarlo in assistenza dove lo riparano o te lo sostituiscono (ovviamente dopo avere fatto una perizia per constatare se è colpa di un uso improprio o di un difetto di fabbrica.
Esempio colpa tua (per dire una cavolata qualsiasi): se arriva in assistenza pieno di polvere è colpa tua.
Esempio difetto di fabbrica: questo alimentatore dovrebbe avere una sonda che rileva la temperatura ed attiva la ventola e ne regola la velocità in base alla temperatura rilevata (la ventola nn funziona al di sotto dei 25°). se ad esempio è rotto il sensore e nn si attacca la ventola è colpa del produttore.
Almeno penso che funzioni più o meno così.
Chiedi informazioni anche al negozio, fisico o on line che sia, riguardo questo aspetto.

Mi dispiace che nessun altro ti abbia risposto, io di solito nn bazzico in questo sezione e quindi nn sono esperto, mi sarebbe piaciuto qualche consiglio di qualcuno che ne capisce di più, ma cmq ti troverai benissimo :)

Izz88
01-03-2013, 21:21
Ho capito, ma mettiamo il caso che in qualke modo la scheda madre o video porti a massa l'alimentatore, bruciandolo, e quindi io mi ritrovo un alimentatore nuovo di zecca ke pero è gia bruciato, loro riescono a capire ke la colpa è mia? anche se subito lo mando in assistenza?

SilentGhost
01-03-2013, 21:28
Nn so cm funziona precisamente, può anche essere che in quei 3 anni te lo riparano sempre gratis... su questo nn ti so dire anche perché penso che i diversi produttori gestiscano l'assistenza in modo differente.
Su questo nn so proprio aiutarti :(
Ti consiglio di chiedere info al rivenditore prima di acquistare, loro sanno cm funzionano queste cose anche perché di solito è proprio il rivenditore che tratta le pratiche rma di solito.

Izz88
01-03-2013, 21:44
Ok grazie mille di tutto allora! Mi informero col produttore!:D

SilentGhost
01-03-2013, 21:56
Ok! Bravo!
Buona fortuna e fammi sapere :)

Izz88
02-03-2013, 10:22
Spulciando nel sito da cui devo effettuare l'acquisto, ho notato nella sezione di "domande frequenti" quelle relative alla garanzia:

Tutti i prodotti venduti al consumatore finale hanno garanzia legale di 24 mesi.
I titolari di partita IVA (aziende o liberi professionisti) hanno diritto alla garanzia legale di 12 mesi.
È sufficiente recarsi presso un centro autorizzato del produttore (es. Philips ,Acer, Asus, Sony) esibendo lo scontrino fiscale o la fattura che avete trovato nel pacco al momento della consegna
Nel caso siate impossibilitati a rivolgervi presso un centro assistenza autorizzato è possibile aprire un ticket nell’apposita sezione del sito e richiedere un intervento in garanzia.
Per i prodotti di informatica presenti nella sezione “componenti pc è necessario aprire un ticket di assistenza. In questo caso la garanzia viene gestita direttamente da b** -po*er Srl.

Quindi per l'informatica devo aprire tramite sito una richiesta di garanzia che verrà gestita dal sito....quindi se ne occupa il negoziante :)

SilentGhost
02-03-2013, 13:37
Si ti ho detto che mi sembrava funzionasse così :)
Cmq sarebbe bene sapere per intervento in garanzia che si intende (se si paga qualcosa oppure no). Io contatterei telefonicamente o via mail il negoziante chiedendo questa informazione, tanto prima o poi lo devi prendere un alimentatore per il pc e ne devi prendere uno buono.
Informati bene ;)