PDA

View Full Version : Stand by desktop remoto


agls
25-02-2013, 12:15
Ciao a tutti!
Come faccio a mettere in stand by un pc linux da desktop remoto? Poi però vorrei anche "riaccenderlo", è possibile ciò?
Se non è possibile c'è qualche metodo per rendere "inattivo" il pc per poi riattivarlo da desktop remoto all'occorrenza?
Grazie in anticipo a tutti..
P.s ho postato nella sezione giusta? Perchè non nuova e mi devo ancora ambientare :D

CielitoLindux
25-02-2013, 15:00
Se usi desktop remoto (vinagre in caso di gnome) hai lapossibilità di avere il desktop davanti. Quindi è come se tu fossi sul pc che stai controllando. basta che vai nelle impostazioni (in alto a destra in caso di gnome) e dal menù scegli sospendi o iberna o quello che vuoi. Stessa cosa per riattivarlo. O ho capito male? :stordita:

agls
25-02-2013, 17:39
Ma se sospendo o iberno non dovrei schacciare il pulsante(fisico) del pc per riattivarlo?

CielitoLindux
25-02-2013, 17:51
Ma se sospendo o iberno non dovrei schacciare il pulsante(fisico) del pc per riattivarlo?

:mc: Po esse. Io di solito blocco lo schermo. :D Attendiamo altri utenti. :rolleyes:

eaman
26-02-2013, 00:47
Metterlo in uno degli stadi di sospensione non e' un problema, e' risvegliarlo.
Posto che la tua scheda di rete lo supporti (tipicamente quelle onboard) puoi usare il wake on lan. Certo devi pero' avere qualcosa di attivo all'interno di quella LAN per lanciare il pacchetto del wake on lan, potenzialmente anche il router ADSL potrebbe farlo.

BTW: il wake si puo' fare anche da USB (tipo una tastiera o mouse, o un arduino ;) )

marco1991
26-02-2013, 20:01
ho una domanda simile:

su linux (deb) come posso fare per far in modo che accendendo il pc da remoto, poi posso accedere al desktop remoto senza prima inserire la password?

perchè per fare il login non posso togliere la password, ma allo stesso tempo non posso usare desktop remoto se non ho fatto il login :/

grazie!

sacarde
26-02-2013, 20:37
ho una domanda simile:

su linux (deb) come posso fare per far in modo che accendendo il pc da remoto, poi posso accedere al desktop remoto senza prima inserire la password?

perchè per fare il login non posso togliere la password, ma allo stesso tempo non posso usare desktop remoto se non ho fatto il login :/

grazie!

lo accendi da remoto? con wakeonlan?

marco1991
26-02-2013, 21:00
lo accendi da remoto? con wakeonlan?

esatto

sacarde
27-02-2013, 08:07
che ambiente grafico usi?

non ha l'auto login?

eaman
27-02-2013, 12:26
Se vuoi usare remote desktop piuttosto che vnc non devi avere il login automatico ma abilitare l'accesso via rete al tuo attuale log in grafico.

Ad es. per KDM (log manager grafico di KDE):
/etc/kde4/kdm/kdmrc
[Xdmcp] Enable=True

poi ci vuole in /etc/kde4/kdm/Xaccess qualcosa come:
* #any host can get a login window


Cercati una guida di tuo gusto per Xdmcp, es:
- https://wiki.ubuntu.com/xdm

marco1991
27-02-2013, 20:03
io uso debian con la sua interfaccia base…

spero di poter continuare ad usare vnc perchè è pre-installato sia su linux che sul macbook con il quale mi collego al linux

eaman
27-02-2013, 21:59
Pure io uso debian quindi vai tranquillo che c'e' tutto quello che ti serve.

Ma quindi che vuoi fare e come?
Perche' con vnc non ci sono problemi di log-in: fai partire la sessione per l'utente anche senza avere il server grafico attivo e ti connetti a quella sessione (quindi non fai il log-in ma puoi avere una passwd per proteggere quella sessione) quando e da dove vuoi, la password scegli tu se impostarla per una sessione "attiva" o view only. Almeno questo e' quello che faccio io con vncserver.

Se invece vuoi avere il log-in, quindi per poter entrare con utenti diversi magari contemporaneamente io per lo meno uso Xdmcp.

Quindi se usi vnc, posto che tu abbia lasciato la sessione grafica attiva prima di mandare in standby il server, puoi riconnetterti alla stessa quando il server torna su' (se ho capito quello che stai dicendo ;) ).

marco1991
28-02-2013, 06:40
esatto credo che hai capito tutto :D

infatti se metto il pc in *standby* e poi lo risveglio con questo http://www.dslreports.com/wakeup

allora posso fare tranquillamente il login da vnc (il login post-wake up, non post-accensione), nessun problema…


ma se *spengo* il pc, poi quando lo riavvio non posso connettermi con vnc perchè prima devo inserire una password… io ho messo il login automatico ma poi, una volta che il deb arriva al desktop (fin qui quindi senza chiedere nessuna password) non mi fa accedere con vnc.. prima devo necessariamente cliccare sull'icona del desktop-remoto, a quel punto mi chiede la password.. solo se la inserisco poi posso connettermi in vnc

mi piacerebbe togliere ache quel passaggio in modo che possa sempre accedere da remoto,anche all'accensione per il fare il primo login

eaman
28-02-2013, 11:49
Allora devi far partire il servizio di vnc in automatico.
Il che per me significa creare uno script che faccia partire vncserver quando la macchina entra in runlevel 2.

Dovresti dirci che programma di vnc stai usando sul server
ps -aef | grep vnc

E poi si vede quale sia il modo migliore di farlo partire al boot, magari ha semplicemente una opzione nel file di configurazione in /etc/default o simile.

marco1991
28-02-2013, 12:37
Allora devi far partire il servizio di vnc in automatico.
Il che per me significa creare uno script che faccia partire vncserver quando la macchina entra in runlevel 2.

Dovresti dirci che programma di vnc stai usando sul server
ps -aef | grep vnc

E poi si vede quale sia il modo migliore di farlo partire al boot, magari ha semplicemente una opzione nel file di configurazione in /etc/default o simile.
ok dopo arrivo a cas ae ti dico il programma.. cmq è quello che era pre-installato…

e in realtà all'avvio si avvia automaticamente sto programma, vedo l'icone in alto a detra…il problema è che non è attivo finchè non inserisco la keychain