View Full Version : Pc gaming da 800/900 euro
Punisher200
23-02-2013, 23:05
Salve a tutti, vorrei assemblare un pc da gaming intorno ai 800/900 euro ed, essendo la prima volta, vorrei delle dritte su cosa è meglio acquistare per avere un pc abbastanza performante e soprattutto che mi possa durare per un pò di anni.
Monitor: lo comprerò a parte,un full hd anche 20 pollici,dipende dai prezzi
Lettore dvd\masterizzatore: ho un asus con sata dati\power
Ram: penso che 8gb possano bastare,poi ditemi voi
Scheda grafica: pensavo a una nvidia della serie gtx, una 660 andrebbe bene no?
Hard disk: pensavo a uno ssd da 120\150 gb per installare giochi e so, e poi un hdd da 500 gb\1tb
Processore: preferirei un i7 in modo da farlo durare di più nel tempo anche se so che è sprecato per i giochi
Scheda madre: pezzo più difficile da scegliere, che mi consigliate? Magari una abbastanza "ordinata" per quanto riguarda la posizione dei vari slot per i vari componenti(per evitare grovigli di fili inutili)
Case:uno abbastanza ventilato e che si adatti perfettamente ai componenti hardware
Alimentatore:?
Dissipatore:Non penso di fare overclock,specialmente se comprerò un i7,però tengo molto alla silenziosità visto che il vecchio fisso era un trattore :cry:
Detto questo,mi scuso se ho scritto delle cavolate,ma ripeto, non sono molto esperto e quindi vorrei un aiuto, grazie :)
Mister D
24-02-2013, 10:52
Ciao,
io farei così:
Case Midi Tower Aerocool RS-4 Nero ATX € 53,00
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 56,80
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 213,00
Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx € 108,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,80
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 28,40
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7870 XT With Boost Core 925/975MHz Memory 6000MHz GDDR5 2GB DVI HDMI miniDP € 200,40
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail € 101,10
Alimentatore Pc Modulare Seasonic G-550 550W 80+ Gold ATX € 102,00 € 102,00 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 910,20 €
Ho superato di 10 euro il budget ma penso proprio ne valga la pensa. Il case ha 2 ventole, un lettore di memory card e un controller delle ventole. Inoltre, visto che l'ho usato per un mio amico, ha una buonissima gestione dei cavi. L'i7 non solo è inutile in gaming ma a parità di budget totale ti toglie budget per la scheda video. E nel gaming quelle che più conta è la scheda video, soprattutto se passerai al fullhd.
Ti ho messo la 7870xt (che è una 7950 castrata in realtà e non ha il chip della serie 7800) perché costa 50 euro in meno della 660ti e va uguale se non meglio:
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1651/pg5/sapphire-hd-7870-xt-with-boost-tahiti-le-graphics-card-review-far-cry-3.html
Alimentatore modulare e 80 plus gold e buona scheda madre per fare anche oc visto che ti ho messo l'i5 3570k. Dissipatore buono ma non troppo costoso che ti permetterà discreti oc.;)
Punisher200
24-02-2013, 11:38
Devo dire che la tua configurazione mi attizza molto :D inoltre mi hai anticipato sul fatto che, mentre leggevo volevo scriverti di farmi comunque una configurazione che in futuro mi permetta overclock,(come una sorta di "carta vincente" da usare quando se ne ha bisogno ;) ) visto che poi il case ha anche due ventole. Però vorrei chiederti se questa configurazione sarà ancora al passo e vale la pena di comprare tutti i pezzi identici oppure cambiare qualcosina tra 3-4 mesi visto che sto cercando di comprare il tutto senza l'aiuto di nessuno.
Un'ultima cosa: per collegare questo pc alla rete via wireless cosa potrei usare? Grazie ancora!
p.s il dissipatore è compatibile con l'i5 3570k? Perchè non è presente nella lista a fine pagina del dissipatore.
sentimento21
24-02-2013, 15:06
per un pelino il dissipatore I30 non entra....
puoi usare una scheda PCI WiFi o una chiavetta...sui 25€
Punisher200
24-02-2013, 16:06
per un pelino il dissipatore I30 non entra...
In che senso? Va a sbattere con le ram?
Per internet,mi sono appena ricordato che col modem c'era già inclusa. :D
Mister D
24-02-2013, 17:14
In che senso? Va a sbattere con le ram?
Per internet,mi sono appena ricordato che col modem c'era già inclusa. :D
Ciao,
ha ragione sentimento, mi sa che regge alimentatori fino a 159 o 158 mm, mentre l'I30 è 161 mm se non ricordo male. Stamattina non ci ho fatto caso. Te ne cerco un'altro a buon prezzo più basso.;)
EDIT: questo va bene:
Dissipatore CPU Xigmatek Gaia SD1283 Intel 775/1156/1366 AMD AM2/AM3 e costa 29.90 €. L'unica cosa è che sul sito come codice prodotto (CAC-SXHH3-U08) fa riferimento alla versione vecchia senza l'attacco per il socket 1155, mentre nella descrizione citano il codice prodotto della versione nuova (CAC-SXHH3-U06) con compatibilità per il socket 1155, come puoi vedere pure da sito:
http://www.xigmatek.com/product.php?productid=104&type=specification
http://www.xigmatek.com/product.php?productid=104&type=application
b.u.r.o.87
24-02-2013, 17:27
potresti valutare anche
Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 63€
Punisher200
24-02-2013, 21:35
Scusate l'ignoranza, ma il dissipatore non ci entra per larghezza nel case oppure nel senso che non è compatibile con l'attacco alla scheda madre? Mi raccomando, mi serve un dissipatore silenzioso.
Mister D
24-02-2013, 23:04
Scusate l'ignoranza, ma il dissipatore non ci entra per larghezza nel case oppure nel senso che non è compatibile con l'attacco alla scheda madre? Mi raccomando, mi serve un dissipatore silenzioso.
No no. Solo per la larghezza del case. Poi ti ho solo fatto notare che il Xigmatek Gaia ha 2 versioni, una con gli attacchi del socket 1155 e una senza, probabilmente perché vecchia. Cmq, siccome non ho avuto a che fare con socket 1155 e 1156, non ti so dire se gli attacchi sono gli stessi e allora forse il gaia versione nuova è identico con solo la scritta "compatibile 1155". Capito ora cosa voglio dire? In amd per esempio l'attacco per i dissipatori è identico sia se questo è AM2/AM2+/AM3 o ancora AM3+.;)
b.u.r.o.87
25-02-2013, 09:38
Scusate l'ignoranza, ma il dissipatore non ci entra per larghezza nel case oppure nel senso che non è compatibile con l'attacco alla scheda madre? Mi raccomando, mi serve un dissipatore silenzioso.
se un dissipatore è troppo alto, rischi di non riuscire più a chiudere il pannello laterale
ad esempio il carbide 300R che ho postato sopra, supporta dissipatori alti 165mm max
Punisher200
25-02-2013, 11:51
No no. Solo per la larghezza del case. Poi ti ho solo fatto notare che il Xigmatek Gaia ha 2 versioni, una con gli attacchi del socket 1155 e una senza, probabilmente perché vecchia. Cmq, siccome non ho avuto a che fare con socket 1155 e 1156, non ti so dire se gli attacchi sono gli stessi e allora forse il gaia versione nuova è identico con solo la scritta "compatibile 1155". Capito ora cosa voglio dire? In amd per esempio l'attacco per i dissipatori è identico sia se questo è AM2/AM2+/AM3 o ancora AM3+.;)
Sìsì,volevo solo capire meglio il messaggio di sentimento :D
Per quanto riguarda il dissipatore preferirei essere sicurissimo del fatto che sia compatibile con processore e scheda madre (per gli attacchi), quindi se anche il case corsair è ventilato come il primo che mi avete consigliato, preferirei cambiare il case, sempre se è totalmente compatibile con tutti gli hardware da voi proposti :)
Mister D
25-02-2013, 22:49
Sìsì,volevo solo capire meglio il messaggio di sentimento :D
Per quanto riguarda il dissipatore preferirei essere sicurissimo del fatto che sia compatibile con processore e scheda madre (per gli attacchi), quindi se anche il case corsair è ventilato come il primo che mi avete consigliato, preferirei cambiare il case, sempre se è totalmente compatibile con tutti gli hardware da voi proposti :)
Sì ok, allora prendi il carbide 300R e il dissipatore i30 iniziale che ti avevo consigliato. Così sei strasicuro;)
Punisher200
26-02-2013, 14:37
Ma tra il Carbide Series® 300R Compact PC Gaming Case e il Carbide Series® 300R Windowed Compact PC Gaming Case cosa cambia? Il fatto che il secondo ha un lato trasparente? Cmq riguardo al resto penso vada bene, in caso qualcuno di voi sarebbe disponibile per ulteriori chiarimenti?(in caso me ne venissero in futuro. Anche via mp se per voi va bene) Grazie a tutti :)
sentimento21
26-02-2013, 19:35
si esatto, ha la finestra trasparente...
se vuoi risparmiare qualcosa va bene anche il Corsair 200
Punisher200
27-02-2013, 02:06
Il corsair 200r mi pare che non va bene di larghezza, mi pare che supporta dissipatori fino a 160 mm e l'i30 è 161 mm :cry:
Kommodore64
27-02-2013, 02:21
Il corsair 200r mi pare che non va bene di larghezza, mi pare che supporta dissipatori fino a 160 mm e l'i30 è 161 mm :cry:
Già ci siamo passati su questo discorso.
Ho anche trovato dei link che si parlava di questo, se li troverò lì posterò.
Comunque per farla breve non ci sono problemi per questi due componenti.
Punisher200
27-02-2013, 11:19
Già ci siamo passati su questo discorso.
Ho anche trovato dei link che si parlava di questo, se li troverò lì posterò.
Comunque per farla breve non ci sono problemi per questi due componenti.
Su un altro sito ho letto che la larghezza del 200r è di 210mm, allora perchè dicono che supporta dissipatori fino a 160mm? Boh :confused:
b.u.r.o.87
27-02-2013, 11:25
Su un altro sito ho letto che la larghezza del 200r è di 210mm, allora perchè dicono che supporta dissipatori fino a 160mm? Boh :confused:
la larghezza del case è solo indicativa.
devi considerare che dietro alla lamiera su cui installi la mobo, c'è dello spazio per organizzare i cavi dell'alimentatore
inoltre la mobo e il socket, hanno uno spessore
Kommodore64
27-02-2013, 12:18
Su un altro sito ho letto che la larghezza del 200r è di 210mm, allora perchè dicono che supporta dissipatori fino a 160mm? Boh :confused:
Perchè loro ti consigliano di monare dissipatori non più alti di 160mm.
Nei loro calcoli tengono conto un margine di errore (per dire che se i loro calcoli dicono 162mm per esempio, loro per star sicuri mettono 160mm ... te l'ho spiegata in maniera veloce).
Loro tengono conto dei vari componenti che sono differenti e di varie modelli/marche che si differenziano tra loro.
In pratica loro ti dicono che fino a 160mm è sicuro che vadano ogni dissipatori con ogni tipo di componenti (come la scheda madre), se vai oltre non si prendono la responsabilità, perchè non è testato.
Punisher200
27-02-2013, 12:28
Ah :( vabbè in sostanza il 200r allora va bene per l'i30 :D
Ho visto anche lo zalman z11 plus e lo strike x sempre dell'aerocool. Cosa ne pensate di questi due?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.