PDA

View Full Version : Hard Disk in box esterno, partizione bloccata LED ROSSO. Consigli?


Ducatino
24-02-2013, 13:18
ciao ragazzi, datemi una mano per favore.

ho un hd da 500 gb che era montato in un desk con XP, ad un certo punto non sono si avviava piu' il sistema operativo e cosi' ho smontato l'hd e montato in un box esterno, collegato ad un altro pc noto che il box ha il led rosso FISSO e che nell'hard disk montato, che ha 3 partizioni, me ne riconosce 2 e quella in cui c'era il sistema operativo no, pero' mi blocca tutto e riesco a fatica ad accedere anche alle altre partizioni riconosciute in quanto è come se l'hd lavorasse sempre al 100%.

ecco una foto: http://i49.tinypic.com/105s6qs.jpg

l'hd ha quelle 3 partizioni: N: O: e M:

M: è quella che mi blocca tutto e mi tiene sempre acceso il led rosso del box esterno


quello che volevo chiedervi è: come posso recuperare e far riconoscere la partizione M:, o nel caso anche disabilitarla cosi' da poter accedere alle altre 2 partizioni e salvare i file?

grazie

Ducatino
24-02-2013, 13:33
ho provato ad aprire gestione dischi di windows 8, dove è montato il box con l'hard disk, ci ha messo piu' di 10 minuti prima di aprirsi, ed ora la situazione è questa: http://i50.tinypic.com/vzbwoy.jpg


è possibile eliminare, temporaneamente, quella partizione M e poi successivamente, tentare il recupero dei file presenti con qualche software specifico?

devo eliminarla in qualche modo perchè mi blocca tutto l'hd ed anche le altre 2 partizioni riconosciute

aled1974
24-02-2013, 13:40
prima di eliminare o fare qualsiasi operazione sul disco prova ad avviare la macchina con una distribuzione live linux (mint, ubuntu etc) e vedi se riesci ad accedere anche alla partizione M, se sì puoi direttamente salvare i dati senza altre procedure

ciao ciao

Ducatino
24-02-2013, 13:55
prima di eliminare o fare qualsiasi operazione sul disco prova ad avviare la macchina con una distribuzione live linux (mint, ubuntu etc) e vedi se riesci ad accedere anche alla partizione M, se sì puoi direttamente salvare i dati senza altre procedure

ciao ciao

ciao aled, scusami ma non ho mai usato linux e quindi non saprei come fare


ho un pc con wind 8 dove è collegato il box HD, esiste qualche distribuzione linux STAND ALONE cosi' da poterla provare? oppure sai dirmi come poter "eliminare" la partizione bloccata per poi provare il recupero dei file con un software specifico? grazie

HoFattoSoloCosi
24-02-2013, 13:59
Tutte quelle che ti ha consigliato sono stand-alone (cioè live). Ad esempio va QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67)e scarica l'ISO di linux Mint, poi masterizzala su un CD, riavvia il PC e dovrebbe entrare nel sistema operativo di Linux, controlla se riesci ad accedere all'hard disk e facci sapere..poi una volta finito, basta riavviare il PC e partirà normalmente Win 8

:D

Ducatino
24-02-2013, 14:04
Tutte quelle che ti ha consigliato sono stand-alone (cioè live). Ad esempio va QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67)e scarica l'ISO di linux Mint, poi masterizzala su un CD, riavvia il PC e dovrebbe entrare nel sistema operativo di Linux, controlla se riesci ad accedere all'hard disk e facci sapere..poi una volta finito, basta riavviare il PC e partirà normalmente Win 8

:D

è davvero cosi' semplice??? :eek:

scusami ma non sono esperto, fammi vedere se ho capito bene:

vado al link che mi hai dato e scarico Linux Mint,
poi lo masterizzo su di un cd rom (o meglio dvd?)

per far partire linux devo riavviare il pc con il cd masterizzato dentro? o che altro?

siamo sicuri che non faccio qualche danno e incasino qualcosa e poi mi sputtano anche wind 8? :stordita:

aled1974
24-02-2013, 14:09
vai sul sito di mint (http://www.linuxmint.com/download.php) o di ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/download), scarichi la iso, la masterizzi (anche in un cdrw così non lo sprechi), riavvii e nel tuo bios cambi l'ordine di boot settando l'unità ottica, contenente l'iso masterizzata, come prima periferica di boot, salvi le modifiche bios e riavvii

a questo punto la distribuzione linux ti presenta una videata tra cui scegliere di provarla senza installare nulla sui tuoi hd (esempio: http://musingstudio.files.wordpress.com/2013/02/linuxmint-install1.jpg?w=640)

la selezioni e una volta arrivato al desktop linux provi ad accedere alla partizione incriminata

se ce la fa prova a copiare i dati da M a dove vuoi, tanto dovresti avere accesso a tutti i dischi/partizioni :mano:

una volta finita l'operazione "spegni" la distribuzione linux, togli il cd, rientri nel bios e ripristini l'ordine di boot a com'era prima e torni al tuo windows 8

ciao ciao

EDIT
l'unico modo per fare qualche guaio è quello di installare linux invece di provarlo in modalità live/demo, quindi devi solo fare attenzione a questo

HoFattoSoloCosi
24-02-2013, 14:10
Non so se ci sta su CD, anche se è la versione da 699MB penso che ti ci vorrà un DVD.

per far partire linux devo riavviare il pc con il cd masterizzato dentro? o che altro?

Si, basta questo, al massimo se ti parte ancora Win 8 significa che il BIOS è impostato per leggere prima l'hard disk rispetto al lettore DVD. Ti basterà entrare nel BIOS e impostarlo per leggere prima il DVD, niente di più.

siamo sicuri che non faccio qualche danno e incasino qualcosa e poi mi sputtano anche wind 8?

Quando arrivi alla schermata

http://www.fossapps.com/wp-content/uploads/2011/03/mint21.jpg

Fai semplicemente "Start Linux Mint" e sei a posto. Al suo interno navigherai in un interfaccia simile a quella di Win XP, vai in "Computer" e cerchi l'hard disk che verrà normalmente riconosciuto. Se riesci ad accedere a tutte le partizioni siamo a posto, ti basterà copiare i dati su una partizione sicuramente funzionante, e poi potrai formattare anche da Windows. In caso negativo (cioè se il problema è il medesimo anche con Linux) allora torna qui e cercheremo altre soluzioni :)

HoFattoSoloCosi
24-02-2013, 14:11
Chiedo scusa ad aled1974 per essermi inserito a discussione iniziata, come vedi ci siamo un po' sovrapposti con le risposte ;)


Ma come si suol dire : Melius abundare quam deficere

aled1974
24-02-2013, 14:13
beh non è che deve prendere per forza l'ultima release ultra mega accessoriata, in realtà potevo consigliargli anche una xubuntu, knoppix, puppy, slax etc

al limite butta un dvd o magari scopre un nuovo OS ;)

ciao ciao

Edit:
ma figurati, ogni intervento, anche ripetitivo va bene e poi cè sempre l'eventualità di dimenticarsi qualcosa, ben accetto ogni contributo quindi :mano:

Ducatino
24-02-2013, 14:16
grazie aled e grazie HoFattoSoloCosi, adesso vedo se riesco a fare quello che mi avete consigliato tramite linux e soprattutto se riesco a recuperare la partizione M bloccata.

ci sentiamo appena ho fatto, provo e speriamo bene :stordita:

HoFattoSoloCosi
24-02-2013, 14:16
al limite butta un dvd o magari scopre un nuovo OS :)

Giustissimo!! Io ho ormai riempito un vecchio hard disk esterno da 350GB solo di distribuzioni di Linux/Debian, sono pieno fino a "qui"

:sofico:

ma figurati, ogni intervento, anche ripetitivo per me è bene accetto :mano: e poi cè sempre l'eventualità di dimenticarsi qualcosa, ben accetto ogni contributo

Ottimo, parole sante ;)

ci sentiamo appena ho fatto, provo e speriamo bene

Tienici aggiornati!

aled1974
24-02-2013, 14:22
Giustissimo!! Io ho ormai riempito un vecchio hard disk esterno da 350GB solo di distribuzioni di Linux/Debian, sono pieno fino a "qui"

O.T.
idem io :p, le sto anche tenendo su con il serverino sia via torrent che ftp diretto, per quanto possano le penose adsl italiane :muro:

oltre ad averne almeno 4-5 su macchine virtuali per test e prove varie :D

ciao ciao

Ducatino
24-02-2013, 14:24
ehm...scusate quale versione devo scaricare?
http://i45.tinypic.com/eamlbo.jpg

ho windows 8 64 bit

aled1974
24-02-2013, 14:27
una val l'altra, vai di mate 64bit che magari poi ti piace e ci fai un pensierino ;)

ciao ciao

HoFattoSoloCosi
24-02-2013, 14:32
Andava bene anche quella che ti ho postato io, bastava scorrere in giù e selezionare il server da cui scaricarla...se vuoi una versione a 64bit c'è QUESTA (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=68)ma non andare in giro a cercarle, vanno bene queste dei link.

Ducatino
24-02-2013, 14:42
il download è di 968 mb, mi sa che nel cd non entra devo usare un dvd, provo lo stesso a masterizzare nel cd?


e poi ho un'altra domanda: ma adesso prima del riavvio devo spegnere il box contenente l'hard disk con la partizione bloccata, e poi accenderlo una volta che sono entrato nel desk linux, oppure lo lascio acceso e collegato durante il riavvio?

ve lo chiedo perchè il box con l'hd risulta in perenne funzionamento in quanto il led rosso rimane fisso e non me lo fa nemmeno rimuovere in maniera sicura tramite windows perchè risulta in funzione

HoFattoSoloCosi
24-02-2013, 14:50
il download è di 968 mb, mi sa che nel cd non entra devo usare un dvd, provo lo stesso a masterizzare nel cd?

Beh prova..le caso non ci stia, il programma di masterizzazione ti dirà che non c'è spazio sufficiente, e allora devi usare un DVD. Non ricordo, ma dubito che ci stia su un CD comunque.

e poi ho un'altra domanda: ma adesso prima del riavvio devo spegnere il box contenente l'hard disk con la partizione bloccata, e poi accenderlo una volta che sono entrato nel desk linux, oppure lo lascio acceso e collegato durante il riavvio?

Io lo staccherei e lo riattaccherei ad accensione di Linux ultimata, mi sembra più comodo..però puoi lasciarlo anche collegato, non cambia niente.

Ducatino
24-02-2013, 15:36
allora, il dvd è masterizzato correttamente ma al riavvio non succede nulla, immagino sia da cambiare il boot dal bios


entrando nel bios del mio desk ho queste opzioni:

http://i45.tinypic.com/351wpyf.jpg

http://i48.tinypic.com/11k9yqw.jpg

le immagini sono in ordine, quando nella prima Menu di boot (F9) clicco mi esce la seconda


quale devo selezionare? non riesco a capire




e vi aggiungo che provando a riavviare la macchina con il box hd esterno collegato non si riavvia, devo per forza spegnere il box esterno e a quel punto si riavvia


che ne pensate? :rolleyes:

HoFattoSoloCosi
24-02-2013, 15:41
Quello che vedi non è il BIOS, ma solo il "Menu di avvio". Per entrare nel BIOS c'è sicuramente un altro tasto. Una volta dentro il BIOS devi impostare l'ordine di Boot, che si trova facilmente, e impostare il lettore DVD al primo posto. Prova a riavviare e vedere se cambia qualcosa..siccome hai il boot UEFI, che non nascondo essere una bella spina nel :ciapet: potrebbe essere necessario modificare altri parametri. Per ora prova a entrare nel BIOS e cambiare solo l'ordine di boot, nel caso non basti, torna qui e vedremo di modificare qualche impostazione.

Ducatino
24-02-2013, 15:44
Quello che vedi non è il BIOS, ma solo il "Menu di avvio". Per entrare nel BIOS c'è sicuramente un altro tasto. Una volta dentro il BIOS devi impostare l'ordine di Boot

ma io sono entrato in quel menu' premendo ESC ripetutamente in fase di avvio


se premo F10, o F1 o F2 non succede nulla....come faccio ad entrare nel bios?

Ducatino
24-02-2013, 16:44
questo è il link della scheda madre del mio desktop HP, http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c03376207&cc=it&destPage=document&lc=it&tmp_docname=c03376207
riuscite a capire come fare per entrare nel bios? purtroppo è solo in inglese e non lo mastico bene :stordita:

Ducatino
24-02-2013, 18:38
ok, sono riuscito ad entrare nel bios per cambiare la modalità di boot:

http://i47.tinypic.com/rh2wy0.jpg


il problema è un altro adesso: quando riavvio con il dvd di linux dentro mi dice:

ERRORE: NESSUN DISCO DI AVVIO RILEVATO O ERRORE DISCO


e ora perchè fa cosi'? il disco è stato masterizzato normalmente tramite wind 8


cosa puo' essere?

HoFattoSoloCosi
24-02-2013, 22:08
Ci dovrebbero essere i blocchi di cui ti parlavo prima imposti a livello di BIOS. Cerca le voci (non è detto che ci siano tutte) come Legacy USB - Launch CSM - Secure boot.

Il nome potrebbe variare leggermente, comunque dimmi quali di queste trovi, e dimmi come sono impostate..meglio se fai direttamente delle foto ;)

aled1974
25-02-2013, 13:19
ok, sono riuscito ad entrare nel bios per cambiare la modalità di boot:
il problema è un altro adesso: quando riavvio con il dvd di linux dentro mi dice:

ERRORE: NESSUN DISCO DI AVVIO RILEVATO O ERRORE DISCO


e ora perchè fa cosi'? il disco è stato masterizzato normalmente tramite wind 8


cosa puo' essere?

come hai masterizzato il dvd? Se hai fatto copia-incolla da esplora risorse è probabile che ti abbia creato un dvd dati contenente il file .iso, quello che invece a te serve è masterizzare la iso per creare un dvd bootabile

fai così, scarica free iso burner da qui http://www.freeisoburner.com/ , installalo, aprilo, seleziona il percorso dove si trova l'immagine iso di mint, seleziona l'unità ottica e clicca su "burn"

a fine masterizzazione hai ottenuto il dvd di mint avviabile, lo inserisci nel lettore ottico e ripeti la procedura che ti abbiamo indicato ;)

ah, per cambiare ordine di boot, da menu bios - storage - boot order

ciao ciao

HoFattoSoloCosi
25-02-2013, 13:47
Secondo me, conoscendo il tipo di BIOS, ci sono delle impostazioni da modificare, cioè partendo dal presupposto che l'ISO sia stata masterizzata correttamente su DVD (:D) il computer potrebbe rifiutarla per via degli infiniti blocchi imposti dal BIOS..vediamo quando ci risponderà il diretto interessato ;)

Un saluto!

Ducatino
01-03-2013, 19:54
ciao ragazzi scusate se rispondo solo adesso ma è stata una settimana intensa di lavoro.

allora il dvd è stato masterizzato correttamente, infatti su risorse del computer si vede il dvd con il logo verde di mint e con la scritta Install Linux Mint


ho cambiato anche l'ordine del boot nei menu' che vi ho postato nelle foto, ma niente non funziona e mi esce quell'errore


soluzioni? :(

HoFattoSoloCosi
01-03-2013, 21:13
Scusa se mi ripeto, ma mi manca ancora questa risposta:

Ci dovrebbero essere i blocchi di cui ti parlavo prima imposti a livello di BIOS. Cerca le voci (non è detto che ci siano tutte) come Legacy USB - Launch CSM - Secure boot.

Il nome potrebbe variare leggermente, comunque dimmi quali di queste trovi, e dimmi come sono impostate