PDA

View Full Version : Aumentare prestazioni PC - Acer Aspire 5740G


sesèthebest
24-02-2013, 22:05
Ciao a tutti,
Ho comprato questo pc 2anni fa per ben €1000 visto che non volevo avere problemi di velocità di calcolo e grafiche. La domanda è una ed è semplice: è mai possibile che le performace di questo pc sono un po deludenti??

Ho un Acer: Aspire 5740G-624G64Mn, queste le caratteristiche:
- processore: Intel Core i7 - 2.66 Ghz - L3 - 4 MB -> 3.33 GHz
- Turbo Boost Technology, Intel 64 Technology, Intel Advanced Smart Cache;
- velocità bus: 1066 MHz
- chipset: Mobile Intel HM55 Express
- sistema Win7 - 64 bit;
- Ram: 1066 MHz - 2x2GB (max 8gb);
- hd: L3 4096 KB - 640GB;
- scheda video : ATI Mobility Radeon HD 5650 - 1 GB DDR3 VRAM, 1024 Mb, HyperMemory fino a 4091 MB;
- Serial ATA-150


Le applicazioni che uso sono Autocad 3D e 3dStudioMax visto che sono un architetto ed uso principalmente programmi di grafica.

Vorre cercare di mogliorarne le prestazioni e se necessario anche acquistare nuovi componenti come un HD più veloce o comunque quello che suggerite voi (la ram?? anche se 4gb dovrebbero bastare..). Volevo provare anche overclokkare la cpu, come si fa?? :muro:

Vi ringrazio :fagiano:

HoFattoSoloCosi
25-02-2013, 08:55
Lascia perdere l'overclock. Già per un portatile non è una buona idea, peggio ancora se si tratta di un Acer che tendenzialmente soffre di problemi di raffreddamento. Controlla le temperature che hai durante l'uso intenso di questi programmi, potrebbero essere anche quelle che limitano in qualche modo le performance del PC. E in ogni caso se sono alte è da escludere anche il minimo OC.


Uno dei metodi migliori per aumentarne le performance è sicuramente quello di installare un SSD al posto dell'hard disk meccanico. Dipende ovviamente dalla taglia, ma è una spesa abbastanza sostenibile per un computer del genere.

Quello che mi preoccupa è l'ultima voce..cosa intendi con SATA-150? Perché dubito che abbiano dotato un PC così recente di una connessione così vecchia (ma se davvero fosse così non ti consiglio di prendere un SSD perché non lo riusciresti a sfruttare).


Anche la RAM può essere modificata, ad esempio potresti aumentarla (ma questo non renderebbe il computer più veloce, soprattutto se non hai applicazioni che ne richiedono più di così) oppure sostituire i banchi attuali con alcuni più performanti (ma anche qui non noteresti delle grandi differenze, visto che parliamo di un portatile).

sesèthebest
02-03-2013, 10:04
Lascia perdere l'overclock. Già per un portatile non è una buona idea, peggio ancora se si tratta di un Acer che tendenzialmente soffre di problemi di raffreddamento. Controlla le temperature che hai durante l'uso intenso di questi programmi, potrebbero essere anche quelle che limitano in qualche modo le performance del PC. E in ogni caso se sono alte è da escludere anche il minimo OC.


Uno dei metodi migliori per aumentarne le performance è sicuramente quello di installare un SSD al posto dell'hard disk meccanico. Dipende ovviamente dalla taglia, ma è una spesa abbastanza sostenibile per un computer del genere.

Quello che mi preoccupa è l'ultima voce..cosa intendi con SATA-150? Perché dubito che abbiano dotato un PC così recente di una connessione così vecchia (ma se davvero fosse così non ti consiglio di prendere un SSD perché non lo riusciresti a sfruttare).


Anche la RAM può essere modificata, ad esempio potresti aumentarla (ma questo non renderebbe il computer più veloce, soprattutto se non hai applicazioni che ne richiedono più di così) oppure sostituire i banchi attuali con alcuni più performanti (ma anche qui non noteresti delle grandi differenze, visto che parliamo di un portatile).


Quel sata 150 non so.. o meglio, non sono riuscito a trovare su internet il mio pc!! acer aspire 5740G 624G64m

Quindi me lo devo tenere così com'è?? E se riscalda in un modo eccessivo come faccio a raffreddarlo?? intendo un sistema valido.. non con le solite cavolate esterne per rialzare il pc..

HoFattoSoloCosi
02-03-2013, 10:58
E se riscalda in un modo eccessivo come faccio a raffreddarlo?? intendo un sistema valido.. non con le solite cavolate esterne per rialzare il pc..

Beh ma adesso scalda o le temperature sono nella norma? Se non scalda stai tranquillo, quando inizierà a raggiungere punte troppo alte, si potrà aprire la cover inferiore, e pulire la ventola dalla polvere..in più, una volta aperto (conscio che si invalida la garanzia in questo modo) puoi anche cambiare pasta termica/pad a processore e scheda video.

Se invece scalda già adesso, mi chiedo come possa aver preso in considerazione l'overclock :D

sesèthebest
03-03-2013, 16:05
Beh ma adesso scalda o le temperature sono nella norma? Se non scalda stai tranquillo, quando inizierà a raggiungere punte troppo alte, si potrà aprire la cover inferiore, e pulire la ventola dalla polvere..in più, una volta aperto (conscio che si invalida la garanzia in questo modo) puoi anche cambiare pasta termica/pad a processore e scheda video.

Se invece scalda già adesso, mi chiedo come possa aver preso in considerazione l'overclock :D

Scaldare scalda.. non ho mai analizzato le temperature.. ma basta pensare che già la tastiera al tatto è calda! xD
Ma non esiste un sistema di raffreddamento da integrare??
Mentre ero più propenso all'HD ibrido.. secondo voi è fattibile col mio pc??
grazie

HoFattoSoloCosi
03-03-2013, 16:10
Ma non esiste un sistema di raffreddamento da integrare??

Spiegati meglio, cosa intendi?

Mentre ero più propenso all'HD ibrido.. secondo voi è fattibile col mio pc??

Spiegati molto meglio, non ho capito nemmeno qui cosa vuoi dire ;)

sesèthebest
03-03-2013, 16:15
Scusa.. intendevo se è possibile sostituire il sistema di raffreddamento (ventola e dissipatore) come si fa con i pc Desktop.
Per quanto riguarda l'Hd ibrido (ssd) volevo sapere se secondo voi è compatibile col mio pc e se mi aiuta ad aumentare le performance.

Graaziee :fagiano:

sesèthebest
03-03-2013, 16:44
Ho fatto una ricerca su internet ed in pratica il chipset: Mobile Intel HM55 Express, dice che il sata ha una velocità di 3gb/s (se non erro parliamo di SataII).

HoFattoSoloCosi
03-03-2013, 17:05
Si l'SSD sicuramente sarebbe una bella spinta, ma non per tutto. Diciamo che l'incremento maggiore, l'avresti nel caricamento del sistema operativo, nell'installazione e avvio dei programmi, e nella stabilità del sistema, che non tende a rallentare con il passare del tempo e con l'aumentare dello spazio occupato su disco. Quindi non sarà necessario deframmentare e formattare così spesso come succede con gli hard disk meccanici.

Per quanto riguarda l'Hd ibrido (ssd)

L'hard disk ibrido è una cosa, l'SSD è un'altra. L'SSD (Solid State Drive) non si può più chiamare "hard disk", proprio perché non è un disco rigido che gira, ma bensì è composto da celle di memoria (quindi è più "simile" a tante chiavette USB messe insieme piuttosto che ad un hard disk).

Mobile Intel HM55 Express, dice che il sata ha una velocità di 3gb/s (se non erro parliamo di SataII)

Si è SATA II.

intendevo se è possibile sostituire il sistema di raffreddamento (ventola e dissipatore) come si fa con i pc Desktop.

No non è possibile fare questo. Al massimo, come ti dicevo, si può cambiare pasta/pad termici al fine di migliorarne l'efficienza (quelli che montano di fabbrica sono tremendi, sarebbe quasi opportuno cambiarli subito appena si acquista il PC).

;)

sesèthebest
03-03-2013, 17:21
Ok, ti ringrazio per avermi aggiornato sulla tecnologia :)

Non so come la pensate voi ma diffido un po delle ssd. Non le reputo abbastanza sicure nel memorizzare i dati "per sempre".. vi ricordo che se lasciate un pc fermo per 4 anni con un hard disk rigido e lo fate ripartire, salvo problemi di hardware, il pc riparte tranquillo.. l'ssd secondo me.. dopo un po.. qualche dato lo perde. Basta pensare che le pennette usb se esposte a capi magnetici o se disalimentate in modo non corrette si bruciano!! (questo secondo il mio modo di pensare).

Il pc va anche a scatti.. quindi mi fa pensare che l'hd non sia granchè..

Quindi, pensavo ad un qualcosa di ibrido. Cosa ne dite di questo hard disk: SEAGATE HD 2,5" 500GB SATAII 7200rpm 32MB Ibrido con SSD 4GB Momentus XT ??

Mentre, appeno ho un po di tempo libero, vedrò di sistemare le paste termiche nei diversi dissipatori come da te consigliato.

La ventola secondo me non dovrebbe avere polvere visto che l'ho portato in assistenza diverse volte..

HoFattoSoloCosi
03-03-2013, 17:27
Gli SSD sono mezzi ormai molto sicuri (il mio paragone con le chiavette voleva solo essere una "metafora" diciamo, non hanno praticamente niente in comune, se non per il fatto che sono composte entrambi da celle di memoria, ma sono comunque fatte in maniera totalmente diversa).

Io monto SSD da quasi un anno e sono molto soddisfatto dei miei acquisti. Certo per le considerazioni a lungo termine ci sarà da aspettare, però adesso come adesso mi trovo molto bene (come chiunque compri un SSD..salvo rarissimi casi).

Quindi, pensavo ad un qualcosa di ibrido. Cosa ne dite di questo hard disk: SEAGATE HD 2,5" 500GB SATAII 7200rpm 32MB Ibrido con SSD 4GB Momentus XT ??

Sono un estimatore di Seagate, però non mi fido ancora di questi prodotti, sono poco più che sperimentali, e soprattutto sono poco diffusi, quindi soffrono sia di problemi di "gioventù" sia probabilmente di scarso supporto firmware. Inoltre Seagate a quanto dichiara uscirà presto (nel giro di pochi mesi) con la nuova generazione dei MomentusXT quindi comprarlo adesso sarebbe sbagliato, perché tra poco ci sarà una versione nuova che ne farà calare il prezzo, e comunque che offrirà delle novità in più.

sesèthebest
03-03-2013, 17:38
Ok, allora devo decidermi se acquistare un ssd (che costa parecchio a parità di dimensioni) o se aspettare (più probabile) la nuova generazione della Seagate ed in tal caso mi affiderò nuovamente a te per info!! :D

HoFattoSoloCosi
03-03-2013, 17:41
Nessun problema. Io rimarrei sul classico, quindi valuterei tra un 7200giri e un SSD (dipende da budget e da che necessità hai per lo storage).

Per gli ibridi io sono poco e niente, quindi dovrai accontentarti di quello che ti ho già scritto ;)