PDA

View Full Version : Nokia annuncia 105, 301 e due nuovi Lumia: 520 e 720


Redazione di Hardware Upg
25-02-2013, 10:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-annuncia-105-301-e-due-nuovi-lumia-520-e-720_45985.html

Nel corso della conferenza stampa tenutasi in queste ore in occasione del Mobile World Congress Nokia ha annunciato due nuovi feature phone e due nuovi terminali della serie Lumia: 520 e 720

Click sul link per visualizzare la notizia.

network87
25-02-2013, 10:28
interessanti, specialmente per il prezzo: cavolo il lumia 520 manda in pensione il lumia 510 ancora prima che sia disponibile :) però io attendo il lancio del nokia EOS, da felice possessore del nokia 808 pureview nn vedo l'ora di vedere la mia fotocamera su un lumia, magari con l'aggiunta dello stabilizzatore ottico!

ragen-fio
25-02-2013, 10:47
Il 105 è mio! Ha anche la torcia. Posso così finalmente sostituire il "vecchio " 1200.

nickmot
25-02-2013, 10:49
interessanti, specialmente per il prezzo: cavolo il lumia 520 manda in pensione il lumia 510 ancora prima che sia disponibile :) però io attendo il lancio del nokia EOS, da felice possessore del nokia 808 pureview nn vedo l'ora di vedere la mia fotocamera su un lumia, magari con l'aggiunta dello stabilizzatore ottico!

Il 520 manda in pensione pure il 620!
Batteria più capiente (ma schermo più grande) assenza di NFC (non lo userei) e LED illuminatore per le foto.
Il resto è identico.

CARVASIN
25-02-2013, 11:01
Il 105 è mio! Ha anche la torcia. Posso così finalmente sostituire il "vecchio " 1200.

Anche mio. Ho uno scassone da 30 euro della Samsung da cambiare. Speriamo esca presto :D

Ciao!

nickfede
25-02-2013, 11:06
A me risulterebbe che le App e servizi HERE di Nokia (Maps, Drive, Transit,Lens) siano a disposizione per TUTTI i dispositivi WP e non solo Nokia..........

Scezzy
25-02-2013, 11:14
Le stanno provando davvero tutte per sfondare e non si puo' certo dire che non si stiano impegnando! Peccato che poi vai in un centro commerciale e chiedi ai commessi: " come sono questi nuovi Lumia ? " E loro ti rispondono " Fanno schifo, meglio un samsung con Android o se ha soldi da spendere un iPhone !"
E li casca il palco.... boooommmmmmm !!!!

nickmot
25-02-2013, 11:28
Le stanno provando davvero tutte per sfondare e non si puo' certo dire che non si stiano impegnando! Peccato che poi vai in un centro commerciale e chiedi ai commessi: " come sono questi nuovi Lumia ? " E loro ti rispondono " Fanno schifo, meglio un samsung con Android o se ha soldi da spendere un iPhone !"
E li casca il palco.... boooommmmmmm !!!!

Seee...
Ho passato tutto il Week End alla ricerca di un 620...

Risultato?
Indisponibile ovunque, solo una catena (non presente nella mia provincia) lo aveva ed è andato esaurito sul sito.
Lumia? Al MW non ne avevano nemmeno mezzo (tranne quelli con operatore) ne 820, ne 920 ne 620. Solo il 920 nel totem, vari 610 (quelli ovunque) ed un 710 rimasto li per sbaglio...
Come fai a vendere se i tuoi prodotti non si trovano sugli scaffali?

Per inciso, su una zona telefoni disposta a quadrato era tutto deserto (compresa la colonnina Apple) tranne un'unica fila davanti ai Samsung Galaxy ed alle isole Samsung...

Tristess.

Marok
25-02-2013, 11:29
Io non sto capendo le numerazioni di Nokia... ma ce l'hanno un road map definita? Cioè esce prima il il 520 del 510? A quanto lo mettono il 510 a 90 euro? Poi il 720 a 249, ma non è il prezzo di listino del 620?
E il 620 ha lo scherno più piccolo del 520...
A questo punto il 620 non ha più ragione di esistere (ergo meglio per noi che non costera più una fava tra pochi mesi).
Un grosso MA....

nickmot
25-02-2013, 11:38
Io non sto capendo le numerazioni di Nokia... ma ce l'hanno un road map definita? Cioè esce prima il il 520 del 510? A quanto lo mettono il 510 a 90 euro? Poi il 720 a 249, ma non è il prezzo di listino del 620?
E il 620 ha lo scherno più piccolo del 520...
A questo punto il 620 non ha più ragione di esistere (ergo meglio per noi che non costera più una fava tra pochi mesi).
Un grosso MA....

Il 510 è un WP 7.8, il 10 finale lo piazza diretto nella serie precedente, non credo nememno che sarà commercializzato ovunque (così come il 720).
Il 720 costerà 249 +tasse, il 620 costa 249€ prezzo finito.

520 e 620 lasciano perplesso pure me.

Marok
25-02-2013, 11:56
Il tutto IMHO.
Da quello che vedo Nokia sta evolvendo i suoi modelli molto velocemente e in modo non proprio ordinato.
720 corpo unibody (con cover intercambiabile) + SD (unica pecca la ram) + batteria da 2000 + sottile.
Sembra quasi che abbia talmente tante cose in mente che le sforna in modo così repentino da creare una forte sovrapposizione tra terminali. Mi sembra che anche questi terminali siano una specie di beta.
Il tasso di obsolescenza sarà velocissimo.

leolas
25-02-2013, 12:20
secondo me stanno solo facendo ciò che fanno tutti, uscire mille modelli a caso, oltre ai top di gamma..
anche htc samsung ecc hanno quei 2-3 terminali che fanno il botto o comunque sono famosi, e tanti altri meno famosi..

Io spero seriamente che nokia si riprenda, perchè i lumia sono fantastici ed almeno hanno qualcosa di europeo.. dispiace davvero vedere che nei negozi non se li fili nessun commesso, probabilmente dovrebbero investire meno in prodotti così buoni, e molto di più in PR, più che marketing!

A loro servirebbe del PRaggio di massa almeno da mediaworld, saturn e altre grandi catene..

Spectrum7glr
25-02-2013, 14:13
Io non sto capendo le numerazioni di Nokia... ma ce l'hanno un road map definita? Cioè esce prima il il 520 del 510? A quanto lo mettono il 510 a 90 euro? Poi il 720 a 249, ma non è il prezzo di listino del 620?
E il 620 ha lo scherno più piccolo del 520...
A questo punto il 620 non ha più ragione di esistere (ergo meglio per noi che non costera più una fava tra pochi mesi).
Un grosso MA....

il 520 rispetto al 620 non ha fotocamera frontale , non ha bussola digitale e presumibilmente avrà una fotocamera un po' più scarsa...quindi in linea di massima alcune applicazioni funzioneranno peggio o con funzionalità ridotte (navigatore, skype e minchiatelle tipo le app per fare foto panoramiche e/o a 360°)

Spectrum7glr
25-02-2013, 14:20
secondo me stanno solo facendo ciò che fanno tutti, uscire mille modelli a caso, oltre ai top di gamma..
anche htc samsung ecc hanno quei 2-3 terminali che fanno il botto o comunque sono famosi, e tanti altri meno famosi..

Io spero seriamente che nokia si riprenda, perchè i lumia sono fantastici ed almeno hanno qualcosa di europeo.. dispiace davvero vedere che nei negozi non se li fili nessun commesso, probabilmente dovrebbero investire meno in prodotti così buoni, e molto di più in PR, più che marketing!

A loro servirebbe del PRaggio di massa almeno da mediaworld, saturn e altre grandi catene..

in realtà in Italia (caso unico al mondo) si sono conquistati una buona fetta di mercato...e anche ion giro mi capita di vedenre

ciccio35
25-02-2013, 15:40
Io non sto capendo le numerazioni di Nokia... ma ce l'hanno un road map definita? Cioè esce prima il il 520 del 510? A quanto lo mettono il 510 a 90 euro? Poi il 720 a 249, ma non è il prezzo di listino del 620?
E il 620 ha lo scherno più piccolo del 520...
A questo punto il 620 non ha più ragione di esistere (ergo meglio per noi che non costera più una fava tra pochi mesi).
Un grosso MA....
sul 620 si sono concentrati molto sul comparto audio (microfoni haac e speaker molto potenti) per renderlo allettante ai giovani, il 520 oltre ad avere un desing più sobrio anche se sempre molto colorato, è più povero nelle caratteristiche e nei materiali da quello che ho letto su alcuni siti anglofoni, probabilmente per poterlo vendere a un prezzo inferiore. l'unica chicca in più è il supersensitive touchscreen che è molto interessante. la poca batteria in più in parte viene mangiata dallo shcermo leggermente più grande e l'extra restante non fa miracoli.

il 720 invece potrebbe essere un 620 killer contando che per degli ipotetici 50€ in più (249+21% di iva sono circa 300€) hai schermo più grande, gorillaglass 2, batteria da 2000 mah e fotocamere nettamente migliori sulla carta. mettici poi che non ha le cover rimovibili, per la ricarica wifi devi comprare una snap on cover che ne aumenta lo spessore, è lungo quasi quanto un 920 (127.9 mm contro i 130.3 del 920) e per di più lo pubblicizzano indirettamente come un telefono per le fashion victim (il tile di vogue in tutte le foto, l'app glam me, ecc ecc), a quel punto rimango ad aspettare che il 620 scenda un po' di prezzo e mi prendo quello

Seee...
Ho passato tutto il Week End alla ricerca di un 620...

Risultato?
Indisponibile ovunque, solo una catena (non presente nella mia provincia) lo aveva ed è andato esaurito sul sito.
Lumia? Al MW non ne avevano nemmeno mezzo (tranne quelli con operatore) ne 820, ne 920 ne 620. Solo il 920 nel totem, vari 610 (quelli ovunque) ed un 710 rimasto li per sbaglio...
Come fai a vendere se i tuoi prodotti non si trovano sugli scaffali?

qui a padova l'ho visto sia in un centro vodafone che in uno wind, in entrambi i posti in bianco e in nero. comunque fai conto che hanno iniziato a distribuirlo da una settimana, dagli un po' di tempo

nickmot
25-02-2013, 15:51
sul 620 si sono concentrati molto sul comparto audio (microfoni haac e speaker molto potenti) per renderlo allettante ai giovani, il 520 oltre ad avere un desing più sobrio anche se sempre molto colorato, è più povero nelle caratteristiche e nei materiali da quello che ho letto su alcuni siti anglofoni, probabilmente per poterlo vendere a un prezzo inferiore. l'unica chicca in più è il supersensitive touchscreen che è molto interessante. la poca batteria in più in parte viene mangiata dallo shcermo leggermente più grande e l'extra restante non fa miracoli.
Nel mio caso il super sensitive touch potrebbe fare la differenza, va alla moglie che è moooooolto freddolosa.


il 720 invece potrebbe essere un 620 killer contando che per degli ipotetici 50€ in più (249+21% di iva sono circa 300€) hai schermo più grande, gorillaglass 2, batteria da 2000 mah e fotocamere nettamente migliori sulla carta. mettici poi che non ha le cover rimovibili, per la ricarica wifi devi comprare una snap on cover che ne aumenta lo spessore, è lungo quasi quanto un 920 (127.9 mm contro i 130.3 del 920) e per di più lo pubblicizzano indirettamente come un telefono per le fashion victim (il tile di vogue in tutte le foto, l'app glam me, ecc ecc), a quel punto rimango ad aspettare che il 620 scenda un po' di prezzo e mi prendo quello
Quanto il 920? Questo me lo toglie definitivamente dalla testa... Non mi serve un tagliere per gli affettati.


qui a padova l'ho visto sia in un centro vodafone che in uno wind, in entrambi i posti in bianco e in nero. comunque fai conto che hanno iniziato a distribuirlo da una settimana, dagli un po' di tempo
Si ma mancavano pure i 920 e 820... Quelli non sono usciti venerdì.

_BlackTornado_
25-02-2013, 16:03
Io non sto capendo le numerazioni di Nokia... ma ce l'hanno un road map definita? Cioè esce prima il il 520 del 510? A quanto lo mettono il 510 a 90 euro? Poi il 720 a 249, ma non è il prezzo di listino del 620?
E il 620 ha lo scherno più piccolo del 520...
A questo punto il 620 non ha più ragione di esistere (ergo meglio per noi che non costera più una fava tra pochi mesi).
Un grosso MA....

IMHO, dal punto di vista dei telefoni, Nokia è l' unica che ci sta capendo qualcosa...
Basta con l'equazione schermo piccolo = telefono scrauso... E' sacrosanto fare anche telefoni di qualità con lo schermo piccolo.
Al momento, se non si vuole andare oltre i 4", il 620 è il telefono con il miglior rapporto prezzo-prestazioni-dimensioni.
Stavo per comprarlo questa settimana, ma alcune limitazioni di WP8 mi hanno fatto desistere.

Semplicemente, Windows Phone gira molto bene anche su dispositivi non proprio dotatissimi: chi ha provato Lumia 620 e 920 parla di differenze di prestazioni tutt'altro che eclatanti, quindi risulta inutile differenziarsi a colpi di processori e ram, e questo sta portando Nokia a puntare molto sui "dettagli" che l'era smartphone ha portato a dimenticare, come ad esempio la qualità audio o la portabilità.

Ora però in Microsoft devono svegliarsi e far uscire qualche aggiornamento corposo per Windows Phone, perchè ci sono alcune limitazioni abbastanza inaccettabili..

ciccio35
25-02-2013, 17:04
Si ma mancavano pure i 920 e 820... Quelli non sono usciti venerdì.

non so cosa dirti, qui a padova li vedo tranquillamente al nokia store, nei vari negozi degli operatori e nelle grandi catene, però non so se brand tim o meno perchè non hanno serigrafie e sono spenti. se non sei troppo distante fatti un giro qua se cerchi un lumia XD

comunque come dimensioni il 720 è quasi identico all'xperia s se vuoi farti un'altra idea (è lungo quasi come un 920, ma è anche mezzo centimetro più stretto)

CYRANO
25-02-2013, 17:51
Io non sto capendo le numerazioni di Nokia... ma ce l'hanno un road map definita? Cioè esce prima il il 520 del 510? A quanto lo mettono il 510 a 90 euro? Poi il 720 a 249, ma non è il prezzo di listino del 620?
E il 620 ha lo scherno più piccolo del 520...
A questo punto il 620 non ha più ragione di esistere (ergo meglio per noi che non costera più una fava tra pochi mesi).
Un grosso MA....

il 510 è già uscito da un bel po'... visto in vari negozi...



C,òs,.òd,lò,òdl,lòd,lòd

Baboo85
26-02-2013, 08:43
A me sembra che Nokia stia producendo troppi smartphone e che soprattutto si stia facendo concorrenza da sola...

Si e' accorta che, ormai, i bei tempi in cui la gente acquistava i suoi smartphone anche per l'aspetto estetico, sono finiti?

Secondo me dovrebbe rallentare un pochino...



E magari farmi anche da parte sua un bel Padfone con WP8 :ciapet:

nickmot
26-02-2013, 08:51
A me sembra che Nokia stia producendo troppi smartphone e che soprattutto si stia facendo concorrenza da sola...

Si e' accorta che, ormai, i bei tempi in cui la gente acquistava i suoi smartphone anche per l'aspetto estetico, sono finiti?

Secondo me dovrebbe rallentare un pochino...

Dici? Samsung si è presa tutto il merato di Nokia facendo come lei, invadendo il mercato di modelli.
Quando nei negozi gli scaffali sono pieni solo della tua roba, quando nei Centri commerciali le isole di un produttore occupano una supercficie maggiore delle parti riservate a tutti gli altri è facile che un acquirente compri un tuo prodotto.
Nokia non ha più (ne mai ha avuto) questa forza, è per questo che è quasi sparita. Secondo me fa bene a coprire tutte le fasce di prezzo, almeno questi modelli hanno differenze che l'utente generico può capire (fotocamera, dimensioni schermo, ricarica wireless, batteria), non come altri dove devi andare a guardare sui siti quale SoC monta, la quantità di ram, il tipo di GPU, il tipo di schermo AMOLED, la versione SW installata e tante belle caratteristiche che l'utente non può e non vuole (giustamente) comprendere.

E magari farmi anche da parte sua un bel Padfone con WP8 :ciapet:
Anche no, sui tablet MS ha WinRT, WP8 non ce lo vedo, sarebbe messo davvero male come applicazioni.
Windows RT almeno ha la speranza delal diffuzione di 8 nel mercato PC per vedere il market allargarsi rapidamente.

Baboo85
26-02-2013, 09:04
Dici? Samsung si è presa tutto il merato di Nokia facendo come lei, invadendo il mercato di modelli.
Quando nei negozi gli scaffali sono pieni solo della tua roba, quando nei Centri commerciali le isole di un produttore occupano una supercficie maggiore delle parti riservate a tutti gli altri è facile che un acquirente compri un tuo prodotto.

Si', ma se gia' sei messo male e vendi poco, e' inutile portare una vagonata di prodotti per nulla, secondo me e' pure peggio.

E poi non confrontarmi Nokia con Samsung, a livello di vendite Samsung e' migliore ma quella plasticaccia cinese non e' confrontabile con nient altro.

Nokia non ha più (ne mai ha avuto) questa forza, è per questo che è quasi sparita. Secondo me fa bene a coprire tutte le fasce di prezzo, almeno questi modelli hanno differenze che l'utente generico può capire (fotocamera, dimensioni schermo, ricarica wireless, batteria), non come altri dove devi andare a guardare sui siti quale SoC monta, la quantità di ram, il tipo di GPU, il tipo di schermo AMOLED, la versione SW installata e tante belle caratteristiche che l'utente non può e non vuole (giustamente) comprendere.

Nokia la forza di inondare il mercato coi suoi dispositivi ce l'aveva eccome, aveva quasi il monopolio. Era la prima. Se fosse stata al passo coi tempi e non si fosse adagiata comodamente sul divano, sarebbe ancora in vetta tranquillamente.

E poi l'utente generico (chiamasi utonto) NON VA a guardare SoC, ram, GPU degli smartphone, piglia quello che va di moda (e non parlo di Apple, la cosa vale anche dal lato Android, perche' ora e' Samsung che va di moda).

Anche no, sui tablet MS ha WinRT, WP8 non ce lo vedo, sarebbe messo davvero male come applicazioni.
Windows RT almeno ha la speranza delal diffuzione di 8 nel mercato PC per vedere il market allargarsi rapidamente.

Scusami, a parte la schermata iniziale e la dimensione dello schermo, quale differenze ci sono tra Windows RT e Windows Phone 8? :)

nickmot
26-02-2013, 09:19
Si', ma se gia' sei messo male e vendi poco, e' inutile portare una vagonata di prodotti per nulla, secondo me e' pure peggio.

E poi non confrontarmi Nokia con Samsung, a livello di vendite Samsung e' migliore ma quella plasticaccia cinese non e' confrontabile con nient altro.
Guarda, io la roba samsung non la tocco nemmeno con un bastone, cambio persino ram e HDD ai pc che usano roba di quel marchio... Quindi non mi dici nulla di nuovo, purtroppo ad oggi conta più la visibilità del prodotto, se sugli scaffali non sei presente nessuno ti compra.
Come ho già detto, in questo Week End non sono riuscito a trovare nemmeno un Lumia WP8 in vendita.



Nokia la forza di inondare il mercato coi suoi dispositivi ce l'aveva eccome, aveva quasi il monopolio. Era la prima. Se fosse stata al passo coi tempi e non si fosse adagiata comodamente sul divano, sarebbe ancora in vetta tranquillamente.
Stai confrontando una piccola azienda TLC europea con una multinazionale che è praticamente metà corea del sud.
Non limitarti al solo mercato telefonia, Nokia non ha minimamente i mezzi di Samsung (purtroppo).


E poi l'utente generico (chiamasi utonto) NON VA a guardare SoC, ram, GPU degli smartphone, piglia quello che va di moda (e non parlo di Apple, la cosa vale anche dal lato Android, perche' ora e' Samsung che va di moda).

Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39092230&postcount=26
L'ho scritto prima di te. :D


Scusami, a parte la schermata iniziale e la dimensione dello schermo, quale differenze ci sono tra Windows RT e Windows Phone 8? :)
WindowsRT è di fatto win 8 ricompilato per ARM, tutta la parte desktop, office (le applicazioni win32 le ha bloccate MS, ma office da dove credi che sbuchi?) Sotto c'è sempre Win32 e non credo che in WP8 ce ne sia traccia.
Tutti i driver, il supporto alle periferiche esterne (stampanti ad esempio), e credo che le applicazioni non siano esattamente compatibili in automatico (quando installo Win8 e VS2012 approfondisco).

Baboo85
26-02-2013, 09:49
Guarda, io la roba samsung non la tocco nemmeno con un bastone, cambio persino ram e HDD ai pc che usano roba di quel marchio... Quindi non mi dici nulla di nuovo, purtroppo ad oggi conta più la visibilità del prodotto, se sugli scaffali non sei presente nessuno ti compra.
Come ho già detto, in questo Week End non sono riuscito a trovare nemmeno un Lumia WP8 in vendita.

Ahahahahahahahahahah http://digilander.libero.it/baboo85/Smile/poke.gif

Scusami ma immaginavo questa scena http://digilander.libero.it/baboo85/Smile/rotfl.gif

Be' io non sono a questi livelli ma non posso darti torto: smartphone samsung vedo come sono fatti (anche dagli amici) ed e' plasticaccia, i notebook non mi sono mai piaciuti (un bel senso di plastica pauroso), ho 3 tv a casa prese in offerta (una era da 40", messa in sala, e se aggiungevi un euro ti davano un 19" che ho io in camera) e fanno SCHIFO.
Lente ad accendersi, roba che i vecchi CRT fischianti erano schegge, i tasti fisici sono di..... dimmerda perche' io la uso poco ma premendo un tasto se ne attiva un altro (e anche non adiacente, ma tipo voglio cambiare la sorgente del segnale (tv, VGA, ecc) e mi cambia canale, sono 3-4 tasti piu' in la'). E non parliamo della tv 40" in sala che a volte si accende da sola dopo che i miei sono gia' andati a letto da un bel po' e non c'e' verso di spegnerla se non staccando la corrente (e non sto scherzando). La fortuna e' che i miei la tengono bassa e te ne accorgi solo se sei sveglio (per la luce).

Samsung non ha qualita', ha solo i numeri. Come i notebook Acer.

Certo, magari io da solo non faccio testo e i gusti son gusti, ma MAI ho visto una tv che si accende da sola e non si spegne ne' col telecomando ne' col tasto fisico (be', a parte la vecchia Clio del mio amico, prima serie presa usata, che un bel giorno ci ha mostrato che anche spegnendo l'auto e togliendo la chiave, il motore in qualche modo riusciva a rimanere acceso a bassissimi giri :asd: per spegnerla doveva ingolfarla :asd:).

Stai confrontando una piccola azienda TLC europea con una multinazionale che è praticamente metà corea del sud.
Non limitarti al solo mercato telefonia, Nokia non ha minimamente i mezzi di Samsung (purtroppo).

Be' e' anche vero che Samsung non fa solo cellulari, certo. Ma la Nokia non era proprio "piccola"...

WindowsRT è di fatto win 8 ricompilato per ARM, tutta la parte desktop, office (le applicazioni win32 le ha bloccate MS, ma office da dove credi che sbuchi?) Sotto c'è sempre Win32 e non credo che in WP8 ce ne sia traccia.
Tutti i driver, il supporto alle periferiche esterne (stampanti ad esempio), e credo che le applicazioni non siano esattamente compatibili in automatico (quando installo Win8 e VS2012 approfondisco).

Boh, secondo me invece, interfaccia a parte, sono la stessa identica cosa...

Faster_Fox
26-02-2013, 20:10
il 105 NON verrà commercializzato in Italia