PDA

View Full Version : Capitan Harlock : Space Pirate


HacNet
24-02-2013, 05:26
:eekk: CONFERMATO ENTRO IL 2013:sbav:

http://s7.postimg.org/j6oqp7fl7/HALORCK_BOSSby_Hachnet.jpg (http://postimage.org/)


"INTRO VIDEO"

VIDEO YOUTUBE


CLICK (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=KJ_ek6o_92Y)



Presto lo vedremo anche in italia

D'ORA IN POI IL MATERIALE CHE DECIDERETE DI INSERIRE IN PRIMA PAGINA SARA COL RISPETTIVO NIK USATO IN HWU QUINDI COMINCIAMO:


UN GRAZIE VA A CERBERT PER IL PREZIOSISSIMO VIDEO DEL TUBO:

http://www.youtube.com/watch?v=zpWYtlBPtfY

********************************************

1- Update ((00.15 23/06/2013))

SIGLA ORIGINALE (ITA) - APERTURA-by hacnet (AUDIO ONLY)

CLICAMI (http://www.youtube.com/watch?v=eIWrcsDuLpw)

SIGLA ITALIANA APERTURA: TESTO!

Capitan Harlock,
Capitan Harlock,
Un pirata tutto
nero che per casa
ha solo il ciel,
ha cambiato in
astronave il suo velier,
Il suo teschio e'
una bandiera che
vuol dire liberta',
vola all'arrembaggio
pero' un cuore grande ha.
Il suo teschio e'
una bandiera che
vuol dire liberta',
vola all'arrembaggio
pero' un cuore grande ha.
Fammi provare
capitano un avventura
dove io sono l'eroe
che combatte
accanto a te,
fammi volare
capitano senza una meta,
tra i pianeti sconosciuti
per rubare a chi ha di piu'.
Come un lampo
il suo pugnale
che lui lancia
contro il mal,
ma e' un uomo
generoso come il mar.
Nel suo occhio c'e' l'azzurro,
nel suo braccio
acciaio c'e',
nero e' il suo mantello,
mentre il cuore bianco e'.
Nel suo occhio c'e' l'azzurro,
nel suo braccio
acciaio c'e',
nero e' il suo mantello,
mentre il cuore bianco e'.
Fammi provare
capitano un avventura
dove io sono l'eroe
che combatte
accanto a te,
fammi volare
capitano senza una meta,
tra i pianeti sconosciuti
per rubare a chi ha di piu'.


SIGLA ORIGINALE ((ITA)) - CHIUSURA-by hacnet (AUDIO ONLY)

CLICAMI (http://www.youtube.com/watch?v=PBqMvz28fOA)



SIGLA APERTUA ORIGINALE JAPONESE :

CLICAMI (http://www.youtube.com/watch?v=OQQkXw8cr6A)


********************************************

ORA TOCA A VOI TUTTI UN PO DI CONTRIBUTO PER MANTENERE VIVVO IL 3D (me compreso:D con i miei upini giornalieri:fiufiu: )

ORA FANTASTICHIAMO UN PO...


http://s22.postimg.org/qrtcypfvl/ASTRONAVE_DEL_CAPY_XFIRE_captured_by_hacnet.jpg (http://postimage.org/)
ASTRONAVE DEL CAPY-XFIRE captured by hacnet...*


http://s8.postimg.org/wlh450x5x/ELCAPYTANO_TENEBROSO_by_hacnet.jpg (http://postimage.org/)
ELCAPYTANO_TENEBROSO_by_hacnet


http://s9.postimg.org/ws4d86v3z/Nerds_bot_by_hacnet.jpg (http://postimage.org/)
Nerds Dun'bot by hacnet


http://s3.postimg.org/drxqq0qvn/FASCINO_ALIENO_by_hacnet.jpg (http://postimage.org/)
FASCINO ALIENO by hacnet


ED INFINE NON POTEVA MANCARE LA...

http://s15.postimg.org/t5451ficb/VIRATA_D_EMERGENZA_DEL_CAPY_HARLOCK_by_hacnet_hw.jpg (http://postimage.org/)

....VIRATA D'EMERGENZA DEL CAPY HARLOCK by hacnet :eekk:

Donagh
24-02-2013, 10:36
CONFERMATO ENTRO IL 2013:sbav:


http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=KJ_ek6o_92Y



all'Inizio solo in giapone poi forse lo vedremo anche in italia

wow wow!!!!! bello capitan harlock! chissa dove è ambientato cronologicamente
a ma da l idea prima delle manzoniane...
allora che Toichiro e Emeraldas! bo!

HacNet
24-02-2013, 23:46
we ragga vi vedo gia intripati:D
se avete news postate:)

HacNet
26-02-2013, 04:26
qui c'è un po di robbeta che potrebbe interesarvi

http://www.animeclick.it/news/25580-space-pirate-captain-harlock-trailer-3d-cg-e-artwork

FACEBOOK

https://www.facebook.com/pages/Space-Pirate-Captain-Harlock-3D-2013-fanpage-Albator-3D/243165679061986


OFFICIAL WEBSITE:

http://harlock-movie.com/

tanto per attenuare l'attesa infinita:p

oh miraccomando le artworks:asd:

via via che trovo postero altro materiale...

facciamolo diventare un bel 3d xd (SE POTETE)

HacNet
11-03-2013, 08:28
up!

nessun'altro ci è cresciuto con la saga del capitano:O

HacNet
19-03-2013, 01:22
uppino tarda ora:D

HacNet
25-03-2013, 00:50
qualcuno ha news?

HacNet
15-04-2013, 04:04
Sono le 5 e tutto va beneee:sofico:

pierluigip
15-04-2013, 08:01
io sono cresciuto a pane e capitan harlock ..... ( e altri )

non mi piace molto l'arcadia con il teschio davanti ...

ci sono le manzoniane ....
seguo con piacere ..

ma esce in italia ?

HacNet
15-04-2013, 08:12
ma esce in italia ?la vedo dura...
tra un paio d'anni, forse:cry:
e ken il guerriero lo vedevi?:D
i cartoni moderni d'oggi mi fano pingere:O :(

HacNet
27-05-2013, 08:33
up:eek:

Windtears
31-05-2013, 17:24
Lucky Red ha confermato i diritti per il film in versione italiana e in 3d, da proporre al cinema.

La fonte dovrebbe essere la pagina facebook di lucky red, io l'ho presa da un sito concorrente quindi evito link. :P

Francamente avrei preferito un maledetto 2d fatto bene... ma chi sono io per andare contro le mode? ;)

Aspettiamo quindi l'arcadia-roku in tutto il suo splendore della CG (la -go era apparsa in Endless Odissey, vediamo che dirà Matsumoto del passaggio al 3d)

Salutonzi pirati spaziali. ;)

HacNet
01-06-2013, 13:55
Lucky Red ha confermato i diritti per il film in versione italiana e in 3d, da proporre al cinema.

La fonte dovrebbe essere la pagina facebook di lucky red, io l'ho presa da un sito concorrente quindi evito link. :P

Francamente avrei preferito un maledetto 2d fatto bene... ma chi sono io per andare contro le mode? ;)

Aspettiamo quindi l'arcadia-roku in tutto il suo splendore della CG (la -go era apparsa in Endless Odissey, vediamo che dirà Matsumoto del passaggio al 3d)

Salutonzi pirati spaziali. ;)WOW ottima news

grazie 1000:D

AlexMM
07-06-2013, 10:02
spero lo facciano al cinema con la sigla della serie tv.....

wolfnyght
07-06-2013, 10:18
Notizia molto interessante ma moooolto interessante :D

Windtears
07-06-2013, 12:03
spero lo facciano al cinema con la sigla della serie tv.....

per carità di dio, NO!!! :D Spero lascino il lavoro il più fedele all'originale possibile... posso capire la nostalgia, ma mettere in un film 3d una sigla 2d anni 70 e magari con il pietoso audio mono italiano.... -.-

Vabbè io me lo vedrò in lingua originale e tanti saluti a tutti. :P

HacNet
09-06-2013, 21:22
dai su su raga postate qualche news anche video che meto in prima:O

cerbert
10-06-2013, 10:36
Questo trailer forse manca ancora al primo post.

http://www.youtube.com/watch?v=zpWYtlBPtfY

(bisogna sopportare 30 secondi iniziali di due bellocci giapponesi che ti guardano e si guardano in cagnesco, evidentemente in cerca di pizze in faccia).

Detto questo:
- salve di cannoni laser che illuminano lo spazio? check!
- atmosfere cupe scure e decadenti che fanno nostalgia (o fanno pensare che qualcuno voglia risparmiare sulla bolletta)? check!
- donne filiformi? check!
- arrembaggi che neanche Errol Flynn? check!
- spada/pistola pheega che fa nascondere dalla vergogna quel tamarro di Squall Leohhart? check!

Sono già al cinema!

P.S.: la deformazione da (ex) moderatore mi impone di chiederti se puoi ridimensionare l'immagine che hai messo, che sballa la pagina...

HacNet
10-06-2013, 11:09
okay cerbert :) mi sembrava di averti visto nei pani del MOD qua e la per il forum in questi anni

sistemo tutto in prima possibile ed aggiungo il tuo link1


grazie anche per il link youtube, preziosissimo:cool: :ave: :ave: :ave:

HacNet
11-06-2013, 04:54
immagini sistemate:cool:

cerbert
11-06-2013, 08:14
Una riflessione che mi viene da fare è che, comunque, i giapponesi sono sempre i soliti.

Per "andare sul sicuro", nella scena dell'arrembaggio fanno combattere di StormTroopers di Star Wars contro i BigDaddies di Bioshock.
:sofico:

Dopodichè bordate che illuminano lo spazio siderale ed il teschione della Arcadia che sgretola un'altra corazzata... e come può sbagliare questo film?
:cool:

HacNet
11-06-2013, 08:44
pero sti asiatici quante ne inventano!
i manga tutti loro!
cartoons anni 70-80 pure!
li stimo!:sofico:

Windtears
11-06-2013, 09:27
bel trailer, ottima la musica al momento.. l'Arcadia sembra veramente ben fatta e anche il seiryuu di Harlock è lo stesso di Endless Odissey... non si son visti Yuki e Yattaran. :P

Sono abbastanza ottimista, spero ci sia la manina santa di Matsumoto alla direzione generale della sceneggiatura, temo troppo che si trasformi in un'americanata. :D (e quel "chiyou no tame ni" mi ha fatto venire i brividi, in senso positivo)

HacNet
16-06-2013, 13:28
bel trailer, ottima la musica al momento.. ringrazia Cerbert:cool:

cerbert
17-06-2013, 08:35
Faccio qui un solenne giuramento

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=59iIpApJScA

se dopo tutto questo riescono a farmi di nuovo uno scherzetto tipo "Final Fantast VII Advent Children" in cui si salvavano DUE scene (Tifa che sfabbrica di legnate il truzzo di turno per poi perdere per rigorosi motivi di trama e "La Squadra" contro Bahamut) io monto un cannone ad onde moventi e lo punto sul monte Fuji.

Che con tanta roba così NON-PUOI-SBAGLIARE!

HacNet
17-06-2013, 11:15
Faccio qui un solenne giuramento

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=59iIpApJScA

se dopo tutto questo riescono a farmi di nuovo uno scherzetto tipo "Final Fantast VII Advent Children" in cui si salvavano DUE scene (Tifa che sfabbrica di legnate il truzzo di turno per poi perdere per rigorosi motivi di trama e "La Squadra" contro Bahamut):rotfl:

io monto un cannone ad onde moventi e lo punto sul monte Fuji.

Che con tanta roba così NON-PUOI-SBAGLIARE!:sperem:per il canone apettiamo che spari qualche colpo quello del capitano:asd:

Windtears
17-06-2013, 14:17
Ahiahaiai... questo trailer comincia a scoprire le carte e si vedono le gabole. :(

Il character design mi pare molto plasticoso, per quanto il mocciosetto sia ben caratterizzato è troppo "bello" e "figo" rispetto al solito tizio-con-il-capello-che-copre-un-occhio. :)

Yattaran mi sembra abbellito del 200%, ma spero di sbagliarmi ed avere il solito buzzone nano. :)

Insomma, manca la mano di Matsumoto e i suoi personaggi "assurdamente" esagerati... sembra una sfilata di rendering, e temo come Cerbert l'effetto advent children.

Mi piacerebbe sapere chi è quella coi capelli corti... :P

Nonostante tutte le mie perplessità, spero venga fuori un bel film che possa definirsi di Capt. Harlock e non il solito reboot che piace fare adesso. ;)

Comunque non fate caso a quanto scrivo, sono un estremista quando si parla dell'Ucchu Kaizoku. :P

cerbert
17-06-2013, 15:25
beh, in realtà questa soluzione di rendering era in qualche modo prevedibile e per certi versi preannunciata.

Per emulare lo stile Matsumotiano avrebbero dovuto virare sul cel-shading e, comunque, temo che il 3D avrebbe "rimbamboccito" tutto con il pericolo di avere un "Final Harlock" in cui Yattaran sarebbe sembrato un Moogle.
Certo, magari questo 3D estetico non avrà la stessa forza dell'animazione, ma penso ci metta al riparo da possibili inguardabilità.

Poi, per quanto mi riguarda, l'effetto Advent Children (al di là del fotomodellismo spinto) si esprime in SCENEGGIATURE DELLA CEPPA.
Tifa che va al tappeto nel combattimento più falsato della storia dell'animazione ancora grida vendetta!!

Windtears
17-06-2013, 17:21
beh, in realtà questa soluzione di rendering era in qualche modo prevedibile e per certi versi preannunciata.
Per emulare lo stile Matsumotiano avrebbero dovuto virare sul cel-shading e, comunque, temo che il 3D avrebbe "rimbamboccito" tutto con il pericolo di avere un "Final Harlock" in cui Yattaran sarebbe sembrato un Moogle.
Certo, magari questo 3D estetico non avrà la stessa forza dell'animazione, ma penso ci metta al riparo da possibili inguardabilità.


e mi tocca darti ancora ragione. :) Ma spero comunque che non abbelliscano tutto a prescindere. :P
Vedremo e sopratutto.. sentiremo, per quanto mi riguarda solo e rigorosamente in lingua originale. :)

HacNet
22-06-2013, 18:01
AGGIORNATA PRIMA PAGINA 3D::cool:

AGGIUNTI VIDEO APERTURA E CHUISURA (JAP) :O PER I NOSTALGICI:D

Windtears
22-06-2013, 22:01
AGGIORNATA PRIMA PAGINA 3D::cool:

AGGIUNTI VIDEO APERTURA E CHUISURA (JAP) :O PER I NOSTALGICI:D

vorrei farle notare che sono la op e la ed della SSX. ;)

HacNet
22-06-2013, 22:57
vorrei farle notare che sono la op e la ed della SSX. ;)FAI CONTO CHE HO AGGIUNTO ORA QUELLA ORIGINALE IN ITALIANO!

HacNet
22-06-2013, 23:26
PRIMA PAGINA AGGIORNATA!
INSERITI SIGLE E TESTI...
CAMBIATO LA LOCANDINA

HacNet
30-06-2013, 10:04
UP!!

HacNet
15-07-2013, 20:36
iscrivettevi :D

zerothehero
23-07-2013, 16:21
Ho i brividi con 30 gradi.
Voglio vedermelo in giapponese con i sottotitoli in italiano.

Z.e.t.
24-07-2013, 08:33
12MINUTI!

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=UMTvAtoDD6o

cerbert
24-07-2013, 20:37
Ahia!! Dopo questi 12 minuti di footage mi si riaffaccia prepotente alla mente il trauma di "Final Fantasy VII - Advent Children"...
Manca il mordente e non si capisce dove voglia andare a parare... spero di sbagliarmi

Windtears
24-07-2013, 21:47
Ahia!! Dopo questi 12 minuti di footage mi si riaffaccia prepotente alla mente il trauma di "Final Fantasy VII - Advent Children"...
Manca il mordente e non si capisce dove voglia andare a parare... spero di sbagliarmi

uhm, invece a me ha ricordato né più né meno la prima puntata della serie quando sale a bordo il pischello per la prima volta: arrembaggio alla nave di grano ecc, se ho capito bene il capitano che dice "rubate solo questo e via"... insomma ripercorre il manga-anime iniziale.

Certo l'equipaggiamento della ciurma dell'Arcadia-go (e non roku, non capisco perché, ma è una fissa da otaku) fa troppo bioshock ma ci si può passare... per il momento il resto mi pare fedele e Yuki mi è piaciuta. :cool:

Gli effetti di passaggio da spazi aperti, chiusi e fonti di luce diverse invece l'ho trovato molto avanti rispetto FF7AD e anche il movimento dei personaggi meno plastilinoso di quanto temessi... e NON sono di bocca buona per la CG. Tori-san è sgraziato quanto basta. :asd:

HacNet
24-08-2013, 05:07
qualcuno ha nuovi video per la prima pagina?

astro80
10-09-2013, 22:32
iscritto:D :D

HacNet
11-09-2013, 17:15
iscritto:D :Dciao benvenuto!
:)

done75
25-10-2013, 14:12
SPETTACOLO!!! :sofico:

Capitan Harlock 3D: ecco il primo trailer italiano del film - COOMINGSOON.IT (http://www.comingsoon.it/News_Articoli/Recensioni/Page/?Key=27528)

cerbert
25-10-2013, 14:35
Duuuunque... alcune considerazioni sparse.

1) cambiate il doppiatore! CAMBIATE-IL-DOPPIATORE!!! Non se ne può più di queste voci sofferte alla gladiatore con gatto avvinghiato ai gioielli.

2) le figure umane mi sembrano sempre più approssimative man mano che si susseguono i trailers.

3) mecha-design ed ambientazioni mi sembrano sempre più fighi man mano che si susseguono i trailers.

4) Yuki :oink: ... no, ma proprio :oink: :oink:

5) Gli effetti visivi delle battaglie sono spettacolari... ma se quelli che sento sono gli effetti sonori... :mbe: (ed al primo precisino che mi dice "non si sentono suoni nello spazio" gli faccio fare un giro gratuito di 30 minuti ad atmosfera zero)

6) "il futuro è già passato!" :muro: :muro: Ma chi gliel'ha scritta?? I pubblicitari della Euronics??!! :muro: :muro:

Insomma... continuiamo a camminare sulla sottile linea che separa il cult generazionale dalla vaccata clamorosa.

AlexMM
25-10-2013, 15:39
dell universo del capitano ho solo vaghi ricordi del cartone animato che vedevo da piccolo, dal trailer..."graficamente" non mi sembra niente male.

non so quanto gioverà il 3d.....

Windtears
25-10-2013, 15:56
giudizio conciso, spassionato da OTAKU sul trailer:

1)audio. La bgm del trailer è talmente truzza che pensavo fosse un film di Bay. :asd: Il doppiatore di Harlock ha lo stessa carisma di una puzzola, ma tant'è questi sono i migliori doppiatori del mondo. :asd:

2)Geims Camerino è meglio che vada a nascondersi, visto che Harlock ha 30anni ormai, era polemico e "rivoluzionario" nel 78, lui dov'era? :asd:
Francamente hanno stufato sti personaggi famosi ammerigani che giudicano tutto dall'alto della loro... ?

3)Il dinamismo del film è veramente notevole, ma mi riservo ogni giudizio nella speranza che ci siano momenti Matsumotiani nel film o questo per me NON sarà Harlock. ;) Non vorrei che la sindrome da giggiAbrams abbia colpito anche qui. :P

4)Ormai tutti i trailer son diventati pumpumpam, ma altrimenti gli effetti speciali come li fai vedere? Felice dell'evoluzione della cg, ma volevo vedere più chiome volanti femminili e ciglia al limite dell'orizzonte. Sono un vecchio nostalgico. ;)

Insomma non vedo l'ora di vedermelo in lingua originale, come sempre... ;)
Un saluto da un incontentabile. ;)

done75
25-10-2013, 16:35
Insomma... continuiamo a camminare sulla sottile linea che separa il cult generazionale dalla vaccata clamorosa.

Molto probabilmente non sarà nè uno nè l'altro. :asd:

cerbert
25-10-2013, 19:26
Molto probabilmente non sarà nè uno nè l'altro. :asd:

Ecco, questa sarebbe la cosa che più mi deprimerebbe.
Un cult lo riguardi per sempre.
Una vaccata clamorosa la perculi con gli amici ad ogni occasione.

Una pellicoletta mediocre ti fa solo vergognare di averla vista (sì, Final Fantasy e Final Fantasy Advent Children... sto riferendomi proprio a voi...)

Windtears
25-10-2013, 19:44
Ecco, questa sarebbe la cosa che più mi deprimerebbe.
Un cult lo riguardi per sempre.
Una vaccata clamorosa la perculi con gli amici ad ogni occasione.



gomen, ma sentire il capitano che urla "Arcadia hashin" varrà comunque la visione... per quanto mi riguarda non mi vergognerei mai di vedere una pellicola con LUI. ;)

Mi vergognerei sicuramente di sentire invece il solito disadattamento sociale che potrebbe subire in italia... ricordo ancora le censure ridicole fatte alla prima storica serie (e riguardavano il contenuto dei dialoghi non certo per chissà quale esposizione di frame nudi).

La key films potrebbe essere una speranza, hanno fatto dei bei lavori con Totoro e Ponyo, anche se parecchio "pesanti" per chi è abituato a sentire il giapponese.

Opinione sempre "estrema" la mia, lo so... ma con Harlock non si scherza. ;)

done75
25-10-2013, 20:09
Ecco, questa sarebbe la cosa che più mi deprimerebbe.
Un cult lo riguardi per sempre.
Una vaccata clamorosa la perculi con gli amici ad ogni occasione.

Vabbè, tra il cult e la vaccata c'è tutto un mondo. :cool:

Per esempio un bel film. :D

cerbert
25-10-2013, 20:11
La key films potrebbe essere una speranza, hanno fatto dei bei lavori con Totoro e Ponyo, anche se parecchio "pesanti" per chi è abituato a sentire il giapponese.

Opinione sempre "estrema" la mia, lo so... ma con Harlock non si scherza. ;)

Purtroppo neanche tanto estrema. Io sono un estimatore del doppiaggio italiano ma non posso non notare che se nel cinema la scomparsa dei "grandi" sta pesando, nell'animazione la situazione si sta facendo addirittura drammatica.

Siamo passati dalla Golden Age in cui attori di teatro arrotondavano doppiando l'animazione a fianco di professionisti carichi di personalità come Del Giudice e Consoli, alla Sillver Age di Ward e altri ottimi artigiani fino all'epoca attuale in cui... boh... sembra di cogliere una generale svogliatezza da cui si salvano pochi professionisti in grado di "entrare nella parte" e quasi sempre relegati alle "grandi occasioni" date dai film di Miyazaki (per dire, ritengo che Massimo Corvo abbia interpretato un Porco Rosso stupendo tanto quanto la Pellini era una Gina affascinante).

Se non si inverte la tendenza, il mio futuro sarà di animazioni sottotitolate...

Windtears
25-10-2013, 20:31
Purtroppo neanche tanto estrema. Io sono un estimatore del doppiaggio italiano ma non posso non notare che se nel cinema la scomparsa dei "grandi" sta pesando, nell'animazione la situazione si sta facendo addirittura drammatica.

Se non si inverte la tendenza, il mio futuro sarà di animazioni sottotitolate...

mio caro, da vecchio fansubber e da quel poco che ho studiato inglese e giapponese (molto più il primo ovviamente del secondo), sono arrivato alla conclusione che... adattare è un male spesso non giustificabile.

Ci sono giochi di parole, modi di dire, espressioni facciali e perfino gesti che non hanno traduzioni equivalenti in un'altra lingua: adattare oltre che doppiare è un'arte, e in un mondo in cui l'animazione è un'industria come il cinema e i videogames (sì perché i doppiatori dei videogiochi in italiano sono 2-3 esattamente come per l'animazione, anzi SONO gli stessi perché le compagnie sono "esattamente" le stesse) c'è poco da fare... si va un tot al kg, o meglio a migliaio di linee... -.- che spazio volete che ci sia per la qualità?

Sempre meglio che avere le starlette che doppiano come in disney (cosa che trovo odiosa, visti gli evidenti limiti di chi è famoso nell'improvvisare una professione che non gli compete)...

Per quanto mi riguarda per gli anime, passato... presente e futuro, solo lingua originale. ;)
E quando dico passato, invito molti a rivedere anime anni '80 in lingua originale, avrete tante sorprese... e non solo per la censura. ;)

Poi chiaro, se l'opera in partenza è una vaccata colossale... c'è poco da fare. ;)

Ok, chiudo il papiro... sono maledettamente OT. Scusate.

HacNet
25-10-2013, 22:42
ciao do un buon benvenuto agli ulti iscriti al 3d:)

CYRANO
28-10-2013, 11:01
ma allora esce o no ? :D
comunque a me non piace guardare i cartoni in jappo, sembrano degli esaltati cavolo... danno troppa enfasi alla voce, la trovo quasi "innaturale"...



Cò,.s.òàòd,.d.à.àd.àd

Jeegsephirot
28-10-2013, 11:05
ma allora esce o no ? :D
comunque a me non piace guardare i cartoni in jappo, sembrano degli esaltati cavolo... danno troppa enfasi alla voce, la trovo quasi "innaturale"...



Cò,.s.òàòd,.d.à.àd.àd

meglio troppa enfasi che nessuna per quel che mi riguarda

cerbert
28-10-2013, 13:17
ma allora esce o no ? :D
comunque a me non piace guardare i cartoni in jappo, sembrano degli esaltati cavolo... danno troppa enfasi alla voce, la trovo quasi "innaturale"...



Cò,.s.òàòd,.d.à.àd.àd

Mah, penso che questo discorso andrebbe fatto in thread apposito (che peraltro non avevamo già?... oppure mi confondo con la sezione "videogiochi"?).

Come detto, per me il problema è che avverto un calo nella qualità del doppiaggio italiano che, adesso come adesso, non regge il confronto.

pierluigip
07-11-2013, 14:11
qui c'e' il trailer in italiano

per i "veci" come me , non fatevi illusioni .... non ritroverete il vero Capitan Harlock del cartone animato ...

la bambina dove' ? .. le mazoniane ?


http://www.tomshw.it/cont/news/capitan-harlock-trailer-del-film-che-fara-le-feste-piu-felici/50612/1.html

Windtears
07-11-2013, 16:38
qui c'e' il trailer in italiano

per i "veci" come me , non fatevi illusioni .... non ritroverete il vero Capitan Harlock del cartone animato ...

la bambina dove' ? .. le mazoniane ?



Edit. ;) A proposito del tuo dubbio, mi piacerebbe sapere quanto è stato coinvolto Matsumoto in questo film o se è sol un "liberamente ispirato". ;)

Comunque annunciare il film nelle sale l'1 gennaio è la solita vigliaccata del cinema all'italiana... -.-
Vabbè non l'avrei mai visto in idioma italico. ;)

pierluigip
07-11-2013, 18:43
MaZoniane, per favore... :P

corretto ...

HacNet
09-11-2013, 17:13
CAPITAN HARLOCK - Trailer italiano ufficiale


clicami (http://www.youtube.com/watch?v=WmCBOUSRndA)

done75
26-12-2013, 10:37
Ci siamo quasi. :cool:

Hype alle stelle.

HacNet
26-12-2013, 11:39
Ci siamo quasi. :cool:

Hype alle stelle.eh si:O auguri:)

dr-omega
27-12-2013, 09:16
Sono del '75, mi ricordo poco del Capitano, meno di Goldrake e Mazinga, però a pelle ho l'impressione che questa versione 2014 sarà una minchiata.
Sarà la pubblicità che gli stanno facendo...
Saranno i commenti riferiti al trailer e alle scene mostrate...

Sbaglierò, ma ho una brutta sensazione; aspetto le prime recensioni di chi andrà a vederlo appena uscito.

Red_Star
03-01-2014, 09:35
Bhe ancora nessun commento :confused:

J3DI
03-01-2014, 09:56
E' una space opera classica, molto occidentalizzata, che col pirata spaziale che abbiamo conosciuto da ragazzini ha molto poco a che spartire.
Dal manga-anime originale derivano alcuni vaghi accenni ai concetti di libertà e uguaglianza, simboleggiati nella figura quasi mitologica di Harlock che, in effetti, è ridotta a mero contorno salvo qualche sporadica scena action.
La CG mi ha lasciato molto perplesso. E' vero che in certi frangenti risplende in tutto il suo fulgore, come nelle battaglie spaziali, ( sono tante e sono i momenti migliori del film ), o in certi particolari inquadrati nei primi piani, molto dettagliati, ma in tante altre situazioni lascia davvero a desiderare, risultando molto più sciatta e approssimativa ( alcuni fondali, alcuni interni, quasi tutti i personaggi di contorno, etc. ).
Il character design non ricorda minimamente quello originale di Matsumoto, se non nel personaggio di Meeme. Ma anche questa è ovviamente una scelta ben precisa dettata dall'esigenza di vendere il prodotto globalmente.
Come ho già scritto notevoli e dettagliate le numerose battaglie, infarcite del tipico tecnicismo tecnobubble anglo-nipponico in cui ogni volta, per la gioia del nerd che è in noi, si scandisce a gran voce l'arma o il dispositivo che si sta per utilizzare.
La colonna sonora è discreta ma l'avrei preferita più epica.
Insomma è un cattivo film? Niente affatto, è un onesto lavoro di fantascienza che merita di essere visto da un appassionato dal genere ma che poteva sfruttare molto meglio le innumerevoli opportunità offerte dall'universo narrativo dal quale deriva, e risultare così un'opera memorabile. Così non è stato, peccato.

Volevo aggiungere una nota a margine sul plot, secondo me basato su premesse assurde:

il genere umano è sull'orlo dell'estinzione perchè in tutta la galassia non si è trovato un pianeta abitabile simile alla Terra. Ora, tralasciando l'alta improbabilità di un assunto del genere, sorvolando sul fatto che le ragioni almeno ideali della Gaia Sanction, cioè interdire l'accesso alla Terra, sono tanto sacrosante quanto astruse le specifiche su su cui si basa il piano di Harlock, trovo veramente poco credibile il fatto che una civiltà in grado di gestire propulsioni a dark matter, catturare stelle di neutroni come fossero caramelle, lanciare raggi di plasma a milioni di km. di distanza e addirittura manipolare la meccanica dello spazio-tempo, non sia stata in grado di sviluppare un'adeguata tecnologia di terraforming.

Timewolf
03-01-2014, 11:01
a me e' piaciuto, ricordo poco e nulla dell'anime, pero' l'ultimo film in cgi che ho visto fu quella ciofeca di Final Fantasy qualche lustro fa.

Tecnicamente molto bello, vero che forse i personaggi secondari sono meno curati rispetto a quelli principali.

La trama ha qualche buco qua e la, ma nel complesso e' godibile.

Insomma, promosso!

Red_Star
03-01-2014, 12:01
Visto ieri sera e la trama mi é sembrata del tutto secondaria, in alcuni tratti decisamente superficiale.

Nel complesso però è stato un bel film.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

zerothehero
03-01-2014, 13:47
Sò appena tornato, entro domani massimo il mio commento qualificato (ed insindacabile :sofico: ) sul film.

zerothehero
04-01-2014, 13:33
Bello, ma non ho praticamente mai visto Harlock. :fagiano:

Timewolf
04-01-2014, 13:53
Bello, ma non ho praticamente mai visto Harlock. :fagiano:

24h per questo commento? :asd: :sbonk:

J3DI
04-01-2014, 16:15
24h per questo commento? :asd: :sbonk:

Eh ma è insindacabile :O

Timewolf
04-01-2014, 16:37
Eh ma è insindacabile :O

oltre che qualificato :read:

bio.hazard
04-01-2014, 19:24
Bello, ma non ho praticamente mai visto Harlock. :fagiano:

colpo di sonno subito dopo i titoli di testa?
:D

Verro
05-01-2014, 09:16
24h per questo commento? :asd: :sbonk:

Eh ma è insindacabile :O

mi avete piegato ahahahahahah :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

zerothehero
08-01-2014, 11:51
24h per questo commento? :asd: :sbonk:

Si. :D
Ho già dato con le recensioni articolate sui film dopo anni di cineforum. :O
Oramai mi limito allo stretto indispensabile, dispenso solo bollini (bello,brutto, da vedere, da evitare), ovviamente insindacabili. :sofico:
Bello, si può vedere.

Giuss
08-01-2014, 16:38
L'ho visto anche io, belle le ambientazioni e i combattimenti, ma la storia non mi è sembrata niente di che.
Tutto sommato carino e piacevole da vedere ma è uno di quei film che si dimentica subito.

zerothehero
09-01-2014, 14:21
Ma chi l'ha visto avrebbe preferito uno stile fumettoso tipo ken-shiro o la computer graphic?
In genere preferisco uno stile grafico che cerchi di ricalcare il più fedelmente possibile il fumetto, ma a sto giro non è mi dispiaciuto la grafica (sporca) più moderna.

Teox82
09-01-2014, 16:46
Cioè insomma dite che è bello ma anche superficiale,senza trama,senza Harlock e che si dimentica subito. Vale la pena vederlo o no????? Non voglio buttare via 20 fottuti €

Giuss
09-01-2014, 19:30
Secondo me puoi risparmiati quei soldi, ma é questione di gusti

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Timewolf
09-01-2014, 20:09
se non hai troppa scimmia attendi la versione bluray

Murakami
16-01-2014, 08:36
Film maestoso, evocativo, visivamente impressionante. La trama fa acqua da tutte le parti, ma con un pò di fantasia ci si passa sopra e si può godere di uno spettacolo epico.

Jeegsephirot
18-01-2014, 22:06
Film maestoso, evocativo, visivamente impressionante. La trama fa acqua da tutte le parti, ma con un pò di fantasia ci si passa sopra e si può godere di uno spettacolo epico.

stesso identico parere

pierluigip
21-01-2014, 10:38
qui c'e' il trailer in italiano

per i "veci" come me , non fatevi illusioni .... non ritroverete il vero Capitan Harlock del cartone animato ...

la bambina dove' ? .. le mazoniane ?


http://www.tomshw.it/cont/news/capitan-harlock-trailer-del-film-che-fara-le-feste-piu-felici/50612/1.html

[ nostalgia on ]
il film non lo vado a vedere ...

questo e' Capitan Harlock..
[ nostalgia off ]

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/22/7tfm.png (https://imageshack.com/i/0m7tfmp)

Raghnar-The coWolf-
27-01-2014, 09:56
E' una space opera classica, molto occidentalizzata, che col pirata spaziale che abbiamo conosciuto da ragazzini ha molto poco a che spartire.
Dal manga-anime originale derivano alcuni vaghi accenni ai concetti di libertà e uguaglianza, simboleggiati nella figura quasi mitologica di Harlock che, in effetti, è ridotta a mero contorno salvo qualche sporadica scena action.
La CG mi ha lasciato molto perplesso. E' vero che in certi frangenti risplende in tutto il suo fulgore, come nelle battaglie spaziali, ( sono tante e sono i momenti migliori del film ), o in certi particolari inquadrati nei primi piani, molto dettagliati, ma in tante altre situazioni lascia davvero a desiderare, risultando molto più sciatta e approssimativa ( alcuni fondali, alcuni interni, quasi tutti i personaggi di contorno, etc. ).
Il character design non ricorda minimamente quello originale di Matsumoto, se non nel personaggio di Meeme. Ma anche questa è ovviamente una scelta ben precisa dettata dall'esigenza di vendere il prodotto globalmente.
Come ho già scritto notevoli e dettagliate le numerose battaglie, infarcite del tipico tecnicismo tecnobubble anglo-nipponico in cui ogni volta, per la gioia del nerd che è in noi, si scandisce a gran voce l'arma o il dispositivo che si sta per utilizzare.
La colonna sonora è discreta ma l'avrei preferita più epica.
Insomma è un cattivo film? Niente affatto, è un onesto lavoro di fantascienza che merita di essere visto da un appassionato dal genere ma che poteva sfruttare molto meglio le innumerevoli opportunità offerte dall'universo narrativo dal quale deriva, e risultare così un'opera memorabile. Così non è stato, peccato.

Volevo aggiungere una nota a margine sul plot, secondo me basato su premesse assurde:

il genere umano è sull'orlo dell'estinzione perchè in tutta la galassia non si è trovato un pianeta abitabile simile alla Terra. Ora, tralasciando l'alta improbabilità di un assunto del genere, sorvolando sul fatto che le ragioni almeno ideali della Gaia Sanction, cioè interdire l'accesso alla Terra, sono tanto sacrosante quanto astruse le specifiche su su cui si basa il piano di Harlock, trovo veramente poco credibile il fatto che una civiltà in grado di gestire propulsioni a dark matter, catturare stelle di neutroni come fossero caramelle, lanciare raggi di plasma a milioni di km. di distanza e addirittura manipolare la meccanica dello spazio-tempo, non sia stata in grado di sviluppare un'adeguata tecnologia di terraforming.

* this MA:

IMHO un po' di contenuti ci sono, i temi che risuonano sono quelli che conosciamo, liberta' e fratellanza in primis.
Quindi a prescindere puo' essere apprezzato visto e goduto dignitosamente. Non so valutare se sia stato rovinato dal doppiaggio, che mi sembra molto forzato e spesso stonato, ad esempio alcune frasi dal trailer al film cambiano e cio' non e' mai un buon segno in materia di traduzioni.

Io invece ho apprezzato le premesse del plot:
Non e' tanto facile trovare pianeti simili alla Terra. La Terra si e' evoluta come la conosciamo grazie all'ecologia, ovvero all'azione degli organismi biologici sul pianeta. Abbiamo ossigeno, oceani, petrolio, certi minerali nel terreno...etc... per quello. La complessita' e si e' formata grazie all'evoluzione durata miliardi di anni che hanno creato mano a mano le condizioni perche' forme di vita sempre piu' sofisticate attecchissero. Difficile trovare pianeti simili altrove.
Nel caso in cui non sia tanto facile fare attecchire organismi biologici complessi su terreni artificiali, terraformare con tanto di flora e fauna, oceani e affini puo' essere un compito scientificamente molto, molto piu' arduo del previsto che dovrebbe richiedere generare micro-organismi adeguati che costituiscano un ecosistema per permettere a strutture piu' complesse come la flora di attecchire. Questo rispecchia anche l'attualita' che sta cercando di scoprire, con mediocre successo, i segreti piu' basilari e banali della biologia molto dopo aver scoperto meraviglie in campo fisico-chimico.

In ogni caso credo che il film si muovesse su un piano piu' ideologico:
Il problema non credo sia terraformare. Ci sono pianeti Terraformati a dovere, come quello dove risiedono gli alti funzionari della Gaia Coalition.
Il processo di sfruttamento delle risorse e' andato avanti, a un ritmo esagerato e su scala galattica. L'umanita' si e' diffusa e moltiplicata e avanzata, ma oramai e' consapevole che le risorse stanno finendo e vive quella stanchezza tipica della vecchiaia.
Poca voglia di muoversi verso un futuro che e' tanto truce quanto ineluttabile e tanta nostalgia per un passato oramai quasi sconosciuto e dimenticato, ma che e' l'unica cosa che porta in se un germe di speranza, la Terra.

I parallelismi con la situazione economica e sociale attuale sono abbastanza evidenti (e avvilenti).

Insomma e' lo stesso sentimento che ha portato alla "guerra di come-home" (che bruttezza) porta Harlock a sognare e programmare, con una specie di Arma Finale, un "ritorno al passato" drastico giocando con lo spaziotempo per ritornare in modo letterale al tempo degli umani sulla Terra e fornire cosi' una seconda chance.
L'evoluzione che si osserva nel film e' appunto che la seconda chance passa dall'essere una distruzione e un riavvolgimento di tutto cio' che si e' fatto, all'accettazione del proprio trascorso e al maturare una speranza nuova, proprio in luce del proprio trascorso e anche dei suoi momenti piu' cupi.

Questo avvene ovviamente con il veramente intenso "passaggio delle consegne" al "nuovo" Harlock ma anche in tutti i comprimari:
il ragazzo stesso espia l'incidente da lui causato e in definitiva la morte dell'amata avventurandosi sulla terra, trovando i fiori e riportandoli nello spazio,
il personaggio sulla sedia a "Rotelle", che decide di spingere l'Arcadia e sacrificarsi pur di salvaguardare la Terra che fino a poco prima quasi non aveva valore per lui.
La ragazza "ologramma" rispecchia un ruolo sovente svolto dalle donne nella cultura giapponese, che per quanto "secondarie" e "sottomesse" al volere degli uomini "che agiscono", sono sagge e riflessive, arrivando da sole e prima alle conclusioni a cui gli uomini arrivano soltanto dopo i trascorsi in prima persona. Lei aveva gia' perdonato e capito il ragazzo, non rinnegando il suo amore.

Teox82
17-08-2014, 17:52
Oh,finalmente l'ho visto!!! :D Beh a me è piaciuto! Avrei reso forse più epico il finale,ma comunque gran bel film