PDA

View Full Version : Aiuto scheda video intel


woll4ce
23-02-2013, 21:35
Salve a tutti!

Sono nuovo sul forum mi sono appena iscritto, siccome ho sempre trovato questo forum utile trovando sempre la risposta alla domanda che cercavo, ho deciso di porla io una domanda >.<

Ho una scheda video integrata intel g41 da 2gb, ma controllando su hardware mi dice che ha soltanto 256mb.. credo sia qualche problema di impostazione del bios... chi può aiutarmi? :)

giok85
24-02-2013, 18:45
la scheda video integrata sfrutta la RAM disponibile sul computer

Nel BIOS dovrebbe esserci una voce per decidere quanta RAM dedicare alla VGA

dipende solo da quanta RAM hai installato...in alcuni casi è possibile gestire dinamicamente la RAM da dedicare alla VGA, ad esempio in caso di carico basso puoi dargli 256mb e sotto carico fargli usare 1gb...

CIAUZ

woll4ce
26-02-2013, 10:08
la scheda video integrata sfrutta la RAM disponibile sul computer

Nel BIOS dovrebbe esserci una voce per decidere quanta RAM dedicare alla VGA

dipende solo da quanta RAM hai installato...in alcuni casi è possibile gestire dinamicamente la RAM da dedicare alla VGA, ad esempio in caso di carico basso puoi dargli 256mb e sotto carico fargli usare 1gb...

CIAUZ

Ciao innanzitutto grazie per la risposta.. comunque avevo gia intuito il procedimento e dal bios ho cambiato da 256mb di share memory della vga a "max share memory" ora mi è arrivata a 1256mb... io ho 4gb di ram, ma con windows xp 32bit me ne legge solo 3,21gb non posso assegnare quell'ulteriore memoria disponibile alla vga?

giok85
27-02-2013, 12:57
Ciao, puoi abilitare il PAE per sfruttare tutta la RAM

PROCEDIMENTO:
1.Prima di tutto devi visualizare i file e le cartelle nascoste, apri una qualsiasi cartella, vai in strumenti, opzioni cartella,visualizazzione e seleziona visualizza cartelle e file nascosti.

2.Fatto questo vai in risorse del computer e apri il disco locale (solitamente C: ) e apri il file “boot.ini” a questo punto ti trovi davanti questo testo :

3.[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=”Microsoft Windows XP Professional” /noexecute=optin /fastdetect

modifica l’ultima riga aggiungendo il comando PAE

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=”Microsoft Windows XP Professional” /noexecute=optin /fastdetect/PAE

Riavvia e avrai 4 Gb a disposizione senza sprechi.

p.s. per alcune schede madri bisognerà accedere al bios e selezionare alla voce “memory remap” l’opzione enable.

CIAUZ

woll4ce
27-02-2013, 13:28
Ciao, puoi abilitare il PAE per sfruttare tutta la RAM

PROCEDIMENTO:
1.Prima di tutto devi visualizare i file e le cartelle nascoste, apri una qualsiasi cartella, vai in strumenti, opzioni cartella,visualizazzione e seleziona visualizza cartelle e file nascosti.

2.Fatto questo vai in risorse del computer e apri il disco locale (solitamente C: ) e apri il file “boot.ini” a questo punto ti trovi davanti questo testo :

3.[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=”Microsoft Windows XP Professional” /noexecute=optin /fastdetect

modifica l’ultima riga aggiungendo il comando PAE

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=”Microsoft Windows XP Professional” /noexecute=optin /fastdetect/PAE

Riavvia e avrai 4 Gb a disposizione senza sprechi.

p.s. per alcune schede madri bisognerà accedere al bios e selezionare alla voce “memory remap” l’opzione enable.

CIAUZ

Ciao innanzitutto grazie mille per la risposta, ho eseguito il procedimento ma il sistema mi rileva sempre 3,12gb... può essere che la causa sia il fatto che il mio riparatore quando ha formattato il pc mi ha creato 2 partizioni? Infatti ho due dischi locali "C" ed "E" il quale "E" risulta essere quello dove vengono installati i programmi

giok85
28-02-2013, 13:29
ok...dovresti provare ad aggiornare al SP3, comunque anche se avesse visto tutti e 4 i GB non li avrebbe sfruttati tutti, ma solo 3,5 (limite massimo di indicizzazione per istruzioni a 32bit)

Purtroppo è un limite "fisico" della programmazione a 32bit... comunque ora dovrebbe andare meglio la situazione VGA vero?

CIAUZ