PDA

View Full Version : Recensione Tomb Raider: è il momento del verdetto


Redazione di Hardware Upg
25-02-2013, 16:00
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3544/recensione-tomb-raider-e-il-momento-del-verdetto_index.html

Eccovi la nostra recensione del nuovo capitolo di Tomb Raider sviluppato da Crystal Dynamics, che si presenta come un reboot della serie con equilibri di gioco completamente rivisti, così come risulta nuovo lo stile della narrazione, molto vicino agli stilemi cinematografici classici. Versione testata: Xbox 360.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

socialscalator
25-02-2013, 18:29
"questi enigmi sono difficilissimi, ancor più di quelli originali!"

quando usci il primo Tomb Rider avevo 13 anni e non ho avuto nessun problema nel finirlo, stessa cosa per i capitoli successivi.
State cercando di dire, in maniera molto velata, che i giovanissimi di oggi sono completamente lobotomizzati? :D

.:Martin:.
25-02-2013, 19:06
Ottima recensione, complimenti! Questo gioco sembra davvero davvero interessante, anche perchè fin dai primi video si era capito che sarebbe stato un titolo affascinante e avventuroso, in stile uncharted. Da giocare sicuramente! :)

bobby10
25-02-2013, 19:07
"questi enigmi sono difficilissimi, ancor più di quelli originali!"

quando usci il primo Tomb Rider avevo 13 anni e non ho avuto nessun problema nel finirlo, stessa cosa per i capitoli successivi.
State cercando di dire, in maniera molto velata, che i giovanissimi di oggi sono completamente lobotomizzati? :D

se lo scrivi in maniera così palese saranno costretti a venire a dirti che non è così. :asd:

Non ho potuto leggere tutte le pagine ma sono contento per le ore di gioco dato che ce ne metto sempre 4 o 5 di più di quelle che leggo quindi 16/17 :D

Therinai
25-02-2013, 19:55
"questi enigmi sono difficilissimi, ancor più di quelli originali!"

quando usci il primo Tomb Rider avevo 13 anni e non ho avuto nessun problema nel finirlo, stessa cosa per i capitoli successivi.
State cercando di dire, in maniera molto velata, che i giovanissimi di oggi sono completamente lobotomizzati? :D

E non dimentichiamoci che all'epoca del primo TR per psx c'era una difficoltà un po' particolare e ormai dimenticata: distinguere in mezzo ad un ammasso di pixel e texture preistoriche una leva fondamentale per aprire una qualche botola/porta :asd:

Ale55andr0
25-02-2013, 20:55
ma di rovine e manufatti? di natura selvaggia e fiere? no perchè nei trailer non si vedono altro che avamposti, e mercenari, e avamposti, e mercenari :rolleyes: , ma chè è stammexda? vi prego non ditemi che è un'altro far cry 3 perchè potremmo segnare la data come la morte definitiva di miss Lara Croft

kenshiro666
25-02-2013, 21:03
straordinario livello di reattività dei modelli poligonali dei personaggi, che sembrano addirittura anticipare il pensiero e l'azione del giocatore.

Nei primi tomb raider è sempre stato il contrario eri tu a dover anticipare il lag dei comandi ,forse per questo questo capitolo risulta più facile .

Da comprare nathan drake mi è sempre stato antipatico

Capozz
25-02-2013, 21:46
E non dimentichiamoci che all'epoca del primo TR per psx c'era una difficoltà un po' particolare e ormai dimenticata: distinguere in mezzo ad un ammasso di pixel e texture preistoriche una leva fondamentale per aprire una qualche botola/porta :asd:

Verissimo :asd:

Balthasar85
25-02-2013, 21:59
Ma che è sto' schifo di grafica? 4.5 stelle? Ok spararle grosse ma dai.. Al minuto 5.32 che si aggrappa all'aria per scorrere sulla corda? Ne dobbiamo parlare? E poi pare tutto scriptato, dove devi guardare lo schermetto che ti dice "premi X" e tu come un lobotomizzato devi premere "x" sul joypad.. :rolleyes:

Francamente vedendo questo video delusione completa, davvero sembra uncharted con le te**e con un massimale di sfiga che basta guardarla che uno si deve grattare.. ed attacca una corda e cade, e cammina e gli rotola un pietrone in testa, e saluta all'aereoplano e gli cade sopra, e sta su una nave e questa fa la fine dei Titanic.. sta maledetta non fa altro che portarsi sfiga ed urlare (che non sono gli urletti che c'erano in TR1 quado la "sbattevi" contro il muro :D ), una cosa insopportabile.

P.S.
Da un giocatore di vecchia data di TR.


CIAWA

mirkonorroz
25-02-2013, 22:42
Addirittura figlia di un reality show! :doh: Sacrilegio! :(
Devo dire poi che, grafica a parte, preferisco vedermi un walkthrough di quelli di una volta che questo film casinaro pieno di uomini... :)

bobby10
25-02-2013, 23:01
E non dimentichiamoci che all'epoca del primo TR per psx c'era una difficoltà un po' particolare e ormai dimenticata: distinguere in mezzo ad un ammasso di pixel e texture preistoriche una leva fondamentale per aprire una qualche botola/porta :asd:

eheh troppo vero.
mi pare nel 2 nel livello il covo di Marco Bartoli mi sono incazzato come una iena per una leva mimetizzata nel muro e che non vedevo mai (non ricordo però se era stato fatto di proposito). Fatto sta che i pixel complicavano davvero il tutto anche considerando che giocavo a 640*480 :mad:

stelestele
26-02-2013, 00:52
In questa recensione tra le altre cose si sottolineano 3 aspetti:
- STEALTH PERMISSIVO
"Lo stealth di Tomb Raider è molto permissivo, nel senso che gli errori dei giocatori non vengono quasi mai severamente puniti. Non solo le guardie non si accorgono del rumore fatto da Lara, ma molto spesso non si muovono dalla loro posizione, consentendo al giocatore di agire con grande facilità"
- GAMAPLAY FRAMMENTARIO (o cangiante!)
"una serie enorme di situazioni di interazione differenti, al fine di rendere ogni momento dell'avventura unico e denso sul piano del significato e dell'interazione. Insomma, ci saranno meccaniche di gameplay da imparare anche nelle battute conclusive del gioco. In definitiva, non è un gameplay organico ma frammentario proprio per dare significato, nella sua unicità, a ogni momento di gioco"
E come sintesi dei due precendenti:
- ENFASI SULLA STORIA a discapito della organicitàa del gameplay e della difficoltà generale:
"Ma non è la storia al servizio del gameplay, come nel capolavoro di Ubisoft Montreal: tutto è piuttosto rovesciato, perché è il gameplay al servizio della storia."

Questi tre punti mi ricordano molto ASSASSIN'S CREED che viene citato tuttavia solo di striscio :confused: quando si parla del platforming :eek: Ma come... non era AC che veniva cotrapposto a far cry propio come ora viene fatto con TR che invece viene qui spesso accostato ad Uncharted? :confused:
A mio avviso nell'accostamento con Uncharted viene meno la questione del 'gamplay frammentario-cangiante' in quanto si tratta di un tps organico con una storia raccontata in modo cinematografico (action) e con qualche spruzzatina di platfoming ed enigmi ma del tutto secondari. Quando si dice:
"I combattimenti (...) non sono esagerati come nel gioco Naughty Dog, in cui si eccede nel numero di nemici da uccidere" è perchè uncharted è fondamentalmente un tps. In tutti i tps si ammazza a iosa!
Secondo me da una parte abbiamo un tps (uncharted) cinematografico, dall'altra abbiamo degli action adventure (AC e TR) in cui si cercano nel gameplay "degli equilibri migliori proprio nell'ottica della varietà e dell'intensità di tutti i momenti dell'avventura"
Poi chissa come mai lo stealth permissivo di AC non è una precisa scelta di design ma un difetto storico della serie imperdonabile :confused: .... mentre lo stealth permissivo di TR è una "accortezza indispensabile per un gioco che vuole innanzitutto non essere frustrante, e che vuole mantenersi fluido, cosa che lo stealth non sempre consente" :confused: :confused:

Meno male che in tutto questo cinematic, action, survival, 'horror', psycologyc, thrilling, fantasmagoric fantastic reborn :D ... sembra abbiano messo un pò del buon vecchio platforming puro... forse qualche buon vecchio silenzioso bellissimo suggestivo misterisoso ambiente-tomba da trovare, raggiungere scalare... enigmi da risolvere:
"Una volta finita l'esplorazione, per completare il livello segreto, occorre sbloccare un meccanismo, con enigmi che ricordano da vicino quelli dei vecchi Tomb Raider."
Una marchetta per potersi chiamare TR? Il contentino ai vecchi fan?
"Si tratta di un aspetto che sarà particolarmente gradito dai fan della vecchia serie, anche perché questi enigmi sono difficilissimi, ancor più di quelli originali!"
Condivido solo in parte. Scusatemi. Io amo quelle vecchie silenziose atmosfere... trovate ad esempio anche in ICO/shadow of the colossus... limbo....in modo diverso ma notevole in Journey... anche in AC (es. s. maria del fiore della Firenze di Ezio diverse 'tombe' sotto roma...)... Queste atmosfere mi piaccion MOLTO di più di quelle adrenaliniche-horror-survaival... ma allo stesso tempo apprezzo molto l'accessibilità...
"Crystal Dynamics fa di tutto per indurre il giocatore a terminare Tomb Raider: è il principale obiettivo dello sviluppatore britannico, frustrato dalle statistiche che vedono sempre meno giochi portati a termine dai giocatori."
Parole sante. Per fortuna valide anche per molti altri sviluppatori... se facessero tutti la scelta di from software non sarai qui su questo blog e mi perderei molti bellissimi prodotti culturali di gran qualità!

pWi
26-02-2013, 08:21
Voglio solo puntualizzare che il discorso del gameplay non uniforme di Assassin's Creed III era inquadrato all'interno di un contesto da free roaming. Non volevo in qualche modo penalizzare il gameplay variegato di per sé, ma solo dire che per quella tipologia di gioco magari non è la soluzione migliore.

In un gioco free roaming mi aspetto che l'enfasi venga messa sull'esplorazione, mentre il giocatore interagisce sempre secondo lo stesso schema, con variabilità in funzione del mondo di gioco e non delle forme di interazione.

Baboo85
26-02-2013, 09:22
Volevo leggere tutta la recensione, ma gia' dalle prime righe mi sento dire che e' praticamente un film giocabile...

Scaffale. Anche perche' mi sono gia' visto stuprare nomi storici di molti videogiochi, almeno Tomb Raider (che comunque ne avro' giocati 2 e mezzo) me lo voglio ricordare bene...

nikkesan
26-02-2013, 09:30
Peccato! Ho giocato quasi tutti i TR, ricordo benissimo l'ansia di dover effettuare il salto perfetto o le immersioni che duravano ore nell'individuare l'intercapedine giusta. Spero che almeno rimanga il senso del mitologico che mi ha sempre appassionato dei videogiochi di TR.

socialscalator
26-02-2013, 11:10
E non dimentichiamoci che all'epoca del primo TR per psx c'era una difficoltà un po' particolare e ormai dimenticata: distinguere in mezzo ad un ammasso di pixel e texture preistoriche una leva fondamentale per aprire una qualche botola/porta :asd:

:D :D

Baboo85
26-02-2013, 11:46
ma di rovine e manufatti? di natura selvaggia e fiere? no perchè nei trailer non si vedono altro che avamposti, e mercenari, e avamposti, e mercenari :rolleyes: , ma chè è stammexda? vi prego non ditemi che è un'altro far cry 3 perchè potremmo segnare la data come la morte definitiva di miss Lara Croft

Lara Croft e' gia' morta da anni, io ho giocato al 3 (non ricordo se l'ho finito) e ho provato l'1 dopo qualche anno. Piu' recentemente 4-5 anni fa ho provato Legend (che e' il 7) e l'ho finito in 5 ore. Gia' li' avevo capito che il vecchio Tomb Raider e la cara Lara Croft era morta e sepolta.

Certo, nel Legend e' bello il fatto dei vestiti bagnati all'inizio e del vestito da zoccola da sera mezzo strappato, ma tutto il resto e' ridicolo...

hexaae
26-02-2013, 12:43
Ma avete letto bene?
-Perde quasi totalmente la sfida della serie originale
-Intelligenza artificiale troppo poco reattiva nelle parti stealth
-La componente da gioco di ruolo incide scarsamente sull'esperienza di gioco

Praticamente un totale fallimento come era già nell'aria. La solita techdemo grafica e basta per bambini (a cui consiglio qualche bel film o anime invece) che va tanto di moda oggi. Consumismo videoludico da quattro soldi.
Passiamo oltre, grazie...

inited
26-02-2013, 13:12
Ma avete letto bene?Sì...-Perde quasi totalmente la sfida della serie originaleIn cambio di qualcos'altro, e non in tutte le sezioni.
-Intelligenza artificiale troppo poco reattiva nelle parti stealthIl che non significa che diventi brutto da giocare, solo che non sarà un Thief. Ci posso anche stare, quando vorrò giocare a Thief giocherò quello.
-La componente da gioco di ruolo incide scarsamente sull'esperienza di giocoNon che la cosa mi crei un particolare problema.
Praticamente un totale fallimento
Um, no? Saranno gusti, immagino.

Dragon2002
26-02-2013, 13:32
Per hwupgrade un quasi capolavoro 4,5 stellette su 5 totali.
Speriamo sia un bel gioco,già se sara un gioco rispetto al Benchmark chiamato Crysis 3 sarà un passo avanti.

Zifnab
26-02-2013, 13:41
Lara, insieme ai suoi compagni di viaggio, si trova sui mari giapponesi, con l'intendo di girare un reality show a sfondo archeologico. Il team vuole inserire nello show dei dettagli sulla storia della Regina Himiko, una sorta di sovrana ‘magica’, reggitrice di una misteriosa civiltà (gli Yamatai)

OMMIODDIO!!!! e cosa deve trovare, la campana di bronzo che protegge il cuore del protagonista di Jeeg Robot d'Acciaio?!?!?!? :rolleyes:

inited
26-02-2013, 13:47
OMMIODDIO!!!! e cosa deve trovare, la campana di bronzo che protegge il cuore del protagonista di Jeeg Robot d'Acciaio?!?!?!? :rolleyes:

Non so quanto tu sia serio, ma è un personaggio storico.

Zifnab
26-02-2013, 13:52
Non so quanto tu sia serio, ma è un personaggio storico.

No, in effetti non conoscevo la storia vero di Himiko e del suo popolo. Pensavo fosse un personaggio inventato di sana pianta per un cartone animato. Meglio così :D

Balthasar85
26-02-2013, 14:21
Peccato! Ho giocato quasi tutti i TR, ricordo benissimo l'ansia di dover effettuare il salto perfetto o le immersioni che duravano ore nell'individuare l'intercapedine giusta. Spero che almeno rimanga il senso del mitologico che mi ha sempre appassionato dei videogiochi di TR.
- Avvicinarsi al bordo di un precipizio e fare un saltino in dietro. A quel punto correre e premere salto o avvicinarsi al bordo, far 3 passetti in dietro e come sopra. Le regole d'oro del salto perfetto, me le ricordo ancora! :D
(ovviamente quando non avevi tempo di prepararti le cose si complicavano molto)


CIAWA

inited
26-02-2013, 14:57
No, in effetti non conoscevo la storia vero di Himiko e del suo popolo. Pensavo fosse un personaggio inventato di sana pianta per un cartone animato. Meglio così :D

Go Nagai non s'è inventato niente nemmeno con Devilman, che è una delle poche cose degne che ha fatto.

bobby10
26-02-2013, 15:28
Peccato! Ho giocato quasi tutti i TR, ricordo benissimo l'ansia di dover effettuare il salto perfetto o le immersioni che duravano ore nell'individuare l'intercapedine giusta. Spero che almeno rimanga il senso del mitologico che mi ha sempre appassionato dei videogiochi di TR.

l'ultimo a cui hai giocato?

nikkesan
26-02-2013, 15:32
l'ultimo a cui hai giocato?

Underworld.

Guardian of light non lo considerò neanche.
:D

Baboo85
26-02-2013, 15:33
Underworld.

Guardian of light non lo considerò neanche.
:D

Quello e' la versione Rule 63 di Diablo...

inited
26-02-2013, 15:38
Guardian of light non lo considerò neanche.
:DGoL è un bellissimo gioco ed è stato quello più gradito di TR in tempi recenti proprio perché non gli si potevano imputare i difetti degli altri.

nikkesan
26-02-2013, 15:40
Quello e' la versione Rule 63 di Diablo...

Non so di cosa parli?!

Baboo85
26-02-2013, 15:46
Non so di cosa parli?!

Guardian of Light mi sembra una versione "Diablo" di Tomb Raider...


http://www.urbandictionary.com/define.php?term=rule%2063

"Rule 63 is a rule of the internet that reads as follows: "For any given male character, there is a female version of that character." This rule's exceptions are only in the instance that A: the male character is already so androgynous that a female version would be basically the same, or B: the female version hasn't been drawn yet."

nikkesan
26-02-2013, 15:50
:doh: conosco quella regola ma non avevo capito a cosa ti riferissi. :fagiano:

55AMG
26-02-2013, 17:58
Ottima recensione, è un gioco come mi aspettavo, di taglio cinematografico. Assolutamente mio al Day One.

Baboo85
26-02-2013, 18:33
Ottima recensione, è un gioco come mi aspettavo, di taglio cinematografico. Assolutamente mio al Day One.

Qui ora ci vorrebbe virus_101 che sclera :asd:

55AMG
26-02-2013, 18:39
Sclera per cosa? :stordita:
Ma ditemi un po', secondo voi su PC è preferibile giocarlo con JoyPad o sono tranquillamente usabili mouse e tastiera?

PS: avete visto la nuova feature attivabile di AMD per i capelli di Lara? :eek:

inited
26-02-2013, 21:46
PS: avete visto la nuova feature attivabile di AMD per i capelli di Lara? :eek:

Se non sarò incastrato con i mille altri giochi che ho da fare, il giorno in cui esce la sperimenterò.

Zappz
26-02-2013, 22:21
E' una scopiazzata totale di uncharted... che se fatto bene non e' un male, pero' ho qualche dubbio...

Baboo85
26-02-2013, 22:48
Sclera per cosa? :stordita:
Ma ditemi un po', secondo voi su PC è preferibile giocarlo con JoyPad o sono tranquillamente usabili mouse e tastiera?

Ecco, ora bestemmio io :D joypad :D

Direi che e' giunta l'ora...


http://digidownload.libero.it/baboo85/Smile/Abandon_thread.gif

bobby10
27-02-2013, 00:35
Underworld.

Guardian of light non lo considerò neanche.
:D

Eheh Gol nemmeno io l'ho calcolato di striscio.

Cmq le cose di cui parli si sono semplificate molto negli ultimi Tomb. Nei primi 5 invece è tutto più tosto..
Spesso viene usato il temine puzzle ma non mi piace molto perchè mi sembra un pò riduttivo come se fosse un gioco lento tipo scacchi, ma in realtà Tomb è un gioco vivo dove a volte ci si ritrova in una stanza,tomba,piramide,giungla dove bisogna capire come uscirne e non c'è NULLA che brilli o che metta in evidenza quello che c'è da fare. E' fondamentale quindi tenere a mente quello che si fa,strade da percorrere e le leve che si sono tirate per capire cosa/dove hanno sbloccato qualcosa..

futu|2e
27-02-2013, 11:06
E fate male. Un conto è se non vi piace il genere; tuttavia GoL è un reboot
di un genere diverso ma fatto bene.

Mi fate venire voglia di vendere il pc, non c'è un titolo decente quest'anno.

gildo88
27-02-2013, 18:03
Tutte le recensioni di questo titolo sono completamente assurde. In tutte le recensioni si evidenziano difetti gravissimi, come linearità, i.a. deficitaria, facilità generale del gioco, eccessiva presenza di scene non ingame e quick time event, e nessuna di queste recensioni è scesa al di sotto dell'8... Mi domando dove andremo a finire :doh:

Edit: Aggiungo, animazioni pessime che quasi nessuno ha fatto notare :doh:

55AMG
28-02-2013, 17:21
A questo punto, la cosa migliore da fare (come spesso accade) è di aspettare che esca e provarlo direttamente per poi giudicare.
Più o meno sappiamo che genere di gioco ci aspetta, per il resto si vedrà.

futu|2e
04-03-2013, 11:31
Tutte le recensioni di questo titolo sono completamente assurde. In tutte le recensioni si evidenziano difetti gravissimi, come linearità, i.a. deficitaria, facilità generale del gioco, eccessiva presenza di scene non ingame e quick time event, e nessuna di queste recensioni è scesa al di sotto dell'8... Mi domando dove andremo a finire :doh:

Edit: Aggiungo, animazioni pessime che quasi nessuno ha fatto notare :doh:

Non capisco perchè nessuno massacra più niente.

Se fa schifo, si va giù pesante, per la miseria.

Ale55andr0
04-03-2013, 12:38
Eheh Gol nemmeno io l'ho calcolato di striscio.

Cmq le cose di cui parli si sono semplificate molto negli ultimi Tomb. Nei primi 5 invece è tutto più tosto..
.

infatti i primi 5 sono i veri tomb raider, peraltro basati sul vetusto motore a blocchi cubici :asd:

è chiaro che anche tra essi vi sono gli alti e bassi, come il 3 che non mi è piaciuto più di tanto pur dandogli una sufficienza piena o il 5, tutto sommato carino e che esplora delle inedite avventure di Lara ma cortocortissimo. Il 4 imho è semplicemente TOMB RAIDER: longevo come nessun'altro titolo della serie (ti ci perdevi al primo giro), e quasi interamente basato sul concetto di "tomb" e di "raider", con splendide locazioni egiziane ed enigmi a iosa e con Lara quasi sempre in piena solitudine. Ne ho ricordi splendidi :)
Ad ogni modo i CD con underworld avevano fatto un buon lavoro e rispettato lo spirito della serie, non capisco perchè se ne sono venuti con questa specie di uncharted/far cry3 sapendo che la maggiorparte dell'utenza del brand, è quella di vecchia data e che non era affatto necessario cavar fuori un gioco che non ci azzecca nulla con la giocabilità tipica della serie, non credo che vi saranno milioni di nuovi appassionati che con questo titolo si approcceranno per la prima volta alla serie

Eress
07-03-2013, 09:13
Non li ho giocati tutti ma solo 4, i primi 2 + legend e anniversary, per me il migliore resta il 2.

Tuvok-LuR-
08-03-2013, 15:24
Ho quasi finito il gioco. E' bellissimo.
La grafica e' fantastica! Gli screenshot non rendono giustizia, bisogna vederlo in azione...tecnologicamente non sara' al top ma ha una direzione artistica sublime e degli effetti fantastici, il risultato e' sorprendente.

Frycap
12-03-2013, 18:21
Sulla mia Gtx560Ti con ultimi driver e ultima patch i cespugli sfarfallano da paura....:
http://vimeo.com/61623844
avete soluzioni?

imocattivo
21-03-2013, 14:43
Certo non è il TR dei tempi passati, infatti si tratta di un reboot, ma io lo trovo un gioco molto bello.