PDA

View Full Version : Una storia incredibile. Zero Bip, Luci Rosse e Righine


ValoriBollati
25-02-2013, 12:13
Salve a tutti, la questione:

Circa una settimana fa mia madre mi chiama all'università e mi dice: "il video del computer è tutto a righe, rosse, blu etc., dopodiché si resetta, riavvia e si ripropone tutto daccapo".

Torno a casa, accendo il computer e... funziona normalmente.

Il pomeriggio successivo succede lo stesso a me. Credo sia la scheda video, la stacco, ripulisco e la riattacco. Inizialmente sembra tornare a funzionare, ma niente, dopo poco ritornano le righine, si blocca tutto e via.

A questo punto riesco ad accedere a windows in modalità provvisoria, restano le righe, ma non si blocca o riavvia. Dopo un po' di attività in modalità provvisoria quando passo il cursore sulle righine si cancellano, come per magia. Riavvio il pc, arrivo a windows in modalità normale ma dopo poco si resetta tutto, daccapo.

Tolgo di nuovo la scheda video e come un bel fesso piego una resistenza... e questa volta il pc non si avvia proprio. Adesso non ricordo se il bip lo facesse o meno. Quello che so è che dopo averla "riaggiustata", la scheda sembra essere tornata a funzionare, o quantomeno a trasmettere le righine, again, al monitor. Dopo un accendi e spegni continuo, alla fine la scheda smette di inviare tutto, zero bip all'avvio e una lucina rossa, invece di quella che mi sembrava verde/gialla, si accende sulla scheda video.

La scheda madre è un'ASUS P5Q-E, e la lucina che illumina il led RESET, di fianco a quello rosso dell'accensione è gialla.

Una storia assurda... che faccio? Compro la scheda video nuova?

Dumah Brazorf
25-02-2013, 12:42
Sì.

aled1974
25-02-2013, 14:07
quoto, che scheda video era tanto per la cronaca? dissipazione attiva (ventola) o passiva?

ciao ciao

ValoriBollati
25-02-2013, 15:04
Ventola attiva. Vabè, comprato una buona 7770 Sapphire Vapor.

Purtroppo sapevo benissimo che si trattava della scheda video. Volevo una conferma. Ahimè ha fatto la sua storia e mi ha servito egregiamente per anni ed anni. Era il momento di cambiare e si è messa in pensione da sola.

Purtroppo mi ha dato spesso problemi, in particolare d'estate, quando si spegneva senza dare cenni di vita, fino a quando non effettuassi una bella pulizia dalla polvere. Ho scelto questa nuova così almeno ho una dissipazione e un raffreddamento decisamente superiore.

aled1974
26-02-2013, 07:23
eh, allora è facile che si è cotta pian piano se mi dici che aveva questo comportamento. Se proprio hai tempo da perdere potresti provare ad infornarla (non scherzo, cerca qui sul forum in sezione schede video) per cercare di resuscitarla. Ma tanto sarebbe nuovamente destinata all'oblio in un tempo X non meglio definito :D

sarà mica stata una nv 9600 eh?

ciao ciao

ValoriBollati
26-02-2013, 19:03
Una buona vecchia 4850... vabè, domani arriva la 7770 Vapor X. I sei pin ce li ho per l'alimentazione, grazie al mio buon vecchio CoolerMaster 650W

aled1974
27-02-2013, 08:20
beh guarda, qualcosa di simile è successo a mia cognata proprio con una 4850 (leggi qui LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37945482&postcount=33)) e ancora non sono riuscito a capire da cosa dipenda, condensatori ok, resistenze passate con lente ingrandimento ok, cambio pasta termica e nulla, imho o sono i contatti (la devo ancora infornare) oppure è qualche chip andato :D

ciao ciao