PDA

View Full Version : Pacchetti minuti mensili...


Sampei1980
24-02-2013, 13:08
Ciao a tutti. Chiedo gentilmente un'informazione: Mia madre utilizza una SIM Tim con tariffa a 4€/settimana e 60 minuti verso tutti. (mobili e fissi)
Un totale quindi di 16 euro mensili e 240 minuti di conversazione.
Spesso però non gli bastano...e mi chiedeva se era possibile avere un'alternativa valida anche cambiando gestore. E intanto che c'era risparmiare qualcosina o spendere uguale ma avere più minuti.
Mi sono quindi documentato verso la concorrenza guardando sia su internet che facendomi dare materiale cartaceo in negozio.
Sembra interessante la promo della Wind con la serie Noi Tutti.
Noi tutti a 5 euro/mese e 120 minuti
Noi tutti Big a 8 euro/mese e 300 minuti
Noi tutti King a 16 euro/mese e 1000 minuti.

Il tutto garantito per 5 anni....(quindi "credo" senza modifiche o aumenti).

Tralasciando la prima opzione scarsa di minuti...potrebbe essere interessante la seconda e la terza. 1000 minuti al mese sono 16 ore..e pagherei tanto uguale alla tariffa attuale che me ne da 4. Oppure rimanere nella via di mezzo e spendere la metà per avere "circa" i minuti precedenti.

Oppure c'è Vodafone..meno concorrenziale, ma con una tariff a 9,90 euro/mese e 350 minuti. Siamo sempre vicini alle 4 ore offerte da Telecom ma con un costo minore. (questa per 2 anni anzichè 5 della Wind).

Tralascio altre soluzioni tipo "3" poichè nelle zone che più frequento ho già avuto modo di appurare che c'è poco campo.

Voi cosa mi consigliate in merito?

L'ideale sarebbe stato rimanere in casa Tim per un discorso di copertura (che con Wind secondo me risulta un po' più scarsa...) mentre Vodafone non l'ho mai avuta e non saprei....

Grazie in anticipo.

Buona Domenica.

pacmanincz
24-02-2013, 13:24
Ciao a tutti. Chiedo gentilmente un'informazione: Mia madre utilizza una SIM Tim con tariffa a 4€/settimana e 60 minuti verso tutti. (mobili e fissi)
Un totale quindi di 16 euro mensili e 240 minuti di conversazione.
Spesso però non gli bastano...e mi chiedeva se era possibile avere un'alternativa valida anche cambiando gestore. E intanto che c'era risparmiare qualcosina o spendere uguale ma avere più minuti.
Mi sono quindi documentato verso la concorrenza guardando sia su internet che facendomi dare materiale cartaceo in negozio.
Sembra interessante la promo della Wind con la serie Noi Tutti.
Noi tutti a 5 euro/mese e 120 minuti
Noi tutti Big a 8 euro/mese e 300 minuti
Noi tutti King a 16 euro/mese e 1000 minuti.

Il tutto garantito per 5 anni....(quindi "credo" senza modifiche o aumenti).

Tralasciando la prima opzione scarsa di minuti...potrebbe essere interessante la seconda e la terza. 1000 minuti al mese sono 16 ore..e pagherei tanto uguale alla tariffa attuale che me ne da 4. Oppure rimanere nella via di mezzo e spendere la metà per avere "circa" i minuti precedenti.

Oppure c'è Vodafone..meno concorrenziale, ma con una tariff a 9,90 euro/mese e 350 minuti. Siamo sempre vicini alle 4 ore offerte da Telecom ma con un costo minore. (questa per 2 anni anzichè 5 della Wind).

Tralascio altre soluzioni tipo "3" poichè nelle zone che più frequento ho già avuto modo di appurare che c'è poco campo.

Voi cosa mi consigliate in merito?

L'ideale sarebbe stato rimanere in casa Tim per un discorso di copertura (che con Wind secondo me risulta un po' più scarsa...) mentre Vodafone non l'ho mai avuta e non saprei....

Grazie in anticipo.

Buona Domenica.

gli anni citati non contano nulla, possono comunque rimodularla prima di quanto previsto senza problemi

se hai una buona copertura ti consiglio wind

ti segnalo con Tim questa nuova opzione
http://www.tim.it/tariffe/ricaricabile/tutto-a-secondi-100

marcos86
24-02-2013, 16:15
Partendo da minimo 240 minuti c'è

6€
3 All-In Medium: 60 minuti (tariffati al secondo) a settimana 60 sms e 250gb di internet. Serve un telefono umts.
http://www.tre.it/opzioni/chiamate-ed-sms/all-in-medium

8€ x 5 anni
Wind Noi Tutti Big: 300 minuti (tariffati al secondo)
http://www.wind.it/it/opzioni/pagina314.phtml?sez=RicaricabilevsTutti&prov=dett_Ricaricabile

9,90€ x 2 anni
Vodafone Tutti 350: 350 minuti (tariffati a scatti di 30 secondi)
http://eshop.vodafone.it/tutti-350

10€
3 All-In Large: 100 minuti (tariffati al secondo) a settimana 100 sms e 250gb di internet. Anche qui serve un telefono umts.
http://www.tre.it/opzioni/chiamate-ed-sms/all-in-large

Le altre sono tutte sopra i 10€
Se i minuti vanno stretti conviene la wind da 1000 minuti

Draven94
26-02-2013, 16:06
Wind all inclusive big 300min 300sms internet illimitato 10 euro al mese (è la nuova rimodulazione della wind per la all inclusive)

Sampei1980
02-03-2013, 15:47
Ciao. Scusate il ritardo!

Volevo ringraziarvi per i consigli. Alla fine ho optato per Wind. 1000 minuti il massimo ottenibile mantenendo la spesa a 16 euro mensili.

Vedremo un po' come va......:D

Draven94
02-03-2013, 18:36
Sono appena venuto a conoscenza che in questo mese di marzo Bip farà le seguenti promozioni:

BIP 500
5€ al mese per 500 minuti vs tutti (125 min/settimana)

BIP 1000
9€ al mese per 1000 minuti vs tutti (250min/settimana)


MEGABIP 500
8€ al mese per 500 minuti vs tutti (125min/sett) + 2GB di Internet (500mb/settimana)

MEGABIP 1000
12€ al mese per 1000 minuti vs tutti (250min/sett) + 2GB di Internet (500mb/settimana)

Stessi prezzi per tutti, già clienti, nuove attivazioni e MNP

Sampei1980
03-03-2013, 15:23
Non male come tariffe!!! Grazie per la segnalazione.

Devo essere sincero però...non mi sono ancora informato sulla copertura di questo nuovo operatore. Cosa si dice in giro?
E soprattutto...come riesce a fare prezzi così competitivi?

Ormai con la sim che ho convertito a Wind lascio così com'è (non è la mia personale)....ma per il mio utilizzo (praticamente solo per ricevere mail private e lavoro + navigazione) e pochissime telefonate quello da 8€/mensili è allettante. Attualmente ho 250 mb/settimana e una tariffa a consumo (senza pacchetti particolari) e "solo di internet" spendo 10 euro/mensili. Con 8 avrei il doppio dei MB settimanali e 500 minuti....

ma...non sarà un'illusione?

Ultima cosa: Cosa intendi per MLP?

Thanks! :D

marcos86
03-03-2013, 17:42
Devo essere sincero però...non mi sono ancora informato sulla copertura di questo nuovo operatore. Cosa si dice in giro?
Usa la rete di tre, quindi in 2g la copertura è quella di tim, in 3g è la copertura di 3

E soprattutto...come riesce a fare prezzi così competitivi?
Perchè è un operatore virtuale, ovvero non possiede l'infrastruttura di rete ma la prende in affitto da un altro operatore.
Di fatto hanno il costo dell'affitto ma non hanno i costi di gestione della rete, e forse tengono un margine di guadagno un pochino inferiore ai classici operatori.

Ultima cosa: Cosa intendi per MLP?
MNP: Mobile Number Portability, ovvero cambiare operatore usando il vecchio numero

Sampei1980
06-03-2013, 19:51
Grazie mille per le info! :)

antonik83
27-03-2013, 12:10
Tenete però sempre presente che Bip Mobile ha la tariffazione anticipata di 30 secondi mentre la Tre ha la tariffazione al secondo.....anche io ero stato tentato da Bip Mobile ma poi la tariffazione anticipata mi ha fatto desistere.

P.s. Ho, inoltre, appena visto che la tariffa All-In della Tre è per sempre mentre quella Bip ha un limite di tempo. Mi sto guardando in giro da tempo e credo che al momento la migliore sia la Tre ....anche se la Wind ha fatto anche delle belle tariffe ma è la copertura che non mi convince.

marcos86
28-03-2013, 09:40
è la copertura che non mi convince.
Questo è un problema che varia da zona a zona.

Anche perchè, per dire, se non c'è copertura tre vai in roaming tim, ok, ma questo vuol dire non poter navigare.
Con wind se non hai il 3g puoi sempre usare il gprs/edge che si è lento come la morte, ma almeno se è una cosa importante può tornare comodo.
E cmq ad es l'altro giorno in zona industriale mestre/venezia con tre una mia amica non prendeva, io con wind ero in 3g...

Senza contare il problema delle soglie settimanali con tre, e del fatto che mettere le offerte a settimana è una furbata bella e buona per farti pagare un mese in più (52 settimane son 13 mesi)

L'unico modo di non prendere fregature è farsi due conti in tasca e provare con mano, se se ne ha la possibilità, le coperture dei vari operatori nella propria zona