PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Maldita Castilla (clone freeware di Ghosts 'n' Goblins).


|D@ve|
24-02-2013, 16:49
http://www.locomalito.com/images/screenshots/maldita_castilla_01.png

Ho scoperto questo giochillo tempo fa sbirciando su vari siti indie/freeware.
Visto che sta guadagnando popolarita' sul web ho pensato di donargli ulteriore visibilita' anche qui su HWup :D.
Giocando si capisce quanto l' autore del progetto sia un appassionato del titolo originale nonche' un vero estimatore dei vecchi arcade anni 80/90.
Chi di voi ha vissuto di persona la 'golden age' in salagiochi o a casa con le 'perfect conversion' dei coin-op realizzate sui sistemi 8 & 16 bit, allora non puo' assolutamente perdersi questo autentico gioiellino di gameplay old style...
Aggiungo che tra i giochi preferiti dall' autore figurano autentiche pietre miliari come come Turrican, Castlevania, Shinobi, Chelnov, R-Type, Gradius... quasi mi commuovo :cry:.

Le features di Maldita Castilla prevedono :

- Arcade vecchio stile per i nostalgici.
- 6 livelli, 14 Boss, oltre 40 nemici.
- Circa 60 minuti per completare il primo loop.
- Finali multipli in base ai risultati ottenuti e segreti scoperti.
- Punteggio (si avete letto bene, quello con i numerini il piu' alto vince).

Inoltre sul sito ufficiale di Locomalito troverete altri giochi (sempre freeware) tutti da provare, non occorre nemmeno installarli basta unzipparli.
Over 30 (anche 40) non potete mancare all' appello :O.

Qualche screens :

http://www.locomalito.com/images/screenshots/maldita_castilla_03.png http://www.locomalito.com/images/screenshots/maldita_castilla_08.png http://www.locomalito.com/images/screenshots/maldita_castilla_11.png

-Sito ufficiale- (http://www.locomalito.com/maldita_castilla.php)
-Trailer ufficiale- (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=hSSqXTOgNvI)

City Hunter '91
24-02-2013, 17:17
Carino, lo provero'.

T-Duke76
25-02-2013, 11:59
Quante monetine in polverosi bar di provincia :cry: ho ancora la musichetta in testa :D
Turrican e R-type: capolavori assoluti :read:

Premesso doverosamente ciò, faccio fatica a capire il senso di queste operazioni nostalgia...

Donbabbeo
25-02-2013, 14:16
Premesso doverosamente ciò, faccio fatica a capire il senso di queste operazioni nostalgia...

Io invece faccio fatica a capire questo tipo di commenti (senza offesa eh).
Ritieni che un gioco che esce nel 2013 debba avere obbligatoriamente grafica ultrarealistica?

L'autore del gioco (per la cronaca si chiama Locomalito) è un amante dei vecchi giochi da bar e vuole, attraverso le sue creazioni, far rivivere lo spirito di quei giochi; difatti ogni suo gioco (provateli tutti, Hydorah su tutti che è uno shmup molto bello) si completa in più o meno 2 ore ed ha un numero di replay limitato, proprio come accadeva nelle sale giochi.
Tra l'altro ha la bontà di regalare tutti i suoi giochi gratuitamente quando potrebbe farsi pagare vista la cura che mette nei suoi lavori (Maldita Castilla e Hydorah in particolare non sfigurano di fronte a molti indie dello stesso genere, senza contare che per ogni gioco crea anche la cover del DVD, posters, disco e perfino il manuale).

PS: D@ve sei oldissimo con 'sto gioco, nel thread dei giochi free l'abbiamo annunciato a dicembre :O

gommaeacca
26-02-2013, 17:28
Scusate l'off-topic ma colgo l'occasione per segnalare (mi scuso anticipatamente se è già stato fatto) un altro remake di un grandissimo classico di quegli anni!! Ecco a voi


Xain'd sleena!!!!! (http://xout.blackened-interactive.com/Xain/Xain.html)

T-Duke76
27-02-2013, 09:21
No della grafica me n'è sempre interessato poco sono invece molto sensibile al discorso "innovazione concettuale" e secondo me proprio in campo tecnologico (pur parlando di videogames) bisognerebbe sforzarsi più in tal senso, non credo sia una caso che anche le grandi produzioni si adagino sempre più spesso in clichè consolidati quanto stantii (ma economicamente appaganti) vedi per esempio uno Starcraft II, questo per il mio personalissimo modo di vedere.

Poi cmq grande rispetto per chi con pochi mezzi e tanta passione si cimenta in questi progetti amarcord, che non mancano certo del loro fascino, lo riconosco, poi sono uno che la stagione dei videogames se l'è passata tutta: dall'Atari, i coin-op al bar, i Commodore, le prime consoles, il primo "486" fino agli odierni pc (inutilmente) super pompati. Ma ribadisco, per il mio modo di vedere sarebbe meglio sfruttare tempo e risorse verso concetti nuovi, che poi possono anche essere "tecnicamente" anche datati. ;)

Donbabbeo
27-02-2013, 10:16
No della grafica me n'è sempre interessato poco sono invece molto sensibile al discorso "innovazione concettuale" e secondo me proprio in campo tecnologico (pur parlando di videogames) bisognerebbe sforzarsi più in tal senso, non credo sia una caso che anche le grandi produzioni si adagino sempre più spesso in clichè consolidati quanto stantii (ma economicamente appaganti) vedi per esempio uno Starcraft II, questo per il mio personalissimo modo di vedere.

Poi cmq grande rispetto per chi con pochi mezzi e tanta passione si cimenta in questi progetti amarcord, che non mancano certo del loro fascino, lo riconosco, poi sono uno che la stagione dei videogames se l'è passata tutta: dall'Atari, i coin-op al bar, i Commodore, le prime consoles, il primo "486" fino agli odierni pc (inutilmente) super pompati. Ma ribadisco, per il mio modo di vedere sarebbe meglio sfruttare tempo e risorse verso concetti nuovi, che poi possono anche essere "tecnicamente" anche datati. ;)

Ahh ecco, ora è molto più chiaro, avevo maleinterpretato il tuo commento :D

Beh, purtroppo nulla di nuovo sotto il sole.
Dalle grandi produzioni non vedrai mai prodotti innovativi perché non se la seontono di rischiare: avendo budget multimilionari si cerca di massimizzare le vendite per recuperare l'investimento il che equivale in avere un gioco accessibile alla più ampia fetta di giocatori (e qui salta fuori il discorso sempre più ricorrente dell'eccessiva facilità dei giochi) e meccaniche collaudate che non alienino i giocatori meno avezzi alla sperimentazione.

D'altra parte bisognerebbe anche discutere su cosa si intende per innovazione nel gameplay, perché magari abbiamo una definizione differente.

Detto questo, Maldita Castilla non ha nulla di innovativo, ma così vale per tutti i giochi di Locomalito visto che il suo obiettivo è proprio quello di ottenere il feeling dei vecchi giochi.

City Hunter '91
27-02-2013, 13:23
Per un po' di innovazione tocca attendere steambox ed il controller che in teoria andra' a sostituire muose e tastiera. Vedremo.

Donbabbeo
27-02-2013, 14:21
Per un po' di innovazione tocca attendere steambox ed il controller che in teoria andra' a sostituire muose e tastiera. Vedremo.

Cosa che sto aspettando particolarmente vista la mia "passione" per le periferiche esotiche (sperando che non rimanga esotica), insieme all'Oculus Rift ed al Leap.

Ma in quel caso l'innovazione si limiterà all'interazione utente-macchina, l'innovazione a livello di gameplay non è strettamente correlata al tipo di controllo.
Kinectimals o come diavolo si scrive non è più innovativo di Creatures (chi se lo ricorda? :O ) perché utilizza Kinect invece del mouse e della tastiera, così come Dwarf Fotress è più innovativo di un Sim City qualsiasi sebbene i controlli siano il massimo della stupidità.

Darkless
27-02-2013, 15:42
A prescindere da tutto i remake anni 90 hanno sempre un loro perchè e se ben fatti sono una goduria.