PDA

View Full Version : Samsung Galaxy Note 8.0, nuovo tablet con funzione Dual View


Redazione di Hardware Upg
25-02-2013, 09:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/samsung-galaxy-note-80-nuovo-tablet-con-funzione-dual-view_45983.html

In arrivo nel secondo trimestre dell'anno un nuovo tablet di casa Samsung che presenta Galaxy Note 8, sotato di S-Pen e alcune funzionalità pensare per aumentare la produttività

Click sul link per visualizzare la notizia.

PsychoWood
25-02-2013, 10:12
Forse mi sono perso qualcosa, ma il fantomatico "Dual View" non è semplicemente il "MultiView" già presente da un po' di mesi nei vari dispositivi Samsung di facia medio/alta (Note, SIII, altri?)?

teolinux
25-02-2013, 10:36
Dat Bezel...

Ma già è un coso enorme. Oltretutto ci mettono una cornice da 2 cm.
Diventa più grande di un iPad da 10"

Certo che JB 4.1.2, a distanza di un anno dalla uscita, con 4.2.2 da Google e meno di 3 mesi al 5.0 ....

Evviva la rapidità negli aggiornamenti. Considerando poi che ne venderanno 1000 e finirà nel dimenticatoio... probabilmente gli acquirenti non vedranno mai un singolo aggiornamento.
E se monta gli ultimi Exynos, probabilmente non avrà mai nemmeno una CyanogenMod

Eress
25-02-2013, 10:52
Personalmente continuo a non capire l'utilità del multi view su schermi del genere. Per quello esistono i pc.

IL_mante
25-02-2013, 11:26
Certo che JB 4.1.2, a distanza di un anno dalla uscita, con 4.2.2 da Google e meno di 3 mesi al 5.0 ....

Evviva la rapidità negli aggiornamenti. Considerando poi che ne venderanno 1000 e finirà nel dimenticatoio... probabilmente gli acquirenti non vedranno mai un singolo aggiornamento.
E se monta gli ultimi Exynos, probabilmente non avrà mai nemmeno una CyanogenMod

jelly bean 4.1.2 è ufficialmente uscito a ottobre come aggiornamento
jelly bean 4.2.2 è ufficialmente uscito due settimane fa come aggiornamento
non facciamo disinformazione...

per ottimizzare il software per un nuovo dispositivo ci vuole qualche mese, non due settimane, visto che diverse applicazioni sono prese dal play store hanno dovuto integrarle con il s.o. e fare in modo che non si creino problemi o malfunzionamenti altrimenti ne rispondono loro

jelly bean è installato sul 13% dei dispositivi ice cream sandwich sul 20% e gingerbread su quasi il 50%
nei centri commerciali i telefoni in vendita rispettano abbastanza fedelmente queste statistiche

quantomeno hanno la decenza di farlo uscire con una versione recente e ben funzionante

Microfrost
25-02-2013, 11:31
se come mi sembra di aver capito la versione 3g telefona anche potrei anche valutare l'abbandono totale del telefono

teolinux
25-02-2013, 12:45
jelly bean 4.1.2 è ufficialmente uscito a ottobre come aggiornamento
jelly bean 4.2.2 è ufficialmente uscito due settimane fa come aggiornamento
non facciamo disinformazione...

per ottimizzare il software per un nuovo dispositivo ci vuole qualche mese, non due settimane, visto che diverse applicazioni sono prese dal play store hanno dovuto integrarle con il s.o. e fare in modo che non si creino problemi o malfunzionamenti altrimenti ne rispondono loro

jelly bean è installato sul 13% dei dispositivi ice cream sandwich sul 20% e gingerbread su quasi il 50%
nei centri commerciali i telefoni in vendita rispettano abbastanza fedelmente queste statistiche

quantomeno hanno la decenza di farlo uscire con una versione recente e ben funzionante

Parlavo di major release di android!
4.1.x Jelly Bean July 9, 2012
4.2.x Jelly Bean November 13, 2012

E in ogni caso questi prodotti "collaterali" (buttati fuori giusto per fare numero e un presidiare ogni pezzetto di mercato) vengono dimenticati dalla casa madre con la stessa velocità con cui sono annunciati

E le case credo possano chiedere a Google di avere delle beta del S.O. in modo da lavorarci sopra in anticipo.

.:Martin:.
25-02-2013, 16:38
Sono sempre più convinto che se Google avesse incluso la componente telefonica nel nexus 7 (della fotocamera non mi interessa granchè), avrebbe preso a calci nelle chiappe QUALUNQUE altro tablet nella sua categoria, incluso questo coso qui.

calabar
26-02-2013, 09:36
@teolinux

Dimensioni del Note 8": 210,8 x 135,9 x 7,95 mm x 330g
Dimensioni dell'ipad mini: 200 x 134,7 x 7,2 mm x 303g
Questo dispositivo rimane leggermente più grande del mini, non è certo paragonabile all'iPad classico. Le cornici sono abbastanza normali per un tablet di queste dimensioni, solo l'ipad mini ha una cornice laterale sottile (che ti costringe a prenderlo a meno aperta da dietro per usarlo in portrait, cosa che comunque a me non dispiace).

Per gli aggiornamenti per quanto mi riguarda poco mi importa del ritardo, l'importante è che arrivino (e Samsung non sempre lavora bene da questo punto di vista), per quanto mi riguarda è sufficiente che arrivi il supporto alle api prima che diventino obsolete.
Su dispositivi di questa fascia comunque Samsung per fortuna aggiorna, gli abbandonati a se stessi sono i dispositivi di fascia media e bassa. Dubito che venga trattato come un prodotto "collaterale", anzi, potrebbe destare molto interesse.
Per quanto mi riguarda, è il dispositivo che aspettavo, anche se avrei preferito da parte di qualche altro produttore.

chichino84
26-02-2013, 16:59
Sono sempre più convinto che se Google avesse incluso la componente telefonica nel nexus 7 (della fotocamera non mi interessa granchè), avrebbe preso a calci nelle chiappe QUALUNQUE altro tablet nella sua categoria, incluso questo coso qui.

tranquillo, ci ha pensato Asus da sola!

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/fonepad-e-pafdone-infinity-le-novita-asus-del-mwc_45995.html:read:

.:Martin:.
27-02-2013, 10:40
Ahaha che furboni alla Asus :D
Loro producendo "casualmente" il nexus 7 per conto di Google hanno visto che appunto le uniche 2 mancanze per renderlo un prodotto super-completo erano proprio quelle, e toh se ne escono con il FonePad che ha proprio quelle 2 cose in più e somiglia in modo impressionante al nexus..niente da dire..chapeau ad asus :D
Ps. però una cosa la voglio aggiungere: Jelly Bean! Non si capisce dalla news se la versione in uso sarà "pura" o personalizzata da Asus. Secondo me quella pura di Google è la migliore in giro, così come l'hanno intesa loro, senza quelle personalizzazioni delle case, che possono piacere o meno; ecco per me l'os puro è ancora un valore aggiunto rispetto agli altri.

Oramaodnom
02-03-2013, 12:32
Dat Bezel...

Ma già è un coso enorme. Oltretutto ci mettono una cornice da 2 cm.
Diventa più grande di un iPad da 10"

Certo che JB 4.1.2, a distanza di un anno dalla uscita, con 4.2.2 da Google e meno di 3 mesi al 5.0 ....

Evviva la rapidità negli aggiornamenti. Considerando poi che ne venderanno 1000 e finirà nel dimenticatoio... probabilmente gli acquirenti non vedranno mai un singolo aggiornamento.
E se monta gli ultimi Exynos, probabilmente non avrà mai nemmeno una CyanogenMod

Ciao teolinux,

Potresti "argomentare" l'ultima frase o darmi qualche link per approfondire ?
Cosa c'è che non va negli ultimi Exynos ?

EDIT : Mi son dato una risposta da solo googlando.
La mancanza di documentazione rilasciata da Samsung riguardo i Socs Exynos :(
Motivo per cui le Mods sono maggiormente instabili rispetto a quelle per i chipset TI o Qualcomm.

painofsalvation
16-03-2013, 10:06
anch'io ritengo una scelta vergognosa quella di manrenere le oscene ed ingombranti cornicione sui lati lunghi, da un tablet da 7-8" da oltre 350€ mia aspetto molto di più.
questo sarà schiacciato tra ipad mini 1&2 e nexus 7.
samsung sempre più pessima nei tablet, con rapporti prezzi/specifiche fuori mercato.

imocattivo
21-03-2013, 14:22
io voglio un tablet da 12", ne esistono?

IL_mante
21-03-2013, 19:28
io voglio un tablet da 12", ne esistono?

http://www.androidworld.it/2013/03/02/annunciata-il-nuovo-archos-familypad-2-da-13-3-pollici-139623/

:D