View Full Version : Nikon D600 e la polvere sul sensore: se il problema persiste contattate l'assistenza
Redazione di Hardware Upg
25-02-2013, 10:27
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nikon-d600-e-la-polvere-sul-sensore-se-il-problema-persiste-contattate-l-assistenza_45984.html
Nikon rilascia un comunicato riguardo al noto problema che affligge D600 invitando i possessori della DSLR a portare in assistenza la fotocamera per eliminare la polvere accumulata.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che smacco! Uno spende 1.500€ o più per una macchina fotografica e poi la trova con difettucci così banali che fanno davvero rabbrividire... Ma i test qualcuno li fa da quelle parti? :doh:
il problema esce dopo un considerevole numero di scatti però non è molto carino visto il livello del mezzo..
[>>VK<<]
25-02-2013, 10:57
Patch Tool di photoshop e passa la paura :D.
P.S
ovviamente è una battuta....
Portocala
25-02-2013, 11:27
Che smacco! Uno spende 1.500€ o più per una macchina fotografica e poi la trova con difettucci così banali che fanno davvero rabbrividire... Ma i test qualcuno li fa da quelle parti? :doh:
Succede anche nel caso delle automobili (robe molto più care). Cosa c'è di strano?
C'è di strano che sulle macchine,almeno le aziende SERIE come toyota,fanno i richiami e sostitiscono senza farti spendere 1 solo centesimo.
Qui non sostituiscono proprio nulla..e il problema si ripresenta.
premesso che hai tutte le ragioni del mondo, le case automobilistiche procedono con un richiamo solo quando si presenta un problema di sicurezza.
Che dire... chi si lamenta ha ragione. Spariamo sempre letame su Canon per imbarazzante differenza di qualità rispetto a Nikon per questo quando è ora di sparare su quest'ultimi non ci tiriamo certo indietro.
E' un problema fastidioso, non ho la D600 ma anche con la D7000 era lo stesso. Non è solo polvere, è anche l'olio che usano per lubrificare l'otturatore.
Di sicuro non è tollerabile e devono porvi rimedio.
Meglio una compatta che una reflex da 1500 euro con un 70 200 f2.8 ma con macchie sul sensore.
E lasciamo perdere la Post Produzione pls, dovrebbe essere inesistente per fotografi veri con macchine del genere.
Che dire... chi si lamenta ha ragione. Spariamo sempre letame su Canon per imbarazzante differenza di qualità rispetto a Nikon per questo quando è ora di sparare su quest'ultimi non ci tiriamo certo indietro.
E' un problema fastidioso, non ho la D600 ma anche con la D7000 era lo stesso. Non è solo polvere, è anche l'olio che usano per lubrificare l'otturatore.
Di sicuro non è tollerabile e devono porvi rimedio.
Meglio una compatta che una reflex da 1500 euro con un 70 200 f2.8 ma con macchie sul sensore.
E lasciamo perdere la Post Produzione pls, dovrebbe essere inesistente per fotografi veri con macchine del genere.
ma che stai a dì?!?! =D
fotografi veri con macchine del genere?!?! =D la d600 è una semi professionale, se non la entry level delle full frame nikon!! e i fotografi veri sono i RE della post produzione, o hanno un addetto a farla!! =D d'altronde un raw, come la pellicola, và sviluppato!!! se nn lo sai fare, la differenza si vede!!!
johnnyc_84
27-02-2013, 13:06
a mio modesto parere una foto tecnicamente perfetta e super fotoscioppata alla perfezione ma che non da alcuna emozione per me varrebbe meno di zero e non sarei disposto nemmeno a pagare. Vale per le foto lo stesso discorso che vale per i dipinti.
In effetti non vale neanche la pena rispondere. Continuate a fare i Leoni neri e e tramonti pistacchio... La fotografia fa sicuramente per voi.
dai allora facci vedere le tue foto :) :doh:
Eccolo qua... vediamo chi ha il pelo più lungo è arrivato.
No, non ti faccio vedere proprio niente, le mie foto sono foto reali del mondo reale, non ritoccate per far sembrare le cose più belle come le tue.
Per questo sicuramente tu avrai delle foto molto più belle delle mie, false, come è falso l'universo, ma molto più belle.
1- Falso come è falso l'universo :doh:
2- Le mie sono reali del mondo reale
Qualsiasi fotografia è "falsa" caro mio,qualsiasi... basta studiarne l'origine e comprendere come vengono generate.
Un mondo tridimensionale riprodotto su uno bidimensionale,cosa c'è di più artificioso? E' l'origine della fotografia stessa ad essere una "rappresentazione" della realtà,non la realtà..
Ma non importa,l'importante è che tu sia soddisfatto delle tue senza sollevare arditequestioni morali rispetto a quello che non ti piace.
Te l'ho detto sei tu l'esperto. Il mio sole è solo giallo, il mio cielo sempre azzurro o grigio.
Poi ci sono le persone come te che hanno una magnifica fotografia bidimensionale ( per questo ti serve uno bravo non io ).
Comunque continua a rappresentare la tua realtà naif con il cielo vilaceo e le nuvole fosforescenti, è una scelta tua, sicuramente appoggiata dal 95% di geni del resto dell'umanità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.