PDA

View Full Version : configurazione cisco 7906g


lele855
25-02-2013, 19:18
Ciao a tutti! non ho trovato alcuna discussione di aiuto e quindi mi rivolgo direttamente a voi..

ho preso un cisco 7906g e vorrei usarlo a casa con un provider adhoc.. però non riesco a configurare minimamente il telefono!
l'ho resettato e ho caricato un firmware sccp che ho trovato in rete tramite tftpd32; ho attaccato tutto al mio router netgear ma poi mi sono fermato... non so come proseguire per settare IP, Gateway e varie opzioni per farlo andare.. mi potete dare una mano?

lele855
26-02-2013, 14:28
on c'è proprio nessuno che ne sa qualcosa?

lele855
26-02-2013, 14:35
devo per caso reperire in rete un firmware SIP da caricare sul telefono tramite tftpd32? qualora la risposta fosse "SI" me lo potreste passare se lo avete?

vi dico questo perchè navigando in rete mi sembra di aver capito che tramite un firmware sip si riesce a configurare il telefono...
se dovesse servire ho anche una centralina linksys-cisco spa112 (attualmente senza alimentatore ma nel caso lo trovo :) )

deejayg
10-03-2013, 16:14
in primis si devi abilitarlo al sip...ora non se se nel tuo caso va abilitato o firmware cambiato...

cmq è un telefono alto livello..ma complesso

spa112 non è un centalino voip ma un ata voip ti permette di usare telefoni tradizionali con un provider voip

trovi delle guide configurazioni voip qui :
http://www.olimontel.it/configurazione-apparati.php

lele855
10-03-2013, 17:01
in primis si devi abilitarlo al sip...ora non se se nel tuo caso va abilitato o firmware cambiato...

graazie Deejayg!

guarda sono 3 settimane che ci perdo tempo.. alla fine sono riuscito a scoprire che aveva su un firmware sccp e, dopo averlo resettato tramite la pressione di # e 123456789*0#, ci ho messo su un firmare trovato in rete (7906-7911-sip.8-4-2S). il firmware "nuovo" l'ho caricato tramite TFTPD32, in questo modo:
- settato il programma come consigliava un forum estero
- selezionato la cartella contenente i file da caricare
- attaccato il tel al pc e via...

il telefono ha mangiato tutto e adesso sembra che sia in attesa di un input da parte mia... ha un ip fisso, l'ip del router lo prende correttamente ma non so che indirizzo mettere alla voce TFTP server...
nel frattempo mi sono iscritto a messagenet, mi hanno fornito dei settaggi (URI, SIP SERVER) che credo vadino inserite nel telefono ma non so come! non so proprio come andare avanti per far funzionare questo benedetto telefono!

diciamo che se serviva un firmware SIP adesso credo di averlo... non so se quello che ho caricato va bene...

adesso comunque mi guardo il link che mi hai segnalato..

ah dimenticavo: al momento mi appare sul display questa scritta > Unprovisioned

grazie!

lele855
14-03-2013, 08:50
Ciao Ragazzi.. dopo millemila prove sono sempre al palo!!! non riesco a far funzionare il telefono!

riporto qualche info aggiuntiva in modo che mi possiate aiutare, PROMETTO che se riusciamo a risolvere scrivo una sorta di guida per chi ha una situazione più o meno come la mia.

telefono IP: Cisco 7906g
PC DESKTOP con win XP pro
Modem Router : NETGEAR dgnd 3700v2
ho aperto un account free su MESSAGENET
ADSL Telecom Italia 7M

Ho anche un NAS Synology DS110J, il quale ha la possibilità di ospitare Asterisk (non so bene a cosa serva, ho visto solo che molti utenti abbinano questo applicativo ai propri telefono IP)

al momento sono riuscito solo a caricare il firmware 7906-7911-sip.8-4-2S attraverso una connessione diretta (IP phone - desktop) e con l'uso di TFTPD32

al momento il telefono si accende e recepisce l'indirizzo ip fisso (impostato da me), ma poi mi sono bloccato, non so che fare! non so come far dialogare il telefono con il router in modo da poter telefonare sfruttando l'account su Messagenet!

il telefono mi chiede il server TFTP ma io sono so che rispondergli :) ho provato a mettere l'IP del modem router ma nulla..

al momento è visualizzata sul display la scritta "UNPROVISIONED"

Inoltre, mediante l'inserimento dell'IP del telefono sul browser riesco anche a raggiungere la sua pagina, ma non si può cambiare/impostare nulla! è solo di visualizzazione.

Qualcuno ha idea di come procedere? magari c'è qualche tecnico CISCO in giro e può aiutarmi :)

lele855
20-03-2013, 15:10
... nessuno che ha un'idea??